V (Volt)

Nello specifico: Riassunti.
SRCL-8385 — SRCL-8386
SRCL-8387
V è la prima sigla d'apertura giapponese di Pokémon XY. Debutta con XY001, rimpiazzando Natsumeku Sakamichi di Pokémon Nero e Bianco. La versione integrale della canzone viene usata come decima sigla di chiusura della serie XY in XY140.
A partire da XY029 viene rimpiazzata da una versione remix, Mega V, che viene introdotta nei titoli di coda di XYS01 e infine sostituita da Getta banban a partire da XY055.
Animazione d'apertura: Versione 1 (XY001 - XY028)
Testo OP
Riassunto
Personaggi
Persone
- Ash
- Serena
- Lem
- Clem
- Jessie
- James
- Edel (sagoma)
- Violetta (sagoma)
- Ornella (sagoma)
- Lino (sagoma)
- Valérie (sagoma)
- Astra (sagoma)
- Amur (sagoma)
- Veterano
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Froakie (di Ash)
- Fletchling (di Ash)
- Fennekin (di Serena)
- Bunnelby (di Lem)
- Dedenne (di Lem)
- Chespin (di Lem)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Pangoro (di un Veterano)
- Honedge (di un Veterano)
- Swirlix
- Meowstic (femmina)
- Swanna
- Vivillon (Motivo Eleganza)
- Mantyke
- Octillery
- Gorebyss
- Luvdisc
- Furret
- Magikarp
- Lotad
- Lombre
- Wooper
- Quagsire
- Ducklett
- Pidgey
- Lucario (MegaLucario)
- Xerneas
- Yveltal
Testo
Versione TV
Versione integrale
Spoiler
- Ash cattura un Froakie e un Fletchling.
- Serena ottiene una Fennekin.
- Lem possiede un Bunnelby, cattura un Dedenne, del quale Clem si prende cura, e cattura un Chespin.
Staff
Supervisore dell'animazione 作画監督 |
|
|
---|---|---|
Storyboard 絵コンテ |
|
|
Animatori principali 原画 |
|
|
Direttore 演出 |
|
|
Curiosità
- Durante una scena nella quale si trovano su un ponte, i personaggi principali osservano un monumento che sembrerebbe essere il Palais de l'Isle
di Annecy, città francese.
- Questa sigla viene spesso utilizzata come sottofondo nella serie quando un Pokémon di un personaggio principale si evolve.
Errori
- Durante la scena che raffigura una cittadina colpita dalla pioggia, una Meowstic femmina presenta le code di un Meowstic maschio.
- In un fotogramma della scena nella quale una parete rocciosa appare di fronte ad Ash e l'inquadratura si smuove, le gambe del ragazzo vengono tagliate.
- Nella lotta contro un Honedge e un Pangoro, Pikachu sferra Attacco Rapido con successo su Honedge nonostante quest'ultimo sia un Pokémon di tipo Spettro e dunque immune alle mosse di tipo Normale che infliggono danno.
-
L'errore di colorazione sulle code di Meowstic
-
L'errore delle gambe di Ash
Animazione d'apertura: Versione 2 (XY029 - XY054)
SRCL-8548 — SRCL-8549
SRCL-8550
Testo OP
Riassunto
Personaggi
Persone
- Ash
- Serena
- Lem
- Clem
- Jessie
- James
- Diantha
- Tierno
- Shana
- Trovato
- Ornella (XY029-XY044)
- Antema (XY029-XY044)
- Cetrillo (XY029-XY044)
- Aria (XY045-XY054)
- Primula (XY045-XY054)
Pokémon
- Pikachu (di Ash)
- Froakie (di Ash)
- Fletchinder (di Ash)
- Hawlucha (di Ash)
- Fennekin (di Serena)
- Bunnelby (di Lem)
- Dedenne (di Lem)
- Chespin (di Lem)
- Meowth (Team Rocket)
- Wobbuffet (di Jessie)
- Pumpkaboo (di Jessie)
- Inkay (di James)
- Lucario (di Ornella; MegaLucario) (XY029-XY044)
- Gardevoir (di Diantha; MegaGardevoir)
- Bulbasaur (di Shana)
- Squirtle (di Tierno)
- Charmander (di Trovato)
- Mawile (di Antema) (XY029-XY044)
- Lucario (di Cetrillo; MegaLucario) (XY029-XY044)
- Absol (MegaAbsol)
- Garchomp (MegaGarchomp)
- Charizard (×2; MegaCharizard X e MegaCharizard Y)
- Venusaur (MegaVenusaur)
- Blastoise (MegaBlastoise)
- Blaziken (MegaBlaziken)
- Gengar (MegaGengar)
- Scizor (MegaScizor)
- Pancham (di Serena) (XY045-XY054)
- Braixen (di Aria) (XY045-XY054)
- Fletchling (di Primula) (XY045-XY054)
- Rhyhorn (di Primula) (XY045-XY054)
Testo
Versione TV
Versione integrale
Spoiler
- Ash ottiene un Hawlucha.
- Il Fletchling di Ash si evolve in un Fletchinder.
Varianti
- XY029 - XY044: L'animazione originale.
- XY045 - XY054: Serena sostituisce Ornella e il suo Lucario in alcune scene, quindi un Pancham, Aria, Braixen, Primula, Rhyhorn e Fletchling sostituiscono Antema, Mawile, Cetrillo e Lucario.
Oltre a queste variazioni, da XY037 a XY041 vengono utilizzate delle clip provenienti dal film Pokémon Diancie e il bozzolo della distruzione che rimpiazzano tutte le scene della sequenza regolare, sebbene esclusivamente per le prime messe in onda su TV Tokyo. Inoltre, un Megacerchio che compare durante la prima scena della sequenza regolare cambia costantemente il proprio colore, come indicato sotto.
XY | 029 | 030 | 031 | 032 | 033 | 034 | 035 | 036 | 037 | 038 | 039 | 040 | 041 | 042 | 043 | 044 | 045 | 046 | 047 | 048 | 049 | 050 | 024 | 051 | 052 | 053 | 054 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Variante | 1 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
Colore del Megacerchio | ||||||||||||||||||||||||||||
Clip di F17 usate | ✓ |
Staff
Supervisore dell'animazione 作画監督 |
|
|
---|---|---|
Storyboard 絵コンテ |
|
|
Animatori principali 原画 |
|
|
Animatori principali secondari 第2原画 |
|
|
Supervisore capo dell'animazione 総作画監督 |
|
|
Direttore 演出 |
|
|
Curiosità
- Questa sigla d'apertura non viene aggiornata né dopo che Lem ha catturato Luxio né dopo l'evoluzione del Froakie di Ash.
Collegamenti esterni
- Sony Music (Giapponese)