Dondozo

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Dondozo è un Pokémon di tipo Acqua di nona generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Dondozo è un gigantesco Pokémon pesce, somigliante a un pesce gatto di colore blu con il dorso azzurro. Presenta inoltre parti del corpo di colore bianco, come la pancia, i baffi, il labbro superiore, le pinne caudali, gli estremi delle pinne pettorali e le terminazioni sulla testa che ricordano una fascia che di solito indossano i cuochi giapponesi. Anche la lingua su cui ospita un eventuale Tatsugiri che lo controlla è di colore azzurro.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Dondozo e Tatsugiri vivono in uno stretto rapporto simbiotico di alleanza, in cui Tatsugiri è la mente e il Pokémon Pescegattone è il braccio. Questa allenza serve a Dondozo per procacciarsi il cibo, in quanto, nonostante sia molto vorace, la sua scarsa intelligenza non lo rende molto adatto alla caccia. È l'unico Pokémon in grado di imparare la mossa Alta Cucina. Inoltre, essendo un Pokémon di tipo Acqua, è in grado di utilizzare mosse come Idrondata e Ondaschianto; sfrutta poi le sue grandi dimensioni con, ad esempio, Pesobomba e Corposcontro.
Comportamento
Dondozo tratta il Tatsugiri che ha in bocca come se fosse il suo capo.
Habitat
I Dondozo sono tipici del Lago Gran Caldero, nella regione di Paldea, perciò prediligono probabilmente i grandi laghi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 150
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 115
|
|||
Att. Sp. | 65
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | ||
Inizio | Supersuono | — | 55% | 20 | ||
5 | Solletico | — | 100% | 20 | ||
10 | Flagello | — | 100% | 15 | ||
15 | Riposo | — | —% | 5 | ||
15 | Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
20 | Sub | 80 | 100% | 10 | ||
25 | Urlo | — | 100% | 30 | ||
30 | Inondazione | — | 100% | 20 | ||
35 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
40 | Idrondata | 90 | 90% | 10 | ||
45 | Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
50 | Alta Cucina | 80 | 100% | 10 | ||
55 | Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
60 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
65 | Ondaschianto | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Dondozo ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dondozo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dondozo.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
![]() |
Visotruce | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gelodenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Idropulsar | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Doccia Fredda | 50 | 100% | 20 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
![]() |
Slavina | 60 | 100% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Cascata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Battipiedi | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Schiacciacorpo | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Idrobreccia | 85 | 100% | 10 | ||
![]() |
Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Surf | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Idropompa | 110 | 80% | 5 | ||
![]() |
Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Oltraggio | 120 | 100% | 10 | ||
![]() |
Iper Raggio | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Terascoppio | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
![]() |
Maledizione | — | —% | 10 |
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Dondozo può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dondozo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dondozo.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Abisso | — | —% | 5 | ||
Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Sbadiglio | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Dondozo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Dondozo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Dondozo.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Dondozo/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
Origine
Dondozo potrebbe essere ispirato a un pesce gatto e a un cuoco di sushi. Le parti bianche sulla testa somigliano ad una fascia che i cuochi giapponesi indossano.
Origine del nome
Dondozo potrebbe essere una combinazione di Don (spagnolo per Sr.) e どうぞ dōzo (una forma giapponese di "per favore (servitevi)" tipicamente usata quando si offre qualcosa).
Heyrusher potrebbe essere una combinazione di へいらっしゃい e irasshai ("entrate pure", tipicamente detto da commessi quando salutano i clienti) e il suffisso di agente ~者 -sha.
In altre lingue
Mandarino | 吃吼霸 Chīhǒubà | Da 吃 chī, 吼 hǒu, 霸 bà, e 食予飽 tsia̍h-hōo-pá. |
Cantonese | 吃吼霸 Hekháuba | Da 吃 hek, 吼 háu, 霸 ba, e 食予飽 tsia̍h-hōo-pá. |
Coreano | 어써러셔 Eosseoreosyeo | Da 어서 오세요 eoseo oseyo e 러셔 rosyeo, trascrizione di rusher dal nome giapponese. |
Francese | Oyacata | Da 親方 oyakata e poissons-chat, pesce gatto. |
Giapponese | ヘイラッシャ Heyrusher | Da へいらっしゃい heirasshai, il suffisso incoativo ~者 -sha o -er, e probabilmente Rusher Itamae |
Italiano | Dondozo | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Dondozo | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Heerashai | Da Herr e il nome giapponese. |
Thailandese | เฮรัชเชอร์ Heratchachoe | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 2
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 530
- Pokémon dominanti (Paldea)