DP191
Dolci ricordi!


(I ricordi sono perle! L'amicizia è un diamante!!)
DP191 - #0659
In onda



Crediti
Animazione
Team Kato
Sceneggiatura
冨岡淳広 Atsuhiro Tomioka
Storyboard
浅田裕二 Yūji Asada
Assistente alla regia
浅田裕二 Yūji Asada
Direttore animazione
岩根雅明 Masaaki Iwane
Altre risorse
Dolci ricordi! è il centonovantunesimo ed ultimo episodio di Pokémon Diamante e Perla. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 9 settembre 2010, mentre in Italia il 30 aprile 2011.
Eventi
- Lucinda decide di restare nella regione di Sinnoh.
- Ash e Lucinda riaffermano i loro rispettivi desideri di diventare Maestro Pokémon e Super Coordinatrice.
- Brock decide di studiare per diventare Dottore Pokémon.
- Jessie, James e Meowth vengono promossi.
- Vulcano sfida Camilla per il titolo di Campione e perde.
- Ash e Brock ritornano a Kanto e prendono strade separate.
- Ash e Pikachu raggiungono Biancavilla.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
Personaggi
Persone
- Ash
- Lucinda
- Brock
- Jessie
- James
- Infermiera Joy (montaggio dei titoli di coda)
- Giovanni
- Barry (montaggio dei titoli di coda)
- Zoey (montaggio dei titoli di coda)
- Kenny (montaggio dei titoli di coda)
- Vulcano (in TV)
- Camilla (in TV)
- Cyrus (fantasia)
- Saturno (fantasia)
- Martes (fantasia)
- Giovia (fantasia)
- Plutinio (fantasia)
- Olga
- Matori
- J (fantasia)
- Paris (fantasia; immagini)
- Hermione (immagine)
- Spring (montaggio dei titoli di coda)
- Summer (montaggio dei titoli di coda)
- Autumn (montaggio dei titoli di coda)
- Passeggeri
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Meowth (Team Rocket)
- Piplup (di Lucinda)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Staraptor (di Ash)
- Torterra (di Ash)
- Aipom (di Ash; montaggio dei titoli di coda)
- Staravia (di Ash; montaggio dei titoli di coda)
- Turtwig (di Ash; montaggio dei titoli di coda)
- Chimchar (di Ash; montaggio dei titoli di coda)
- Infernape (di Ash; montaggio dei titoli di coda)
- Buneary (di Lucinda)
- Togekiss (di Lucinda)
- Pachirisu (di Lucinda; montaggio dei titoli di coda)
- Sudowoodo (di Brock)
- Croagunk (di Brock)
- Happiny (di Brock; montaggio dei titoli di coda)
- Seviper (di Jessie)
- Yanmega (di Jessie)
- Carnivine (di James)
- Persian (di Giovanni)
- Empoleon (di Barry; montaggio dei titoli di coda)
- Prinplup (di Kenny; montaggio dei titoli di coda)
- Infernape (di Vulcano; in TV)
- Garchomp (di Camilla; in TV)
- Salamence (di J; fantasia)
- Lopunny (di Paris; immagini)
- Delibird (Team Rocket)
- Hoothoot
- Wingull (diversi)
Curiosità
- Questo è l'ultimo episodio di Pokémon - DP I Vincitori della Lega di Sinnoh.
- Come già avvenuto per gli episodi finali delle due serie precedenti, la scritta "Continua..." viene sostituita con "La prossima volta... un nuovo inizio!". Tuttavia, mentre le due serie precedenti si erano concluse con Ash che lasciava Kanto, questa serie si conclude con Ash che torna a Biancavilla.
- Inoltre, poiché nelle stagioni doppiate da Merak Film le scritte a fine puntata venivano rimosse o lasciate in inglese, questa è la prima volta che il consueto messaggio di fine serie viene tradotto in italiano.
- Questo è l'ultimo episodio andato in onda in Giappone prima dell'uscita di Pokémon Nero e Bianco in Giappone, Cina, Hong Kong e Taiwan.
- Il titolo giapponese dell'episodio è un riferimento al nome della serie, Pokémon Diamante e Perla, nonché ai giochi su cui essa è basata.
- Nella versione originale giapponese, i titoli di coda vengono riprodotti prima che l'episodio finisca con la scena tra Ash e Brock e la scena di Ash e Pikachu da soli. I titoli di coda presentano un montaggio di scene di vari eventi della serie appena conclusa.
- Questa è l'ultima apparizione del design originale di Ash, inclusi i flashback.
- Escludendo i flashback, questa è stata l'ultima apparizione di Brock nella serie principale fino a Alola, Kanto!, 324 episodi più tardi.
- Il titolo in inglese dell'episodio è un gioco di parole sulla canzone Memories Are Made of This.
- La segretaria di Giovanni, Matori, indossa il nuovo stile dell'uniforme del Team Rocket.
- Questo episodio segna l'ultima apparizione del Wobbuffet di Jessie fino a Il sogno continua!, 142 episodi più tardi.
- Il Team Rocket non recita il suo motto in questo episodio.
- Il Mime Jr. di James è l'unico dei Pokémon in mano al Team Rocket a non comparire in questo episodio.
Errori
- Nel primo piano, mancano le strisce gialle sull'uniforme di Matori.
- Quando Jessie, James e Meowth si abbracciano e piangono di gioia, a Jessie manca il guanto nella mano destra.
- Il mento del Salamence di J è di colore verde nella fantasia del Team Rocket.
- Quando Ash e Lucinda fanno uscire i loro Pokémon, i loro capelli sono bagnati. Quando anche Pikachu si unisce, i loro capelli sono già asciutti.
- Quando Ash e Brock si salutano, il lato destro dei capelli di Ash è tirato indietro mentre parla con Brock.
- Dopo che Ash e Lucinda hanno fatto uscire i loro Pokémon in cerca di Piplup, le sopracciglia di Buneary erano bianche invece che gialle.
- Quando Ash, Brock e Lucinda sono al traghetto per salutarsi, le stesse due persone passano davanti a loro più volte.
Modifiche
- Una versione estesa di I Vincitori della Lega di Sinnoh viene usata al posto di Together durante la lotta tra Vulcano e Camilla.
- Il doppiaggio implica che se Ash vincesse una Lega Pokémon, sarebbe considerato un Maestro Pokémon. Tuttavia, la versione originale giapponese afferma esplicitamente che questo è solo un passo per diventare un Maestro Pokémon.
- Nel doppiaggio, Olga dice ad Ash e Brock che il battello per Kanto parte nel pomeriggio. Nella versione giapponese, dice che il battello parte di sera.
- Nel doppiaggio inglese, mentre legge la lettera di Giovanni, Meowth usa la voce che normalmente userebbe durante una fantasia del capo. Nella versione giapponese, Meowth usa la sua voce normale.
- Nel doppiaggio, quando si parla del futuro di Buneary come modello Pokémon, Ash chiede a Lucinda di fargli sapere quando uscirà la rivista. Nella versione giapponese, è un libro.
- Nel doppiaggio, Meowth dice che restituire i Pokémon a un gruppo di allenatori bambocci potrebbe nuocere alla loro salute. Nella versione originale giapponese, Meowth dice che non li restituiranno agli allenatori che lasciano i loro Pokémon incustoditi, e che Ash e i suoi amici possono solo incolpare se stessi se i loro Pokémon sono stati rubati.
- Nel doppiaggio, Olga dice che sono le 3:00 e che questa è l'ora in cui Ash e Brock devono andare. Nella versione giapponese, non dice l'ora.
In altre lingue
Ceco | Krásné vzpomínky |
Mandarino | 回憶是珍珠!友情是鑽石!! |
Coreano | 추억은 펄! 우정은 다이아몬드! |
Danese | Lyksalig er den der mindes! |
Finlandese | uloiset muistot kestävät! |
Francese | Rien que des bons souvenirs ! |
Giapponese | 想い出はパール!友情はダイヤモンド!! |
Indonesiano | Kenangannya Pearl! Persahabatannya Diamond!! |
Inglese | Memories are Made of Bliss! |
Norvegese | Lykkelige minner! |
Olandese | Goede herinneringen voor altijd! |
Polacco | spomnienia utkane są ze szczęścia! |
Portoghese | Diamantes e Pérolas Têm Fim, As Memórias Não! |
Portoghese | Lembranças São Feitas de Alegrias |
Russo | Приятные воспоминания! |
Spagnolo | ¡Los recuerdos están hechos de felicidad! |
Spagnolo | ¡Los recuerdos se hacen de felicidad! |
Svedese | Minnen skapas av lycksalighet! |
Tedesco | Der Abschied |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon Diamante e Perla
- Episodi scritti da Atsuhiro Tomioka
- Episodi con storyboard di Yūji Asada
- Episodi con storyboard di e diretti da Yūji Asada
- Episodi diretti da Yūji Asada
- Episodi animati da Masaaki Iwane
- Episodi incentrati su Ash
- Episodi incentrati su Pikachu
- Episodi incentrati su Lucinda
- Episodi incentrati su Piplup
- Episodi in cui compare un Superquattro
- Episodi in cui compare un Campione
- Episodi in cui un personaggio principale lascia il gruppo