Walrein


Walrein è un Pokémon di doppio tipo Ghiaccio/Acqua introdotto in terza generazione.
Si evolve da Sealeo a partire dal livello 44. È l'evoluzione finale di Spheal.
Biologia
Fisionomia
Walrein è un largo e robusto Pokémon tricheco, prevalentemente di colore blu con delle accentuazioni bianche. Il suo corpo è protetto da uno spesso strato di grasso che utilizza per respingere gli attacchi o per proteggersi dal freddo. Ha due lunghe zanne gialle che usa per rompere i blocchi di ghiaccio e per combattere contro gli altri Walrein. La testa è bianca, con un naso blu simile a quello dei maiali, occhi gialli e dei larghi e bianchi basettoni sulla faccia e sul collo. Sempre intorno al collo, Walrein ha due sottili linee bianche. Si muove su quattro zampe pinnate e possiede una coda a ventaglio.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
La robustezza di Walrein gli permette di incassare un'enorme quantità di attacchi e di ridurre il danno delle mosse di tipo Fuoco.
Grazie ai suoi forti canini, Walrein riesce a sbriciolare anche il ghiaccio più resistente.
Comportamento
Walrein si sposta sempre in gruppo, il quale di solito è capitanato dal Walrein maschio di statura più grande.
I combattimenti per la dominanza possono rivelarsi anche piuttosto violenti e sono molti i Walrein maschi che riportano le cicatrici dopo uno scontro con il capogruppo.
Habitat
Walrein vive e si sposta in gruppo nei mari artici, spesso vicino alla riva.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Walrein è carnivoro e preferisce cacciare le prede immergendosi sott'acqua.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Grassospesso l'efficacia delle mosse di tipo Fuoco è pari a ½× e l'efficacia delle mosse di tipo Ghiaccio è pari a 0,125×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 110
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 95
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Bullo | — | 85% | 15 | |||
Inizio | Gelodenti | 65 | 95% | 15 | |||
Inizio | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |||
Inizio | Ricciolscudo | — | —% | 40 | |||
Inizio | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | |||
Inizio | Ruggito | — | 100% | 40 | |||
Inizio | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
12 | Polneve | 40 | 100% | 25 | |||
16 | Riposo | — | —% | 5 | |||
20 | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
24 | Acquadisale | 65 | 100% | 10 | |||
28 | Raggiaurora | 65 | 100% | 20 | |||
35 | Ripeti | — | 100% | 5 | |||
40 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | |||
48 | Surf | 90 | 100% | 15 | |||
56 | Bora | 110 | 70% | 5 | |||
64 | Grandine | — | —% | 10 | |||
72 | Purogelo | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Walrein ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Walrein.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Walrein.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Imp | Master | ||||||
Inizio | 10 | Rotolamento | 40 | 90% | 20 | ||
6 | 15 | Polneve | 40 | 100% | 25 | ||
11 | 20 | Idropulsar | 60 | —% | 20 | ||
18 | 28 | Riposo | — | —% | 10 | ||
25 | 35 | Idrobreccia | 80 | 100% | 10 | ||
34 | 45 | Geloraggio | 80 | 100% | 10 | ||
43 | 54 | Bora | 100 | 75% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Walrein ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Walrein.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Walrein
Tramite MT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Walrein.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Walrein.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Abisso | — | —% | 5 | ||
✔ | Accumulo | — | —% | 20 | ||
✔ | Acquanello | — | —% | 20 | ||
✔ | IdropulsarSpSc | 60 | 100% | 20 | ||
✔ | Introenergia | — | —% | 10 | ||
✔ | Maledizione | — | —% | 10 | ||
✔ | Panciamburo | — | —% | 10 | ||
✔ | Sbadiglio | — | 100% | 10 | ||
✔ | Sfoghenergia | — | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Walrein in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Walrein solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Walrein.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Walrein.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Walrein può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Walrein non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Walrein.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Walrein.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Gelodenti | 65 | 95% | 15 | |||
Palla Gelo | 40 | 90% | 20 | |||
Spaccaroccia | 40 | 100% | 20 | |||
Battiterra | 60 | 100% | 20 | |||
Riposo | — | —% | 10 | |||
Occhioni Teneri | — | 100% | 20 | |||
Frana | 75 | 90% | 10 | |||
Metaltestata | 80 | 100% | 10 | |||
Codacciaio | 100 | 75% | 5 | |||
Idropulsar | 60 | —% | 20 | |||
Ventogelato | 60 | 95% | 20 | |||
Gigaimpatto | 120 | 90% | 5 | |||
Idrondata | 85 | 90% | 10 | |||
Iper Raggio | 120 | 90% | 5 | |||
Geloraggio | 80 | 100% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Walrein può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Walrein non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Walrein.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione o una forma alternativa di Walrein
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Walrein.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Walrein.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Walrein/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Un Walrein compare in Allenamento intenso, sotto la proprietà di Rocky. Insieme ad un Quagsire, il Pokémon attacca il Pikachu e il Grovyle di Ash. Prima che Grovyle possa attaccare Quagsire con Fendifoglia, Walrein lo colpisce con Palla Gelo. Alla fine, Pikachu riuscirà a sconfiggere Walrein, mentre Grovyle la spunterà su Quagsire.
Walrein è l'ultimo Pokémon di Katie nella lotta contro Ash in Vittoria dopo vittoria. Il Pokémon sconfigge lo Swellow di Ash, così come il suo Corphish, prima di essere battuto da Grovyle.
Apparizioni minori
Walrein fa il suo debutto sotto il controllo del Team Idro nell'episodio Combattete per il meteorite!. Appare anche nell'episodio Battaglia epica.
Un ampio gruppo di Spheal, Sealeo e Walrein può essere notato nel film Destiny Deoxys - Fratello dallo spazio.
Svariati Walrein compaiono in un cameo nel film Giratina e il guerriero dei cieli.
Nel manga
In Pokémon: La Grande Avventura
Arco Rubino & Zaffiro
Walrein compare nel capitolo VS Walrein. Viene inizialmente usato da Ivan nella lotta contro Max, per poi essere riutilizzato in seguito in uno scontro tra i neo-alleati Max e Ivan e Rubino e Zaffiro.
Alcuni capitoli dopo, Ivan manda in campo più di un Walrein per contrastare gli Houndoom di Max e per tentare di far guadagnare tempo a Rubino e Zaffiro.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- La linea evolutiva di Walrein, insieme a quella di Dewgong, è l'unica ad avere una tripla resistenza, grazie all'abilità Grassospesso.
- La linea evolutiva di Walrein è l'unica di tipo Ghiaccio/Acqua a presentare il Ghiaccio come tipo primario.
Origine
Walrein è ispirato ad un Tricheco.
Origine del nome
Il nome di Walrein potrebbe essere una combinazione di "walrus", tricheco, e di un derivato della parola "reign", regno, o forse rain, pioggia.
In altre lingue
Mandarino | 帝牙海獅 Dìyǎhǎishī | Letteralmente "leone marino dalle zanne imperiali". |
Coreano | 씨카이저 Sshikaijeo | Simile al nome di Sealeo. |
Francese | Kaimorse | Dal tedesco kaiser e da morse |
Giapponese | トドゼルガ Todoseruga | Da 海馬 todo |
Spagnolo | Walrein | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Walraisa | Da walross |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon di tipo Acqua
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Acqua 1
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 530
- Pokémon con un totale massimo di 15 stelle prestazione