Serie Pokémon Rubino e Zaffiro
La serie Pokémon Rubino e Zaffiro è la terza serie della serie animata Pokémon, che corrisponde alla seconda giapponese, Pocket Monsters Advanced Generation, ed è basata sugli eventi dei giochi della serie principale di terza generazione. È preceduta da Pokémon Oro e Argento ed è seguita da Pokémon Diamante e Perla. È andata in onda dal 21 novembre 2002 al 14 settembre 2006 in Giappone e dal 23 marzo 2004 al 31 luglio 2007 in Italia. Non ha ricevuto un nome italiano ufficiale fino a dopo l'uscita di Pokémon XY.


In questa serie, Ash viaggia attraverso la regione di Hoenn nel tentativo di competere nella Lega di Hoenn. Egli non è più affiancato da Misty, che era stata sua compagna di viaggio nelle due serie precedenti, ma da Vera, un'Allenatrice esordiente di Petalipoli che in un primo momento ha solo voglia di viaggiare. Alla fine, Vera viene a conoscenza delle Gare Pokémon e si dichiara lei stessa una Coordinatrice Pokémon, allenandosi per vincere i Fiocchi nelle Gare Pokémon in modo che possa entrare nel Grand Festival di Hoenn. Insieme a loro viaggia anche il fratello di Vera, Max, che li aiuta a tracciare percorsi da prendere con il suo PokéNav. Tuttavia, Max è troppo giovane per avere il suo Pokémon. Brock, viaggiatore costante insieme ad Ash, torna subito dopo l'inizio della serie, mentre Misty fa due apparizioni cameo in diversi episodi.
Dopo che Ash compete nella Lega Pokémon di Hoenn, lui e Brock ritornano a Kanto mentre Vera e Max ritornano a Petalipoli. Mentre è sulla strada di casa per Biancavilla, Ash incontra Scott, che dopo aver osservato le abilità in lotta di Ash lo invita ad entrare nel Parco Lotta. Viaggia quindi in giro per Kanto nel tentativo di completare il Parco Lotta e si unisce nuovamente a Brock, Max e Vera, che ora punta a competere nel Grand Festival di Kanto.
Pokémon Rubino e Zaffiro vede un cambiamento nella formula seguita nelle due serie precedenti. Se a Kanto e Johto Ash cattura tutti e tre i Pokémon iniziali di queste regioni, in questa serie cattura solo Treecko, mentre i suoi amici, Vera e Brock, catturano rispettivamente un Torchic e un Mudkip. Inoltre, a differenza di quando si recò alle Isole Orange e a Johto, Ash ha lasciato tutti i suoi Pokémon nel laboratorio del Professor Oak, portandosi solo Pikachu. Un altro cambiamento è il nuovo abbigliamento di Ash e Brock. Anche Misty ha dei nuovi vestiti nelle apparizioni che ha fatto in questa serie.
Gli episodi di Pokémon Rubino e Zaffiro sono numerati col prefisso RZ su Pokémon Central Wiki. Per un elenco completo degli episodi si veda Elenco episodi della serie Pokémon Rubino e Zaffiro.
Stagioni giapponesi
Tutti gli episodi di questa serie sono stati trasmessi con il titolo Pocket Monsters Advanced Generation. Nei DVD a noleggio giapponesi i volumi che includono gli episodi da RZ135 a RZ192 presentano il titolo Pocket Monsters Advanced Generation Battle Frontier (ポケットモンスター アドバンスジェネレーション バトルフロンティア), il quale non viene tuttavia usato all'interno degli episodi in sé.
-
Il logo di Pocket Monsters Advanced Generation
-
Il logo di Pocket Monsters Advanced Generation Battle Frontier 2006
Stagioni italiane
Nel doppiaggio, la serie Pokémon Rubino e Zaffiro comprende le seguenti stagioni:
- Pokémon Advanced (RZ001 - RZ040)
- Pokémon - Advanced Challenge (RZ041 - RZ092)
- Pokémon - Advanced Battle (RZ093 - RZ119, RZ121 - RZ145)
- Pokémon - Battle Frontier (RZ146 - RZ192)
-
Il logo di Pokémon Advanced
-
Il logo di Pokémon - Advanced Challenge
-
Il logo di Pokémon - Advanced Battle
-
Il logo di Pokémon - Battle Frontier
Film
- Articolo principale: Film Pokémon → Serie Pokémon Rubino e Zaffiro
Galleria
Poster
-
Un poster giapponese preliminare
-
Il poster giapponese
-
Il poster di Pokémon Asia
-
Un poster inglese per Google Play
-
Un poster per la serie raffigurante i protagonisti e il Professor Birch
Personaggi
Curiosità
- Questa è l'unica serie in cui:
- Ash ha due compagni di viaggio regolari maschi contemporaneamente.
- Ash non ha un rivale ricorrente. Gli unici rivali che ha avuto in questa serie lo hanno incontrato poco prima che iniziassero i Campionati di Hoenn e sono immediatamente partiti dopo che la lega si è conclusa.
- nessuno degli amici di Ash possiede un Pokémon accompagnatore.
- tutti e tre i Pokémon iniziali posseduti dai protagonisti si sono evoluti almeno una volta.
- il piazzamento di Ash nella Conferenza della Lega Pokémon è lo stesso della serie precedente.
- Ash e i suoi amici si sono separati per due volte verso le loro strade rispettive. La prima è stata dopo la fine dei Campionati di Hoenn, mentre la seconda in La decisione di Vera, quando la serie si è conclusa.
- l'abbigliamento principale di Ash debutta nella serie precedente e viene anche mantenuto all'inizio di quella successiva.
- Questa è la prima serie in cui nessun episodio usa l'animazione tradizionale o colorata a mano (esclusi i film).
- Questa è anche la prima serie ad utilizzare animazioni CGI al di fuori dei film, solitamente per le animazioni di certe mosse e talvolta anche per vari oggetti di scena e sfondi.
- Questa è l'ultima serie in cui tutti gli episodi sono presentati in fullscreen
.
In altre lingue
Mandarino | 精靈寶可夢超世代 / 精灵宝可梦超世代 Jīnglíng Pokémon: Chāo Shìdài 神奇寶貝超世代 Shénqí Bǎobèi: Chāo Shìdài |
Cantonese | 精靈寶可夢超世代 Jīnglìhng Pokémon: Chīu Saidoih 寵物小精靈超世代 Chúngmaht Síujīnglìhng: Chīu Saidoih |
Coreano | 포켓몬스터 AG Pocket Monsters AG |
Danese | Pokémon Serien: Ruby and Sapphire |
Finlandese | Pokémon-sarja: Rubiini ja safiiri |
Francese | Pokémon, la série : Rubis et Saphir |
Giapponese | ポケットモンスター アドバンスジェネレーション Pocket Monsters Advanced Generation |
Indonesiano | Pokémon AG |
Inglese | Pokémon the Series: Ruby and Sapphire |
Norvegese | Pokémon Serien: Ruby and Sapphire |
Olandese | Pokémon de Serie: Ruby and Sapphire Pokémon-serie: Robijn en saffier |
Portoghese | Pokémon, a série: Rubi e Safira Pokémon A Série: Rubi e Safira Pokémon, a Série: Rubi e Safira |
Russo | Покемон сериал Рубин и Сапфир Pokémon serial Rubin i Sapfir Сериал "Покемон": Рубин и Сапфир Serial "Pokémon": Rubin i Safir |
Spagnolo | Serie Pokémon Rubí y Zafiro |
Spagnolo | La Serie Pokémon Rubí y Zafiro |
Svedese | Pokémon Serien: Ruby and Sapphire |
Tedesco | Pokémon – Die TV-Serie: Rubin und Saphir |
Thailandese | Pokémon Advanced |
Collegamenti esterni
- Pokémon Advanced sul sito ufficiale per l'Asia
- Anteprima di Pokémon Advanced (Giapponese)
- TV Tokyo (Giapponese)