Metrò Lotta
EN-US Battle Subway
Giappone バトルサブウェイ
Posizione
Lotte per round
7
Pokémon ammessi

Il Metrò Lotta è un edificio lotta presente nei giochi di quinta generazione Pokémon Nero e Bianco e Pokémon Nero 2 e Bianco 2. Costituisce l'equivalente di Unima delle Torri Lotta.

Mappa della linea metropolitana di Unima che raffigura tutte le otto linee ferroviarie della regione
Prospettiva della Stazione Ruotadentata

Il Metrò Lotta è capitanato dai Capimetrò e ha sede alla Stazione Ruotadentata di Sciroccopoli, nella parte centrale della regione di Unima, dove si connettono tutte le linee ferroviarie della regione. La stazione, di forma circolare, possiede otto ingressi per otto differenti piattaforme dei treni, sette dei quali offrono vari tipi di lotta e uno conduce il giocatore a Roteolia.

Sfide

Sette degli otto treni del Metrò Lotta offrono lotte Pokémon di differenti tipi; in particolare, vi sono il Treno Lotta in Singolo, il Supertreno Lotta in Singolo, il Treno Lotta in Doppio, il Supertreno Lotta in Doppio, il Treno Lotta Multipla, il Supertreno Lotta Multipla e il Treno Lotta Wi-Fi. In tutti i tipi di sfide, il giocatore deve battere sette Allenatori di fila scelti casualmente (due Allenatori alla volta nelle lotte multiple) per far sì che il treno raggiunga la fermata successiva, dove il giocatore guadagnerà dei Punti Lotta e aumenterà il suo numero di vittorie correnti. Queste, insieme al Record di vittorie conseguite, potranno essere visualizzate nel Registradati. Dalla piattaforma della fermata, il giocatore avrà poi la possibilità di decidere se continuare la sua sfida risalendo a bordo del treno o se ritornare alla Stazione Ruotadentata (da cui la sfida potrà comunque essere ripresa). Così come i treni, le piattaforme costituiscono una parte integrante del Metrò Lotta, sebbene molti strumenti base non possano essere utilizzati su di esse. Ogni piattaforma presenta diverse panchine, cestini dei rifiuti, una mappa della linea ferroviaria di Unima e un distributore automatico. Ad ogni fermata, inoltre, sono sempre presenti due Ferroviari insieme ad un numero di altri Allenatori del Metrò Lotta che diminuiranno man mano che cresce la serie di vittorie correnti del giocatore, finché non ne rimarrà nessuno. Alcuni di questi Allenatori regaleranno al giocatore un particolare strumento quando gli si parlerà.

Inizialmente, il giocatore non può accedere ai Supertreni Lotta in Singolo, Lotta in Doppio e Lotta Multipla, ma potrà farlo solamente dopo aver ottenuto il Pokédex Nazionale e aver conseguito una serie di 21 vittorie consecutive sui Treni normali Lotta in Singolo, Lotta in Doppio e Lotta Multipla. I Treni normali e i Supertreni presentano importanti differenze: i Treni normali tornano in stazione dopo la 21a vittoria consecutiva, mentre i Supertreni continuano il loro tragitto ininterrottamente; gli Allenatori dei Treni normali, inoltre, possiedono Pokémon che appartengono solo alla quinta generazione e che non sono quasi mai completamente evoluti, a differenza di quelli dei Supertreni che presentano solo Pokémon completamente evoluti (ad eccezione di Porygon2) e provenienti da tutte le generazioni fino alla quinta. Il numero di Pokémon usati nei treni del Metrò Lotta varia in base al tipo di lotta:

Normale in Singolo 3
Super in Singolo 3
Normale in Doppio 4
Super in Doppio 4
Normale Multipla 2 per Allenatore
Super Multipla 2 per Allenatore
Wi-Fi 3

Limitazioni

Le lotte a bordo dei treni del Metrò Lotta differiscono per numerosi aspetti dalle normali lotte Pokémon. A bordo di un treno del Metrò Lotta:

  • Tutti i Pokémon sono portati al livello 50.
  • Gli strumenti della Borsa non possono essere utilizzati.
  • Si è costretti a salvare il gioco tra le varie sfide, impendendo in questo modo al giocatore di conseguire vittorie artificiali manipolando il gioco attraverso l'uso di trucchi.
  • I Pokémon non guadagnano punti esperienza.
  • La squadra del giocatore viene completamente curata dopo ogni lotta e tutti gli strumenti tenuti vengono recuperati.
  • I seguenti Pokémon e le loro forme alternative non sono ammessi:
  • Qualsiasi Pokémon che tiene una Cuorugiada non è ammesso.

Punti Lotta

Il numero di Punti Lotta guadagnati dopo aver vinto sette lotte di seguito varia in base alla lunghezza della serie di vittorie consecutive, come mostrato nella tabella sottostante. Il giocatore guadagnerà 10 Punti Lotta per ogni serie di vittorie consecutive sul Treno Wi-Fi.

Serie di vittorie:
7
Treni normali:
3
Supertreni:
5
Serie di vittorie:
14
Treni normali:
3
Supertreni:
6
Serie di vittorie:
21
Treni normali:
10
Supertreni:
7
Serie di vittorie:
28
Treni normali:
Supertreni:
8
Serie di vittorie:
35
Treni normali:
Supertreni:
9
Serie di vittorie:
42
Treni normali:
Supertreni:
10
Serie di vittorie:
49
Treni normali:
Supertreni:
30
Serie di vittorie:
56
Treni normali:
Supertreni:
10

Allenatori

Gli Allenatori del Metrò Lotta utilizzano squadre costituite da Pokémon scelti casualmente. Nei Treni normali, gli Allenatori usano solamente Pokémon del Pokédex di Unima, molti dei quali non si trovano nel loro stadio di evoluzione finale. Nei Supertreni, invece, gli Allenatori usano solo Pokémon completamente evoluti (ad eccezione di Porygon2) e provenienti da tutte le generazioni fino alla quinta.

Per i Pokémon incontrabili nei vari treni del Metrò Lotta, vedi:

Metrò Lotta/Pokémon (Treni normali)
Metrò Lotta/Pokémon (Supertreni, 001-386)
Metrò Lotta/Pokémon (Supertreni, 387-649)

Partner nelle Lotte Multiple

Nei Treni Lotta Multipla e nei Supertreni Lotta Multipla, il giocatore può allearsi con un altro giocatore via wireless o infrarossi, altrimenti potrà allearsi con Alcide, Anita, Sanzo o Rina a seconda della versione di gioco e del sesso del giocatore. Il PNG chiederà se il giocatore preferisca al suo fianco una squadra di Pokémon con strategia offensiva, difensiva o bilanciata. Se viene scelta quest'ultima opzione, i Pokémon potranno essere presi da entrambe le categorie.

Pokémon con strategia offensiva
Pokémon con strategia difensiva

Capimetrò

Ad alcune specifiche lotte in uno dei treni (escluso quello delle lotte Wi-Fi e quello diretto a Roteolia), un Capometrò sfiderà il giocatore. Diversamente dagli altri Allenatori del Metrò Lotta, che utilizzano squadre di Pokémon scelti casualmente da una lista, i Capimetrò possiedono una specifica squadra per ogni lotta, sebbene l'ordine dei Pokémon schierati in campo vari ogni volta.

In Nero e Bianco, quando i Capimetrò vengono sconfitti sia sui Supertreni Lotta in Singolo che sui Supertreni Lotta in Doppio, il giocatore otterrà un'onorificenza nella sua Scheda Allenatore. In tutti i giochi, il giocatore riceverà un trofeo dopo aver sconfitto per la prima volta il Capometrò del Supertreno Lotta in Singolo, un secondo trofeo dopo aver sconfitto per la prima volta il Capometrò del Supertreno Lotta in Doppio e un terzo trofeo dopo aver sconfitto per la prima volta il Capometrò del Supertreno Lotta Multipla. I trofei ottenuti in Pokémon Nero e Bianco potranno essere visualizzati in Pokémon Nero 2 e Bianco 2 sul PC della camera da letto del giocatore nella casa a Soffiolieve attraverso l'Asse dei ricordi.

21a lotta consecutiva del Treno Lotta in Singolo

49a lotta consecutiva del Supertreno Lotta in Singolo

21a lotta consecutiva del Treno Lotta in Doppio

49a lotta consecutiva del Supertreno Lotta in Doppio

21a lotta consecutiva del Treno Lotta Multipla

49a lotta consecutiva del Supertreno Lotta Multipla

Ufficio Ritiro Premi

Le piattaforme d'ingresso dei sette treni in cui si può lottare possiedono nel loro angolo in alto a sinistra un Ufficio Ritiro Premi. Qui, il giocatore potrà comprare vari utili strumenti in cambio di un certo numero di Punti Lotta.

Commesso a sinistraNB
36 PL
36 PL
36 PL
36 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
Commesso a destraNB
PL
PL
PL
PL
PL
PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
32 PL
32 PL
32 PL
32 PL
32 PL
32 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
48 PL
Commesso a sinistraN2B2
18 PL
PL
PL
18 PL
12 PL
PL
24 PL
18 PL
24 PL
PL
24 PL
24 PL
18 PL
24 PL
12 PL
18 PL
18 PL
12 PL
Commesso a destraN2B2
PL
PL
PL
PL
PL
PL
PL
PL
PL
PL
PL
PL
PL
PL
PL
PL
PL
12 PL
12 PL
12 PL
12 PL
12 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
16 PL
24 PL
24 PL
24 PL
24 PL
24 PL
24 PL

Strumenti

Cartelli

Metrò Lotta
Lotte a bordo dei treni!

Nell'animazione

 
La Stazione Ruotadentata nella serie animata

Nella serie animata

Nella serie animata, il Metrò Lotta serve come trasporto pubblico per i cittadini di Sciroccopoli, oltre a fornire anche dei treni su cui poter lottare.

La Stazione Ruotadentata compare brevemente in un cameo in Il Meowth che non t'aspetti!, dove Jessie e James iniziano la fase successiva della loro missione, che viene poi portata avanti in Purrloin, delizia o malizia?, Beheeyem, Duosion e il ladro di sogni! e La faida dei Beartic in montagna!. In Beheeyem, Duosion e il ladro di sogni!, le azioni del trio malvagio vengono notate da Andy e da suo fratello Torn nel loro ufficio della sicurezza. In La faida dei Beartic in montagna!, i due Capimetrò provano a trovare la causa dei problemi e intravedono il Team Rocket, ma lo perdono di vista tra le ombre dei tunnel del Metrò Lotta.

In Caos dal sottosuolo! e Lotta metropolitana!, Ash, Iris, Spighetto e Meowth usano i treni del Metrò Lotta come mezzo di trasporto per raggiungere il Centro Pokémon. Dopo che il treno viene fermato a causa del Team Rocket che sta manomettendo gli scambi ferroviari, il gruppo di Ash incontra Andy e Torn. Mentre stanno riposando nel Centro Pokémon, il trio esegue il loro piano per rubare tutti i Pokémon del centro e si serve del Metrò Lotta per trasportarli. Usando il loro treno specializzato, il Team Rocket riesce a creare duplicati simili a palloncini per liberarsi del sistema di sicurezza centrale che monitora tutti i treni sui binari. Ash, Iris e Spighetto vengono poi incaricati ad usare i treni di manutenzione per trovare il Team Rocket e recuperare i Pokémon rubati. Quando le cose sembrano mettersi male, Andy e Torn si uniscono al gruppo e usano l'Eelektross di Torn come potente fonte di energia per il treno di manutenzione.

In Caccia al Timbro! viene organizzata una gara di Timbri che vede come premio l'opportunità di poter sfidare i Capimetrò. Spighetto partecipa alla competizione e, dopo aver completato la collezione ed aver aiutato Andy e Torn a ritrovare l'Axew di un'Allenatrice, si allea insieme ad Ash per lottare contro i due Capimetrò. Durante la lotta, Ash e Spighetto affrontano lo Chandelure e l'Eelektross di Andy e Torn, ma ne escono sconfitti.

Nel manga

 
Il Metrò Lotta in Be the Best! Pokémon B+W
 
Il Metrò Lotta in Pokémon: La Grande Avventura

In Be the Best! Pokémon B+W

Il Metrò Lotta compare per la prima volta in Challenge the Battle Subway!, dove Monta, durante la sua sfida, viene sconfitto da un Elegantone chiamato Dol. In una rivincita, Monta riesce a sconfiggere Dol.

In Victini - A New Friend!, Monta incontra un Allenatore chiamato Muteki a bordo del Metrò Lotta. Essendo stato da esso sconfitto prima di entrare nel metrò, Monta ora sa come gestire meglio il Victini dell'avversario e riesce a sconfiggerlo.

In Pokémon: La Grande Avventura

 
La Stazione Ruotadentata in Pokémon: La Grande Avventura

Arco Nero & Bianco

Il Metrò Lotta compare per la prima volta in VS Throh e Sawk - Ferrovia e VS Mienshao - Decisione, dove Nero e Bianca vengono portati a vedere la Stazione Ruotadentata dalla Panettiera Letizia. Alla stazione, Nero vede Nardo e Marzio lottare all'interno di una delle carrozze. Marzio informa Nero che stavano cercando qualcuno che provasse un viaggio completo nel Metrò Lotta prima della sua apertura ufficiale. Inizialmente Nero si offre volontario, ma ritira la sua offerta dopo aver ricordato l'evento traumatico che Bianca aveva vissuto riguardo alle lotte la sera prima. Bianca, tuttavia, aveva deciso di imparare di più sulle lotte, quindi si offre lei stessa di provare il Metrò Lotta. La corsa di prova di Bianca inizia in VS Deerling - Addio, con Nero che le presta il suo Brav proprio mentre il treno sta partendo.

In VS Tornadus e Thundurus - Tempesta di fulmini, Bianca incontra Antemia durante la sua sfida nel Metrò Lotta e assiste a uno scontro tra le Forze della Natura. Proprio quando i Pokémon leggendari stanno per andarsene, vengono catturati da Giano dei Sette Saggi del Team Plasma.

In VS Meloetta I - Melodia, il Metrò Lotta arrivata a Roteolia, ma Bianca viene costretta a lottare contro Andy prima di poter uscire dal treno, pareggiando lo scontro con il Capometrò. Dopo aver incontrato Belle, le due salgono insieme sulla metropolitana e si dirigono verso Austropoli.

Curiosità

  • Ogni volta che il giocatore sconfigge un Allenatore e avanza nel vagone successivo, viene aggiunto un nuovo effetto sonoro al tema musicale di fondo: nel primo vagone di ogni treno è riprodotto solamente il rumore del treno sulle rotaie; successivamente, vengono aggiunti dei jingle, dei battiti di bongo e una melodia di basso, fino all'ultimo vagone (il settimo), dove potrà essere sentita una lieve melodia.
  • Uno dei Gothitelle sfidabili nei treni del Metrò Lotta conosce sia Specchiovelo sia Miracolvista, la quale è una combinazione impossibile di mosse. Similmente, uno dei Kangaskhan del Metrò Lotta conosce sia Sdoppiatore sia Ribaltiro, che è un'altra combinazione impossibile.
  • A differenza degli edifici lotta delle precedenti generazioni, il giocatore non perderà una sfida se gli ultimi Pokémon del giocatore e dell'avversario vanno KO nello stesso turno; perderà invece l'Allenatore il cui ultimo Pokémon andrà KO per primo.
  • Un dipinto raffigurante il Metrò Lotta è esposto al Museo di Luminopoli in Pokémon X e Y.

In altre lingue

Metrò Lotta ABA9A4ABA9A4

Stazione Ruotadentata ABA9A4ABA9A4



12345678910NB111213141516171819N2B220N2B221N2B222N2B223N2B2
Ponti e tunnel
Luoghi chiave
Luoghi raggiungibili
Luoghi di importanza minore