Tapu Lele

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Tapu Lele è un Pokémon leggendario[1] di doppio tipo Psico/Folletto introdotto in settima generazione.
Essendo un Pokémon Nume Locale, il suo ruolo è quello di proteggere e controllare l'Isola di Akala di Alola[2].
Biologia
Fisionomia
Il corpo di Tapu Lele è nero con dei segni bianchi. La parte inferiore del corpo è inserita in un guscio rosa cilindrico con alcuni disegni tribali sopra. Ai polsi presenta delle specie di braccialetti rosa. Dalla testa scendono dei capelli ricci di un rosa acceso, mentre la stessa testa è inserita in un cappello rosa che corrisponde esattamente al guscio inferiore, consentendo a Tapu Lele di chiudersi dentro esso.
Differenze tra i sessi
Tapu Lele è asessuato.
Abilità speciali
Le sue scaglie luccicanti hanno il potere di stimolare il corpo, curando malattie e ferite, tuttavia gli esseri viventi non sono sempre in grado di sostenerne gli effetti, quindi il contatto eccessivo potrebbe essere pericoloso.
Con la mossa Ira della Natura scatena la potenza della natura sul bersaglio, dimezzandone i PS, mentre con Campo Psichico, una mossa mai vista finora, potenzia le mosse di tipo Psico dei Pokémon a contatto con il terreno di lotta, proteggendoli da mosse ad alta priorità.
L'abilità Psicogenesi, anche questa mai documentata finora, gli permette di trasformare il campo di lotta in un Campo Psichico, ottenendo lo stesso effetto di questa mossa[2].
Comportamento
Immagazzina energia nel suo guscio e se non è abbastanza in forze potrebbe non riuscire ad assicurarsi la vittoria in una lotta senza esclusione di colpi. Conscio di ciò, lotta con cautela ricorrendo a problemi di stato e altre strategie, piuttosto che cercare di sopraffare l'avversario con la forza.
Tapu Lele sparge le sue scaglie su uomini e Pokémon in modo capriccioso e per puro piacere e, sebbene non sia proprio in malafede, non si può negare un tocco di crudeltà, poiché non sempre gli effetti sono benefici[2].
Habitat
Si trova nell'Isola di Akala[2].
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 85
|
|||
Difesa | 75
|
|||
Att. Sp. | 130
|
|||
Dif. Sp. | 115
|
|||
Velocità | 95
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Aromaterapia | — | —% | 5 | |||
Inizio | Assorbibacio | 50 | 100% | 10 | |||
Inizio | Campo Psichico | — | —% | 10 | |||
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | |||
Inizio | Malosguardo | — | 100% | 5 | |||
Inizio | Nebularoma | — | —% | 20 | |||
Inizio | Ritirata | — | —% | 40 | |||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | |||
8 | Psiconda | — | 100% | 15 | |||
14 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | |||
20 | Profumino | — | 100% | 20 | |||
26 | Baratto | — | 100% | 10 | |||
32 | Psicoshock | 80 | 100% | 10 | |||
38 | Solletico | — | 100% | 20 | |||
43 | Ira della Natura | — | 90% | 10 | |||
48 | Extrasenso | 80 | 100% | 20 | |||
53 | Adulazione | — | 100% | 15 | |||
58 | Forza Lunare | 95 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tapu Lele ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tapu Lele.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tapu Lele.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Psicoshock | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Calmamente | — | —% | 20 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Schermoluce | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Salvaguardia | — | —% | 25 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Tuono | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | ||
![]() |
Attaccalite | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Echeggiavoce | 40 | 100% | 15 | ||
![]() |
Focalcolpo | 120 | 70% | 5 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Raggioscossa | 50 | 90% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Psicamisù | — | —% | 10 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Naturforza | — | —% | 20 | ||
![]() |
Magibrillio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tapu Lele.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tapu Lele.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Tapu Lele in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tapu Lele solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tapu Lele.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tapu Lele.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Magivelo | — | —% | 15 | |||
SL | Gravità | — | —% | 5 | |||
SL | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Magicozona | — | —% | 10 | |||
SL | Mirabilzona | — | —% | 10 | |||
SL | Baratto | — | 100% | 10 | |||
SL | Telecinesi | — | —% | 15 | |||
SL | Cambiaposto | — | —% | 15 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Tapu Lele può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Tapu Lele non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tapu Lele.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tapu Lele.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Tapu Lele/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Tapu Lele (serie animata)
Tapu Lele debutta nella serie animata in Promesse tra amici!, dove Ash e Pikachu lo avvistano mentre sorvola l'oceano e rilascia della polvere che guarisce le ferite del ragazzo, che se le è procurate mentre soccorreva un Wimpod rimasto intrappolato.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL020
|
Soggetto: Tapu Lele
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Tapu Lele, Pokémon Nume Locale. Tipo Psico e Folletto. Vola giocosamente spargendo le sue misteriose scaglie scintillanti che pare possano guarire immediatamente dalle ferite. |
Nel video musicale GOTCHA!
Un Tapu Lele appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Tapu Lele appare per la prima volta in una fantasia in PASM02. Alyxia, con i suoi collegi Kahuna, Hala e Augusto, notano che ci sono stati suoi avvistamenti attorno all'Isola di Akala, suoi e degli altri Pokémon protettori. Ritengono che i protettori appaiano difronte alla persone perché sono arrabbiati per qualcosa. Appare più tardi, Tapu Lele viene visto fisicamente mentre sorvola la Giungla Ombrosa. Viene attaccato da uno Xurkitree uscito da un Ultravarco.
Tapu Lele compare anche in un fantasy in Pokémon Move Specialist Professor Kukui, Going Ashore and Neighboring Akala Island e PASM11.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Tapu Lele è uno dei Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome.
- Lui e gli altri Pokémon protettori sono gli unici Pokémon ad avere un punto mediano
all'interno del proprio nome giapponese.
- Lui e gli altri Pokémon protettori sono gli unici Pokémon ad avere un punto mediano
- Tapu Lele condivide la sua categoria con Tapu Koko, Tapu Bulu e Tapu Fini. Sono tutti conosciuti come Pokémon Nume Locale.
Origine
Tapu Lele sembra essere basato su una farfalla.
Origine del nome
Tapu Lele potrebbe essere una combinazione di kapu, sacro o santo in hawaiano, e pulelehua, farfalla in hawaiano.
Kapu-Tetefu potrebbe essere una combinazione di kapu, sacro o santo in hawaiano, e てふてふ tefutefu, un modo antico di scrivere farfalla in giapponese.
In altre lingue
Mandarino | 卡璞・蝶蝶 Kǎpú Diédié | Da kapu, sacro o santo in hawaiano, e 蝶 dié, farfalla. |
Cantonese | 卡璞・蝶蝶 Kāpok Dihpdihp | Da kapu, sacro o santo in hawaiano, e 蝶 dihp, farfalla. |
Coreano | 카푸나비나 Kapunabina | Da kapu, sacro o santo in hawaiano, e 나비 nabi, farfalla. |
Francese | Tokopiyon | Da papillon, farfalla. |
Giapponese | カプ・テテフ Kapu-Tetefu | Da kapu, sacro o santo in hawaiano, e てふてふ tefutefu, farfalla. |
Inglese | Tapu Lele | Da kapu, sacro o santo in hawaiano, e pulelehua, farfalla in hawaiiano. |
Italiano | Tapu Lele | Uguale al nome inglese. |
Russo | Тапу Леле Tapu Lele | Traslitterazione del nome inglese. |
Spagnolo | Tapu Lele | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Kapu-Fala | Da kapu, sacro o santo in hawaiano, e Falter, farfalla. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo Folletto
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Rosa
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 570
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon leggendari
- Pokémon leggendari di Alola
- Pokémon con caratteri non alfabetici nel nome