Mandibuzz


Mandibuzz è un Pokémon di doppio tipo Buio/Volante della quinta generazione.
Biologia
Fisionomia
Mandibuzz è un uccello rapace (probabilmente l'idea è quella di un condor) e, come i condor reali, presenta un piumaggio marrone. Presenta ossa su molte parti del corpo come sulla cresta o nella parte inferiore del corpo (l'osso nella parte inferiore del corpo dovrebbe trattarsi della parte inferiore della mascella di qualche altro Pokémon); ciò vuol dire che ama cacciare come degli uccelli rapaci.
Differenze tra i sessi
Mandibuzz è un Pokémon esclusivamente femmina.
Abilità speciali
Possiede una vista eccezionale poiché scorge le prede mentre si trova ad alta quota.
Comportamento
Vola ininterrottamente nel cielo finché non trova la preda ideale (solitamente cattura Pokémon deboli); prima di catturarla e portarla al proprio nido, Mandibuzz è solito volare in cerchio attorno ad essa. È molto attratto dalle ossa di altri Pokémon, che utilizza per costruire il nido o come accessori.
Habitat
Mandibuzz vive in nidi realizzati dalle ossa che trova.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Si nutre di piccoli Pokémon.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Buio l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 110
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 105
|
|||
Att. Sp. | 55
|
|||
Dif. Sp. | 95
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Adulazione | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Aeroattacco | 140 | 90% | 5 | ||
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Raffica | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Spennata | 60 | 100% | 20 | ||
Inizio | Tossina | — | 90% | 10 | ||
Evoluzione | Ossoraffica | 25 | 90% | 10 | ||
18 | Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
24 | Privazione | 65 | 100% | 20 | ||
30 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
36 | Turbine | — | —% | 20 | ||
42 | Eterelama | 75 | 95% | 15 | ||
48 | Neropulsar | 80 | 100% | 15 | ||
57 | Congiura | — | —% | 20 | ||
64 | Scacciabruma | — | —% | 15 | ||
72 | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
80 | Baldeali | 120 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Mandibuzz ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mandibuzz.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mandibuzz.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Mandibuzz può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mandibuzz.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mandibuzz.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Mandibuzz solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mandibuzz.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mandibuzz.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Mandibuzz.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Mandibuzz.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Mandibuzz/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Due Mandibuzz fanno il loro debutto nella serie principale in Il Meowth che non t'aspetti!. Una di loro ha mangiato il cibo dell'altra senza permesso, così viene espulsa dal nido e costretta a trovare una nuova tana con uno Scrafty selvatico.
Una Mandibuzz appare in Scraggy e un'ostinata Gothita!, sotto il possesso di Katharine. È uno dei Pokémon che la ragazza offre come scambio ad Ash per il suo Scraggy. Mandibuzz viene poi usata in una lotta contro Tepig, ma perde.
Apparizioni minori
Mandibuzz fa il suo debutto in Bianco—Victini e Zekrom e Nero—Victini e Reshiram. In Nero—Victini e Reshiram, Ash nota una Mandibuzz che vola nel cielo mentre cammina su di una rotaia assieme ad Iris e Spighetto.
Una Mandibuzz compare in PK22.
Anche Dino possiede una Mandibuzz, che appare in A un passo dalla vittoria! sul tabellone della Lotta Totale contro Katharine.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB043
|
Soggetto: Mandibuzz
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Mandibuzz, il Pokémon Ossaquila. Mandibuzz attacca i Pokémon indeboliti e costruisce il nido utilizzando le ossa che raccoglie in giro. |
Episodio: NB055
|
Soggetto: Mandibuzz
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Mandibuzz, il Pokémon Ossaquila. Mandibuzz attacca le prede dall'alto utilizzando gli artigli e il becco, molto affilati e potenti. |
In Pokémon Generazioni
Mandibuzz appare in L'offensiva, sotto il possesso di alcune Seguaci del Team Plasma.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Vullaby e Mandibuzz sono stati concepiti da James Turner.
Origine
Mandibuzz, come la sua pre-evoluzione Vullaby, è basato su un avvoltoio, come il condor della California
. Il suo aspetto ricorda anche lo stereotipo di un guerriero barbaro
. Inoltre il suo grembiule provvisto di spuntoni sembra la parte inferiore di un teschio
capovolta (nella quale gli spuntoni sarebbero i denti), che andrebbe a completare la parte superiore del teschio presente in Vullaby.
Origine del nome
Il nome Mandibuzz deriva dal termine inglese mandible (mandibola), o dallo spagnolo mandil (grembiule), e sempre dall'inglese buzzard (Buteo
).
In altre lingue
Mandarino | 禿鷹娜 Tūyīngnà | Da 禿鷹 tūyīng e 娜 nà (un carattere molto usato nella traslitterazione dei nomi femminili) |
Coreano | 버랜지나Beoraenjina | Traslitterazione del nome giapponese |
Francese | Vaututrice | Da vautour e tutrice |
Giapponese | バルジーナVulgina | Dall'inglese vulture e dall'italiano regina |
Inglese | Mandibuzz | Combinazione dello spagnolo mandil e dell'inglese buzzard |
Italiano | Mandibuzz | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Mandibuzz | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Grypheldis | Da Vultur gryphus |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Buio
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 09
- Pokémon esclusivamente femmine
- Pokémon di Gruppo Uova Volante
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 510