Trapinch

Farfinco.png
Questo articolo è incompleto. Se puoi, modificalo aggiungendo le sezioni mancanti o completandolo.
#328Trapinch
Bandiera EN-US.png Trapinch
Bandiera Giappone.png ナックラー
Artwork0328 RZ.png
Per altre immagini di Trapinch si veda Trapinch/Immagini
Ipertaglio
Prima abilità
Trappoarena
Seconda abilità
Forzabruta
Abilità speciale
50% , 50%
0,70 m
15,0 kg
255 (43.9%)
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
#121#121#003#304#321
In nessun Navigatore
Medio-Lento
SconosciutaIII-IV/58V+
Punti base ceduti
Totale: 1
Sagoma
Body14.png
Impronta
F0328.png
Altre risorse (in inglese)

Trapinch è un Pokémon di tipo Terra introdotto in terza generazione.

Si evolve in Vibrava a partire dal livello 35 e quindi in Flygon a partire dal livello 45.

Biologia

Fisionomia

Trapinch è un piccolo Pokémon insettoide dal corpo di colore marrone-rosso pallido, la testa è tonda e sproporzionata rispetto al corpo per quanto è grossa e presenta la bocca a zigzag ma priva di veri e propri denti, occhi neri ai lati della testa con pupille a forma di stella a quattro punte, un piccolo corpo con la pancia bianca e quattro zampe a tubo tozze e prive di dita, sul petto inoltre presenta una striscia che sale e si divide intorno al collo.

Differenze tra i sessi

Nessuna.

Abilità speciali

Le possenti fauci dei Trapinch sono estremamente potenti capace di tagliare interi campi e di spaccare anche rocce di medie dimensioni, possono scavare gallerie ingurgitando la sabbia o spostandola con la testa e sotterrarsi, inoltre possono anche usare Iper Raggio nonostante non siano evoluti e capaci di poter sopravvivere senza cibo per una settimana.

Comportamento

I Trapinch sono Pokémon molto pazienti e ottimi cacciatori, appena nati loro iniziano a crearsi una tana ingurgitando la sabbia o spostandola con le fauci, pronta la trappola loro si rintanano sotto di essa lasciando scoperta solo la testa e attendendo che qualche piccolo Pokémon vi cada per poi mangiarlo intero. Rimangono sotterrati fino alla loro evoluzione.

Habitat

I Trapinch vivono nei deserti sabbiosi in tane costruite da loro o in gallerie create sotto di essa.

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Trapinch si nutre di piccoli Pokémon che cadono nelle sue trappole.

Nell'animazione

 
Trapinch nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Trapinch di Goh

Goh cattura un Trapinch in Lotte nella sabbia!.

Altri

Trapinch compare per la prima volta nella serie animata inIl labirinto sotterraneo, in cui un gruppo di questi esemplari viene studiato da un ricercatore del posto. Facendo cadere tutti nei loro labirinti sotterranei, fanno assistere ai protagonisti alla loro evoluzione in Vibrava all'interno di una grotta sotterranea con una cascata, cosa già avvenuta in passato quando il ricercatore era giovane.

In Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (parte 2), Solana usa il suo Styler di cattura su un Trapinch e gli fa usare Rocciotomba per intrappolare i Pokémon degli scagnozzi del cliente di J che stavano attaccando Lucinda, Brock e i Pokémon dell'Agente Jenny.

In Rivalità per un Gible!, un Trapinch che vive nel Monte Ombroso usa la Trappoarena per catturare Ash mentre lui e Khoury stavano cercando di catturare un Gible.

Apparizioni secondarie

Il Trapinch di un Coordinatore appare in Gelosia.

Un Trapinch appare in un video in La gara più importante.

Il Trapinch di un Coordinatore appare in Cattivi consigli.

In Articuno, il Pokémon leggendario, il Trapinch di Savino vive nella Azienda Lotta.

Il Trapinch di un Coordinatore appare in Sete di vendetta.

In La grande gara di travestimento e Una vittoria inaspettata, un Trapinch è vestito da Turtwig.

Il Trapinch di un Allenatore appare in Spese elettrizzanti!.

In Qui sfida ci cova!, un Trapinch gioca nel giardino di Lylia. Riappare in Scambi di fine settimana!.

In Una certa pigrizia!, un Trapinch mangia una Baccarancia che è scivolata nella sua fossa nel mezzo del Deserto Haina.

In Il paradiso del relax!, il Trapinch di un Allenatore si trova al Resort Paradiso dei Pokémon.

In Assicurarsi un futuro!, il Trapinch di cinque Allenatori si unisce al resto di Alola per inondare Necrozma di luce in modo che potesse tornare alla sua vera forma.

In Stufful sente aria di casa!, un Trapinch si trova all'Æther Paradise.

In Il campolotta della verità e dell'amore!, il Trapinch di un Allenatore è allo Stadio Manalo.

In Lotte nella sabbia!, Goh cattura un Trapinch mentre indaga su una tempesta di sabbia a Ciclamipoli. Da allora fa altre apparizioni in Pokémon Esplorazioni - La serie.

Voci Pokédex

Episodio:
PM036
Soggetto:
Trapinch
Pokédex:
Smart Rotom di Goh
Trapinch, Pokémon Trappola. Tipo Terra. La tana di Trapinch è in fondo a una fossa conica, dove Trapinch attende che qualcosa vi cada dentro. Può frantumare le rocce con le mascelle.

Nel manga

Nel GCC

Articolo principale: Trapinch (GCC)

Altre apparizioni

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Debolezze
Resistenze
Immunità
  • Se questo Pokémon tiene un Facilsaglio l'efficacia delle mosse di tipo Elettro è pari a 1×.

Evoluzioni

Forma Base
Prima evoluzione
Seconda evoluzione


Zone

Strumenti tenuti

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
45
Attacco
100
Difesa
45
Att. Sp.
45
Dif. Sp.
45
Velocità
10
Totale

Statistiche Pokéathlon

Velocità
1/2 ★☆
Forza
3/5 ★★★☆☆
Abilità
2/3 ★★☆
Resistenza
3/5 ★★★☆☆
Agilità
2/2 ★★
Totale
11/17 ★★☆

Mosse apprese

Aumentando di livello

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS
Inizio Sgomento 30 100% 15
Inizio Turbosabbia 100% 15
4 Concentrazione —% 30
8 Morso 60 100% 25
12 Fangosberla 20 100% 10
16 Sabbiotomba 35 85% 15
20 Battiterra 60 100% 20
24 Fossa 80 100% 10
28 Sgranocchio 80 100% 15
32 Terrempesta —% 10
36 Geoforza 90 100% 10
40 Terremoto 100 100% 10
44 Troppoforte 120 100% 5
48 Abisso —% 5
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Trapinch ottenuto a livello 1 in ottava generazione.
  • Le mosse segnate al livello "Evo" possono essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Trapinch.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Trapinch.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.

Tramite MT/DT

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT08SpSc / MT15DLPS Iper Raggio 150 90% 5
MT11SpSc / MT22DLPS Solarraggio 120 100% 10
MT15SpSc / MT28DLPS Fossa 80 100% 10
MT21SpSc / MT44DLPS Riposo —% 10
MT22SpSc / MT80DLPS Frana 75 90% 10
MT24SpSc RussareSpSc 50 100% 15
MT25SpSc / MT17DLPS Protezione —% 10
MT28SpSc / MT19DLPS Gigassorbimento 75 100% 10
MT31SpSc / MT45DLPS Attrazione 100% 15
MT32SpSc / MT37DLPS Terrempesta —% 10
MT34SpSc / MT11DLPS Giornodisole —% 5
MT39SpSc / MT42DLPS Facciata 70 100% 20
MT48SpSc / MT39DLPS Rocciotomba 60 95% 15
MT49SpSc SabbiotombaSpSc 35 85% 15
MT53SpSc ColpodifangoSpSc 55 95% 15
MT76SpSc CoroSpSc 60 100% 15
MT81SpSc / MT83DLPS Battiterra 60 100% 20
DT01SpSc CorposcontroSpSc 85 100% 15
DT10SpSc / MT26DLPS Terremoto 100 100% 10
DT13SpSc FocalenergiaSpSc —% 30
DT20SpSc / MT90DLPS Sostituto —% 10
DT26SpSc / MT58DLPS Resistenza —% 10
DT27SpSc / MT82DLPS Sonnolalia —% 10
DT32SpSc SgranocchioSpSc 80 100% 15
DT39SpSc TroppoforteSpSc 120 100% 5
DT67SpSc GeoforzaSpSc 90 100% 10
MT32DLPS DoppioteamDLPS —% 15
MT87DLPS BulloDLPS 85% 15
MT96DLPS ForzaDLPS 80 100% 15
MT98DLPS SpaccarocciaDLPS 40 100% 15
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Trapinch.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Trapinch.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.

Tramite accoppiamento

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
  • Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Trapinch in ottava generazione.
  • Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Trapinch solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Trapinch.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Trapinch.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.

Dall'Insegnamosse

Ottava generazione
Altre generazioni:
III • IV • V • VI • VII • IX
 Gioco   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
SpSc DLPS Sabbiardente 70 100% 10
  • Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Trapinch può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Trapinch non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Trapinch.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Trapinch.
  • Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.


Mosse apprese solamente nel GCC

Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della terza generazione.
La tana di TRAPINCH è ricavata in una ripida fossa a forma di sacca scavata nella sabbia. Il POKéMON attende pazientemente che la preda cada in trappola. Le sue possenti mascelle frantumano anche la pietra.
TRAPINCH è un paziente cacciatore. Nel deserto scava fosse micidiali e attende che la preda cada in trappola. Questo POKéMON può vivere senz'acqua anche per una settimana.
Le possenti mascelle di TRAPINCH possono frantumare persino la pietra. La sua testa è così grande che se cade all'indietro, ha difficoltà a rialzarsi.
Vive nei deserti. Scava buche nel terreno e vi si apposta, attendendo che le prede vi caschino dentro.
Scava fosse coniche nella sabbia del deserto e attende che le prede cadano in trappola.
Se si cade in una delle fosse coniche che TRAPINCH scava nel deserto, è impossibile sfuggirne.
Scava fosse coniche nella sabbia del deserto e attende che le prede cadano in trappola.
Costruisce un nido a forma di imbuto dal quale non si può scappare, aspettando poi che le prede cadano in trappola.
Vive nei deserti. Scava buche nel terreno e vi si apposta, attendendo che le prede vi caschino dentro.
Costruisce un nido a forma di imbuto dal quale non si può scappare, aspettando poi che le prede cadano in trappola.
La tana di Trapinch è ricavata in una rapida fossa a forma di sacca scavata nella sabbia. Il Pokémon attende pazientemente che la preda cada in trappola. Le sue possenti mascelle frantumano anche la pietra.
Trapinch è un paziente cacciatore. Nel deserto scava fosse micidiali e attende che la preda cada in trappola. Questo Pokémon può vivere senz'acqua anche per una settimana.
Può sopravvivere senza cibo nella sua tana per una settimana, mentre attende paziente che le prede cadano in trappola.
Scava una tana a forma di imbuto nella sabbia frantumando le rocce che lo ostacolano con le sue possenti mascelle.
Con le pesanti mascelle spacca anche le pietre. Tuttavia, se cade all’indietro non può rialzarsi e Sandile ne approfitta per attaccarlo.
Costruisce una tana che fa anche da trappola e attende pazientemente le prede. La notte dorme sotto la sabbia.
Se si cade in una delle tane a forma di imbuto che scava nel deserto, è impossibile sfuggirne.
Costruisce una tana a forma di imbuto dalla quale non si può scappare, aspettando poi che le prede cadano in trappola.
Scava fosse coniche nella sabbia del deserto e attende sul fondo che le prede cadano in trappola.
Questo Pokémon non ha voci Pokédex in nona generazione.

Sprite e modelli

Articolo principale: Trapinch/Immagini

Curiosità

  • Trapinch ha la statistica Attacco di base superiore a quella della sua evoluzione Vibrava, ed uguale a quella della sua ulteriore evoluzione: Flygon.
  • La famiglia evolutiva di Trapinch, assieme a quella di Gligar, è l'unica a far parte del Gruppo Uova Coleottero, senza essere effettivamente di tipo Coleottero.
  • Di tutti i Pokémon non evoluti, Trapinch è quello che può imparare aumentando di livello il maggior numero di mosse precluse invece ai suoi stadi successivi; questo, non tenendo tuttavia conto dei Pokémon che si evolvano per via delle Pietre evolutive, come Skitty e Growlithe.
  • Trapinch è capace di imparare Raffica come una mossa Uovo, sebbene non sia dotato di ali. Probabilmente dipende dal fatto che le sue evoluzioni siano, viceversa, entrambe alate.
  • A volte può avvenire un bug che ha come protagonista Trapinch: in Pokémon Smeraldo, sfidando la Torre Lotta in sfida Multipla (giocatore singolo), capita di incontrare un Trapinch avversario che attaccherà per primo usando Tossina sul suo alleato, per poi combattere normalmente.
  • Trapinch è l'unico Pokémon della sua linea evolutiva ad avere un'abilità speciale.
  • Trapinch condivide la sua specie con Stunfisk e Spidops: tutti e tre sono noti come "Pokémon Trappola".

Origine

È basato sulla larva di formica leone, la quale vive per la maggior parte del tempo nelle fosse di sabbia, prima di raggiungere lo stadio adulto in cui sviluppa le ali.

Origine del nome

Trapinch deriva dall'inglese "trap", "trappola" e "pinch", "pinza" riferendosi alle sue fauci.

In altre lingue

D87844D87844

Vedi anche