Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
Rea
EN-US Briar
Giappone ブライア
Età
Sconosciuta
Genere
Femmina
Capelli
Gialli
Occhi
Rossi
Provenienza
Sconosciuta
Parenti
Callugaris (antenato)

Rea è un personaggio introdotto nella prima parte dei contenuti scaricabili di Pokémon Scarlatto e Violetto. È una professoressa dell'Istituto Mirtillo.

Nei giochi

Rea compare per la prima volta dopo l'inizio della storia principale e dell'attività extra-scolastica della ricerca di tesori. Il giocatore scopre che Rea è una discendente di Callugaris, l'autore del Libro scarlattoS/Libro violettoV, e che possiede la copia originale del libro, la quale contiene informazioni non censurate sul Pokémon Terapagos. Poiché Callugaris fu screditato per i suoi scritti, Rea cerca di trovare Terapagos per dimostrare che le sue teorie erano corrette. Mentre aspetta che la sua richiesta di entrare nell'Area Zero venga approvata, guida il giocatore e molti altri studenti in una gita scolastica a Nordivia.

Durante la storia de La maschera turchese, Rea fa delle ricerche mentre Rubra, Riben, il giocatore e altri studenti esplorano Nordivia. La donna appare al Lago Cristallìo dopo che il giocatore e Rubran sconfiggono un Milotic sul posto; qui spiega che i cristalli trovati a Nordivia emettono un'energia simile all'energia Teracristal trovata a Paldea e suppone di poter trovare un modo di usare il fenomeno Teracristal al di fuori di Paldea. Dopo che il giocatore sconfigge Rubra, Rea chiama i due per incontrarsi al circolo comunale di Verdegiada. Qui rivela che lei, Rubra e Riben devono tornare all'Istituto Mirtillo prima del tempo a causa di nuovi sviluppi riguardanti la Voragine di Paldea; per questo motivo, il viaggio a Nordivia finisce prima. Tra la fine de La maschera turchese e l'inizio de Il disco indaco, Rea viaggia in diverse regioni insieme a Rubra, che le fa da assistente. In questo periodo riesce a creare lo speciale Nucleo appeso in cima al Bioterarium, il quale consente la teracristallizzazione all'Istituto Mirtillo.

Rea ritorna ne Il disco indaco dopo che il giocatore sconfigge Riben. In seguito Alisma le permette di dare finalmente inizio ad una nuova spedizione nell'Area Zero insieme al giocatore, Riben e Rubra. Durante il viaggio, scopre il Grande Abisso Zero e il diciannovesimo teratipo, il teratipo Astrale. Dopo aver raggiunto la parte più profonda dell'Abisso, lei e Riben risvegliano Terapagos. Dopo che il ragazzo cattura il Pokémon leggendario, lei incoraggia lui e il giocatore a lottare insieme per testare la sua forza. Quando Riben perde, Rea gli suggerisce di teracristallizzarlo per vedere il suo pieno potere; dopo aver visto la sua Forma Astrale, la donna dichiara che è questo il tesoro nascosto dell'Area Zero. Tuttavia, il processo fa perdere il controllo a Terapagos, che causa scompiglio, quindi non può far altro che rimanere a guardare mentre il giocatore, Rubra e Riben sconfiggono il Pokémon, con conseguente cattura da parte del giocatore. Al termine degli scontri si scusa per il suo comportamento sconsiderato e per la sua ossessione e, dopo essere tornata all'Istituto Mirtillo, scrive un libro contenente tutte le informazioni che ha appreso nell'Area Zero. Dopo aver parlato con il giocatore nell'aula 1-4, si scusa ancora e rivela che le Terasfere del giocatore, di Rubra e di Riben sono state potenziate grazie a Terapagos ed ora possono far teracristallizzare senza bisogno di ricaricarsi. Infine rivela che un uomo in completo blu sta aspettando di incontrare il giocatore all'ingresso dell'Istituto, per poi andarsene ad incontrare il suo editore.

Aspetto

Artwork

Key art de Il disco indaco
Concept art

Sprite e modelli

Curiosità

Nomi

842F8C842F8C


Vedi anche
AlbisioAmeliaAndyChoiDamonDitta GinkgoDorisEtheloFloridoFlorisGenariaGuaranJinkorLapillaLucaLuceMaruMelioNapoNoesisOtisPerulaProfessor LavenRampeiRapanRirisRizaSelinaSharonSinenSoruanSpiraTao HuaTeam DiamanteTeam GalassiaTeam PerlaTellaTsuiriWasabi