Blipbug

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Blipbug è un Pokémon di tipo Coleottero introdotto in ottava generazione.
Si evolve in Dottler a partire dal livello 10 e quindi in Orbeetle a partire dal livello 30.
Biologia
Fisionomia
Blipbug presenta delle fattezze riconducibili agli insetti nello stadio pre-crisalide. Il suo corpo si sviluppa in lunghezza, ed è formato principalmente da tre parti: la sua grande testa, il suo collo (molto simile ad un collare), e il corpo vero e proprio. La prima di queste è suddivisa in una parte color crema e una parte color denim; dello stesso colore sono le appendici a forma di "V" che si trovano sopra e ai lati della testa. I suoi occhi sono enormi e grigi, ed hanno delle sottilissime sopracciglia sopra di essi. Il suo "collare", anch'esso color denim, presenta delle "setole" giallo sabbia, con le quali percepisce i segnali esterni: stesso colore si presenta nel segmento centrale della sua parte inferiore, dove sono presenti un primo paio di zampe crema. Il segmento superiore del corpo è bianco e ospita delle zampe anteriori color crema, ed infine, la parte finale, o la "coda", è color denim e finisce con un'appendice a "V" un po' più grossa.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Grazie alle setole presenti sul suo corpo riesce ad immagazzinare molteplici informazioni: predilige tale aspetto piuttosto che la lotta.
Comportamento
Ha un comportamento mite e pacifico, anche perché si diletta principalmente a ricevere informazioni dal mondo esterno piuttosto che lottare.
Habitat
In quanto affamato di conoscenza, può essere trovato un po' ovunque ma predilige i campi o i terreni con erba alta.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 25
|
|||
Attacco | 20
|
|||
Difesa | 20
|
|||
Att. Sp. | 25
|
|||
Dif. Sp. | 45
|
|||
Velocità | 45
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Blipbug ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blipbug.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blipbug.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blipbug.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blipbug.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | AssilloSpSc | 20 | 100% | 20 | ||
✔ | Rete VischiosaSpSc | — | —% | 20 | ||
✔ | RipresaSpSc | — | —% | 5 | ||
✔ | SupersuonoSpSc | — | 55% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Blipbug in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Blipbug solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blipbug.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blipbug.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Blipbug può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Blipbug non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Blipbug.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Blipbug.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Blipbug/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Apparizioni minori
Blipbug fa il suo debutto in I segreti della giungla.
Voci Pokédex
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Blipbug condivide la sua categoria con Grubbin. Entrambi sono conosciuti come Pokémon Coleolarva.
- Blipbug e Grubbin sono inoltre gli unici Pokémon di tipo Coleottero puro della loro rispettiva generazione.
- Blipbug ha la Difesa e le statistiche base totali più basse tra tutti i Pokémon di tipo Coleottero.
Origine
Blipbug potrebbe essere basato su una larva di coccinella. Alcuni dettagli, come gli occhi a forma di occhiali e le protuberanze sotto la testa a forma di papillon, potrebbero rappresentare lo stereotipo del nerd
. Sarebbe dunque un "bookworm", o "topo da biblioteca", un termine che indica le persone ossessionate dai libri o un insetto che si nasconde tra le pagine di quest'ultimi.
Origine del nome
Blipbug potrebbe essere una combinazione di blip, il segnale emesso dai radar, e bug, insetto.
Sacchimushi potrebbe essere una combinazione di 察知 satchi, senso, search, cercare, e 虫 mushi, insetto.
In altre lingue
Mandarino | 索偵蟲 / 索侦虫 Suǒzhēnchóng | Da 索 suǒ, cercare, 偵 / 侦 zhēn, sentire, e 蟲 / 虫 chóng, insetto. |
Cantonese | 索偵蟲 Sokjīngchùhng | Da 索 sok, cercare, 偵 jīng, sentire, e 蟲 chùhng, insetto. |
Coreano | 두루지벌레 Durujibeollae | Da 두루 duru, dappertutto, 찰지 (察知) chalji, senso, e 벌레 beollae, insetto. |
Francese | Larvadar | Da larve, larva, e radar. |
Giapponese | サッチムシ Sacchimushi | Da 察知 satchi, senso, search, cercare, e 虫 mushi, insetto. |
Inglese | Blipbug | Da blip, il segnale emesso dai radar, e bug, insetto. |
Italiano | Blipbug | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Blipbug | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Sensect | Da Sensor, sensore, e insect, insetto. |
Thailandese | ซัจจิมุชิ Satchimuchi | Trascrizione del nome giapponese. |
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Blu
- Pokémon dalla sagoma n. 14
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 180