Sealeo


Sealeo è un Pokémon di doppio tipo Ghiaccio/Acqua introdotto in terza generazione.
Si evolve da Spheal a partire dal livello 32 e successivamente in Walrein a partire dal livello 44.
Biologia
Fisionomia
Sealeo assomiglia ad un tricheco. Il corpo è di colore blu sul dorso, sul ventre e sulla testa, e color crema sul petto e su qualche macchia sul corpo. Gli occhi sono neri, le zanne rispetto a Spheal sono cresciute, come i grandi baffi bianchi. Anche la coda e le pinne sono cresciute.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Fa roteare oggetti sul naso per sentirne l'odore e capirne la consistenza. Le zanne adesso hanno più forza, ma le migliori mosse rimangono quelle di tipo ghiaccio o acqua.
Comportamento
Pensa a proteggere i cuccioli e a trovare cibo. Come la loro pre-evoluzione, trascorrono la maggior parte del tempo dormendo.
Habitat
Vive prevalentemente in zone ghiacciate o in grotte dalle temperature rigide. Si vede qualche volta anche come giocoliere nei circhi.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Grassospesso l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a ½× e l'efficacia delle mosse di tipo Ghiaccio è pari a 0,125×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 90
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 70
|
|||
Att. Sp. | 75
|
|||
Dif. Sp. | 70
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Bullo | — | 85% | 15 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
Inizio | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
Evoluzione | Bullo | — | 85% | 15 | |||
12 | Polneve | 40 | 100% | 25 | |||
16 | Riposo | — | —% | 5 | |||
20 | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
24 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | |||
28 | Raggiaurora | 65 | 100% | 20 | |||
35 | Ripeti | — | 100% | 5 | |||
40 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | |||
46 | Surf | 90 | 100% | 15 | |||
52 | Bora | 110 | 70% | 5 | |||
58 | Grandine | — | —% | 10 | |||
64 | Purogelo | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Sealeo ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sealeo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sealeo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Rotolamento | 40 | 90% | 20 | ||
6 | 15 | Polneve | 40 | 100% | 25 | ||
11 | 20 | Idropulsar | 60 | —% | 20 | ||
18 | 28 | Riposo | — | —% | 10 | ||
25 | 35 | Idrobreccia | 80 | 100% | 10 | ||
34 | 45 | Geloraggio | 80 | 100% | 10 | ||
43 | 54 | Bora | 100 | 75% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Sealeo ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sealeo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Sealeo
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sealeo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sealeo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Abisso | — | —% | 5 | ||
✔ | Accumulo | — | —% | 20 | ||
✔ | Acquanello | — | —% | 20 | ||
✔ | IdropulsarSpSc | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | Introenergia | — | —% | 10 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Panciamburo | — | —% | 10 | ||
✔ | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
✔ | Sfoghenergia | — | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Sealeo in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Sealeo solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sealeo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sealeo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Sealeo può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Sealeo non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sealeo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sealeo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Palla Gelo | 40 | 90% | 20 | |||
Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Occhioni Teneri | — | 100% | 20 | |||
Frana | 75 | 90% | 10 | |||
Codacciaio | 100 | 75% | 5 | |||
Idropulsar | 60 | —% | 20 | |||
Ventogelato | 60 | 95% | 20 | |||
Idrondata | 85 | 90% | 10 | |||
Geloraggio | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Sealeo può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Sealeo non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sealeo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Sealeo
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Sealeo.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Sealeo.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Sealeo/Immagini
Nell'animazione
Ne possiede un esemplare Rodolfo, e viene utilizzato contro Ash nella lotta nella Palestra di Ceneride in Capopalestra e gentiluomo. Lotta contro Snorunt, Pikachu e Corphish, venendo sconfitto insieme a Seaking da questi ultimi due.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ110
|
Soggetto: Sealeo
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Sealeo, il Pokémon Rotapalla. È la forma evoluta di Spheal. Quando vede qualcosa di nuovo, lo fa rotolare sul muso per saggiarne l'odore e la consistenza. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
In VS Luvdisc I, un Sealeo di nome Richard compare come membro della squadra di Adriano. Come il suo Allenatore e i suoi compagni di squadra, compete sia nelle lotte che nelle Gare.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
Origine
Basato su un leone marino.
Origine del nome
Deriva dalla parola inglese seal (foca) o sea (mare) unita alla parola latina leo (leone), in riferimento ai leoni marini.
In altre lingue
Mandarino | 海魔獅 Hǎimóshī | Dal giapponese 海獅 todo |
Coreano | 씨레오 Sealeo | Traslitterazione del nome inglese |
Francese | Phogleur | Da phoque e jongleur |
Giapponese | トドグラー Todoggler | Da 海馬 todo |
Spagnolo | Sealeo | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Seejong | Da seehund e jongleur |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 410
- Pokémon con un totale massimo di 16 stelle prestazione