Shelmet


Shelmet è un Pokémon di tipo Coleottero introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Accelgor quando scambiato per un Karrablast.
Biologia
Fisionomia
Shelmet è una conchiglia, con un guscio grigio molto simile a quello della visiera di un cavaliere, anche se ha una turbolenza: ha il passo di lumaca. La conchiglia di Shelmet ha sporgenze sulla parte inferiore, che le usa come gambe. Il suo corpo interno è rosa con una lunga bocca raggrinzita e marcature verdi sotto i suoi occhi.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Shelmet si chiude il coperchio del suo casco simile a guscio come una tattica difensiva, e può sputare un liquido velenoso e appiccicoso. Quando incontra Karrablast si crea della corrente elettrica che stimola entrambi i Pokémon causandone l'evoluzione.
Comportamento
Habitat
Sembra preferire habitat umidi come paludi e acquitrini.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti

Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 50
|
|||
Attacco | 40
|
|||
Difesa | 85
|
|||
Att. Sp. | 40
|
|||
Dif. Sp. | 65
|
|||
Velocità | 25
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SpSc | DLPS | ||||||
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | |||
Inizio | Protezione | — | —% | 10 | |||
4 | Acido | 40 | 100% | 30 | |||
8 | Maledizione | — | —% | 10 | |||
12 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | |||
16 | Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | |||
20 | Sbadiglio | — | 100% | 10 | |||
24 | Scudo Acido | — | —% | 20 | |||
28 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | |||
32 | Barattoscudo | — | —% | 10 | |||
36 | Corposcontro | 85 | 100% | 15 | |||
40 | Ripresa | — | —% | 5 | |||
44 | Ronzio | 90 | 100% | 10 | |||
48 | Azzardo | — | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Shelmet ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shelmet.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shelmet.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/DT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Russare | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
![]() |
Barattoscudo | — | —% | 10 | ||
![]() |
Velenoshock | 65 | 100% | 10 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Corposcontro | 85 | 100% | 15 | ||
![]() |
Sanguisuga | 80 | 100% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Fangobomba | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Punte | — | —% | 20 | ||
![]() |
Resistenza | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Staffetta | — | —% | 40 | ||
![]() |
Ripeti | — | 100% | 5 | ||
![]() |
Fielepunte | — | —% | 20 | ||
![]() |
Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
![]() |
Energipalla | 90 | 100% | 10 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shelmet.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shelmet.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | FintoattaccoSpSc | 30 | 100% | 10 | ||
✔ | LeggimenteSpSc | — | 100% | 5 | ||
✔ | ParidifesaSpSc | — | —% | 10 | ||
✔ | SdoppiatoreSpSc | 120 | 100% | 15 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Shelmet in ottava generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Shelmet solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shelmet.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shelmet.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Shelmet può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Shelmet non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Shelmet.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Shelmet.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Shelmet/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Belle usa un esemplare di Shelmet nel corso del suo incontro contro la Capopalestra Camelia. Successivamente, il Pokémon viene scambiato con il Karrablast della Professoressa Aralia e si evolve quindi in Accelgor.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB049
|
Soggetto: Shelmet
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Shelmet, il Pokémon Lumaca. Shelmet può sputare un acido velenoso appiccicoso quando attacca, e può difendersi, chiudendo il suo guscio. |
Episodio: NB063
|
Soggetto: Shelmet
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Shelmet, il Pokémon Lumaca. Shelmet chiude il suo guscio per proteggersi dagli attacchi. Inoltre produce e sputa fuori un velenoso liquido appiccicoso. |
Nel manga
In Be the Best! Pokémon B+W
Uno Shelmet compare in Challenge the Battle Subway!.
In Pokémon Adventures
Arco Nero & Bianco
Shelmet debutta in VS Amoongus - Evoluzione come uno dei Pokémon rapiti dal Team Plasma. Viene in seguito restituito al suo Allenatore dopo essere stato ritrovato in una fortezza.
La Panettiera Letizia possiede uno Shelmet che debutta in VS Throh - Sawk - Ferrovia.
Arco Nero 2 & Bianco 2
Uno Shelmet liberato dal Team Plasma compare in un flashback in VS Foongus - Pokédex Lecture.
Uno Shelmet viene catturato da Neve in VS Shelmet - Abyssal Ruins e in seguito scambiato con Raniero per il suo Karrablast; questo provoca la sua evoluzione in Accelgor e i due Allenatori si riscambiano i Pokémon.
Arco X & Y
Uno Shelmet compare in Pinsir Changes.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- Shelmet e Karrablast sono stati distribuiti come Pokémon evento nonostante siano facilmente reperibili all'interno del gioco.
- Karrablast e Shelmet sono gli unici Pokémon che devono essere scambiati con un Pokémon specifico per farli evolvere, in quanto devono essere scambiati fra di loro.
- Anche se Escavalier guadagna il tipo Acciaio per via della sua armatura, Shelmet è di tipo Coleottero puro nonostante la indossi.
Origine
Probabilmente basato sul nautilus e su un elmo
. Potrebbe ispirarsi inoltre a una chiocciola
e a un verme tubo gigante
.
Origine del nome
Il nome deriva dall'unione delle parole inglesi shell (conchiglia, guscio, corazza) e helmet (elmetto).
In altre lingue
Mandarino | 小嘴蝸 Xiǎozuǐguā | Letteralmente "piccola lumaca con la bocca" |
Coreano | 쪼마리 Jjomari | Da 쪼다 jjoda, 쪽 jjok (smack, onomatopea che indica un bacio) o una corruzione di 조개 jogae |
Francese | Escargaume | Da escargot e heaume |
Giapponese | チョボマキ Chobomaki | Da おちょぼ口 ochoboguchi e 巻き maki (riferito al suo guscio a spirale) |
Italiano | Shelmet | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Shelmet | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Schnuthelm | Da Schnute e Helm |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Rosso
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 305
- Pokémon che si evolvono tramite scambio