Linda

Nello specifico: Citazioni, sprite.
- Se stai cercando il personaggio del giorno di Accelguardiano, alla riscossa!, vedi Linda (NB057).
Nei giochi
Linda ha un ragazzo che vive a Ferrugipoli. I due sono in attesa che il passaggio del Tunnel Menferro venga liberato in modo da potersi frequentare con regolarità. Tuttavia, l'ultimazione del tunnel è disturbata dai Whismur selvatici che ci vivono, quindi il progetto viene annullato, ma il fidanzato di Linda cerca comunque di scavare un varco con le sue mani. Quando il giocatore diRubino, Zaffiro e Smeraldo ottiene la Medaglia Dinamo a Ciclamipoli, può usare Spaccaroccia per completare la liberazione del passaggio del tunnel e creare una via per raggiungere facilmente il Percorso 116.
Quando Linda e il suo ragazzo finalmente si riuniscono, danno al protagonista la MN04 (Forza)RZS/un'AggroniteRΩZα in segno di gratitudine.
Più tardi, Linda trova due MegapietreRΩZα e ne regala una (Gardevoirite) al giocatore, dando l'altra a Lino.
Citazioni
Sprite
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Storia
Rubino, durante una Gara Pokémon a Mentania, incontra Linda tra il pubblico scambiandola per Lino. Ansioso di incontrare nuovamente il suo amico, l'Allenatore la segue e le impedisce di salire su un autobus usando Feebas, prima di rendersi conto del suo errore. Chiarita la situazione, i due si presentano e Linda lo informa che Lino ha appena lasciato Mentania.
Il fidanzato di Linda ha un nome, Fabrizio, ed è a capo dei lavori nel Tunnel Menferro. I due si sposano sulla Motonave Marea nell'Arco Smeraldo.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Linda nel manga:
Diversi Whismur e Loudred aiutano Linda e Fabrizio a preparare il matrimonio. Provengono entrambi dal Tunnel Menferro.
L'unica mossa conosciuta dei Whismur è Baraonda, mentre la loro abilità è Antisuono.
Non si conosce alcuna mossa dei Loudred, mentre la loro abilità è Antisuono.
Nomi
Mandarino | 阿滿 Ā Mǎn* 小满 Xiǎo Mǎn* 小亮 Xiǎo Liàng* |
Dal giapponese 滿ちる michiru, soddisfarsi. Dal giapponese 滿ちる michiru, soddisfarsi. Da 亮, "luminoso", in relazione con il nome cinese di Lino 小光, "giovane luce". |
Cantonese | 阿滿 A Múhn | Dal giapponese 滿ちる michiru, soddisfarsi. |
Coreano | 미진 Mijin | Simile a 민진 Minjin, Lino. |
Francese | Sylvie | – |
Giapponese | ミチル Michiru | Simile a ミツル Mitsuru, Lino. |
Inglese | Wanda | Simile a Wally, Lino. |
Italiano | Linda | Simile a Lino. |
Spagnolo | Clara | – |
Tedesco | Heike | Simile a Heiko, Lino. |
Vietnamita | Michiru | Traslitterazione del nome giapponese. |