Durant


Durant è un Pokémon di doppio tipo Coleottero/Acciaio introdotto in quinta generazione.
Non si evolve da o in nessuno altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Durant è una grossa formica dal corpo argentato e con sei zampe nere, le grandi pinze sono le sue mandibole, possiede grandi occhi rossi e il suo corpo è coperto da un carapace d'acciaio, possiede anche due antenne che terminano in una sfera argentata, come i normali insetti il suo corpo è diviso in testa, busto e addome, tuttavia l'addome assomiglia più a quello di un ragno.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Nessuna in particolare.
Comportamento
I Durant attaccano in gruppo in quanto sono molto collaborativi tra di loro, questo perché cosi possono anche proteggersi dai predatori, in particolare dagli Heatmor sfruttando il loro carapace d'acciaio. Loro tendono anche a raccogliere foglie, appallottolarle e immagazzinarle nei loro nidi. Creano grandi tunnel simili a formicai, nelle parti più profonde ci sono i nidi.
Habitat
Abitano nelle montagne in dei nidi costruiti tra le loro intricate gallerie.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Similmente alle controparti del mondo reale, i Durant si nutrono di foglie che loro raccolgono appallottolano e immagazzinano nel loro nido.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 58
|
|||
Attacco | 109
|
|||
Difesa | 112
|
|||
Att. Sp. | 48
|
|||
Dif. Sp. | 48
|
|||
Velocità | 109
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Tagliofuria | 40 | 95% | 20 | |||
Inizio | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
4 | Presa | 55 | 100% | 30 | |||
8 | Ferrartigli | 50 | 95% | 35 | |||
12 | Picchiaduro | — | 100% | 10 | |||
16 | Coleomorso | 60 | 100% | 20 | |||
20 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
24 | Agilità | — | —% | 30 | |||
28 | Fossa | 80 | 100% | 10 | |||
32 | Forbice X | 80 | 100% | 15 | |||
36 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
40 | Ferrostrido | — | 85% | 40 | |||
44 | Metaltestata | 80 | 100% | 15 | |||
48 | Saltamicizia | — | 100% | 15 | |||
52 | Ferroscudo | — | —% | 15 | |||
56 | Ghigliottina | — | —% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Durant ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Durant.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Durant.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Gigaimpatto | 150 | 90% | 5 | ||
![]() |
Tuononda | — | 90% | 20 | ||
![]() |
Fossa | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Stridio | — | 85% | 40 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frana | 75 | 90% | 10 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Terrempesta | — | —% | 10 | ||
![]() |
Picchiaduro | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Altruismo | — | —% | 20 | ||
![]() |
Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
![]() |
Ombrartigli | 70 | 100% | 15 | ||
![]() |
Fulmindenti | 65 | 95% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Nemesi | 70 | 100% | 5 | ||
![]() |
Battipiedi | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Agilità | — | —% | 30 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Staffetta | — | —% | 40 | ||
![]() |
Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Troppoforte | 120 | 100% | 5 | ||
![]() |
Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
![]() |
Forbice X | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Cannonflash | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Metaltestata | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Pietrataglio | 100 | 80% | 5 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Durant.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Durant.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AssilloSpSc | 20 | 100% | 20 | ||
✔ | EntomobloccoSpSc | 50 | 100% | 20 | ||
✔ | FlagelloSpSc | — | 100% | 15 | ||
✔ | MetalscoppioSpSc | — | 100% | 10 | ||
✔ | SchermagliaSpSc | 90 | 100% | 10 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Durant in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Durant solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Durant.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Durant.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
DLPS | Raggio d'Acciaio | 140 | 95% | 5 | ||||
SpSc | DLPS | Strisciacolpo | 70 | 90% | 10 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Durant può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Durant non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Durant.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Durant.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Durant/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Diversi Durant fanno il loro debutto in Lotta ai ladri di foglie!, dove rapiscono accidentalmente l'Axew di Iris mentre raccolgono del cibo.
Goh cattura un Durant in Rimescolamenti sotterranei!.
Apparizioni minori
In Genesect e il risveglio della leggenda, diversi Durant vivono sulle Colline Pokémon. Ad un certo punto attaccano il Team Rocket.
In Spada e Scudo: da qui a Eternatus, il subordinato di Olive usa un Durant per affrontare Sonia, ma viene fermato e sconfitto facilmente dal Duraludon di Laburno nell'episodio successivo.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB074
|
Soggetto: Durant
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Durant, il Pokémon Ferformica. Si fa il nido scavando. I tunnel creati da Durant sono veri e propri labirinti. È protetto da un'armatura d'acciaio. |
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: EP072
|
Soggetto: Durant
|
Fonte: Smart Rotom di Goh
|
Durant, Pokémon Ferformica. Tipo Coleottero e Acciaio. Durant possiede una robusta armatura ed enormi mandibole. Crea un nido simile a un labirinto che difende in gruppo. |
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- È l'unico Pokémon di tipo Acciaio con corpo insettoide.
- Durant condivide diverse caratteristiche con il suo predatore Heatmor: tasso di allevamento, tasso di cattura, cicli uovo, esperienza base ceduta e totale delle statistiche base. Inoltre entrambi sono stati disegnati da Ken Sugimori.
- In quinta generazione Durant era il Pokémon di tipo Acciaio con la Velocità più alta in assoluto, escludendo Arceus con Lastraferro.
- Esiste un cestista
statunitense chiamato Kevin Durant
.
Origine
È basato su una formica, probabilmente la formica argentina
, ma la sua colorazione e le sue mandibole sembrano essere basate sulla formica spinata argentata (Polyrhachis sp). Potrebbe anche trarre ispirazione dalla formica di velluto
, imenottero il cui esoscheletro è talmente duro che anche uno spillo d'acciaio ha difficoltà a trapassarlo.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi durable (durevole) o endurance (resistenza), per via del suo tipo Acciaio, e ant (formica).
In altre lingue
Mandarino | 鐵蟻 / 铁蚁 TiěYǐ | Da 鐵 / 铁 tiě, ferro e 蟻 / 蚁 Yǐ, formica. |
Cantonese | 鐵蟻 Titngáih | Da 鐵 tit e 蟻 ngáih, formica. |
Coreano | 아이앤트 Aiant | Trascrizione del nome giapponese |
Francese | Fermite | Da fer e Termite. |
Giapponese | アイアント Aiant | Da アイアン aian, ferro e ant, formica. |
Hindi | चीटायरन Chitiron | Da चींटी cī̃ṭī, formica e iron. |
Italiano | Durant | Uguale al nome inglese. |
Russo | Дюрант Dyurant | Trascrizione del nome inglese. |
Spagnolo | Durant | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Fermicula | Da ferrum e Formicula |
Thailandese | ไอแอนท์ Aiaen | Trascrizione del nome giapponese. |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo Acciaio
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 14
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 484