Ossomerang


- Non è una mossa da contatto
- Bloccata da Protezione e Individua
- Non è riflessa da Magivelo e Magispecchio
- Non può essere rubata da Scippo
- Può essere copiata da Speculmossa
- Attiva Roccia di re
- Non è utilizzabile al di fuori della lotta
Ossomerang è una mossa multicolpo che infligge danno di tipo Terra introdotta in prima generazione. È una mossa esclusiva della linea evolutiva di Cubone.
Effetto
Prima generazione
Ossomerang infligge danno e colpisce due volte per ogni utilizzo. Anche se solo il primo colpo può causare un brutto colpo, ogni colpo infliggerà sempre la stessa quantità di danni.
Ossomerang terminerà immediatamente dopo aver rotto un Sostituto. Pazienza e Contrattacco conteggeranno solo l'ultimo attacco di questa mossa.
Seconda generazione
Ora ciascuno dei due colpi ha una probabilità di causare un brutto colpo indipendentemente dall'altro.
Se l'utilizzatore tiene una Roccia di re, soltanto il secondo colpo avrà una probabilità di far tentennare l'avversario.
Terza e quarta generazione
Ora Ossomerang continua a colpire anche se il primo colpo rompe un Sostituto.
Se l'utilizzatore tiene una Roccia di re o un Affilodente, ciascun colpo ha una probabilità di attivare lo strumento facendo tentennare l'avversario.
Dalla quinta alla settima generazione
A differenza delle generazioni precedenti, se Focalnastro, Bandana o Vigore si attivano prima dell'ultimo colpo inflitto, il colpo successivo manderà KO il Pokémon avversario. Bandana avrà ancora la possibilità di riattivarsi, ma con una probabilità indipendente per ogni colpo.
Ogni colpo di Ossomerang attiva Sottilguscio e Sopportazione.
Ottava generazione
Spada e Scudo
Nelle versioni 1.0 a 1.2.1 di Pokémon Spada e Scudo, Ossomerang non poteva essere selezionata in lotta. A partire dalla versione 1.3.0, è utilizzabile e funziona come nelle generazioni precedenti.
Nona generazione
Ossomerang non può essere selezionata in lotta, in quanto nessun Pokémon può impararla. Tuttavia può essere chiamata da Metronomo.
Descrizione
Apprendimento
Aumentando di livello
Pokémon | Tipo | Gruppo Uova | Livello | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I | II | III | IV | V | VI | VII | VIII | IX | |||||||||||||||||||||||
0104 | ![]() |
Cubone | 43
|
25
|
25
|
21
|
21
|
21
|
21
|
26
|
40
|
N/D
| |||||||||||||||||||
0105 | ![]() |
Marowak | 48
|
25
|
25
|
21
|
21
|
21
|
21
|
26
|
48
|
N/D
| |||||||||||||||||||
0105 | ![]() |
Marowak | ×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
×
|
21
|
26
|
48
|
N/D
| |||||||||||||||||||
|
Animazioni di altre generazioni
In altre lingue
Ceco | Bumerang |
Mandarino | 骨頭回力鏢 / 骨头回力镖 Gútou Huílìbiāo |
Cantonese | 骨頭回力鏢 Gwāttàuh Wùihlihkbīu |
Coreano | 뼈다귀부메랑 Ppyeodagwibumerang |
Danese | Benmerang |
Finlandese | Luumerangi |
Francese | Osmerang |
Greco | Οστέϊνος Ανακλητής Ostéinos Anaklitís |
Inglese | Bonemerang |
Olandese | Boemerang |
Polacco | Kościorang |
Portoghese | Vaivém do Osso (GA009) Bomerangue de Osso (GA073; Isole Orange; Diamante e Perla) Ossomerangue (Advanced Battle) |
Portoghese | Ossomerangue (serie animata, GCC, manga) Osso Bumerangue (The Official Pokémon Handbook) |
Rumeno | Bumerangul |
Serbo | Kost bumerang |
Spagnolo | Huesomerang |
Spagnolo | Boomerang (GA009, RZ176) Hueso Boomerang (GA073, RZ127) Huesomerang (GA108) Huesorang (DP008) |
Svedese | Benrang* Bonemerang* |
Tedesco | Knochmerang |
Vietnamita | Bumêrăng Xưong |