Calem (gioco)

Calem è il personaggio maschile in Pokémon X e Y. La sua controparte femminile è Serena.
Nei giochi
Come protagonista
Calem è un ragazzo che vive a Borgo Bozzetto con i suoi amici Shana e Serena. Vi si è trasferito da poco con la madre Primula, ex campionessa di Formula Rhyhorn. All'inizio del gioco si potrà scegliere il suo aspetto fra un aspetto albino, medio o abbronzato. Sarà l'unica scelta definitiva in quanto il colore degli occhi e dei capelli potrà essere cambiato più avanti.
La sua avventura ha inizio a Rio Acquerello dove incontra Tierno e Trovato e scopre l'esistenza del Professor Platan, che ha scelto questi 5 ragazzi per un incarico importante. Inoltre qui Calem riceve il suo primo Pokémon. Dopo esser tornato dalla madre parte quindi per Luminopoli per raggiungere il Professor Platan. Raggiunge la cittadina di Novartopoli, dove sfida Violetta. Inoltre riceve da Alexia i Pattini. Arrivato a Luminopoli, incontra Sina e Dexio, due ex allievi del professore che accompagnano Calem attraverso Corso Basso fino al Laboratorio.
Qui, Calem riceve uno dei Pokémon iniziali di Kanto in regalo e scopre la missione del Professor Platan. Si scopre quindi che Sina e Dexio due anni prima avevano scoperto il tipo Folletto mentre ora, il professore chiede a al giocatore e ai suoi amici di scoprire di più sulla Megaevoluzione.
Calem partirà quindi per Altoripoli per conquistare la seconda medaglia, ma, arrivato a Castel Vanità incontra il proprietario del Maniero Sottotono e scopre che uno Snorlax sta bloccando il passaggio nella Via Fiume. Calem e Shana si dirigono quindi alla Reggia Aurea per contrattare il Poké Flauto. Ritrovando il Furfrou del padrone della reggia ottengono il Poké Flauto e proseguono fino alla Grotta Trait d'Union per poi arrivare a Petroglifari da cui raggiungono la Grotta dei Bagliori per salvare uno scienziato dal Team Flare.
Proseguendo poi verso nord, raggiunge Altoripoli ottenendo la medaglia di Lino. A Cromleburgo incontra nuovamente il Team Flare e poi Ornella con i suoi Lucario. Attraversata la Grotta dei Riflessi arriva a Yantaropoli dove, nella Torre Maestra, incontra Serena, Tierno, Trovato e Shana e scopre il Megacerchio rivelando il segreto della Megaevoluzione. Ottiene poi la medaglia di Ornella e parte per Temperopoli.
A Temperopoli Calem conquista la medaglia di Amur e si dirige quindi nella Landa di Kalos dove affronta il Team Flare nella Centrale di Kalos. Giunto a Luminopoli sfida Lem per poi proseguire verso nord e sconfiggere Valérie a Romantopoli e riaffrontare il Team Flare alla Fabbrica Poké Ball. Calem giunge poi a Frescovilla dove, nella Caverna Gelata affronta per l'ennesima volta il Team Flare per poi arrivare a Fluxopoli e sconfiggere Astra.
Ottenuta la settima medaglia, Calem riceve un messaggio sull'Holovox da Elisio e deve quindi dirigersi a Luminopoli per fermare il Team Flare che vuole attivare l'Arma Suprema. Direttosi a Cromleburgo incontra Xerneas o Yveltal sotto l'influenza della macchina risvegliandoli e fermando il Team Flare definitivamente.
Dopo esser passato da Ponte Mosaico, lungo il Percorso 19 affronta per l'ultima volta i suoi amici per poi arrivare a Fractalopoli e ottenere l'ottava medaglia. Si dirige quindi verso la Lega Pokémon, dove sconfigge i Superquattro e Diantha diventando Campione.
Durante una grande parata a Luminopoli, a Calem e ai suoi amici viene dato l'Emblema di Kalos per aver salvato la regione.
Come personaggio non giocante
Calem è un ragazzo che abita accanto al giocatore. I 2 si incontrano più volte creando una sorta di pacifica rivalità, come nella Torre Maestra dove Calem e Serena si contendono il Megacerchio con una lotta. Dopo aver battuto la Lega, Calem può essere incontrato a Batikopoli e dona al giocatore l'Absolite.
Pokémon
- Per i Pokémon di Calem in Pokémon X e Y, vedi Calem (gioco)/X e Y.
Guida alla cattura
Calem ha un altro Pokémon oltre al suo Fletchling, probabilmente il suo Pokémon iniziale, poiché si notano due spazi riempiti nella sua squadra.
Catturato nella guida
Batikopoli (giornaliera)
Se il giocatore ha scelto Chespin:
Se il giocatore ha scelto Fennekin:
Se il giocatore ha scelto Froakie:
Artwork
Calem, Serena e i loro Pokémon nel Poké io&te |
Calem cavalcando il Gogoat Shuttle | Scegliendo l'aspetto di Calem a all'inizio del gioco |
Sprite e modelli
Modello VS da X e Y |
Modello VS con il Megacerchio da X e Y |
Icona giocatore di default del PSS da X, Y e il PGL |
Controparti
Nell'anime
In Pokémon Generazioni
Calem compare in La redenzione dove è stato appena nominato Campione della regione di Kalos ed è stata allestita una cerimonia in suo onore. Qui compare AZ che lo sfida e Calem lo sconfigge. Possiede un Chesnaught e un Charizard.
Pokémon
Charizard è il primo Pokémon conosciuto di Calem in Pokémon Generazioni e appare alla cerimonia organizzata per il nuovo Campione.
Non si conoscono mosse di Charizard.
Calem usa Chesnaught contro AZ.
Non si conosce alcuna mossa di Chesnaught.
Nel manga
In Pokémon Adventures
- Articolo principale: X (Adventures)
La controparte di Calem in Pokémon Adventures è X. Quand'era un bambino ha vinto il Torneo Junior di Kalos. Tuttavia, la pressione causata dai paparazzi ha avuto un effetto negativo su di lui, infatti è diventato taciturno.
Curiosità
- Prima che il suo nome venisse rivelato Calem era identificato come "Xavier".
- Calem e Serena sono i primi giocatori che possono essere personalizzati all'inizio del gioco.
Nomi
Lingua | Nome | Origine |
---|---|---|
Giapponese | カルム Calme | Da calm (calma) o dal francese calme (calma). |
Inglese, Italiano | Calem | Dal nome giapponese. |
Francese, Tedesco | Kalem | Dal nome giapponese. |
Spagnolo | Kalm | Dal nome giapponese. |
Coreano | 칼름 Kalleum | Dal nome giapponese |