Eolipoli
Eolipoli è una zona esclusiva della serie animata ed il setting di In ognuno di noi. Oliver ne è l'attuale sindaco.
La Festa del vento si tiene qui ogni anno per commemorare la fondazione di Eolipoli e la sua trasformazione in una metropoli grazie all'energia eolica. Si dice che il Pokémon leggendario Lugia appaia durante l'ultimo giorno per benedire la città con i venti. Il festival include diversi altri eventi, tra cui la Gara di cattura Pokémon ed i carri.
Le pale eoliche sono prominenti nello skyline, mentre si possono vedere le trottole ad aria in quasi tutte le strade. Eolipoli è servita dalla metropolitana, dai tram e dalla funivia.
Eolipoli è la città natale di Isa, Margot, Callisto, Enrichetta, Taddeo, Ricky, Mira, Kellie, Jason, Townes, Hoyt e Miles.
Storia
Cinquant'anni fa, la città venne colpita da un incendio provocato dai cittadini, che portò alla perdita di diverse forme di vita tra cui l'amato Snubbull di Enrichetta e provocò l'odio di Zeraora verso le persone. Lugia spense l'incendio e divenne il guardiano di Eolipoli, ma gli sforzi coraggiosi di Zeraora passarono inosservati. Nel tentativo di proteggere lui ed i cittadini, il sindaco mentì proibendo alle persone di esplorare la vicina montagna e dicendo che Zeraora è scomparso nel fuoco.
In In ognuno di noi, Margot ha paura che Zeraora, con cui ha stretto amicizia, verrà rapito dai bracconieri Pokémon dopo che Callisto ha riportato che è apparso un Pokémon raro in montagna. Ruba l'eterna fiamma, oltre a danneggiare l'impianto energetico e le rotaie per fermare la Festa del vento e proteggere Zeraora.
Successivamente, il Team Rocket ruba una soluzione di Spargispora dal Padiglione di Ricerca Pokémon, ma poi lo fa cadere nella periferia di Eolipoli. La fiala di vetro si rompe ed il gas porpora comincia a spargersi in tutta la città, reagendo con un trasformatore elettrico ed appiccando un incendio nella foresta.
La crisi porta Ash ed i suoi nuovi amici a trovare il coraggio per sistemare il caos. Margot ed Ash vanno a cercare Zeraora, mentre Isa ha il compito di riportare la fiamma eterna sul suo piedistallo per evocare Lugia. Nel frattempo, Oliver, l'attuale sindaco, fa evacuare i cittadini e Taddeo torna al suo laboratorio per realizzare un siero. Taddeo perde la sua pozione Alternacura a causa di un corto energetico, ma la scorta di Baccaprugne del Team Rocket si rivela utile. Si unisce poi a Callisto ed Enrichetta alla vecchia centrale eolica abbandonata e riescono a riattivarla, utilizzando poi le pale eoliche per spargere la soluzione di Baccaprugna per tutta Eolipoli. Isa riporta la fiamma eterna giusto in tempo e Lugia riesce a spegnere le fiamme.
Durante la cerimonia di chiusura della Festa del vento, il Sindaco Oliver dichiara ai cittadini che Zeraora esiste e che ora la città vive in pace con lui.
Luoghi d'interesse
Centrale elettrica abbandonata
L'impianto di turbine eoliche sovrasta Eolipoli, ma è caduta in decadenza da anni. Enrichetta rivela di aver aiutato a costruirlo.
Piedistallo della fiamma eterna e stadio
L'"eterna fiamma" si trova su una torre che sovrasta la città ed è collegata al complesso dello stadio di lotta per attirare Lugia.
Centro Pokémon
- Articolo principale: Centro Pokémon
Ash, Isa, Kellie e sua madre Mira risiedono nel Centro Pokémon locale mentre si trovano ad Eolipoli. È anche uno dei centri d'evacuazione durante la crisi della Spargispora e dell'incendio della foresta.
Padiglione di Ricerca Pokémon
Taddeo, Jason e diversi altri Scienziati lavorano al Padiglione di Ricerca Pokémon per sviluppare cure per malattie umane causate dalle mosse ed abilità dei Pokémon come Profumino e Spargispora.
Molo
Il molo di legno ospita la maggior parte delle attrazioni del parco di divertimenti della Festa del vento. È collegato al CBD di Eolipoli tramite una linea del tram.
Galleria
Curiosità
- In un evento per Pokémon Ultrasole e Ultraluna, l'AO di Zeraora è "Eolipoli".
- Eolipoli è stato usato come AO dell'evento di distribuzione di Zeraora per Pokémon Ultrasole e Ultraluna, oltre che per l'evento di distribuzione di Lugia per Pokémon Sole e Luna e Ultrasole e Ultraluna, un riferimento allo Zeraora del ventunesimo film ad Eolipoli.
- Eolipoli, in inglese Fula City, viene chiamata Fura City sul sito Pokémon ufficiale per l'Asia.
- Anche se la regione dove si trova Eolipoli non viene mai nominata, l'Infermiera Joy della città condivide la stessa doppiatrice inglese e giapponese delle Infermiere Joy di Unima e delle Isole Cristalline della serie principale.
Origine
Eolipoli è basata su San Francisco, California
.
Il complesso dell'eterna fiamma è un riferimento al Los Angeles Memorial Coliseum ed il molo del festival di Eolipoli è simile al Santa Monica Pier
, entrambi situati nello stato della California.
In altre lingue
Mandarino | 風來城 Fēnglái Chéng | Da 風 fēng, vento. |
Cantonese | 風來城 Fūnglòih Sìhng | Da 風 fūng, vento. |
Coreano | 후우라시티 Città di Huura | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Fula | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | フウラシティ Fula City | Da 風 fū, vento. |
Inglese | Fula City | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Eolipoli | Da Eolo |
Malese | Kota Fura | Uguale al nome giapponese. |
Olandese | Fula City | Uguale al nome giapponese. |
Polacco | Miasto Fula | Uguale al nome inglese. |
Portoghese | Cidade de Ventia | Da vento. |
Portoghese | Cidade de Fula | Uguale al nome giapponese. |
Spagnolo | Ciudad Mistral | Dal ventro maestrale |
Spagnolo | Ciudad Fula | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Fula City | Uguale al nome giapponese. |
Thailandese | เมืองฟูระ Mueang Fula | Traslitterazione del nome giapponese. |
Vietnamita | Thành phố Fula | Uguale al nome giapponese. |