Illumise


Illumise è un Pokémon di tipo Coleottero introdotto in terza generazione.
Non si evolve da o in nessun altro Pokémon.
Biologia
Fisionomia
Illumise è un Pokémon bipede, del tutto simile ad una lucciola. Il volto azzurro risalta i due grandi occhi a mandorla blu che presentano entrambe una Plica semilunare di colore viola. La testa è sormontata da un cuscinetto purpureo che ricorda dei capelli mossi sopra il quale sono presenti due piccole antenne interamente gialle. Ha il corpo nero con bande violacee che separano gli arti dal torace e dall'addome. Sulla pancia presenta un motivo che emula un grembiule azzurro con un papillon giallastro.
Differenze tra i sessi
Illumise può essere solo femmina. La sua controparte maschile è Volbeat.
Abilità speciali
Riesce a comandare gli sciami di Volbeat grazie all'aroma che emana.
Comportamento
È di natura docile e romantica.
Habitat
Abita nelle foreste e sulle rive di stagni e fiumi cristallini.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 65
|
|||
Attacco | 47
|
|||
Difesa | 75
|
|||
Att. Sp. | 73
|
|||
Dif. Sp. | 85
|
|||
Velocità | 85
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Simpatia | — | —% | 20 | ||
5 | Profumino | — | 100% | 20 | ||
9 | Fascino | — | 100% | 20 | ||
12 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
15 | Entomoblocco | 50 | 100% | 20 | ||
19 | Lucelunare | — | —% | 5 | ||
22 | Desiderio | — | —% | 10 | ||
26 | Ripeti | — | 100% | 5 | ||
29 | Adulazione | — | 100% | 15 | ||
33 | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | ||
36 | Altruismo | — | —% | 20 | ||
40 | Ronzio | 90 | 100% | 10 | ||
43 | Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
47 | Assillo | 20 | 100% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Illumise ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Illumise.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Illumise.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Illumise può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Illumise.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Illumise.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Illumise solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Illumise.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Illumise.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Attacco | ●● |
Difesa | ●●● |
Velocità | ●●● |
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Illumise/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Illumise compare per la prima volta insieme a Volbeat in Romeo, Giulietta e i Pokémon. Un'Illumise compare anche in Il re delle illusioni Zoroark.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: RZ042
|
Soggetto: Illumise
|
Fonte: Pokédex di Vera
|
Illumise, Pokémon Lucciola. Usa Profumino per attirare Volbeat, con il quale disegna motivi geometrici nel cielo. |
In Pokémon Generazioni
Un'Illumise appare in L'Antro Abissale.
Nel manga
Pokémon: La Grande Avventura
In VS Kecleon, Rubino e Lino osservano diverse Illumise ballare con un Volbeat selvatico.
In VS Pinsir, Smeraldo ha noleggiato un'Illumise durante la sua sfida nell'Azienda Lotta.
L'Azienda Lotta ha noleggiato un'Illumise, che è stato rubato da Guile Hideout in VS Surskit I.
Una seconda Illumise noleggiata dall'Azienda Lotta è stata rubata da Guile Hideout in VS Lapras.
Pokémon Battle Frontier
Enta ha un'Illumise, che lo ha aiutato a raggiungere la cima della Piramide Lotta.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Altre apparizioni
Curiosità
- La sua controparte maschile è Volbeat, con il quale condivide la categoria; sono infatti entrambi conosciuti come Pokémon Lucciola.
- Illumise e la sua controparte sono gli unici Pokémon di tipo Coleottero nel Gruppo Uova Umanoide.
- Nessun altro Pokémon ha lo stesso doppio Gruppo Uova di Illumise e della sua controparte (Coleottero e Umanoide).
Origine
Illumise sembra essere basata su di una lucciola.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione del verbo inglese to illumine, o to illuminate, (illuminare) con la parola miss (signorina).
In altre lingue
Mandarino | 甜甜螢 Jiǎkéyǒng | Letteralmente "dolce lucciola" |
Coreano | 네오비트 Ne'o'biteu | Dall'inglese neon |
Francese | Lumivole | Da lumière, luciole e vol |
Giapponese | イルミーゼ Illumise | L'origine del nome è uguale a quella inglese |
Italiano | Illumise | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Illumise | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Illumise | Uguale al nome inglese |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Coleottero
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Fluttuante
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon esclusivamente femmine
- Pokémon di Gruppo Uova Coleottero
- Pokémon di Gruppo Uova Umanoide
- Pokémon che non fanno parte di una linea di evoluzione
- Pokémon con statistiche base totali di 430
- Pokémon le cui statistiche base sono cambiate in settima generazione
- Pokémon con statistiche base totali di 400
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione
- Pokémon con mole 1