XYS01
Megaevoluzione - Episodio speciale I


(Pocket Monsters XY Episodio speciale:
la megaevoluzione più forte ~Atto I~)
la megaevoluzione più forte ~Atto I~)
XYS01 - #0827
In onda







Crediti
Animazione
Team Kato
Sceneggiatura
冨岡淳広冨岡淳広 Atsuhiro Tomioka
Storyboard
浅田裕二 Yūji Asada
Assistente alla regia
浅田裕二 Yūji Asada
Direttore animazione
岩根雅明 Masaaki Iwane
Megaevoluzione - Episodio speciale I è il primo episodio speciale di Pokémon XY e il primo episodio della miniserie Pokémon Megaevoluzione. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 3 aprile 2014, mentre in Italia il 26 settembre 2014.
Altri poster e loghi
-
Il poster
-
Il logo
Eventi
- Alan incontra Marin, un'Allenatrice alle prime armi.
- Alan ottiene una Pietrachiave sconosciuta.
- Marin cattura una Flabébé, che soprannomina "Bébé".
- Alan lotta contro Narciso dei Superquattro, ma perde.
- Marin decide di viaggiare con Alan.
- Per un elenco di tutti gli eventi principali della serie animata originale, vedi la cronologia degli eventi.
Debutti
Persone
Pokémon
- MegaAbsol (di Astrid)
- MegaBlastoise (di Narciso)
- MegaGarchomp (di Remo)
- Flabébé
- MegaVenusaur
- MegaCharizard Y
- MegaAlakazam
- MegaGengar
- MegaKangaskhan
- MegaPinsir
- MegaGyarados
- MegaAerodactyl
- MegaMewtwo X
- MegaAmpharos
- MegaScizor
- MegaHeracross
- MegaHoundoom
- MegaTyranitar
- MegaGardevoir
- MegaMawile
- MegaAggron
- MegaMedicham
- MegaManectric
- MegaBanette
- MegaLucario
- MegaAbomasnow
Debutti serie principale
Personaggi
Persone
- Alan
- Marin
- Remo
- Astrid
- Narciso
- Professor Platan (flashback)
- Sophie (flashback)
- Elisio
- Infermiera Joy
- Capo di Alan/Narratore
- Maggiordomo di Narcisio
- Proprietari del ristorante
- Allenatore
Pokémon
- Charizard (MegaCharizard X; di Alan)
- Charmander (di Alan; flashback)
- Absol (MegaAbsol; di Astrid)
- Garchomp (MegaGarchomp; di Remo; Garchoo)
- Blastoise (MegaBlastoise; di Narciso)
- Chespin (di Marin; Chespie)
- Flabébé (di Marin; Fiore Giallo; Bébé; nuovo)
- Wigglytuff (di Infermiera Joy)
- Garchomp (del Professor Platan; flashback)
- Lucario (dipinto; flashback)
- Combee (×2; flashback)
- Marill (flashback)
- Helioptile (flashback)
- Psyduck (flashback)
- Azurill (flashback)
- Linoone (flashback)
- Scatterbug (flashback)
- Zigzagoon (flashback)
- Smeargle
- Gallade
Pokémon nell'introduzione
- Venusaur (MegaVenusaur)
- Charizard (MegaCharizard Y)
- Blastoise (MegaBlastoise)
- Alakazam (MegaAlakazam)
- Gengar (MegaGengar)
- Kangaskhan (MegaKangaskhan)
- Pinsir (MegaPinsir)
- Gyarados (Mega Gyarados)
- Aerodactyl (Mega Aerodactyl)
- Mewtwo (×2; MegaMewtwo X e Y)
- Ampharos (MegaAmpharos)
- Scizor (MegaScizor)
- Heracross (MegaHeracross)
- Houndoom (MegaHoundoom)
- Tyranitar (MegaTyranitar)
- Blaziken (MegaBlaziken)
- Gardevoir (MegaGardevoir)
- Mawile (MegaMawile)
- Aggron (MegaAggron)
- Medicham (MegaMedicham)
- Manectric (MegaManectric)
- Banette (MegaBanette)
- Lucario (MegaLucario)
- Abomasnow (MegaAbomasnow)
Cast
Cast
Apparizioni speciali
Staff
Animation supervisor アニメーション監修 |
|
|
---|---|---|
Screenplay |
|
|
Storyboard |
|
|
Key animator |
|
|
Chief animation supervisor |
|
|
Director 監督 |
|
|
Curiosità
- Questo speciale è andato in onda negli Stati Uniti tra Piano di conquista! e Lotte blasonate al castello!, mentre in Italia tra Il campione della foresta! e Lotte aeree!.
- Questa è la prima volta che un Garchomp maschio appare nella serie animata.
- Questa è la prima volta che diversi Pokémon megaevoluti vengono mostrati simultaneamente nella serie animata.
- Questo episodio segna la prima apparizione di alcune specie di Pokémon nella serie animata dopo lunghe assenze:
- Blastoise, apparso l'ultima volta in La gara finale! Il Triathlon dei Pokémon!.
- Kangaskhan, apparso l'ultima volta in Dare una mano al nemico!.
- Absol e Manectric, entrambi apparsi l'ultima volta in Arceus e il Gioiello della Vita.
- Alakazam, apparso l'ultima volta in Il tour del mistero!.
- Scizor, apparso l'ultima volta in Padrone degli eventi!.
- Venusaur e Aerodactyl, entrambi apparsi l'ultima volta in Il re delle illusioni Zoroark.
- Escludendo i cortometraggi di Pikachu, questo è il primo speciale non narrato da Rodger Parsons o Mike Pollock nel doppiaggio inglese.
- Questo episodio segna il debutto di Incendio nella serie animata, nonostante la mossa sia esistita dalla terza generazione.
- Con questo episodio, tutte le varianti di Iper Raggio sono state mostrate nella serie animata.
- Questa è la prima volta che Tossina viene utilizzata da un Pokémon non di tipo Veleno nella serie animata.
- Marin fa riferimento ad Ash e agli eventi di Un inseguimento a Luminopoli!.
- Esclusi i flashback, questa episodio segna l'unica volta in cui Alan viene visto perdere una lotta con un altro allenatore in Pokémon XY.
- Nonostante Marin abbia catturato un Flabébé in questo episodio, non viene visto durante nessuna delle sue future apparizioni.
Errori
- Nel flashback in cui appare il Professor Platan, la sua Garchomp femmina ha un taglio sulla pinna, un tratto esclusivamente maschile.
- Nei titoli di coda del doppiaggio inglese, la doppiatrice di Astrid, Kate Bristol, è erroneamente accreditata come "Kate Briston".
Modifiche
- Nel doppiaggio hindi, la scena introduttiva con i vari Pokémon megaevoluti e l'intertitolo è stata saltata e l'episodio è iniziato direttamente dalla scena dopo l'intertitolo.
In altre lingue
Mandarino | 特別版 最強超進化~序幕~ |
Cantonese | 特別篇 最強超強化~序幕~ |
Coreano | 최강 메가진화 ACT I |
Francese | Pokémon : Méga-Évolution 1 Mega évolution - Episode Spécial I |
Giapponese | ポケットモンスターXY特別編 最強メガシンカ ~Act I~ Pocket Monsters XY tokubetsu-hen: saikyō megashinka ~Act I~ |
Inglese | Pokémon: Mega Evolution Special I |
Spagnolo | Megaevolución. Episodio especial I |
Tedesco | Pokémon: Sonderfolge I zur Mega-Entwicklung Mega-Entwicklung - Sonderfolge I |
Thailandese | พัฒนาร่างเมก้าที่แกร่งที่สุด บทที่ 1 |
Vietnamita | Sức mạnh tối thượng của tiến hóa Mega - Phần 1 |
Categorie:
- Episodi della serie animata
- Episodi della serie Pokémon XY
- Episodi della Miniserie Pokémon Megaevoluzione
- Episodi scritti da Atsuhiro Tomioka
- Episodi con storyboard di e diretti da Yūji Asada
- Episodi con storyboard di Yūji Asada
- Episodi diretti da Yūji Asada
- Episodi animati da Masaaki Iwane
- Episodi incentrati su Alan
- Episodi in cui compare un Superquattro