Palco Lotta
EN-US Battle Hall
Giappone バトルステージ
Ogni Pokémon può essere il N°1
Posizione
Area nord-ovest del Parco Lotta
Lotte per round
10
Pokémon ammessi
Stella Palco Mara
Foto d'Argento:
50 vittorie consecutive
Foto a Colori:
170 vittorie consecutive

Il Palco Lotta è un edificio lotta situato nell'angolo in alto a sinistra del Parco Lotta di quarta generazione.

Struttura

Il Palco Lotta è un'arena situata nell'angolo in alto a sinistra del Parco Lotta. Il campo di lotta è una grande passerella illuminata da riflettori sparsi per tutta la zona, e circondata da fan che scattano continuamente fotografie. Un tappeto rosso guida il giocatore dall'ingresso dell'arena fino al campo di battaglia.

Sfida

Il Palco Lotta ha regole uniche rispetto alle altre strutture del Parco Lotta. Ogni round è composto da 10 lotte, anziché le consuete 7, e si può usare una sola specie di Pokémon.

Nella Lotta in Singolo, al giocatore verrà chiesto di scegliere un Pokémon di livello 30 o superiore. Se si seleziona un Pokémon diverso da quello usato nel round precedente, l'impiegata avviserà che la serie di vittorie consecutive relativa a quello specifico Pokémon verrà azzerata. Nella Lotta in Doppio e nella Lotta Multipla, i Pokémon selezionati devono appartenere alla stessa specie.

Una volta scelto il Pokémon, il giocatore accederà al campo di lotta e dovrà selezionare il tipo del Pokémon avversario da affrontare. Questa scelta viene effettuata all'inizio di ogni lotta, permettendo di affrontare tipi diversi all'interno dello stesso round. Questa meccanica offre un certo vantaggio strategico, ma il gioco può sorprendere con combinazioni impreviste: ad esempio, scegliendo di affrontare un avversario di tipo tipo Buio con un Pokémon di tipo tipo Lotta, ci si potrebbe ritrovare contro uno Spettro/Buio come Spiritomb, immune alle mosse di tipo Lotta.

Ogni volta che si sconfigge un tipo specifico, il suo grado aumenta di uno. I tipi partono tutti dal grado 1 e possono salire fino al grado 10.

Dopo ogni vittoria, il Pokémon del giocatore viene completamente curato. A questo punto è possibile scegliere se proseguire con la sfida, metterla in pausa, ritirarsi oppure salvare la lotta più recente nel Registradati.

Per completare un round, è necessario vincere 10 lotte consecutive.

Alla 49ª e alla 169ª vittoria consecutiva con lo stesso Pokémon, sarà possibile sfidare la Stella Palco. Dopo la 170ª vittoria, la serie può continuare: la griglia verrà resettata come se tutti i tipi fossero stati portati al grado 9, e il giocatore dovrà scegliere dieci tipi diversi da affrontare al grado 10 nel round successivo. Una volta completato anche questo ciclo, la griglia verrà nuovamente ristabilita nello stesso modo, e il ciclo potrà continuare finché la serie di vittorie non viene interrotta.

Pokémon avversari

Articolo principale: Elenco dei Pokémon del Palco Lotta

Gli Allenatori del Palco Lotta utilizzano Pokémon tratti da un elenco diverso rispetto a quello delle altre strutture del Parco.

Il gruppo di Pokémon disponibili dipende dal grado raggiunto da quel tipo e determina anche i punti individuali in ciascuna statistica. I Pokémon sono suddivisi in quattro gruppi, in base al totale delle loro statistiche base:

  • I Pokémon del Gruppo 1 hanno un totale di statistiche base inferiore a 340;
  • I Pokémon del Gruppo 2 hanno un totale di statistiche base compreso tra 340 e 439;
  • I Pokémon del Gruppo 3 hanno un totale di statistiche base compreso tra 440 e 499;
  • I Pokémon del Gruppo 4 hanno un totale di statistiche base pari o superiore a 500.

Uno stesso Pokémon non può comparire più di una volta all'interno dello stesso round da 10 lotte, a meno che tutti i Pokémon disponibili per quel tipo e grado siano già stati affrontati in precedenza nel round.

Nelle Lotte in Singolo e in Doppio, i livelli dei Pokémon avversari (ad eccezione di quelli della Stella Palco) sono determinati dalla formula L=min(Livgioc,Livbase+tipi2+(rango1)incremento) dove:

  • Livgioc è il livello del Pokémon del giocatore (o il livello più alto tra i due Pokémon, nelle Lotte in Doppio);
  • Livbase è il livello base da cui partono gli avversari, calcolato come Livgioc(3Livgioc);
  • tipi è il numero di tipi, escluso quello attualmente selezionato, che hanno raggiunto almeno il grado 2;
  • rango è il grado del tipo attualmente selezionato;
  • incremento è l'aumento di livello per grado, pari a Livgioc5.

I valori di Livbase e incremento sono riportati in questa tabella

Nelle Lotte Multiple, dove è disponibile solo il rango 10, i livelli degli avversari corrispondono sempre al livello più alto tra i due Pokémon.

Asso Lotta

Articolo principale: Mara

Mara è l'Asso Lotta del Palco Lotta. Può essere sfidata dopo 50 vittorie consecutive, a differenza di tutti gli altri Assi Lotta, che possono essere sfidati dopo solo 21 vittorie consecutive. Una volta sconfitta, consegna la Foto d'Argento. Mara può essere sfidata nuovamente dopo 170 vittorie consecutive, e in tal caso, una volta sconfitta, consegnerà la Foto a Colori. Per poterla sfidare nuovamente più volte, il giocatore deve aver sconfitto tutti i tipi almeno 10 volte.

Quando viene sfidata per la Foto d'Argento, Mara usa un Pokémon con un totale delle statistiche base simile a quella del Pokémon del giocatore. Questi Pokémon sono gli stessi utilizzati dagli Allenatori comuni nel Palco Lotta. Il livello del Pokémon di Mara sarà sempre pari a quello del Pokémon del giocatore, mentre i suoi punti individuali saranno tutti pari a 31.

Mara può usare questi Pokémon quando viene sfidata per la Foto a Colori:

Avere dei fan

Nel Palco Lotta mano a mano che il giocatore accrescerà il proprio record e le vittorie consecutive avrà sempre più fan. Se il giocatore è femmina, il suo fan più sfegatato è Vittorio, se invece è maschio, si chiamerà Serena. Possono entrambi essere trovati nell'atrio del Palco Lotta in varie zone e i loro dialoghi variano in base al numero di vittorie consecutive. I vari visitatori del Parco Lotta faranno anche il tifo per il giocatore.

All'interno del Palco Lotta possono anche comparire altri PNG, che variano in base al numero di vittorie consecutive e al gioco:

Vittorie consecutive

Al Palco Lotta l'impiegata vicino al monitor terrà il conto del record totale di vittorie consecutive del giocatore con tutti i suoi Pokémon. Per esempio, se due Pokémon differenti hanno ottenuto entrambi 10 vittorie, il record totale sarà di 20 vittorie consecutive. In base a questo record il giocatore otterrà dei Punti Lotta.


Prospettiva

Esterno
Interno
Campo di battaglia

Nel manga

Nel GCC

In altre lingue

F87A97F87A97