Frosmoth

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Frosmoth è un Pokémon di doppio tipo Ghiaccio/Coleottero introdotto in ottava generazione.
Si evolve da Snom quando ha un alto affetto e aumenta di livello durante la notte.
Biologia
Fisionomia
Frosmoth è un Pokémon bianco simile a una falena, con un corpo rotondo. La metà superiore è più spessa, conferendogli l'aspetto di una gorgiera. Ha occhi blu intenso e ciglia lunghe. Ha un gioiello blu tra gli occhi e due lunghe antenne, che sono grigie all'estremità con motivi trapezoidali. Frosmoth ha due grandi ali grigie con un bordo bianco. I motivi sulle ali sono gli stessi di quelli sulla punta delle sue antenne. Frosmoth in genere tiene le zampe appoggiate al corpo e i "palmi" solitamente nascosti presentano un cuscinetto a forma di cuore.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Le scaglie di ghiaccio delle ali di Frosmoth possono cadere come neve mentre vola sui campi e sulle montagne. Le ali hanno una temperatura di -180 gradi Celsius. Grazie ad esse può scatenare potenti bufere di neve.
Comportamento
Se qualcuno dovesse profanare campi o montagne, Frosmoth non mostrerà alcuna pietà. Vola in ricognizione e punisce i malfattori con tempeste di neve che crea con le sue fredde ali.
Habitat
Frosmoth vive nelle zone innevate.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 70
|
|||
Attacco | 65
|
|||
Difesa | 60
|
|||
Att. Sp. | 125
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Altruismo | — | —% | 20 | ||
Inizio | Attrazione | — | 100% | 15 | ||
Inizio | Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | ||
Inizio | Polneve | 40 | 100% | 25 | ||
Evoluzione | Ventogelato | 55 | 95% | 15 | ||
4 | Paralizzante | — | 75% | 30 | ||
8 | Assillo | 20 | 100% | 20 | ||
12 | Nebbia | — | —% | 30 | ||
16 | Scacciabruma | — | —% | 15 | ||
21 | Danzadipiume | — | 100% | 15 | ||
24 | Raggiaurora | 65 | 100% | 20 | ||
28 | Vista Innevata | — | —% | 10 | ||
32 | Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
36 | Velaurora | — | —% | 20 | ||
40 | Bora | 110 | 70% | 5 | ||
44 | Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
48 | Bodyguard | — | —% | 10 | ||
52 | Eledanza | — | —% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Frosmoth ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Frosmoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Frosmoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Frosmoth può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Frosmoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Frosmoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Coleomorso | 60 | 100% | 20 | ||
Specchiovelo | — | 100% | 20 | ||
Vento di Fata | 40 | 100% | 30 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Frosmoth solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Frosmoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Frosmoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Frosmoth.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Frosmoth.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Frosmoth/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
In Ali del crepuscolo
Il Frosmoth di Melania compare in Stelle a raccolta.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Frosmoth e la sua pre-evoluzione Snom sono i primi Pokémon a presentare la combinazione di tipi Ghiaccio/Coleottero.
- Quando Frosmoth è il primo Pokémon in squadra, gli viene sempre cucinata la porzione piccola di curry nel Pokécampeggio, al contrario di Snom, per cui viene cucinata la porzione più grande.
- Frosmoth è uno dei pochi Pokémon, insieme a Ninetales di Alola, Shedinja, Amaura, Aurorus e Snom, che possono essere mandati KO da una entry hazard quando hanno tutti i PS. Se uno di questi Pokémon viene mandato in campo mentre sono presenti tre file di Punte, di Levitoroccia o dell'effetto di Gigaferroaculei sulla sua porzione di campo, il danno totale è pari al 100% dei suoi PS (se questi sono divisibili per 4, altrimenti rimarrà in campo con solo un PS).
Origine
Frosmoth potrebbe essere ispirato alle falene alpine e artiche del genere Gynaephora(en). Una specie in particolare, la Gynaephora groenlandica
(en), può entrare in uno stato dormiente che gli consente di sopportare fino a -70 gradi Celsius.
Considerando le sue grandi dimensioni, i colori della forma cromatica e il fatto che si evolva durante la notte, Frosmoth potrebbe essere basato anche sulle falene del genere Actias. Potrebbe trarre ispirazione anche dalle falene della famiglia Megalopygidae
(en) o dalla farfalla di vetro
.
Origine del nome
Frosmoth potrebbe essere una combinazione di frost, gelo, e moth, falena.
Mothnow potrebbe essere una combinazione di moth, falena, e snow, neve.
In altre lingue
Mandarino | 雪絨蛾 / 雪绒蛾 Xuěróng'é | Da 雪 xuě, neve, 絨 róng, velluto, 蛾 é, falena, e 絨蛾 róng'é, falena di flanella. |
Cantonese | 雪絨蛾 Syutyùhngngòh | Da 雪 syut, neve, 絨 yùhng, velluto, 蛾 ngòh, falena, e 絨蛾 yùhngngòh, falena di flanella. |
Coreano | 모스노우 Moseunou | Trascrizione del nome giapponese. |
Francese | Beldeneige | Da belle, bella, e boule de neige, palla di neve. |
Giapponese | モスノウ Mothnow | Da moth, falena, e snow, neve. |
Inglese | Frosmoth | Da frost, gelo, e moth, falena. |
Italiano | Frosmoth | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Frosmoth | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Mottineva | Da Motte, falena, e neve. |
Thailandese | มอสโนว์ Motno | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Ghiaccio
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Bianco
- Pokémon dalla sagoma n. 13
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 475