Attenzione: spoiler! Questo articolo può contenere rivelazioni sulla trama.
Riben
EN-US Kieran
Giappone スグリ
Età
Genere
Maschio
Capelli
Neri e viola
Occhi
Gialli
Provenienza
Parenti
Rubra (sorella maggiore), Nervesio (nonno), Gelinda (nonna), bisnonno senza nome, antenato senza nome

Riben è un personaggio e rivale introdotto in Il tesoro dell'Area Zero. Proviene da Nordivia e frequenta l'Istituto Mirtillo come studente del primo anno insieme a sua sorella maggiore, Rubra. È l'unico personaggio nel gioco ad avere la classe Allenatore Campione Lega Mirtillo.

Rubra lo chiama Rirì.

Nella serie principale

Pokémon Scarlatto e Violetto

La maschera turchese

Riben è uno studente dell'Istituto Mirtillo originario di Nordivia. Lui e Rubra vengono scelti per accompagnare gli studenti in arrivo dalla Accademia AranciaS/Accademia UvaV per un viaggio di studio sotto la supervisione dell'insegnante di Rubra, Rea. Riben viene abbinato con il giocatore e lo accompagna in giro per Nordivia alla ricerca dei tre cartelli che raccontano la storia di come i beniamici abbiano sacrificato la loro vita per proteggere la regione da Ogerpon. Durante questo periodo, Riben ammette di ammirare Ogerpon per la sua forza e indipendenza.

Alla fine del primo giorno a Nordivia, il giocatore, Rubra e Riben partecipano alla Festa delle maschere. Il giocatore e Rubra hanno un incontro casuale con Ogerpon che fugge e lascia cadere la sua Maschera Turchese. Rubra decide di tenere nascosto questo incontro a Riben, temendo che la consapevolezza di aver perso l'occasione di incontrare il suo idolo gli avrebbe spezzato il cuore. Il giorno successivo, il giocatore e Rubra vengono a sapere dal nonno dei due fratelli che i beniamici erano in realtà un gruppo di banditi che attaccarono l'Allenatore di Ogerpon e rubarono tre maschere fatte per lei da un lontano antenato della loro famiglia; Ogerpon debellò i beniamici, ma i residenti della regione credevano che lei li stesse attaccando e iniziarono a temerla. Senza che lo sappiano, Riben sente la loro conversazione e giunge alla conclusione che lo stiano escludendo. Mentre il giocatore e Rubra cercano dei materiali per riparare la Maschera Turchese, Riben ruba la maschera, li accusa di trattarlo come un emarginato e chiede al giocatore di sconfiggerlo in lotta per riottenere la maschera.

Dopo che il giocatore ha sconfitto Riben, quest'ultimo consegna la maschera come concordato. Tuttavia, i beniamici tornano inaspettatamente in vita, vengono nutriti e ricevono le maschere rubate di Ogerpon dagli ignari abitanti. Mentre il giocatore, Rubra e Ogerpon inseguono e sconfiggono i beniamici, Riben convince gli abitanti che la vecchia leggenda era sbagliata e che Ogerpon era innocente fin dall'inizio. Con la reputazione di Ogerpon risanata, il gruppo torna a casa del Pokémon Maschera, dove quest'ultimo sceglie il giocatore come suo Allenatore. Tuttavia, Riben si ingelogisce e chiede un'ultima lotta contro il giocatore con in ballo la cattura di Ogerpon, ignorando di fatto i desideri del Pokémon leggendario. Il giocatore sconfigge Riben che lo osserva mentre cattura Ogerpon prima di fuggire a casa, rinchiudersi nella sua stanza e rifiutarsi di uscire o salutare il giocatore.

Dopo la fine del viaggio, Riben e Rubra devono tornare all'Istituto Mirtillo a causa di uno sviluppo imprevisto nella Voragine di Paldea. Riben, consumato dal suo risentimento verso il giocatore e ossessionato dalla forza, giura di diventare ancora più forte e dichiara in modo sinistro: "Vedrai <giocatore>...".

Il disco indaco

Al ritorno all'Istituto Mirtillo, Riben diventa ossessionato dalle lotte Pokémon, arrivando persino a scalare i ranghi della Lega non ufficiale della scuola fino a diventarne il Campione. Tuttavia, Rubra e i Superquattro della Lega Mirtillo, Aris, Rupi, Piros ed Erin, iniziano a preoccuparsi quando comincia a usare la sua autorità per bullizzare gli altri studenti ed estrometterli dal Club Lega. Nonostante l'insistenza di Rupi nel trattare la questione come qualcosa che deve rimanere dentro la LeMi e di far sì che sia Aris ad affrontiare Riben personalmente, Rubra fa delle pressioni affinché il giocatore venga portato all'istituto per "dare una svegliata" a suo fratello. Quando Riben scopre dell'arrivo del giocatore nella scuola, lo fa entrare nella LeMi a uno stadio più avanzato per dimostrare di essere superiore a lui. Tuttavia, nonostante l'intenso allenamento che ha svolto, la competenza del giocatore come Campione ufficiale della Lega Pokémon risulta troppo per Riben che viene sconfitto perdendo, di conseguenza, la fiducia dei membri del club nei suoi confronti.

Umiliato di fronte all'intero Istituto Mirtillo, Riben si dà da fare per trovare un modo per vendicarsi del giocatore. Quando Rea informa loro e Rubra che ha recentemente ottenuto il permesso dall'amministratrice della Lega Pokémon di Paldea e Supercampionessa Alisma per cercare Terapagos nell'Area Zero, Riben coglie l'opportunità e si aggrega, pensando che catturare e utilizzare un Pokémon di cui nemmeno il giocatore è a conoscenza gli darà il vantaggio necessario per sconfiggerlo. Tuttavia, una volta arrivato nel punto più profondo del Grande Abisso Zero, Terapagos dimostra un maggiore interesse per il giocatore che per Riben, costringendolo a usare una Master Ball che aveva ricevuto durante il suo periodo come Campione della Lega Mirtillo. Nonostante ciò, una volta che il giocatore riesce ancora a sconfiggerlo, Riben, sotto le istruzioni di una Rea accecata dalla gloria, teracristallizza Terapagos e chiede di lottare nuovamente contro il giocatore. Questa scelta si rivela disastrosa, poiché Terapagos si rivolta contro Riben, attaccandolo e distruggendo la Master Ball con cui lo aveva catturato, costringendo così il giocatore a intervenire. Terapagos si dimostra presto troppo potente per il giocatore per sfidarlo da solo, quindi Rubra e il giocatore convincono Riben, pieno di sensi di colpa, ad aiutare. La lotta si conclude con la cattura del Pokémon leggendario da parte del giocatore.

Lo shock generato dall'attacco di Terapagos nei suoi confronti, costringe Riben a rendersi finalmente conto dell'errore dei suoi modi, quindi lascia la Lega Mirtillo e chiede al giocatore di tornare amici come prima. Dopo questi eventi, un personaggio non giocabile nella Piazza Centrale del Bioterarium menziona che Riben ha iniziato a prendersi del tempo libero dalla scuola per cercare di ricostruirsi una vita.

Panico a Verdegiada

Dopo essere tornato a Nordivia con Rubra, Riben invia una lettera al giocatore, invitandolo a fargli visita e a rimanere in contatto. Incoraggia il giocatore, inoltre, a portare con sé degli amici, così egli invita i suoi compagni di scuola Nemi, Pepe e Penny a unirsi a lui. Una volta arrivati, Riben diventa amico di tutti e tre gli studenti di Paldea e viene sfidato da Nemi, dove perde. Mentre il gruppo si prepara per una festa di benvenuto, Rubra arriva in uno stato simile a una trance, ballando e ripetendo la parola "kikikì". Riben afferma che sua sorella si comporta così da quando ha inviato la lettera al giocatore e teme che sia caduta sotto una maledizione.

Più tardi, Nemi scompare dal circolo comunale di Nordivia, così Riben e il giocatore si mettono alla sua ricerca. Tuttavia, vengono affrontati dai paesani che, come Rubra, stanno ballando e dicendo "kikikì". Li sconfiggono in una lotta prima di seguire Nemi fino al Centro Nordivia. Quando arrivano, però, incontrano la nonna di Riben, anch'essa posseduta, che dà al nonno un mochi dall'aspetto sospetto che prende il possesso dell'anziano signore. Dopo averli sconfitti in lotta, Riben deduce che il mochi è responsabile del comportamento insolito dei suoi coetanei.

Riben e il giocatore tornano a Verdegiada per riunirsi con Pepe e Penny, dove incontrano un piccolo Pokémon viola sospetto che lancia mochi verso la loro direzione. Sebbene Riben e il giocatore riescano a evitare che il mochi li colpisca, Pepe e Penny vengono posseduti dal mochi quando questo finisce nelle loro bocche, lasciando a Riben e al giocatore il compito di sconfiggerli in una lotta. Successivamente, vedono di nuovo il Pokémon sospetto e lo seguono fino al Parco dei beniamici. Lì si riuniscono con Nemi, anch'ella posseduta, e il Pokémon viola. Improvvisamente, la popolazione posseduta di Verdegiada, Pepe e Penny compaiono dietro di loro. Mentre il giocatore lotta contro Nemi, Riben si offre volontario per fermare la folla posseduta. Dopo che Nemi viene sconfitta, il giocatore deve affrontare il Pokémon misterioso che si rivela essere Pecharunt. Il giocatore alla fine lo cattura, mettendo fine alle possessioni che aveva causato.

Alcuni giorni dopo, Riben e Rubra decidono di tornare all'Istituto Mirtillo per riprendere la loro vita scolastica, salutando il giocatore e i suoi amici che tornano a Paldea. Riben si assume rapidamente la responsabilità delle sue azioni, scusandosi con la Lega Mirtillo e chiedendo di essere rimosso al Club Lega per riflettere su se stesso.

Aspetto

Riben è un ragazzo con occhi gialli e capelli corti neri con ciocche viola e con un neo sul collo. La sua divisa è quella dell'Istituto Mirtillo: una giacca a maniche lunghe bianca con il colletto di colore blu scuro con sotto una camicia blu e una cravatta rossa. Indossa dei pantaloncini bianchi con una striscia blu scuro, calze blu con strisce bianche ai lati e delle scarpe con la fibbia bianche e rosse. Ha un marsupio giallo a tracolla e un guanto rosso sulla mano destra. Sulla testa porta una fascia gialla per raccogliere i capelli.

Durante gli eventi de Il disco indaco, tiene i capelli raccolti, mostrando di coseguenza il suo viso nella sua interezza. La lucentezza dei suoi occhi scompare, dando una sensazione di vuoto. Tiene la giacca aperta e non indossa più la camicia blu con cravatta rossa, ma una maglietta senza maniche rossa con bordi blu e una Poké Ball bianca al centro. Inoltre, tiene i suoi calzini raccolti e porta il marsupio intorno alla vita.

Personaggio

Riben è un ragazzo introverso, gentile e curioso che si nasconde costantemente dietro sua sorella Rubra. È abbastanza timido quando deve conoscere nuove persone e presentarsi ad altri, infatti capita che le sue amicizie dipendino dalla sorella maggiore. Tuttavia, a differenza di lei, è molto gentile con gli altri, che siano o meno di sua fiducia, mettendo le loro necessità sopra a quelle proprie. È anche una persona molto sensibile, capace di comprendere le storie di Ogerpon e dei beniamici. Quando Ogerpon non si fida di lui e vuole stare con il giocatore, Riben inizia a provare invidia e risentimento verso quest'ultimo. Il rancore diventa più evidente quando chiede al giocatore di lottare per vedere con chi resterà Ogerpon, dove, di fatto, ignora anche i sentimenti del Pokémon.

Durante gli eventi de Il disco indaco, Riben ha un atteggiamento freddo e dispotico, come è possibile notare quando diventa il Campione della Lega Mirtillo, e si comporta da tiranno tenendo sotto pressione tutti i membri del Club Lega. Tuttavia, dopo essere stato sconfitto nuovamente dal giocatore, riesce a riflettere e a tornare amichevole.

Pokémon

Prima lotta

Vincere questa lotta non è obbligatorio; il giocatore non perde e la storia prosegue comunque.

Prima del completamento di "Sulla via di casa"
Dopo il completamento di "Sulla via di casa"

Seconda lotta

Prima del completamento di "Sulla via di casa"
Dopo il completamento di "Sulla via di casa"

Terza lotta

Prima del completamento di "Sulla via di casa"
Dopo il completamento di "Sulla via di casa"

Quarta lotta

Prima del completamento di "Sulla via di casa"
Dopo il completamento di "Sulla via di casa"

Quinta lotta

Prima del completamento di "Sulla via di casa"
Dopo il completamento di "Sulla via di casa"

Sesta lotta

Riben teracristallizza il suo Hydrapple appena possibile.

Riben ha un dialogo speciale se il giocatore utilizza Ogerpon in questa lotta.

Settima lotta

Quando Riben controlla Terapagos, quest'ultimo ha il doppio della normale quantità di PS. Dispone, inoltre, di una barra dei PS molto lunga nella parte superiore dello schermo che lo identifica come "Terapagos, il disco indaco".

Lotta multipla contro Terapagos

Riben si unisce al giocatore in una Lotta Multipla contro Terapagos nel Grande Abisso Zero.

Panico a Verdegiada

Riben si unisce al giocatore in una Lotta Multipla per tre volte.

Club Lega

Riben teracristallizza il suo Hydrapple appena possibile.

Scambio con il giocatore

Dopo la terza interazione con Riben nel Club Lega, scambierà con il giocatore un Applin in cambio di qualsiasi Pokémon escludendo un Pokémon cromatico, leggendario e misterioso.

184745
Riben
Incontrato
Scambio in link
Modesta
Fiocco Compagno Fiocco Compagno
Giochi
SV
Metodo
scambio in-game
Durata
I valori di altezza e peso di questo Pokémon sono 128.
Questo Pokémon può essere ricevuto solo una volta per ciascun file di salvataggio.
La data di ricevimento del Pokémon dipende dalla data di sistema in cui il Pokémon viene ricevuto.
Questo Pokémon è della stessa lingua del gioco.

Citazioni

Articolo principale: Riben/Citazioni

Nell'animazione

 
Riben in Pokémon: Venti di Paldea

In Pokémon: Venti di Paldea

Riben fa una breve apparizione insieme a Rubra in Respirare insieme, all'Istituto Mirtillo, mentre guardano il video di Ohara, Alik e Ohma dall'Accademia Arancia.

Nel GCC

Articolo principale: Riben (Crepuscolo Mascherato 154)

Merchandise

Nel GCC

Riben compare in una varietà di prodotti rilasciati esclusivamente per il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon.

Carmine & Kieran

Una serie di prodotti chiamati Carmine & Kieran è stata disponibile presso i Pokémon Center giapponesi, nel Pokémon Center Online e nei siti partecipanti dei Pokémon Card Gym a partire dal 26 aprile 2024. Le illustrazioni sono state realizzate da kirisAki[1].

Deck case (frontale)
Deck case (retro)
Tappeto da gioco
Separatori
Sleeves

Galleria

Artwork

Sprite e modelli

Curiosità

Nomi

842F8C003366

842F8C003366

Rirì
Campione Lega Mirtillo

Note

  1. In alcune localizzazioni del gioco, Rubra attribuisce il suo comportamento alla crisi adolescenziale, implicando sia adolescente, ma in altre ancora alla pubertà[Citazione 1]. La sua età effettiva non è effettivamente conosciuta.
  2. Nella versione francese del gioco, ha esplicitamente 14 anni[Citazione 2].

Riferimenti

Citazioni

  1. SV Rubra a Verdegiada: "Quello lì è da un po' che ha la luna storta. [...] Bah, mi sa che è la pubertà."
  2. SV Rubra a Centro Nordivia: "Kass a quatorze ans, alors il aime bien les créatures qui font peur. C'est aussi pour ça qu'il préfère le Monstre aux Adoramis."
  3. SV Rubra nel Club Lega: "Piros, tu sei in classe con Rirì, no?"


BluArgentoBrendon/VeraLinoBarryKomorBelleToniCalem/SerenaShanaTiernoTrovatoHauIridioTraceHopBeetMarySoforaSavoryLuca/LuceNemiPennyPepeRubraRiben
RonaldOwenKelianLena


Vedi anche
AlbisioAmeliaAndyChoiDamonDitta GinkgoDorisEtheloFloridoFlorisGenariaGuaranJinkorLapillaLucaLuceMaruMelioNapoNoesisOtisPerulaProfessor LavenRampeiRapanRirisRizaSelinaSharonSinenSoruanSpiraTao HuaTeam DiamanteTeam GalassiaTeam PerlaTellaTsuiriWasabi




Vedi anche
AllenatoreAllenatriceAllevapokémonAvicoltoreBellezzaBrandifuocoBulloCampeggiatore*CampioneCapo IdroZSCapo MagmaRSCapopalestraCenerideoCercapokémonChitarristaCiambellinaCiambellinoCinturaneraCombat GirlCoppiarzillaCoppiettaCustode del segretoDomadraghiDuo Braccio e MenteElegantoneFamiglia VinciFantaduoFantallenatoreFantallenatriceFratelliniGemelleGentiluomoGestoreGiramondoIdrotenenteZSInsettologoLadyMagmatenenteRSMarinaioMiss RotazioneMastro Base SegretaMontanaro*Ninja BoyNuotatoreNuotatriceOmbrellinaPescatorePescatrice di PerlePicnic GirlPigliamoschePokéfanPokéfanaticoPokémon Ranger*ProfuminaPupaRagazza delle fiabeRe dell'Area RistoroRecluta Team IdroZSRecluta Team MagmaRSReporterScoprirovineSenior & JuniorSensitivoSorelle MisteroSpecialistaStreghettaScolaraScolaroSubSuperquattroTipacciaTipaccioTriatletaEsclusivi della Casa Esami e della Villa Lotta: ArtistaBimbaBimboCamerieraChefDama della lottaDomesticaGarçonGiardiniereGiovane speranzaLavoratoreMadameMaîtreMonsieurPattinatorePattinatriceProprietarioRagazza in kimonoRibelleScienziataScienziatoStudenteStudentessaTuristaVeteranaVeterano
AffaristaAiutante delle proveAllenatoreAllenatriceAllevapokémonAttriceUsUlBallerinaBellezzaBimbaBimboCapitanoCapo Filiale ÆtherCapo Team SkullCercapokémonCinturaneraCoppia capoeiraUsUlCoppia di bagnantiCoppia vacanzeUsUlCuocoDirettrice ÆtherDipendente Fondazione ÆtherDuo CinturaneraUsUlDuo Giovani SperanzeDuo NuotatriciDuo RibelleDuo VeteraniEsperto di EeveeEsperto di EspeonEsperto di FlareonEsperta di GlaceonEsperta di JolteonEsperta di LeafeonEsperta di SylveonEsperta di UmbreonEsperta di VaporeonFacchinoFamiglia danzanteUsUlFamiglia KarateFantaduoFantallenatoreFantallenatriceFondazione ÆtherFratelli SportiviGAME FREAKGemelleGentiluomoGiovane speranzaGiramondoGolfistaGolfisteGuardiaInsegnanteInviataUsUlKahunaLavoratoreLeggenda della lottaMadameMaestro e discepoloUsUlMarmocchioMontanaroNetturbinoNuotatoreNuotatricePalestra di KantoUsUlPescatorePompierePresideProfessore PokémonRagazza del CPRecluta Team Rainbow RocketUsUlRecluta Team SkullRibelleScienziatoSegretariaSportivoSportivaSposiniSuperquattroSurfistaUsUlTeam FlareUsUlTeam GalassiaUsUlTeam IdroUsUlTeam MagmaUsUlTeam PlasmaUsUlTeam Rainbow RocketUsUlTeam SkullTeenagerUfficiale Team SkullMastro Karta (Ultraforesta)UsUltrapattugliaUsUlVacanzieraVacanziereVeteranaVeteranoWrestler