Palossand

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Palossand è un Pokémon di doppio tipo Spettro/Terra di settima generazione.
Si evolve da Sandygast a partire dal livello 42.
È stato rivelato nell'edizione di CoroCoro di settembre 2016, insieme a Stufful, Sandygast, Wishiwashi e Pyukumuku.
Biologia
Fisionomia
Palossand è un Pokémon a forma di castello di sabbia dorata. È formato da un corpo centrale, dotato di una torretta, e da due torri che formano le braccia. Il corpo centrale, formato da un torrione merlato con sopra una torretta puntuta più piccola, ospita la bocca, una specie di portone, nella parte merlata e gli occhi, una macchia nera con due puntini dorati, nella parte puntuta. Queste sono decorate con varie finestrelle e conchiglie di colore celeste e rosa. Sulla sommità della torretta campeggia la paletta presente anche su Sandygast, che stavolta fa da banderuola. Le torri-braccia sono decorate da varie finestrelle.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Questo Pokémon è in grado di controllare persone adulte, che costringe a costruire un castello di sabbia per mimetizzarsi e aumentare le sue capacità difensive. A differenza di Sandygast, se perde un po' di sabbia è in grado di recuperarla da solo. Quando va in cerca di prede, la paletta che ha sulla testa ruota e molto probabilmente gli fa da radar[1].
Comportamento
Sconosciuto.
Habitat
Sconosciuto.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Terra l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Zone spin-off
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 85
|
|||
Attacco | 75
|
|||
Difesa | 110
|
|||
Att. Sp. | 100
|
|||
Dif. Sp. | 75
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Assorbimento | 20 | 100% | 25 | ||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | ||
Inizio | Sabbiotomba | 35 | 85% | 15 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
15 | Megassorbimento | 40 | 100% | 15 | ||
20 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | ||
25 | Battiterra | 60 | 100% | 20 | ||
30 | Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
35 | Gigassorbimento | 75 | 100% | 10 | ||
40 | Ferroscudo | — | —% | 15 | ||
47 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
54 | Geoforza | 90 | 100% | 10 | ||
61 | Sabbiaccumulo | — | —% | 10 | ||
68 | Terrempesta | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Palossand ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Palossand.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Palossand.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Palossand può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Palossand.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Palossand.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Accumulo | — | —% | 20 | ||
Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Introenergia | — | —% | 10 | ||
Maledizione | — | —% | 10 | ||
Sfoghenergia | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Palossand solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Palossand.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Palossand.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Palossand.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Palossand.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Dati spin-off
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Palossand/Immagini
Nell'animazione
Apparizioni principali
Un Palossand fa il suo debutto in Alla ricerca della paletta perduta!, dove si evolve da un Sandygast.
Apparizioni minori
Un Palossand appare in Le apparenze ingannano!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: SL022
|
Soggetto: Palossand
|
Fonte: Pokédex Rotom
|
Palossand, Pokémon Castelsabbia. Tipo Spettro e Terra. Si dice che la paletta sulla testa di Palossand sia un radar. |
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Palossand e la sua pre-evoluzione, Sandygast, sono immuni alla mossa Telecinesi. Tuttavia, l'effetto della mossa rimane se Palossand o Sandygast lo ottengono per mezzo di Staffetta.
Origine
Palossand è ispirato ad un castello di sabbia. Potrebbe anche essere la rappresentazione ideologica di un diavolo di sabbia
.
Origine del nome
Palossand potrebbe derivare da palace, palazzo, e sand, sabbia. Potrebbe anche essere un gioco di parole con pile of sand, mucchio di sabbia.
Shirodesuna potrebbe essere una combinazione di 城ですな shiro desu na, "è un castello, non è vero?". Potrebbe essere anche una combinazione di 城 shiro, castello, death, morte, e 砂 suna, sabbia.
In altre lingue
Mandarino | 噬沙堡爺 / 噬沙堡爷 Shìshābǎoyé | Da 吞噬 tūnshì, ingoiare, 沙堡 shābǎo, castello di sabbia, 爺 / 爷 yé, uomo anziano, e 是沙堡耶 Shì shābǎo yé, "è un castello di sabbia!". |
Cantonese | 噬沙堡爺 Saihsābóuyèh | Da 吞噬 tānsaih, ingoiare, 沙堡 sābóu, castello di sabbia, e 爺 yèh, uomo anziano. |
Coreano | 모래성이당 Moraeseong-idang | Da 모래성이당 moraeseong-idang, "è un castello di sabbia!". |
Francese | Trépassable | Da trépas, morte, sable, sabbia, e très passable, abbastanza buono. |
Giapponese | シロデスナ Shirodesuna | Da 城ですな shiro desu na, "è un castello, non è vero?", death, morte, e 砂 suna, sabbia. |
Inglese | Palossand | Da palace, palazzo, e sand, sabbia. Potrebbe anche essere un gioco di parole con pile of sand, mucchio di sabbia. |
Italiano | Palossand | Uguale al nome inglese. |
Russo | Палоссэнд Palossend | Traslitterazione del nome inglese. |
Spagnolo | Palossand | Uguale al nome inglese. |
Svedese | Pollosand* | Corruzione del nome inglese. |
Tedesco | Colossand | Da colosseum, colosseo, o colossal, colossale, e sand, sabbia. |
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di settima generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo Terra
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 02
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 480