Guzzlord

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Guzzlord è un Pokémon di doppio tipo Buio/Drago introdotto in settima generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
È una delle Ultracreature ed è conosciuto anche con il nome in codice di UC 05 Voracitas.
Biologia
Fisionomia
Guzzlord sembra assomigliare ad un granchio. È bipede e il corpo è costituito principalmente dalla enorme bocca spalancata. La sua pelle è principalmente nera, con alcune parti gialle. Le due zampe inferiori sono tozze, corte e terminano con tre artigli neri, mentre presentano una striscia a zigzag gialla sul davanti. I contorni dell'enorme bocca sono gialli e appuntiti, e nascondono dietro di essi un'ulteriore schiera di denti neri. Il suo interno è azzurro e pieno di spuntoni, mentre dagli angoli inferiori escono due tentacoli neri terminanti in fauci dentate. Sopra la bocca ha due occhi azzurri luminescenti a forma di mezzaluna con in mezzo un rombo giallo simile ad un naso. Le sopracciglia sono delle alette con i bordi gialli. Gli arti superiori sono corti, sottili e cilindrici. Partono dai lati del corpo e terminano in tre artigli la cui punta è gialla. In cima alla testa sono presenti due corna con la punta gialla, mentre in mezzo c'è un altro spuntone, intorno alla cui cima si dipanano altri quattro cornini neri con punta gialla. Sul davanti dello spuntone brillano altri due occhi a mezzaluna azzurri, leggermente più piccoli del paio sopra la bocca. Ai lati del corpo spiccano quattro ali simili a quelle di un pipistrello. Le due inferiori sono completamente nere, mentre quelle superiori sono nere con profilo giallo. Sul retro spicca una coda tozza terminante in una mazza chiodata, sempre nera.
Differenze tra i sessi
Guzzlord è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Nonostante l'incredibile quantità di materiale che consuma, non produce scarti. Sembra che converta tutto ciò che assume in energia per sostentarsi, ma i dettagli di questo processo sono ancora sconosciuti[1].
Comportamento
È molto aggressivo e ha un appetito insaziabile, perciò divora qualsiasi cosa trovi assorbendola nel suo corpo.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Ha un appetito eccezionale e divora tutto quello che trova, siano essi oggetti o elementi ben più grandi come terra, fiumi e mari.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Buio l'efficacia delle mosse di tipo Psico è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 223
|
|||
Attacco | 101
|
|||
Difesa | 53
|
|||
Att. Sp. | 97
|
|||
Dif. Sp. | 53
|
|||
Velocità | 43
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Codadrago | 60 | 90% | 10 | |||
Inizio | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
5 | Accumulo | — | —% | 20 | |||
5 | Introenergia | — | —% | 10 | |||
10 | Privazione | 65 | 100% | 20 | |||
15 | Pestone | 65 | 100% | 20 | |||
20 | Battipiedi | 75 | 100% | 10 | |||
25 | Bodyguard | — | —% | 10 | |||
30 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
35 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | |||
40 | Gastroacido | — | 100% | 10 | |||
45 | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | |||
50 | Pesobomba | — | 100% | 10 | |||
55 | Dragofuria | 100 | 75% | 10 | |||
60 | Rutto | 120 | 90% | 10 | |||
65 | Colpo | 120 | 100% | 10 | |||
70 | Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Guzzlord ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Guzzlord.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Guzzlord.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Guzzlord.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Guzzlord.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite accoppiamento. |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Guzzlord in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Guzzlord solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Guzzlord.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Guzzlord.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dragobolide | 130 | 90% | 5 | |||||
SpSc | DLPS | Ferrorullo | 130 | 100% | 5 | |||
SpSc | DLPS | Gas Corrosivo | — | 100% | 40 | |||
SpSc | DLPS | Sfogarabbia | 75 | 100% | 5 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Guzzlord può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Guzzlord non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Guzzlord.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Guzzlord.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Guzzlord/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Guzzlord (serie animata)
Guzzlord fa il suo debutto in Lotta alla creatura vorace!, dove attacca Ash e Pikachu nell'Ultragglomerato. I due però vengono salvati da Einar e dal suo Zeraora. L'uomo rivela che è a causa dell'Ultracreatura se il suo mondo è stato distrutto. In Amicizie parallele!, Ash ed Einar combinano le forze e, grazie a Zeraora e Pikachu, rimandano Guzzlord nel suo mondo attraverso l'Ultravarco.
Guzzlord dello Stadio Manalo
Un Guzzlord appare in Ecco a voi il campione!, dove emerge da un Ultravarco allo Stadio Manalo durante la premiazione della Lega Pokémon di Alola. Riappare in Il trionfo delle mosse Z!, dove viene sconfitto dai Kahuna con l'aiuto dei Pokémon protettori.
Guzzlord cromatici
Due Guzzlord cromatici, uno dei quali gigante, compaiono in Il trionfo delle mosse Z!, dove emergono da diversi Ultravarchi allo Stadio Manalo. Tuttavia, vengono entrambi sconfitti dall'unione di diverse mosse Z.
Apparizioni minori
Un dipinto di un Guzzlord appare in Un incontro tra sogno e realtà!.
Nel video musicale GOTCHA!
Un Guzzlord appare brevemente come sagoma in GOTCHA!.
Nel manga
In Pokémon Adventures
Guzzlord debutta come sagoma in The Final Match and a Surprising Finale! e fisicamente in A Raid and Po Town. È una delle Ultracreature usate da Guzman per attaccare i Capitani e Hau arrivati a Poh, prima di scappare dalla città e seminare il panico sul resto dell'isola di Ula Ula. Ricompare da Confusion and Monsters from Another World a The Truth and Island Kahuna Hapu, così come in Play the Melody That Echoes in the Altar.
Diversi Guzzlord compaiono in Summon the Emissaries of the Moon and the Sun.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Guzzlord è il Pokémon di tipo Buio più pesante.
- Guzzlord è il terzo Pokémon con più alto valore base di PS in assoluto, surclassato solamente da Blissey e Chansey.
- Molto curiosa è la somiglianza di Guzzlord con il Pokémon Hydreigon: condividono la stessa combinazione di tipo, possono imparare molte mosse uguali ed entrambi hanno due teste/bocche senza un cervello oltre a quella "principale". Il motivo di tale somiglianza tuttavia non è spiegato e potrebbe essere solo una coincidenza.
- Guzzlord è stato disegnato da James Turner.
- Guzzlord è l'unico Pokémon capace di apprendere MT oltre alle mosse che impara salendo di livello, ma non può imparare Confidenza.
Origine
Grazie alla sua abilità di mangiare quasi tutto ma non produrre alcun tipo di scarto, Guzzlord può essere basato su un buco nero.
Origine del nome
Guzzlord può essere una combinazione di guzzler, divoratore, e lord, signore.
Akujikingu può essere una combinazione di 悪食 akujiki, consumo di cose ripugnanti, 悪 aku, cattivo, e king, re.
UC 05: Voracitas è una combinazione tra UC, sigla di Ultracreatura, e 05 e la parola Voracitas, voracità.
In altre lingue
Mandarino | 恶食大王 Èshídàwáng | Da 惡 / 恶 è, cattivo, 食 shí, mangiare, e 大王 dàwáng, re. |
Cantonese | 惡食大王 Oksihkdaaihwòhng | Da 惡 ok, cattivo, 食 sihk, mangiare, e 大王 daaihwòhng, re. |
Coreano | 악식킹 Aksikking | Da 악 (惡) ak, cattivo, 식 (食) sik, mangiare, e king, re. |
Francese | Engloutyran | Da engloutir, ingozzare, glouton, ghiottone, e tyran, tiranno. |
Giapponese | アクジキング Akujikingu | Da 悪食 akujiki, consumo di cose ripugnanti, 悪 aku, cattivo, e king, re. |
Inglese | Guzzlord | Da guzzler, divoratore, e lord, signore. |
Italiano | Guzzlord | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Guzzlord | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Schlingking | Da schlingen, trangugiare, e king, re. |
UC 05: Voracitas
Mandarino | UB05:大胃王 UB05: Dàwèiwáng |
Cantonese | UB05:大胃王 UB05: Daaihwaihwòhng |
Coreano | UB05 글러터니 UB05 Gluttony |
Francese | UC-05 Gourmandise |
Giapponese | UB05 GLUTTONY |
Inglese | UB 05: Glutton |
Russo | УЧ-05 Несыть UC-05 Niesit' * UB-05 Обжора UB-05 Obzhora*
|
Spagnolo | UE-05 Voracidad |
Tedesco | UB-05 Vielfraß |
Ungherese | UB-05 Falánk |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Buio
- Pokémon di tipo Drago
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Nero
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Sconosciuto
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 570
- Ultracreature