Staraptor


Staraptor è un Pokémon di doppio tipo Normale/Volante introdotto in quarta generazione.
Si evolve da Staravia a partire dal livello 34. È l'evoluzione finale di Starly.
Biologia
Fisionomia
Staraptor somiglia a un incrocio tra uno storno grande grigio e bianco e un falco. Condivide inoltre analogie con l'aquila arpia. Il piumaggio di Staraptor è principalmente di un grigio-brunastro, ma ha una colorazione bianca sulla fronte, sulla gola e sul torace. Esso ha anche una colorazione nera sulla sua cresta, sul collo, sul torace e anche sull'estremità delle piume della coda. La "M" stilizzata sul suo petto ricorda la prima lettera del suo nome giapponese (Mukuhawk). Il ciuffo sulla testa con la punta della cresta rossa lo fa apparire più grande, al fine di spaventare i suoi nemici.
Differenze tra i sessi
La femmina ha una macchia bianca più piccola sulla fronte.
Abilità speciali
Gli Staraptor hanno la forza sufficiente per portare una persona sul loro dorso e volare verso luoghi lontani. Essi possono anche volare a velocità molto elevate, presumibilmente intorno alla velocità degli altri Pokémon di tipo Volante completamente evoluti come Pidgeot o Swellow.
Comportamento
Gli Staraptor sono Pokémon uccelli di tipo volante molto aggressivi e pericolosi. Proprio come Taillow, Staraptor è un Pokémon tenace e non smette mai di attaccare anche se è ferito. Quando gli Staravia si evolvono in Staraptor, lasciano lo stormo per andare a vivere da soli. Quando Staraptor combatte agita sempre il suo ciuffo.
Habitat
Gli Staraptor vivono in una serie di habitat tra cui foreste aperte, praterie, paludi, montagne e foreste di conifere
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Gli Staraptor hanno la forza e la resistenza per catturare e mangiare prede più grandi di loro stessi. Di solito perseguono la loro preda nella foresta utilizzando la loro manovrabilità. Nonostante la sua natura predatoria, è occasionalmente trovato con la Baccamoya.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 85
|
|||
Attacco | 120
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 100
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Attacco d'Ala | 60 | 100% | 35 | ||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | ||
Evoluzione | Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
13 | Doppioteam | — | —% | 15 | ||
18 | Rimonta | — | 100% | 5 | ||
23 | Turbine | — | —% | 20 | ||
28 | Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
33 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
41 | Agilità | — | —% | 30 | ||
49 | Baldeali | 120 | 100% | 15 | ||
57 | Azzardo | — | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Staraptor ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Staraptor.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Staraptor.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Acrobazia | 55 | 100% | 15 | ||
![]() |
Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Furto | 60 | 100% | 25 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Aeroassalto | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Aerasoio | 60 | 95% | 25 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
![]() |
Ondacalda | 95 | 90% | 10 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Tifone | 110 | 70% | 10 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Baldeali | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Zuffa | 120 | 100% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Doppia Ala | 40 | 90% | 10 | ||
![]() |
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Rimonta | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Danzadipiume | — | 100% | 15 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Staraptor può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Staraptor.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Staraptor.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
Danzadipiume | — | 100% | 15 | ||
Furia | 15 | 85% | 20 | ||
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Turbosabbia | — | 100% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Staraptor solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Staraptor.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Staraptor.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Staraptor.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Staraptor.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Staraptor/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Staraptor di Ash
Ash possiede uno Staraptor, catturato da Starly in Errori da principianti e Mai senza Pikachu. Si evolve da Staravia in Puntare in alto!.
Altri
Staraptor debutta in Un inizio burrascoso e La scelta di Lucinda.
Apparizioni minori
Uno Staraptor compare in Strategia da Capopalestra perduta!.
Un altro esemplare appare in Dare una mano al nemico!.
Uno Staraptor compare in Lo scatenato Barry!.
Uno Staraptor compare in Pace dello spirito, addio!.
Un altro esemplare appare in Salviamo il mondo dalla rovina!.
Uno Staraptor compare in Puntare in alto!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP066
|
Soggetto: Staraptor
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Staraptor, il Pokémon Predatore. La forma evoluta di Staravia. La sua natura aggressiva gli permette di non avere problemi a sfidare avversari molto più grandi di lui. |
Episodio: DP118
|
Soggetto: Staraptor
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Staraptor, Pokémon Predatore. Ha un temperamento aggressivo e attacca con coraggio nemici più grandi di lui. |
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Diamante & Perla
Uno Staraptor viene utilizzato, assieme ad altri Pokémon, da una Recluta di livello avanzato del Team Galassia. Viene usato per la prima volta per portare la Recluta alla macchina fotografica distrutta usata da Saturno nella sua lotta contro Otto e Simplicio. Viene poi impiegato nell'aggressione del Signor Berlitz e successivamente per lottare contro Diamante presso il Quartier Generale Galassia. Appare per la prima volta in VS Gible.
Uno Staraptor appare in un flashback in VS Tangrowth.
Arco Platino
Uno Staraptor viene usato da Paride in una lotta contro Platino in VS Gallade II. Il Pokémon combina le mosse Doppioteam e Trespolo per affrontare l'Empoleon di Platino, ma la mossa Bora di quest'ultimo ha la meglio.
Arco Omega Ruby & Alpha Sapphire
In PS611, viene rivelato che Norman possiede uno Staraptor, che viene impiegato per attaccare Rayquaza.
In Pokémon Diamond and Pearl Adventure!
Staraptor è uno dei Pokémon di Jun e viene usato in delle lotte contro Hareta e Koya. Si evolve qualche tempo prima di Challenge! The Fortress Of Steel!!.
Pokémon Ranger: Tracce di Luce
Come nella serie animata e nel gioco (se il giocatore è Marina), Martino usa uno Staraptor come uno dei suoi Pokémon partner.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
Origine
Basato su uno storno grigio, anche se ha molte somiglianze con i rapaci
tra cui l'aquila crestalunga
.
Origine del nome
Deriva dalle parole starling (storno) e raptor (rapace).
In altre lingue
Mandarino | 姆克鷹 Mǔkèyīng | Traslitterazione del nome giapponese e da 鷹 yīng |
Coreano | 찌르호크 Jjireuhawk | Da 찌르레기 Jjireuraeggi |
Francese | Etouraptor | Da étourneau e raptor |
Giapponese | ムクホーク Mukuhawk | Da 椋鳥 mukudori e dall'inglese hawk |
Spagnolo | Staraptor | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Staraptor | Uguale al nome inglese |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 485
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in sesta generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 475
- Pokémon con un totale massimo di 20 stelle prestazione