Pecharunt
- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Pecharunt è un Pokémon misterioso di tipo Veleno/Spettro introdotto in nona generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Pecharunt è un piccolo Pokémon che assomiglia a un pezzo di mochi. Ha due forme che può assumere sia all'interno che all'esterno della battaglia. La prima forma assomiglia a una pesca capovolta con un cerchio nero al centro, che presenta due occhi bianchi, e una sottile linea verticale che divide il corpo in due metà. Quando si apre assume la sua seconda forma rivelando un corpo interno più piccolo, simile al nocciolo di una pesca. Il corpo è viola e rosa con due occhi bianchi sotto i quali si trova una bocca bianca a forma di fiocco. Sulla fronte ha una fascia bianca sopra alla quale si trovano due grosse sopracciglia viola e sulla testa quella che sembra una coda di capelli, la cui estremità ricorda la coda di uno scorpione. Ha due zampe a forma di cuore nella parte inferiore e tre macchie nere su ciascun lato, sotto di esse.
Secondo il giocatore protagonista, Pecharunt ha un odore incredibilmente dolce.
Differenze tra i sessi
Pecharunt è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Usando le sue catene tossiche e i suoi mochi, Pecharunt può far affiorare il potenziale e esaudire i desideri di umani e altri Pokémon, ma questi si ritroveranno sotto il suo controllo.
Comportamento
Offre i suoi mochi tossici a persone e Pokémon per piegarli al proprio volere. È noto per piangere e comportarsi come un bambino per ottenere la compassione degli altri e, se ferito gravemente, si ritira nel suo guscio e rimane addormentato per anni.
Habitat
Si risveglia dopo anni a Nordivia dopo essere stato ferito da Ogerpon, ma non si sa nulla delle sue preferenze di habitat.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Normale è pari a 1× e l'efficacia delle mosse di tipo Lotta è pari a ½×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 88
|
|||
Attacco | 88
|
|||
Difesa | 160
|
|||
Att. Sp. | 88
|
|||
Dif. Sp. | 88
|
|||
Velocità | 88
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Ricorda | Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
Ricorda | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
Ricorda | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
Inizio | Memento | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Inizio | Smog | 30 | 70% | 20 | ||
Inizio | Velenogas | — | 90% | 40 | ||
8 | Ritirata | — | —% | 40 | ||
16 | Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
24 | Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
32 | Monito | — | 100% | 20 | ||
40 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
48 | Intossicatena | 100 | 100% | 5 | ||
56 | Tossina | — | 90% | 10 | ||
64 | Congiura | — | —% | 20 | ||
72 | Ripresa | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Pecharunt ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pecharunt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pecharunt.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Falselacrime | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Acidobomba | 40 | 100% | 20 | ||
![]() |
Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ombra Notturna | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ripicca | 95 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Congiura | — | —% | 20 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Spettrotuffo | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Dispetto | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Poltergeist | 110 | 90% | 5 | ||
![]() |
Fangonda | 95 | 100% | 10 | ||
![]() |
Maledizione | — | —% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Pecharunt può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pecharunt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pecharunt.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Pecharunt solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Pecharunt.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Pecharunt.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Pecharunt/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Durante la lotta con Pecharunt, se il protagonista manda in campo Ogerpon, è presente un'interazione speciale dove questa dimostra ira per l'avversario. Se invece il giocatore manda in campo un membro dei beniamici, Pecharunt reagirà con stupore e rabbia.
- Pecharunt è il Pokémon misterioso più leggero.
- È l'unico Pokémon misterioso il cui nome inglese è diverso da quello giapponese.
- Nei dati di gioco è chiamato "dokutaro".
- Prima di essere rivelato ufficialmente, Pecharunt era presente come sagoma nella storia di Ogerpon raccontata da Nevesio, il nonno di Rubra e Riben.
- A eccezione della Difesa, tutte le statistiche base del Pokémon ammontano a 88, lo stesso numero della statistica base dei PS di tutti i membri dei Beniamici.
- Curiosamente, Pecharunt viene catturato al livello 88.
- Tutte le mosse imparate dal Pokémon sono a livelli multipli di 8 (tranne al livello 1), in modo simile ai beniamici.
- È il tipo Spettro con la statistica di Difesa più alta.
Origine
Pecharunt sembra essere basato su Momotaro e sulla sua storia, come lo sembrano essere anche Munkidori, Okidogi, Fezandipiti e Ogerpon.
La storia parla di Momotaro, un ragazzo nato da una pesca che insieme a una scimmia, un cane ed un fagiano ha viaggiato per combattere un gruppo di Oni. Pecharunt rappresenterebbe Momotaro stesso.
Il guscio esterno del Pokémon somiglia ad una Baccapesca, in modo simile a come Momotaro sia nato da una pesca.
Il fatto che Pecharunt usi mochi tossici per prendere il controllo di altri Pokémon potrebbe inoltre essere un riferimento a come Momotaro recluta i suoi compagni dando loro da mangiare dei kibi dango(en).
Origine del nome
Pecharunt potrebbe derivare da peach, pesca, Pecha Berry, il nome inglese della Baccapesca, runt, nano, e petulant, petulante.
Momowarou potrebbe derivare da 桃太郎 Momotaro, 桃 Momo, pesca, e 悪し waroshi, cattivo o inferiore, o 和郎 warō, ragazzo.
Dokutaro potrebbe essere una combinazione di doku, giapponese per veleno, e tarō, parte del nome che significa "figlio maggiore", o Momotaro.
In altre lingue
Mandarino | 桃歹郎 Táodǎiláng | Da 桃太郎 Táotàiláng (Momotarō), 桃 táo, pesca, e 歹 dǎi, malvagio. |
Cantonese | 桃歹郎 Tòuhdáailòhng | Da 桃太郎 Tòuhtaailòhng (Momotarō), 桃 tòuh, pesca, and 歹 dáai, malvagio. |
Coreano | 복숭악동 Boksung-akdong | Da 복숭아 boksung-a, pesca, e 악동 (惡童) akdong, monello. |
Francese | Pêchaminus | Da pêche, pesca, Baie Pêcha, Baccapesca, e minus (minuto, basso). |
Giapponese | モモワロウ Momowarou | Da 桃太郎 Momotarō, 桃 momo (pesca), 悪し waroshi (cattivo o inferiore), e 和郎 warō, ragazzo. |
Inglese | Pecharunt | Da peach, pesca, Pecha Berry, il nome inglese della Baccapesca, runt, nano, e petulant, petulante. |
Italiano | Pecharunt | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Pecharunt | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Infamomo | Da infam, infame, īnfāns (latino per "infante") e 桃 momo (giapponese per pesca). |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Veleno
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pagine che richiamano file inesistenti
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 600
- Pokémon misteriosi