Ferrothorn


Ferrothorn è un Pokémon di doppio tipo Erba/Acciaio introdotto in quinta generazione.
Biologia
Fisionomia
L'aspetto di Ferrothorn è simile a quello di un disco di ferro striato e scheggiato di nero, provvisto di punte metalliche acuminate. Con l'evoluzione, Ferrothorn si è munito di tre tentacoli vegetali, dotati anch'essi di aculei. I suoi occhi a forma semi-esagonale sono verdi e dall'iride gialla. Una spina verde spunta sulla parte superiore, al centro del disco.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Ferrothorn possiede l'abilità Spineferrate, che al contatto fisico causa danni. Nel caso in cui Ferrothorn venga messo KO da una mossa che causa contatto fisico e l'effetto dell'abilità causi il KO dell'avversario, il nemico sviene per primo. Usa gli aculei presenti nei tentacoli per aggrapparsi alle sporgenze.
Comportamento
Si aggrappa ai soffitti delle grotte e lancia i suoi aculei per attaccare le prede che passano sotto di lui.
Habitat
Questa specie vive principalmente nelle grotte.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 74
|
|||
Attacco | 94
|
|||
Difesa | 131
|
|||
Att. Sp. | 54
|
|||
Dif. Sp. | 116
|
|||
Velocità | 20
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
Inizio | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
Inizio | Missilspillo | 25 | 95% | 20 | |||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | |||
Inizio | Vigorcolpo | 120 | 85% | 10 | |||
Evoluzione | Vigorcolpo | 120 | 85% | 10 | |||
15 | Radicamento | — | —% | 20 | |||
20 | Cannonflash | 80 | 100% | 10 | |||
25 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
30 | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | |||
35 | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
43 | Maledizione | — | —% | 10 | |||
49 | Vortexpalla | — | 100% | 5 | |||
56 | Esplosione | 250 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Ferrothorn ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ferrothorn.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ferrothorn.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ferrothorn.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ferrothorn.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AcidobombaSpSc | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | GravitàSpSc | — | —% | 5 | ||
✔ | ParassisemeSpSc | — | 90% | 10 | ||
✔ | PrivazioneSpSc | 65 | 100% | 20 | ||
✔ | TossinaSpSc | — | 90% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Ferrothorn in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Ferrothorn solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ferrothorn.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ferrothorn.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Ferrothorn può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Ferrothorn non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ferrothorn.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ferrothorn.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Ferrothorn.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Ferrothorn.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Ferrothorn/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Goh cattura un Ferrothorn in La prova della scaglia dorata!.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP080
|
Soggetto: Ferrothorn
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Ferrothorn, Pokémon Spinasfere. Tipo Erba e Acciaio. Possiede aculei più duri dell'acciaio. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Prima della settima generazione Ferroseed e Ferrothorn avevamo una combinazione di tipi unica.
- Ferrothorn è l'unico Pokémon con un totale di statistiche base pari a 489.
- Ferrothorn ha la più alta statistica base di Difesa di tutti i Pokémon di tipo Erba e la più alta statistica base di Difesa Speciale di tutti i Pokémon non leggendari di tipo Erba.
- Insieme ad Escavalier, è il Pokémon completamente evoluto che fa parte di una linea evolutiva più lento, avendo una statistica base di Velocità pari a 20.
Origine
Ferrothorn è basato su un frutto o un seme spinoso, quali la nappola spinosa, il durian
, l'ippocastano
, o la mela delle spine
, ma la sua forma ricorda anche quella di una noce
. I suoi tentacoli rappresentano dei mazzafrusti
. Potrebbe anche essere basato su un gioco di parole su "tribulus", una pianta spinosa appartenente alla famiglia delle Zygophyllaceae
, il cui nome latino in epoca romana indicava il piede di corvo
, un dispositivo bellico costituito da quattro punte metalliche fissate su una piccola sfera, simile ai ganci che usa per appendersi; inoltre la parte iniziale del nome può essere intesa come il prefisso "tri-", che indica "tre", il numero di tentacoli a forma di mazza che possiede.
Origine del nome
Ferrothorn potrebbe derivare dall'unione dell'italiano ferro e l'inglese thorn (spina).
In altre lingue
Mandarino | 堅果啞鈴 Jiānguǒyǎlíng | Da 堅果 jiānguǒ e 啞鈴 yǎlíng |
Coreano | 너트령 Neoteuryeong | Da 너트 neoteu e 령 ryeong |
Francese | Noacier | Da noix e acier |
Giapponese | ナットレイ Nutrey | Dall'inglese nut o dal corrispondente giapponese ナット natto, dall'italiano tre (riferito al numero dei suoi tentacoli) e dallo spagnolo rey o da 鈴 rei |
Spagnolo | Ferrothorn | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Tentantel | Da tentakel e hantel |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 10
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 489
- Pokémon con statistiche base totali uniche