Tranquill


Tranquill è un Pokémon di doppio tipo Normale/Volante introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Pidove al partire del livello 21 e successivamente in Unfezant dal livello 32.
Biologia
Fisionomia
Tranquill ha l'aspetto di un grosso piccione viaggiatore. Il suo piumaggio è prevalentemente grigio sul ventre e nella parte interna delle ali, mentre nella zona dorsale sono presenti strisce nere. La parte posteriore della testa è anch'essa nera e ha una forma simile a quella dei tacchini, mentre la zona frontale è grigia e, sopra gli occhi, rossa. Tranquill possiede inoltre due tratti somatici dei rapaci, ovvero le zampe con artigli adunchi e il becco ricurvo.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Non importa per quanto un Tranquill si possa allontanare, è sempre in grado di ritrovare il suo Allenatore.
Comportamento
Tranquill, dallo straordinario senso dell'orientamento, tende ad affezionarsi al proprio Allenatore stringendo con lui un forte legame, il che lo porta a non abbandonarlo mai e a proteggerlo anche a costo della propria vita. Inoltre è molto tranquillo e paziente; ciò lo rende un Pokémon ideale per gli allenatori alle prime armi.
Habitat
Vive nel cuore della foresta, in un paese che non conosce conflitti.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Torre Dragospira (solo in primavera, in estate e in autunno)
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 62
|
|||
Attacco | 77
|
|||
Difesa | 62
|
|||
Att. Sp. | 50
|
|||
Dif. Sp. | 42
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | |||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
Inizio | Raffica | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
12 | Provocazione | — | 100% | 20 | |||
16 | Aerasoio | 60 | 95% | 25 | |||
20 | Bullo | — | 85% | 15 | |||
26 | Danzadipiume | — | 100% | 15 | |||
34 | Individua | — | —% | 5 | |||
38 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | |||
44 | Trespolo | — | —% | 5 | |||
50 | Ventoincoda | — | —% | 15 | |||
56 | Aeroattacco | 140 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tranquill ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tranquill.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tranquill.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Volo | 90 | 95% | 15 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Alacciaio | 70 | 90% | 25 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | ||
![]() |
Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Focalenergia | — | —% | 30 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Baraonda | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Ondacalda | 95 | 90% | 10 | ||
![]() |
Provocazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tranquill.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tranquill.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | DesiderioSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | IpnosiSpSc | — | 60% | 20 | ||
✔ | Mattindoro*SpSc | — | —% | 5 | ||
✔ | Nottesferza*SpSc | 70 | 100% | 15 | ||
✔ | ScacciabrumaSpSc | — | —% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Tranquill in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tranquill solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tranquill.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tranquill.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Tranquill può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Tranquill non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tranquill.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tranquill.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tranquill.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tranquill.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Tranquill/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Tranquill di Ash
Ash possiede un'Unfezant che si è evoluta da Tranquill in Una straordinaria lotta aerea!.
Altri
Diapo possiede un Tranquill che compare in Una lotta tra rivali!.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB010
|
Soggetto: Tranquill
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Tranquill, il Pokémon Granpiccione. Forma evoluta di Pidove. È credenza comune che viva nel folto di una foresta in un luogo pacifico dove non esistono conflitti. |
Episodio: NB022
|
Soggetto: Tranquill
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Tranquill, il Pokémon Granpiccione. Forma evoluta di Pidove. Sa sempre tornare dal suo allenatore, indipendentemente dalla distanza che li separa. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Tranquill è l'unico Pokémon con la somma di statistiche base pari a 358.
Origine
Il comportamento di Tranquill potrebbe essere basato su una colomba (in quanto simbolo di pace) o su un piccione viaggiatore
(che riesce a coprire lunghe distanze senza stancarsi). Il suo aspetto ricorda un corridore della strada
o un serpentario
.
Origine del nome
Il nome deriva dall'inglese tranquil (tranquillo, calmo) e quill (penna).
Il nome giapponese Hatoboh potrebbe essere un'unione di 鳩 hato (piccione) e 逃亡 tōbō (fuga) o bō (capelli arruffati). Inoltre potrebbe derivare da イーハトーヴ Ihatov, un mondo immaginario utopico che appare in alcune opere di Kenji Miyazawa (coincide con la leggenda secondo la quale nel cuore della foresta in cui vive Tranquill si trovi un paese che non conosce conflitti).
In altre lingue
Mandarino | 波波鴿 Bōbōgē | Deriva parzialmente dal nome giapponese e da 鴿 gē |
Coreano | 유토브 Yutobeu | Dall'inglese U-turn (potrebbe riferirsi al fatto che riesce sempre a ritrovare la strada del ritorno; è anche il nome inglese di Retromarcia), utopia (riferito alla leggenda secondo la quale nel cuore della foresta in cui vive Tranquill si trovi un paese che non conosce conflitti) e dove |
Francese | Colombeau | Da colombe e beau |
Giapponese | ハトーボー Hatoboh | Da 鳩 hato e 逃亡 tōbō o bō. Inoltre potrebbe deivare da イーハトーヴ Ihatov (un mondo immaginario utopico che appare in alcune opere di Kenji Miyazawa |
Italiano | Tranquill | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Tranquill | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Navitaub | Da navigator e Taube |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 358
- Pokémon con statistiche base totali uniche