Wyrdeer

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Wyrdeer è un Pokémon di doppio tipo Normale/Psico introdotto in Leggende Pokémon: Arceus.
Si evolve da Stantler dopo aver usato la tecnica rapida di Barrierassalto per almeno 20 volte.[1]
Biologia
Fisionomia
Wyrdeer è un Pokémon simile ad un cervo delle nevi. Ha un corpo grigio con macchie e pelo bianchi. Le corna sono di un colore dorato e presentano quattro punte e una sfera nera su ciascuna. Ha un naso marrone e una criniera di pelliccia bianca, materiale che ricopre anche la rotonda coda e parte delle zampe.
Wyrdeer è molto amato dagli abitanti della regione di Hisui per la sua pregiata pelliccia, che lo aiuta a proteggerlo dal freddo.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Usando le sfere sulle sue corna, Wyrdeer può scatenare poteri psichici abbastanza forti da distorcere lo spazio. I peli della sua barba vengono usati per produrre abiti invernali.
Comportamento
Wyrdeer usa le corna per guidare le mandrie di Stantler e per cercare percorsi sicuri da attraversare.
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Mangiaerba l'efficacia delle mosse di tipo Erba è pari a 0×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 2×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 103
|
|||
Attacco | 105
|
|||
Difesa | 72
|
|||
Att. Sp. | 105
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 65
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Evoluzione | Barrierassalto | 70 | 90% | 10 | ||
3 | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
7 | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
10 | Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
13 | Pestone | 65 | 100% | 20 | ||
16 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
21 | Riduttore | 90 | 85% | 20 | ||
23 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
27 | Calmamente | — | —% | 20 | ||
32 | Giocodiruolo | — | —% | 10 | ||
37 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
49 | Esclusiva | — | 100% | 10 | ||
55 | Sdoppiatore | 120 | 100% | 15 | ||
62 | Megacorno | 120 | 85% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Wyrdeer ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Wyrdeer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Wyrdeer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Wyrdeer può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Wyrdeer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Wyrdeer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Colpo | 120 | 100% | 10 | ||
Dispetto | — | 100% | 10 | ||
Doppiocalcio | 30 | 100% | 30 | ||
Extrasenso | 80 | 100% | 20 | ||
Inibitore | — | 100% | 20 | ||
Morso | 60 | 100% | 25 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Wyrdeer solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Wyrdeer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Wyrdeer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Wyrdeer.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Wyrdeer.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Wyrdeer/Immagini
Nell'animazione
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
Origine
Wyrdeer potrebbe essere basato su una renna. Per via della sua criniera bianca simile a una barba e delle sopracciglia, assomiglia anche a un uomo anziano.
Origine del nome
Wyrdeer potrebbe essere una combinazione di wyrd, concetto di destino nella cultura antica inglese, weird, strano, e deer, cervo.
Ayashishi potrebbe essere una combinazione di 怪しい ayashii, strano, e 鹿威し shishiodoshi, un dispositivo giapponese tradizionalmente usato per spaventare e far allontanare cervi e uccelli dai giardini.
In altre lingue
Mandarino | 詭角鹿 / 诡角鹿 Guǐjiǎolù | Da 詭 / 诡 guǐ, 角 jiǎo e 鹿 lù |
Cantonese | 詭角鹿 Gwáigokluhk | Da 詭 gwái, 角 gok e 鹿 luhk |
Coreano | 신비록 Sinbirok | Da 신비 (神祕) sinbi e 록 (鹿) rok |
Francese | Cerbyllin | Da cerf e sibyllin |
Giapponese | アヤシシ Ayashishi | Da 怪しい ayashii e 鹿威し shishiodoshi |
Italiano | Wyrdeer | Uguale al nome inglese. |
Russo | Вирдир Virdir | Trascrizione del nome inglese |
Spagnolo | Wyrdeer | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Damythir | Da Damhirsch e mythisch |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di ottava generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Lento
- Pokémon di colore Grigio
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 525
- Compagni dell'antico eroe
- Pokémon con evoluzioni trans-generazionali