Palazzo Lotta
EN-US Battle Palace
Giappone バトルパレス
Ammira le lotte Pokémon!
Posizione
A sud-est del Parco Lotta, a sud della Piramide Lotta e ad est del Dojo Lotta.
Lotte per round
7
Pokémon ammessi
Sire Palazzo Spartaco
Simbolo Spirito
Argento: 21 vittorie consecutive
Oro: 42 vittorie consecutive

Il Palazzo Lotta è un edificio del Parco Lotta di Hoenn. È posto a sud-est, con la Piramide Lotta a nord e il Dojo Lotta ad est. La sfida proposta trova la sua peculiarità nel fatto che l'unica cosa controllabile dal giocatore sul momento è la possibilità di cambiare Pokémon o di far lottare quelli già in campo: infatti la scelta delle mosse spetta al Pokémon, che lo fa in base alla propria natura e ai PS rimasti; la stessa tipologia di sfida è proposta nel Tendone Lotta a Mentania.

Regole

  • La vittoria si ottiene sconfiggendo 7 Allenatori.
  • Non si possono iscrivere due Pokémon appartenenti alla stessa specie, né con lo stesso strumento tenuto.
  • Non si possono usare gli strumenti della Borsa.
  • Non si guadagnano né soldi né Punti Esperienza.

Modalità

Le modalità del Palazzo Lotta riguardano sia il livello dei Pokémon iscritti, sia il tipo di lotta a cui si andrà a partecipare.

Livelli

  • Modalità "Livello 50": si possono iscrivere Pokémon di livello minore o uguale a 50. Gli avversari saranno tutti al livello 50.
  • Modalità "Livello Libero": si possono iscrivere Pokémon di tutti i livelli. Gli avversari saranno di livello uguale a quello più alto tra i Pokémon iscritti, ma mai minore di 60.

Tipi di Lotta

  • Lotta in Singolo: Una normale Lotta in Singolo: si iscrivono 3 Pokémon e li si manda in campo uno alla volta.
  • Lotta in Doppio: Una normale Lotta in Doppio: si iscrivono 4 Pokémon e li si manda in campo due alla volta.

La sfida

Durante la sfida del Palazzo Lotta si può soltanto ordinare ai Pokémon in campo di lottare o sostituirli con altri, ma non può dire loro quale mossa usare. Una volta dato l'ordine di lottare, sarà il Pokémon stesso a scegliere quale mossa usare in base alla sua natura e ai suoi PS rimasti.

Meccaniche

Ogni mossa del gioco è ascritta ad una categoria non visibile che serve soltanto per questo tipo di sfida: Attacco, Difesa o Supporto. Ciascuna categoria ha per ogni natura una probabilità diversa di essere scelta dal Pokémon; le probabilità cambiano quando i PS rimasti al Pokémon sono meno della metà di quelli massimi. Scelta la categoria, una a caso tra le mosse del Pokémon a questa ascritte è selezionata per l'uso; se nessuna mossa del Pokémon appartiene a tale categoria apparirà il messaggio "Il Pokémon non è al massimo della potenza". Di seguente, le categorie con le mosse ad esse ascritte:

Qui sotto una tabella con le probabilità per ogni categoria di mosse di essere scelta in base alla natura del Pokémon:

Natura: Ardita PS rimanenti > 50% Attacco: 61% Difesa: 7% Supporto: 32% PS rimanenti < 50% Attacco: 61% Difesa: 7% Supporto: 32%
Natura: Schiva PS rimanenti > 50% Attacco: 20% Difesa: 25% Supporto: 55% PS rimanenti < 50% Attacco: 84% Difesa: 8% Supporto: 8%
Natura: Audace PS rimanenti > 50% Attacco: 70% Difesa: 15% Supporto: 15% PS rimanenti < 50% Attacco: 32% Difesa: 60% Supporto: 8%
Natura: Decisa PS rimanenti > 50% Attacco: 38% Difesa: 31% Supporto: 31% PS rimanenti < 50% Attacco: 70% Difesa: 15% Supporto: 15%
Natura: Birbona PS rimanenti > 50% Attacco: 20% Difesa: 70% Supporto: 10% PS rimanenti < 50% Attacco: 70% Difesa: 22% Supporto: 8%
Natura: Sicura PS rimanenti > 50% Attacco: 30% Difesa: 20% Supporto: 50% PS rimanenti < 50% Attacco: 32% Difesa: 58% Supporto: 10%
Natura: Docile PS rimanenti > 50% Attacco: 56% Difesa: 22% Supporto: 22% PS rimanenti < 50% Attacco: 56% Difesa: 22% Supporto: 22%
Natura: Placida PS rimanenti > 50% Attacco: 25% Difesa: 15% Supporto: 60% PS rimanenti < 50% Attacco: 75% Difesa: 15% Supporto: 10%
Natura: Scaltra PS rimanenti > 50% Attacco: 69% Difesa: 6% Supporto: 25% PS rimanenti < 50% Attacco: 28% Difesa: 55% Supporto: 17%
Natura: Fiacca PS rimanenti > 50% Attacco: 35% Difesa: 10% Supporto: 55% PS rimanenti < 50% Attacco: 29% Difesa: 6% Supporto: 65%
Natura: Timida PS rimanenti > 50% Attacco: 62% Difesa: 10% Supporto: 28% PS rimanenti < 50% Attacco: 30% Difesa: 20% Supporto: 50%
Natura: Lesta PS rimanenti > 50% Attacco: 58% Difesa: 37% Supporto: 5% PS rimanenti < 50% Attacco: 88% Difesa: 6% Supporto: 6%
Natura: Seria PS rimanenti > 50% Attacco: 34% Difesa: 11% Supporto: 55% PS rimanenti < 50% Attacco: 29% Difesa: 11% Supporto: 60%
Natura: Allegra PS rimanenti > 50% Attacco: 35% Difesa: 5% Supporto: 60% PS rimanenti < 50% Attacco: 35% Difesa: 60% Supporto: 5%
Natura: Ingenua PS rimanenti > 50% Attacco: 56% Difesa: 22% Supporto: 22% PS rimanenti < 50% Attacco: 56% Difesa: 22% Supporto: 22%
Natura: Modesta PS rimanenti > 50% Attacco: 35% Difesa: 45% Supporto: 20% PS rimanenti < 50% Attacco: 34% Difesa: 60% Supporto: 6%
Natura: Mite PS rimanenti > 50% Attacco: 44% Difesa: 50% Supporto: 6% PS rimanenti < 50% Attacco: 34% Difesa: 6% Supporto: 60%
Natura: Quieta PS rimanenti > 50% Attacco: 56% Difesa: 22% Supporto: 22% PS rimanenti < 50% Attacco: 56% Difesa: 22% Supporto: 22%
Natura: Ritrosa PS rimanenti > 50% Attacco: 30% Difesa: 58% Supporto: 12% PS rimanenti < 50% Attacco: 30% Difesa: 58% Supporto: 12%
Natura: Ardente PS rimanenti > 50% Attacco: 30% Difesa: 13% Supporto: 57% PS rimanenti < 50% Attacco: 27% Difesa: 6% Supporto: 67%
Natura: Calma PS rimanenti > 50% Attacco: 40% Difesa: 50% Supporto: 10% PS rimanenti < 50% Attacco: 25% Difesa: 62% Supporto: 13%
Natura: Gentile PS rimanenti > 50% Attacco: 18% Difesa: 70% Supporto: 12% PS rimanenti < 50% Attacco: 90% Difesa: 5% Supporto: 5%
Natura: Vivace PS rimanenti > 50% Attacco: 88% Difesa: 6% Supporto: 6% PS rimanenti < 50% Attacco: 22% Difesa: 20% Supporto: 58%
Natura: Cauta PS rimanenti > 50% Attacco: 42% Difesa: 50% Supporto: 8% PS rimanenti < 50% Attacco: 42% Difesa: 5% Supporto: 53%
Natura: Furba PS rimanenti > 50% Attacco: 56% Difesa: 22% Supporto: 22% PS rimanenti < 50% Attacco: 56% Difesa: 22% Supporto: 22%

Alla fine di un turno, se un Pokémon ha il 50% o meno dei suoi PS massimi, viene mostrato un messaggio per indicare un cambiamento nel suo stile di lotta. Il messaggio visualizzato dipende dalla sua natura, anche se non c'è nessuna differenza sostanziale:

Inoltre, in una Lotta in Doppio, ogni Pokémon sceglie il bersaglio delle sue mosse in base alla propria natura:

  • Se la sua natura è Allegra, Ardente, Ardita, Calma, Decisa, Fiacca, Furba, Gentile, Mite, Placida, Scaltra o Schiva attaccherà il nemico con più PS.
  • Se la sua natura è Audace, Birbona, Cauta, Lesta, Modesta, Quieta, Ritrosa, Seria, Sicura, Timida o Vivace attaccherà il nemico con meno PS.
  • Se entrambi gli avversari hanno lo stesso numero di PS o se la natura del Pokémon è Docile o Ingenua, il bersaglio sarà scelto casualmente.

Punti Lotta ottenuti

Se viene sconfitto il Sire Palazzo, si ottengono 10 ulteriori PL. Il Palazzo Lotta cede gli stessi PL dell'Azienda Lotta.

Asso del Parco

Articolo principale: Spartaco

L'Asso del Palazzo Lotta è Spartaco, che combatte con il titolo di Sire Palazzo, e i Simboli da lui rilasciati sono quelli Spirito. Si potrà sfidare dopo aver vinto 20 e 41 lotte di fila, rispettivamente l'ultima lotta della terza e sesta sfida consecutiva; nel primo caso il giocatore otterrà come premio per la vittoria il Simbolo Argento, nel secondo quello Oro. I livelli dei suoi Pokémon seguono le regole della modalità in cui lo si incontra, ovvero sono 50 in modalità "Livello 50" e da 60 a 100 in base a quello più alto nella propria squadra nella modalità "Livello Libero". Di seguito le due squadre con cui combatte in tali occasioni:

Sfida per il Simbolo Argento

Sfida per il Simbolo Oro

Nell'animazione

Nella serie animata

Il Palazzo Lotta è stato il quinto edificio del Parco Lotta che Ash affronta, ed è situato sull'Isola Metallica, nei pressi delle Isole Spumarine. Appare negli episodi La crisi di Sceptile e Incontro nella giungla.

Prospettiva

Interno
Giardino
Campo di battaglia

Curiosità

  • Se usando trucchi si entra nell'Area Lotta in Singolo del Palazzo Lotta il gioco sceglierà a caso una delle due modalità Livello 50 o Livello Libero e si potrà sfidare il primo avversario usando tutti e sei i Pokémon in squadra. Il secondo avversario invece può essere affrontato solo con i primi tre Pokémon, e l'unica mossa che conosceranno sarà Schizzo.

In altre lingue

F6F60AF6F60A