Giudice Onomastico

Nello specifico: sprite.



Il Giudice Onomastico è un uomo che giudica il soprannome di un Pokémon e che permette al giocatore di dargliene uno nuovo, a condizione che questi ne sia l'Allenatore Originale. A Galar c'è Jack che funge sia da Giudice Onomastico che da Cancellamosse che da Ricordamosse.
Rinominare i Pokémon
Se il giocatore è l'Allenatore Originale del Pokémon, il Giudice Onomastico afferma che il nome può essere migliorato ed offre al giocatore la possibilità di cambiarlo.
Se il Pokémon del giocatore è esterno, il Giudice Onomastico afferma che il nome è perfetto e si rifiuta di cambiarlo. La stessa cosa vale per i Pokémon Ombra della regione di Auros, finché non vengono purificati.
Nei giochi di prima e seconda generazione, un Pokémon può essere rinominato se il nome del suo Allenatore Originale e il suo Numero ID combaciano con quelli del giocatore. A partire dalla terza generazione, anche il suo ID segreto deve combaciare con quello del giocatore. Dalla quinta generazione, inoltre, anche il genere ed il gioco originale dell'Allenatore devono combaciare con quelli del giocatore. In ottava generazione, il Giudice Onomastico può dare un soprannome a un Pokémon esterno che non è stato mai soprannominato, ma si rifiuterà comunque di cambiare il nome di un Pokémon esterno se questo ha già un soprannome.
Nei giochi di prima generazione, se il giocatore preme FINE senza aver immesso alcun carattere nello spazio adibito al soprannome, il gioco si comporta come se il giocatore fosse uscito dal processo di rinomina, lasciando al Pokémon il nome della sua specie. Nei giochi successivi, il gioco si comporta come se il giocatore avesse mantenuto il soprannome precedente.
Nei giochi di quinta e settima generazione, toccare lo sprite del Pokémon sullo schermo di rinomina sostituisce il testo in quel momento immesso con il nome della specie del Pokémon. In sesta generazione, questa azione sostituisce il testo in quel momento immesso con l'attuale soprannome del Pokémon.
In Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevee! e Leggende Pokémon: Arceus non esiste il Giudice Onomastico, in quanto il soprannome di un Pokémon si può cambiare direttamente dalla squadra o dal Box Pokémon.
In Pokémon Spada e Scudo, Jack funge da Giudice Onomastico, Cancellamosse e Ricordamosse contemporaneamente. In questa generazione è anche possibile dare un soprannome ad un Pokémon ricevuto tramite scambio, se questo non aveva già un soprannome. È però possibile farlo una volta sola.
Luoghi
Dal momento che i giochi di seconda generazione ed i loro remake di quarta hanno due regioni esplorabili, in questi titoli sono presenti due Giudici Onomastici.
Citazioni
Pokémon Rubino, Zaffiro e Smeraldo
- "Ehi, ciao! Sono il GIUDICE ONOMASTICO, l'indovino dei nomi! Sono lieto di valutare il soprannome dei tuoi POKéMON."
- No: "Capisco... Torna a farmi visita."
- Sì: "Di quale soprannome di POKéMON devo presagire il futuro?"
- Se l'Allenatore Originale del Pokémon non è il giocatore:
- "Uhmm... <Nome>. Che bella scelta! Un soprannome magnifico! Assolutamente impeccabile! Abbi gran cura di <nome>, adesso e per sempre."
- Se l'Allenatore Originale del Pokémon è il giocatore:
- "Uhmm... <Nome>, giusto? Hai scelto proprio un bel nome. Ma che ne dici di trovarne uno ancora migliore?"
- No: "Capisco... Torna a farmi visita."
- Sì: "Bene! Quale nuovo soprannome vuoi dare?"
- Dopo che viene inserito un nome:
- "Fatto! D'ora in poi, questo POKéMON si chiamerà <nome>!"
- Se il nuovo nome è diverso dal precedente:
- "È un nome migliore del primo! Proprio una bella fortuna!"
- Se il nuovo nome è lo stesso del precedente:
- "D'aspetto non è cambiato, però è immensamente superiore! Proprio una bella fortuna!"
Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia
- "Salve! Sono il GIUDICE ONOMASTICO! Vuoi che valuti i soprannomi dei tuoi POKéMON?"
- No: "Capisco... Torna a farmi visita."
- Sì: "Di quale soprannome di POKéMON devo presagire il futuro?"
- Se l'Allenatore Originale del Pokémon non è il giocatore:
- "Fatto! D'ora in poi, questo POKéMON si chiamerà <nome>! D'aspetto non è cambiato, però è immensamente superiore! Proprio una bella fortuna!"
- Se l'Allenatore Originale del Pokémon è il giocatore:
- "<Nome>? Non è male! Ti suggerisco un altro soprannome? Sei d'accordo?"
- No: "Capisco... Torna a farmi visita."
- Sì: "Bene! Quale nuovo soprannome vuoi dare?"
- Dopo che viene inserito un nome:
- "Fatto! D'ora in poi, questo POKéMON si chiamerà <nome>!"
- Se il nuovo nome è diverso dal precedente:
- "È un nome migliore del primo! Proprio una bella fortuna!"
- Se il nuovo nome è lo stesso del precedente:
- "D'aspetto non è cambiato, ma il nuovo soprannome lo rende immensamente superiore!"
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Nero 2 & Bianco 2
Il Giudice Onomastico viene menzionato da uno degli studenti di Komor.
Curiosità
- A partire dalla quinta generazione, sono state applicate delle censure e delle limitazioni ai soprannomi al fine di evitare la diffusione di parole offensive.
In altre lingue
Mandarino | 姓名判斷師 Xìngmíng Pànduànshī |
Coreano | 이름 감정사 Ireum Gamjeongsa |
Francese | Spécialiste des Noms |
Giapponese | 姓名判断師 Wasure Oyaji |
Inglese | Name Rater |
Spagnolo | Inspector de Motes |
Tedesco | Namenbewerter |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Personaggi
- Personaggi dei giochi
- Personaggi di Rosso, Blu e Giallo
- Personaggi di Oro, Argento e Cristallo
- Personaggi di Rubino e Zaffiro
- Personaggi di Rosso Fuoco e Verde Foglia
- Personaggi di Smeraldo
- Personaggi Colosseum
- Personaggi XD
- Personaggi di Diamante, Perla e Platino
- Personaggi di Oro HeartGold e Argento SoulSilver
- Personaggi di Nero e Bianco
- Personaggi di Nero 2 e Bianco 2
- Personaggi di X e Y
- Personaggi di Rubino Omega e Zaffiro Alpha
- Personaggi di Sole e Luna
- Personaggi di Ultrasole e Ultraluna
- Personaggi di Diamante Lucente e Perla Splendente