Staryu/Mosse apprese in prima generazione
< Staryu
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 35 | 95% | 35 | |
17 | Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |
22 | Rafforzatore | — | —% | 30 | |
27 | Ripresa | — | —% | 20 | |
32 | Comete | 60 | —% | 20 | |
37 | Minimizzato | — | —% | 20 | |
42 | Schermoluce | — | —% | 30 | |
47 | Idropompa | 120 | 80% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Staryu ottenuto a livello 1 in prima generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Staryu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Staryu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT/MN
MT/MN | Mossa | Tipo | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Tossina | — | 85% | 10 | |
![]() |
Sdoppiatore | 100 | 100% | 15 | |
![]() |
Bollaraggio | 65 | 100% | 20 | |
![]() |
Pistolacqua | 40 | 100% | 25 | |
![]() |
Geloraggio | 95 | 100% | 10 | |
![]() |
Bora | 120 | 89.5% | 5 | |
![]() |
Ira | 20 | 100% | 20 | |
![]() |
Fulmine | 95 | 100% | 15 | |
![]() |
Tuono | 120 | 70% | 10 | |
![]() |
Psichico | 90 | 100% | 10 | |
![]() |
Mimica | — | —% | 10 | |
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | |
![]() |
Riflesso | — | —% | 20 | |
![]() |
Pazienza | — | —% | 10 | |
![]() |
Comete | 60 | —% | 20 | |
![]() |
Capocciata | 100 | 100% | 15 | |
![]() |
Riposo | — | —% | 10 | |
![]() |
Tuononda | — | 100% | 20 | |
![]() |
Psiconda | — | 80% | 15 | |
![]() |
Tripletta | 80 | 100% | 10 | |
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | |
![]() |
Surf | 95 | 100% | 15 | |
![]() |
Flash | — | 70% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Staryu.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Staryu.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.