Minior

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Minior è un Pokémon di doppio tipo Roccia/Volante introdotto in settima generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Minior assomiglia ad una meteora, con un involucro roccioso di colore marrone chiaro, che presenta alcune crepe. Da questo involucro spuntano cinque punte disposte a pentagono, e su di esso sono presenti due cerchi neri che somigliano a degli occhi. Sull'involucro sono presenti anche dei segni a forma di piccoli triangoli di colore marrone scuro, che si trovano intorno alle punte e sopra alle macchie nere. È presente anche un segno rotondo dello stesso colore dei triangoli parzialmente sovrapposto ad un occhio.
Quando il suo involucro si rompe, Minior cambia parzialmente aspetto. Il guscio roccioso sparisce per far posto al nucleo del Pokémon. Il nucleo di Minior cambia a seconda del colore delle particelle assorbite[1]. Quando in forma nucleo, si presenta nei sette colori dell'arcobaleno: Rosso, Arancione, Giallo, Verde, Azzurro, Indaco e Violetto. Anche dopo aver perso il suo guscio mantiene comunque le cinque punte di colore bianco, e diventano visibili due spirali chiare che somigliano ad occhi.
Forme
-
Minior
-
Minior Nucleo Rosso
-
Minior Nucleo Arancione
-
Minior Nucleo Giallo
-
Minior Nucleo Verde
-
Minior Nucleo Azzurro
-
Minior Nucleo Indaco
-
Minior Nucleo Violetto
Differenze tra i sessi
Minior è un Pokémon di sesso sconosciuto.
Abilità speciali
Questo Pokémon possiede un guscio esterno duro e pesante che racchiude un nucleo. La sua struttura fa intuire che, se il guscio si rompe, può diventare più leggero e rapido nello sferrare attacchi. La sua abilità Scudosoglia gli dona un'eccellente capacità difensiva e lo protegge dai problemi di stato finché il guscio è intatto. Quando però i suoi PS scendono a metà o meno, il guscio si rompe e Minior assume una forma più adatta ad attaccare[1].
Comportamento
Questo Pokémon si forma nella stratosfera assorbendo il pulviscolo atmosferico che ha intorno, fino ad appesantirsi a tal punto da precipitare sulla superficie del pianeta[1]
Habitat
Questo Pokémon si forma nella stratosfera assorbendo il pulviscolo atmosferico che ha intorno, fino ad appesantirsi a tal punto da precipitare sulla superficie del pianeta[1].
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
Tutte le forme
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Forma Meteora
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 60
|
|||
Difesa | 100
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 100
|
|||
Velocità | 60
|
|||
Totale | ||||
|
Forma Nucleo
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 60
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 60
|
|||
Velocità | 120
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
3 | Ricciolscudo | — | —% | 40 | ||
8 | Rotolamento | 30 | 90% | 20 | ||
10 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
15 | Comete | 60 | —% | 20 | ||
17 | Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
22 | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
24 | Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
29 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
31 | Lucidatura | — | —% | 20 | ||
36 | Cosmoforza | — | —% | 20 | ||
38 | Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | ||
43 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
45 | Gettaguscio | — | —% | 15 | ||
50 | Esplosione | 250 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Minior ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Minior.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Minior.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Minior può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Minior.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Minior.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Minior solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Minior.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Minior.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Forma Meteora
Nucleo
Sprite e modelli
- Articolo principale: Minior/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Diversi Minior fanno il loro debutto in Notti di piogge d'amore!, in tutte le loro forme. Il Poipole di Ash stringe amicizia con un Nucleo Arancione, ma è costretto poi a dirgli addio. Tutti i Minior di questo episodio riappaiono in un flashback in Assicurarsi un futuro!.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL079
|
Soggetto: Minior
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Minior, Pokémon Meteora. Tipo Roccia e Volante. Possiede un nucleo interno e un involucro esterno duro e pesante. Quando si rompe, Minior diventa leggero. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Minior è stato disegnato da Hitoshi Ariga.
- Nonostante sia di tipo Volante, può imparare una sola mossa di quel tipo, Acrobazia, e solo tramite MT.
Origine
Minior è basato su una meteora. Inoltre, può essere ispirato dalla secolare caramella giapponese, Konpeito
. Queste sono caramelle zuccherate a forma di stella che possono essere di vari colori.
Origine del nome
Minior è probabilmente una combinazione di mini, piccolo, meteor, meteora, e junior, giovane.
Meteno potrebbe essere una corruzione della parola meteor, meteora.
In altre lingue
Mandarino | 小隕星 / 小陨星 Xiǎoyǔnxīng | Da 小 xiǎo, piccolo, e 隕星 yǔnxīng, meteorite. |
Cantonese | 小隕星 Síuwáhnsīng | Da 小 síu, piccolo, e 隕星 wáhnsīng, meteorite. |
Coreano | 메테노 Meteno | Traslitterazione del nome giapponese. |
Francese | Météno | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | メテノ Meteno | Da meteor, meteora. |
Inglese | Minior | Da mini, piccolo, meteor, meteora, e junior, giovane. |
Italiano | Minior | Uguale al nome inglese. |
Russo | Миниор Minior | Traslitterazione del nome inglese. |
Spagnolo | Minior | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Meteno | Uguale al nome giapponese. |
Mandarino | 流星的样子 Liúxīng-de Yàngzi |
Cantonese | 流星的样子 Làuhsīng-dīk Yeuhngjí |
Coreano | 유성의 모습 Yuseongui Moseup |
Francese | Forme Météore |
Giapponese | りゅうせいのすがた Meteor Form |
Inglese | Meteor Form |
Spagnolo | Forma Meteorito |
Tedesco | Meteorform |
Mandarino | 紅色核心 Hóngsè Héxīn |
Cantonese | 紅色核心 Hùhngsīk Hahtsām |
Coreano | 빨간색 코어 Ppalgansaek Core |
Francese | Noyau Rouge |
Giapponese | あかいろのコア Red Core |
Inglese | Red core |
Spagnolo | Núcleo Rojo |
Tedesco | Roter Kern |
Mandarino | 橙色核心 Chéngsè Héxīn |
Cantonese | 橙色核心 Cháangsīk Hahtsām |
Coreano | 주황색 코어 Juhwangsaek Core |
Francese | Noyau Orange |
Giapponese | だいだいいろのコア Orange Core |
Inglese | Orange Core |
Spagnolo | Núcleo Naranja |
Tedesco | Oranger Kern |
Mandarino | 黃色核心 Huángsè Héxīn |
Cantonese | 黃色核心 Wòhngsīk Hahtsām |
Coreano | 노란색 코어 Noransaek Core |
Francese | Noyau Jaune |
Giapponese | きいろのコア Yellow Core |
Inglese | Yellow Core |
Spagnolo | Núcleo Amarillo |
Tedesco | Gelber Kern |
Mandarino | 綠色核心 Lǜsè Héxīn |
Cantonese | 綠色核心 Luhksīk Hahtsām |
Coreano | 초록색 코어 Choroksaek Core |
Francese | Noyau Vert |
Giapponese | みどりいろのコア Green Core |
Inglese | Green Core |
Spagnolo | Núcleo Verde |
Tedesco | Grüner Kern |
Mandarino | 浅蓝色核心 Qiánlánsè Héxīn |
Cantonese | 淺藍色核心 Chínlàahmsīk Hahtsām |
Coreano | 옥색 코어 Oksaek Core |
Francese | Noyau Bleu |
Giapponese | みずいろのコア Blue Core |
Inglese | Blue Core |
Spagnolo | Núcleo Azul |
Tedesco | Hellblauer Kern |
Mandarino | 蓝色核心 Lánsè Héxīn |
Cantonese | 藍色核心 Làahmsīk Hahtsām |
Coreano | 파란색 코어 Paransaek Core |
Francese | Noyau Indigo |
Giapponese | あおいろのコア Indigo Core |
Inglese | Indigo Core |
Spagnolo | Núcleo Añil |
Tedesco | Blauer Kern |
Mandarino | 紫色核心 Zǐsè Héxīn |
Cantonese | 紫色核心 Jísīk Hahtsām |
Coreano | 보라색 코어 Borasaek Core |
Francese | Noyau Violet |
Giapponese | むらさきいろのコア Violet Core |
Inglese | Violet Core |
Spagnolo | Núcleo Violeta |
Tedesco | Violetter Kern |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon di sesso sconosciuto
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 440
- Pokémon con statistiche base totali di 500