Dojo Lotta
EN-US Battle Arena
Giappone バトルアリーナ
Qui lottano le squadre più forti!
Posizione
A sud-est del Parco Lotta, a est della Serpe Lotta e ad ovest del Palazzo Lotta.
Lotte per round
7
Pokémon ammessi
Maestra Dojo Valentina
Simbolo Valore
Argento: 28 vittorie consecutive
Oro: 56 vittorie consecutive

Il Dojo Lotta è un edificio del Parco Lotta di Hoenn. È posto a sud-est, con la Serpe Lotta a ovest e il Palazzo Lotta ad est. La sfida proposta si chiama Torneo Tre Turni in quanto consente una durata massima della lotta tra due Pokémon di tre turni, dopo i quali l'esito sarà affidato alla valutazione di un Arbitro; una sfida analoga è proposta al Tendone Lotta di Brunifoglia.

Regole

  • La vittoria si ottiene sconfiggendo 7 allenatori.
  • Non si possono iscrivere due Pokémon appartenenti alla stessa specie, né con lo stesso strumento tenuto.
  • Non si possono usare gli strumenti dello Zaino.
  • Non si guadagnano né soldi né Punti Esperienza.

Modalità

Le modalità del Dojo Lotta riguardano sia il livello dei Pokémon iscritti, sia il tipo di lotta a cui si andrà a partecipare.

Livelli

  • Modalità "Livello 50": si possono iscrivere Pokémon di livello minore o uguale a 50. Gli avversari saranno tutti al livello 50.
  • Modalità "Livello Libero": si possono iscrivere Pokémon di tutti i livelli. Gli avversari saranno di livello uguale a quello più alto tra i Pokémon iscritti, ma mai minore di 60.

Tipi di Lotta

  • Lotta in Singolo: Una normale Lotta in Singolo: si iscrivono 3 Pokémon e li si manda in campo uno alla volta.

La sfida

Nel Torneo Tre Turni, ogni scontro tra due Pokémon avversari può durare al massimo tre turni, motivo per cui le lotte si svolgono esclusivamente in Singolo. Durante la lotta non è possibile richiamare i Pokémon, e quando un Pokémon viene messo KO, non è possibile scegliere il successivo: i Pokémon scendono in campo nell'ordine stabilito prima dell'inizio della sfida. Le mosse Staffetta, Boato e Turbine falliscono sempre.

Se uno dei due Pokémon viene sconfitto prima dello scadere dei tre turni, l'altro vince lo scontro. In caso contrario, l'esito viene deciso da un Arbitro, che valuta i due Pokémon in tre categorie: Mente, Abilità e Corpo. Ogni Pokémon riceve un punteggio nascosto in ciascuna categoria:

  • Chi ottiene il punteggio più alto in una categoria riceve un cerchio rosso (2 punti);
  • Chi ha il punteggio più basso riceve una croce nera (0 punti);
  • In caso di parità, entrambi ricevono un triangolo blu (1 punto).

Il Pokémon con il punteggio complessivo più alto secondo l'Arbitro vince e rimane in campo, mentre l'altro viene considerato esausto. Se anche il giudizio finale risulta in parità, entrambi i Pokémon vengono messi KO. Dopo ogni eliminazione, i Pokémon successivi entrano automaticamente in campo, e il conteggio dei tre turni riparte da zero. Se alla fine del terzo turno un Pokémon si trova in un turno di semi-invulnerabilità, l'esecuzione della mossa viene interrotta immediatamente prima del giudizio dell'Arbitro.

Meccaniche

L'attribuzione dei punteggi nascosti segue il seguente schema:

Mente

Punti: 1 Categoria: Scegliere un attacco che infligge danno, tranne Contatore, Specchiovelo, Pazienza e Bruciapelo.
Punti: -1 Categoria: Scegliere Bruciapelo, Protezione, Individua o Resistenza.
Punti: 0 Categoria: Ogni altro attacco scelto, compresi Contatore, Specchiovelo, Pazienza.

Abilità

Punti: 1 Categoria: Ogni attacco andato a segno
Punti: 0 Categoria: Ogni attacco fallito a causa di Bruciapelo, Protezione, Individua o Resistenza.
Punti: -2 Categoria: Ogni altro attacco fallito, che non ha avuto effetto o che non riesce ad essere eseguito (per esempio per via della paralisi).

Corpo

Schema:
Viene valutata la quantità di PS rimanenti alla fine del terzo turno rispetto a quella che avevano all'inizio del primo. Il Pokémon con il rapporto migliore ottiene 2 punti nel giudizio complessivo.

Punti Lotta ottenuti

Se viene sconfitta la Maestra Dojo, vengono ottenuti 10 ulteriori punti.

Round attuale Punti Lotta ottenuti
1-3 1
4-6 2
7-8 3
9-10 4
11 5
12 6
13 7
14 8
15 9
16 10
17 11
18 12
19 13
20 14
21 o superiore 15

Asso del Parco

Articolo principale: Valentina

L'Asso del Dojo Lotta è Valentina, che combatte con il titolo di Maestra Dojo, e consegna il Simbolo Valore agli Allenatori che la sconfiggono. Si può sfidare dopo 27 e 55 vittorie consecutive, ovvero l'ultima lotta della quarta e ottava sfida di fila rispettivamente, per conseguire il Simbolo Argento nel primo caso e Oro nel secondo. I livelli dei suoi Pokémon seguono le regole della modalità in cui la si incontra, ovvero sono 50 in modalità "Livello 50" e da 60 a 100 in base a quello più alto nella propria squadra nella modalità "Livello Libero". Di seguito le due squadre con cui combatte in tali occasioni:

Sfida per il Simbolo Argento

Sfida per il Simbolo Oro

Prospettiva

Interno
Corridoio
Campo di battaglia

Curiosità

  • Il Dojo Lotta è l'unico edificio lotta in cui non è possibile fare le Lotte in Doppio. Anche la Piramide Lotta e la Serpe Lotta non permettono di scegliere questa modalità, ma durante il percorso c'è comunque la possibilità di doverne sostenere una: nella Piramide Lotta succede se due Allenatori vedono contemporaneamente il giocatore, nella Serpe Lotta quando si entra in una stanza che prevede la Lotta in Doppio.
    • È anche l'unico in cui non si può cambiare Pokémon durante la lotta.

In altre lingue

20811D20811D