Solosis


Solosis è un Pokémon di tipo Psico introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Duosion a partire dal livello 32 e quindi in Reuniclus a partire dal livello 41.
Biologia
Fisionomia
Solosis ricorda una cellula che sta compiendo il processo di scissione binaria. Solosis ha una forma tonda con al centro un solco, che lascia intendere l'imminente scissione delle due cellule. Il suo colore principale è il verde chiaro, ha due occhi neri e una bocca rossa a forma di rombo condivisa fra le due cellule. Un particolare curioso è un "ricciolo" giallo presente sulla cellula sinistra, al momento si ignora cosa sia realmente. Solosis è interamente avvolto da un liquido amniotico speciale di colore verde.
Differenze tra i sessi
Solosis non presenta alcuna differenza fra i due sessi.
Abilità speciali
Solosis usa i poteri psichici per allontanare gli aggressori e sa comunicare con i suoi simili telepaticamente. Inoltre, grazie al suo liquido amniotico protettivo, è in grado di sopravvivere in qualsiasi ambiente e in qualsiasi condizione climatica e atmosferica.
Comportamento
Solosis è un Pokémon mansueto, che raramente attacca per primo, molto spesso si limita solo a respingere i suoi aggressori.
Habitat
Grazie al suo involucro bio-protettivo Solosis sarebbe tecnicamente in grado di vivere ovunque, comunque nella regione di Unima è presente nel Percorso 5 e nel Percorso 16 (solo in Pokémon Bianco).
Dieta
Essendo un Pokémon misterioso e non ancora studiato fino in fondo, esso potrebbe anche non avere bisogno di cibo, alimentandosi autonomamente grazie al suo liquido speciale.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 45
|
|||
Attacco | 30
|
|||
Difesa | 40
|
|||
Att. Sp. | 105
|
|||
Dif. Sp. | 50
|
|||
Velocità | 20
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Confusione | 50 | 100% | 25 | ||
Inizio | Protezione | — | —% | 10 | ||
4 | Ripresa | — | —% | 5 | ||
8 | Rimonta | — | 100% | 5 | ||
12 | Psicoraggio | 65 | 100% | 20 | ||
16 | Fascino | — | 100% | 20 | ||
20 | Psicoshock | 80 | 100% | 10 | ||
24 | Riflesso | — | —% | 20 | ||
24 | Schermoluce | — | —% | 30 | ||
28 | Cambiaposto | — | —% | 15 | ||
33 | Malcomune | — | —% | 20 | ||
36 | Psichico | 90 | 100% | 10 | ||
40 | Baratto | — | 100% | 10 | ||
44 | Divinazione | 120 | 100% | 10 | ||
48 | Mirabilzona | — | —% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Solosis ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Solosis.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Solosis.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Solosis può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Solosis.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Solosis.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Scudo Acido | — | —% | 20 | ||
Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
Stordiraggio | — | 100% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Solosis solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Solosis.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Solosis.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Solosis/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Solosis fa il suo debutto in Dove sei finito, Audino? sotto il controllo di Doyle.
Una schiera di Solosis e Duosion appare in Bianco—Victini e Zekrom e Nero—Victini e Reshiram sotto il controllo di Damon.
Apparizioni minori
Un Solosis compare nella rivista di Alexia in La giornalista di un'altra regione!.
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: NB035
|
Soggetto: Solosis
|
Fonte: Pokédex di Ash
|
Solosis, il Pokémon Cellula. Il suo corpo è circondato da una membrana piena di liquido che gli consente di vivere ovunque. Sconfigge i nemici usando i suoi poteri di tipo Psico. |
Nel manga
In Pokémon Adventures
Un Solosis è uno dei Pokémon assunti dall'Agenzia BW di Bianca. Compare per la prima volta nel capitolo VS Maractus - Preparativi.
Il Solosis di un Allenatore appare nei round VS Timburr - Arringa e PS535.
Un Solosis compare come uno dei tanti Pokémon attratti dall'incontro di wrestling tra Nardo ed il suo Bouffalant a Sciroccopoli nel capitolo VS Mienshao - Decisione.
Bianca cattura un Solosis durante l'allenamento nel Metrò Lotta prima del capitolo VS Meloetta I - Melodia. Sarà soprannominato "Sissy" e si evolverà in Duosion.
Un Solosis liberato dal Team Plasma appare in un flashback nel capitolo VS Foongus - Pokédex Lecture.
In Pokémon RéBURST
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Solosis ha la statistica base di Attacco Speciale più alta fra tutti i Pokémon non evoluti appartenenti ad una famiglia evolutiva di tre stadi. Condivide questa particolarità con Abra.
- Solosis può essere visto come un parallelo di Gothita: sono entrambi Pokémon di tipo Psico di quinta generazione ed entrambi si evolvono al livello 32, per poi evolversi ancora al livello 41. Solosis è esclusivo di Bianco e Scudo, mentre Gothita di Nero e Spada.
Origine
Solosis è basato su una cellula che compie il processo di mitosi
. La sostanza verde in cui è immerso rappresenta il citoplasma
, mentre gli elementi presenti sul corpo (occhi, bocca...) rappresentano gli organuli
. Potrebbe anche essere un'allusione alla fase embrionale
di segmentazione
, che porta alla fase di morula
.
Origine del nome
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione della parola italiana solo con la parola inglese mitosis (mitosi) o meiosis (meiosi
).
Il suo nome giapponese, ユニラン Uniran, probabilmente deriva dall'unione del prefisso uni- (uno) con la parola 乱 ran (disordine), o 卵 ran (uova, progenie). È poi basato su un gioco di parole con l'espressione spagnola se unirán (si uniranno, ad indicare le due parti di cui è formato Solosis).
In altre lingue
Mandarino | 單卵細胞球 Dānluǎnxìbāoqiú | Da 單 dān, 卵 luǎn, 細胞 xìbāo e 球 qiú |
Coreano | 유니란 Yuniran | Uguale al nome inglese |
Francese | Nucléos | Potrebbe essere un unione di parole che esprimono lo stesso concetto in diverse lingue: il latino o inglese nucleus, l'italiano nucleo e lo stesso francese nucléaire |
Giapponese | ユニラン Uniran | Dal prefisso uni- (che indica "uno") e da 乱 ran, o 卵 ran. È poi basato su un gioco di parole con l'espressione spagnola se unirán (indicando le due parti di cui è formato solosis). |
Spagnolo | Solosis | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Monozyto | Dal prefisso mono- (derivato dal greco antico μόνος monos) e da zytoplasma |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Psico
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 01
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 290