Drifblim


Drifblim è un Pokémon di doppio tipo Spettro/Volante introdotto in quarta generazione.
Biologia
Fisionomia
Drifblim sembra essere una mongolfiera vivente viola. I suoi occhi un tempo neri ora sono rossi e più distanziati tra loro. Possiede quattro arti che possono essere contratti per fungere da timone, e la parte inferiore del suo corpo è rossa e sembra strappata. Il suo corpo è percorso da scanalature, e il ciuffo a forma di nuvola sulla cima della sua testa appare piccolo se confrontato al resto del corpo. Come Drifloon ha una croce gialla sul volto con al centro una piccola bocca, come visto in Pokémon Adventures e Pokémon Battle Revolution.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Al contrario di Drifloon, Drifblim può essere utilizzato per trasportare le persone grazie alla sua maggiore forza. Sfortunatamente, esattamente come una vera mongolfiera, si limita a seguire il vento senza che la sua traiettoria sia controllabile.
Comportamento
Fiacchi di giorno, al crepuscolo i Drifblim si riuniscono in gruppo per essere trasportati dal vento. Se notati, svaniscono.
Habitat
Drifblim fluttua nell'aria sospinto dal vento, e non ha quindi un habitat preciso.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Normale è pari a 1× e l'efficacia delle mosse di tipo Lotta è pari a ½×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Volante l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 150
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 44
|
|||
Att. Sp. | 90
|
|||
Dif. Sp. | 54
|
|||
Velocità | 80
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Assorbiforza | — | 100% | 10 | ||
Inizio | Focalenergia | — | —% | 30 | ||
Inizio | Minimizzato | — | —% | 10 | ||
Inizio | Raffica | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Evoluzione | Spettrotuffo | 90 | 100% | 10 | ||
12 | Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
16 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
20 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
24 | Accumulo | — | —% | 20 | ||
24 | Introenergia | — | —% | 10 | ||
24 | Sfoghenergia | — | 100% | 10 | ||
31 | Autodistruzione | 200 | 100% | 5 | ||
36 | Destinobbligato | — | —% | 5 | ||
42 | Staffetta | — | —% | 40 | ||
48 | Ventoincoda | — | —% | 15 | ||
54 | Esplosione | 250 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Drifblim ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Drifblim.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Drifblim.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Drifblim può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Drifblim.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Drifblim.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Inibitore | — | 100% | 20 | ||
Ipnosi | — | 60% | 20 | ||
Memento | — | 100% | 10 | ||
Nube | — | —% | 30 | ||
Pulifumo | 50 | —% | 15 | ||
Scacciabruma | — | —% | 15 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Drifblim solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Drifblim.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Drifblim.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Drifblim.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Drifblim.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite evoluzioni precedenti nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Drifblim/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Drifblim di Fannie
Drifblim fa il suo debutto nella serie principale in Imparare dalle proprie sconfitte!, sotto il possesso di Fannie. Si è evoluto da Drifloon nell'episodio durante una lotta con il Pikachu di Ash.
Altri
Drifblim debutta in L'ascesa di Darkrai, dove fluttua attorno ad Alamos Town, facendo da scout per Tonio così che possa condurre analisi scientifiche nella città.
Diversi Drifblim compaiono in PK18. Buizel ne afferra uno mentre scappa da Meowth e dai suoi compagni. Il gruppo di Meowth viene poi costretto ad afferrarne un altro dopo essere stati spediti in orbita da un Registeel.
Diversi Drifblim appaiono in Una gara di orientamento Pokémon!. Vengono usati da Ash per scavalcare un dirupo in sicurezza per poter raggiungere Clem, che si è addormentata dall'altra parte.
Apparizioni minori
Un Drifblim compare in La serenata di Meloetta come uno dei Pokémon che osservano il concerto di Meloetta.
Tre Drifblim appaiono in Scelgo te!.
Due Drifblim compaiono in Una casa stregata per tutti! come delle illusioni create da un Mismagius.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: DP093
|
Soggetto: Drifblim
|
Fonte: Pokédex di Lucinda
|
Drifblim, il Pokémon Dirigibile. È la forma evoluta di Drifloon. Dal momento che vola sulle correnti aeree, i suoi movimenti sono sempre imprevedibili. |
Nel manga
Nel manga Phantom Thief Pokémon 7
Il Phantom Thief del titolo, Hiori, usa un Drifblim prevalentemente per il trasporto aereo. Nono lo si vede molto lottare, ma sa dire la sua quando necessario.
Nel manga Pokémon Adventures
- Articolo principale: Drifblim di Fannie
Mentre Diamante, Perla e Platino si trovano a Cuoripoli, Fannie usa la sua Drifblim per sbarazzarsi delle donne che stavano ostacolando l'esordio del trio nelle Super Gare; dato che questo comportamento delle donne viene riproposto anche al termine dell'evento, Fannie e Drifblim le spingono in uno scivolo della spazzatura. È in seguito utilizzata nella lotta in Palestra contro Platinum: la sua mossa Funestovento mette inizialmente Fannie in posizione di vantaggio contro Empoleon, ma Platinum sfrutta la raffica di vento per sferrare la mossa Bora, sconfiggendola. Compare per la prima volta nel capitolo VS Pachirisu.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
- Drifblim e la sua pre-evoluzione Drifloon hanno diverse peculiarità:
- Prima della settima generazione avevano una combinazione di tipi unica.
- Sono gli unici Pokémon con crescita fluttuante non introdotti in terza generazione.
- Drifblim ha la statistica base di PS più alta di tutti i Pokémon di tipo Volante e, assieme a Giratina, anche di quelli di tipo Spettro.
Origine
Drifblim è basato su una mongolfiera.
Origine del nome
Il suo nome deriva da drift, andare alla deriva, e blimp, dirigibile.
In altre lingue
Mandarino | 附和氣球 Fùhèqìqiú | Da 附和 fùhè, fare il pappagallo, ripetere come un pappagallo, ma potrebbe anche derivare dal giapponese 付和雷同 fuwaraidō, rincorrere ciecamente gli altri, o da 气球 qìqiú, palloncino. |
Coreano | 둥실라이드 Dungsilride | Da 둥실 doongsil, soffice, e dall'inglese ride, corsa . |
Francese | Grodrive | Da gros, grande, e dérive, deriva. |
Giapponese | フワライド Fuwaride | Da ふわふわ fuwa fuwa, morbido, arioso, leggero e onomatopea che indica il fluttuare, dal latino o italiano fuga, qui usata col significato di "il volar via", da 风船 fusen palloncino, e dall'inglese ride, corsa. Potrebbe anche derivare da 付和雷同 fuwaraidō, rincorrere ciecamente gli altri. |
Italiano | Drifblim | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Drifblim | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Drifzepeli | Da drift, deriva, e Zeppelin |
Vedi anche
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quarta generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo Volante
- Pokémon di doppio tipo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Fluttuante
- Pokémon di colore Viola
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 498
- Pokémon con un totale massimo di 19 stelle prestazione