Eelektross


Eelektross è un Pokémon di tipo Elettro introdotto in quinta generazione.
Si evolve da Eelektrik quando esposto ad una Pietratuono. È l'evoluzione finale di Tynamo.
Biologia
Fisionomia
Gli Eelektross ricordano delle lamprede, con un lungo tentacolo dotato di pinna color beige che si estende dalla loro testa. Hanno gli occhi rossi circondati da macchie gialle e il corpo blu. A differenza delle loro pre-evoluzioni, essi possiedono degli artigli alla fine delle loro braccia dotate di macchie gialle e palmi rossi. Hanno, inoltre, altre due pinne beige: una sulla parte superiore del corpo e una sotto la parte inferiore; quest'ultima pinna è divisa in due parti uguali, che assumono la funzione di zampe posteriori.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Gli Eelektross sono in grado di usare le loro braccia per strisciare fuori dal mare e le loro bocche a ventosa per aspirare le prede.
Comportamento
Gli Eelektross si agganciano alle prede con la loro bocca a ventosa per poi trascinarle in mare. Prima di mangiare la preda, la elettrizzano.
Habitat
Gli Eelektross vivono in mare, arrivano a riva solo per catturare le prede.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Gli Eelektross sono carnivori.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se le abilità non compaiono nel gioco, se questo Pokémon perde Levitazione o se ne sono annullati gli effetti, l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 85
|
|||
Attacco | 115
|
|||
Difesa | 80
|
|||
Att. Sp. | 105
|
|||
Dif. Sp. | 80
|
|||
Velocità | 50
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Acido | 40 | 100% | 30 | ||
Inizio | Arrotola | — | —% | 20 | ||
Inizio | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
Inizio | Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
Inizio | Elettrocannone | 120 | 50% | 5 | ||
Inizio | Gastroacido | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Scarica | 80 | 100% | 15 | ||
Inizio | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
Inizio | Tritartigli | 75 | 95% | 10 | ||
5 | Sprizzalampo | 90 | 100% | 15 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Eelektross ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Eelektross.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Eelektross.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Eelektross può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Eelektross.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Eelektross.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Eelektross solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Eelektross.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Eelektross.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Eelektross.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Eelektross.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Eelektross/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Eelektross fa il suo debutto nella serie animata in Lotta metropolitana! sotto il controllo del Capometrò Torn.
Un Eelektross appare in Che lo spettacolo abbia inizio! e in Missione: vincere a tutti i costi! sotto il controllo di Kendrick.
Apparizioni minori
Eelektross fa il suo debutto nella sigla iniziale di Bianco—Victini e Zekrom e Nero—Victini e Reshiram.
Un Eelektross compare in Uno strategico cambio di scena! sotto il controllo di Russet.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB048
|
Soggetto: Eelektross
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Eelektross, il Pokémon Elettropesce. Afferra il suo avversario con la bocca per dargli una scossa elettrica. |
Nel manga
In Pocket Monsters B2 W2 ~ A New Legend ~
Un Eelektross compare in ANL1 sotto il possesso di un Seguace Plasma.
In Pokémon Adventures
Ghecis ha un Eelektross che debutta in VS Tornadus - Thundurus - Landorus II - Risveglio.
Si scopre che il Tynamo di Toni si è evoluto in Eelektross prima di VS Shelmet - Abyssal Ruins.
In Pokémon RéBURST
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Eelektross e la sua famiglia evolutiva non possiedono debolezze grazie alla loro abilità Levitazione, che elimina la loro unica vulnerabilità al tipo Terra.
- Nonostante Eelektross e la sua linea evolutiva siano basati su animali acquatici e vivano in acqua, non possiedono il tipo Acqua. Condividono questa caratteristica con Malamar e Grapploct.
- Nonostante la sua voce Pokédex di Bianco affermi che Eelektross fulmina le prede attraverso i denti, non può apprendere Fulmindenti.
Origine
Eelektross è basato su un pesce elettroforo. In particolare potrebbe trarre ispirazione da un'anguilla elettrica
, dagli agnati
come le lamprede
, dalle sanguisughe
, o dai cefalocordati
. Il suo tipo Elettro potrebbe essere ispirato alla bioelettrogenesi, la generazione di energia elettrica da parte di organismi viventi tramite impulsi nervosi, un fenomeno che appartiene alla scienza della elettrofisiologia
.
Origine del nome
Il nome Eelektross è una combinazione tra le parole eel (anguilla), electric (elettrico) e boss (capo) oppure gross (volgare, grezzo, madornale). La "k", potrebbe esprimere un'onomatopea del crepitio elettrico.
Il suo nome giapponese, シビルドン Shibirudon, potrebbe essere una combinazione tra le parole 痺れ shibire (intontimento), しびれうなぎ shibireunagi (anguilla elettrica), ビリビリ biribiri (onomatopea dl suono di uno shock elettrico), e -don (significa "signore, padrone" in latino, ma è anche suffisso che deriva dal greco antico ὀδούς odous, dente).
In altre lingue
Mandarino | 麻麻鰻魚王 Mámámányúwáng | Da 麻 má, 鰻魚 mányú e 王 wáng |
Coreano | 저리더프 Jeorideopeu | Da 저리다 jeorida (probabilmente riferito all'effetto delle scariche elettriche). La parte finale potrebbe forse derivare da una traslitterazione e accorciamento dell'inglese prince |
Francese | Ohmassacre | Da ohm |
Giapponese | シビルドン Shibirudon | Da 痺れ shibire, しびれうなぎ shibireunagi |
Italiano | Eelektross | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Eelektross | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Zapplarang | Da zappeln, zap (onomatopea di una fulminata), Lamprete |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Elettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 03
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 515