Manaphy


Manaphy è un Pokémon misterioso di tipo Acqua introdotto in quarta generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Insieme a Phione è membro del duo Guardiani del mare.
Biologia
Fisionomia
Manaphy è un piccolo Pokémon di tipo acqua. Ha piedi e braccia tozze che sono più lunghi rispetto al corpo. Manaphy ha una gemma rossa sul petto e un punto giallo sotto la gemma. Manaphy ha una testa a forma di cipolla con un paio di lunghe antenne blu, con piccole sfere alla fine. L'80% del corpo di Manaphy è fatto di acqua, ed è molto sensibile al suo ambiente.
Differenze tra i sessi
Manaphy è una specie asessuata.
Abilità speciali
A causa dell'alto contenuto di acqua nel suo corpo Manaphy può guarire se stesso ogni volta che piove. Manaphy è in grado di controllare l'acqua e di mettere a fuoco attacchi come Idropulsar e Bollaraggio. Inoltre, Manaphy è in grado di ricordare la sua città natale e di sciogliersi nell'acqua con Scudo Acido come fanno Phione e Vaporeon.
Comportamento
La maggior parte dei Manaphy sono nati con un comportamento infantile. Manaphy è un Pokémon piuttosto giocoso, un po' come Mew, Celebi e Jirachi.
Habitat
Manaphy nasce nei fondali oceanici e percorre i mari per tutta la vita.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti



Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 100
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Codadiluce | — | —% | 20 | ||
Inizio | Cuorbaratto | — | —% | 10 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
9 | Fascino | — | 100% | 20 | ||
16 | Supersuono | — | 55% | 20 | ||
24 | Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | ||
31 | Scudo Acido | — | —% | 20 | ||
39 | Mulinello | 35 | 85% | 15 | ||
46 | Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
54 | Acquanello | — | —% | 20 | ||
61 | Sub | 80 | 100% | 10 | ||
69 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
76 | Baldimpulso | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Manaphy ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Manaphy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Manaphy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Manaphy può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Manaphy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Manaphy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Manaphy solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Manaphy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Manaphy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Manaphy.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Manaphy.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Manaphy/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Manaphy (F09)
Nel film Pokémon Ranger e il Tempio del Mare, un Manaphy compare inizialmente come Uovo che una banda malvagia ed il suo leader, Phantom, vogliono rubare. Manaphy nasce tra le mani di Vera ed aiuta il Popolo dell'Acqua a trovare il Tempio del Mare, Samaya. È conosciuto come il principe del mare.
Altro
In Che chiave è questa?, Meowth, Wobbuffet ed Inkay fanno visita ad un Manaphy grazie alle chiave di Klefki. Lo vedono in un mondo acquatico pieno di sfere d'acqua galleggianti, prima di essere lanciati in cielo da un Wailord.
Apparizioni minori
Manaphy compare nella sequenza di apertura di PK16.
Nella sequenza di apertura del film Pokémon L'ascesa di Darkrai, un Manaphy insegue un Kyogre nell'oceano.
Un Manaphy appare nella sequenza di apertura del film Arceus e il Gioiello della Vita.
Un Manaphy fa un cameo nella sigla di chiusura di La serenata di Meloetta.
Manaphy fa il suo debutto nella serie principale in una fantasia e in diverse foto in Sogni di sole e di luna!.
Un Manaphy appare nell'introduzione in Un'avventura oltre le aspettative!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL145
|
Soggetto: Manaphy
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Manaphy, Pokémon Oceandante. Tipo Acqua. Manaphy emerge dai fondali dell'oceano. Dispone di un potere misterioso che lo fa legare con qualsiasi specie di Pokémon. |
Nel video musicale GOTCHA!
Un Manaphy appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
La sagoma di Manaphy compare nell'Arco Smeraldo quando Guile Hideout pensa di andarlo a cercare una volta realizzati i suoi piani. Compare nuovamente come sagoma nell'Arco Platino, nel capitolo VS Rotom.
In Scontro dimensionale XI, l'Uovo di Manaphy viene spedito da Fiore a Diamante e Perla, che lo fanno schiudere. Più tardi, un Uovo di Phione compare vicino a Manaphy alla Pensione di Flemminia.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
In Super Smash Bros. for Nintendo Wii U
Manaphy appare nella Sala delle Chiuse dello scenario Lega Pokémon di Kalos.
Inoltre appare come trofeo.
Curiosità
- Manaphy è uno dei Pokémon con lo stesso valore in tutte le statistiche base.
- In Pokémon Platino nella Villa Pokémon è presente un libro che mostra l'immagine di Manaphy necessaria per il completamento del Pokédex. Questo è dovuto al fatto che Manaphy non si può ottenere legittimamente senza eventi.
- Manaphy è l'unico Pokémon misterioso che può accoppiarsi.
- Tuttavia dall'accoppiamento nascerà solo ed esclusivamente un Phione, che a sua volta può far nascere solo altri Phione.
Origine
Basato su un gimnosomato, un tipo di lumaca di mare per lo più sconosciuto in occidente ma molto popolare in Giappone, curiosamente chiamato anche angelo di mare.
Origine del nome
Potrebbe derivare dall'unione dalla parola polinesiana mana (potere sovrannaturale o magico) e dalla parola inglese fairy (fata). Ha delle somiglianze anche con manatee (lamantino
).
In altre lingue
Mandarino | 瑪納霏 Mǎnàfēi | Taslitterazione del nome giapponese |
Coreano | 마나피 Manapi | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Manaphy | Uguale al nome inglese |
Giapponese | マナフィ Manaphy | Origine del nome uguale a quella inglese |
Spagnolo | Manaphy | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Manaphy | Uguale al nome inglese |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Magico
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pokémon con lo stesso valore in tutte le statistiche base
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione
- Pokémon misteriosi
- Pokémon misteriosi di Sinnoh
- Pokémon esclusivamente promozionali