Duskull


Duskull è un Pokémon di tipo Spettro introdotto in terza generazione.
Si evolve in Dusclops a partire dal livello 37 e quindi in Dusknoir quando scambiato mentre tiene un Terrorpanno o quando esposto ad essoLPA.
Biologia
Fisionomia
Duskull ha un'aspetto che ricorda quello del Tristo Mietitore. Possiede una maschera simile ad un teschio, il suo corpo sembra una tunica nera con disegnate due ossa sulla schiena e possiede un unico bulbo oculare rosso che fa galleggiare tra le due orbite vuote.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
A differenza della maggior parte degli Spettri i Duskull non sanno usare alcune delle potenti mosse Elettro, come Fulmine e Tuono; tuttavia compensano con la possibilità di apprendere mosse di Ghiaccio come Geloraggio o Bora. Nonostante possano imparare un discreto numero di mosse offensive sono Pokémon molto difensivi, così come le loro evoluzioni. I Duskull sono in grado di diventare invisibili e attraversare le pareti, capacità considerate comuni tra i Pokémon Spettro.
Comportamento
I Duskull sono Pokémon notturni che si dice rapiscano i bambini disobbedienti. Sembra che adorino il pianto dei bambini. Una volta scelta una vittima la perseguiterà tenacemente per tutta la notte finché non sorgeranno i primi raggi del sole.
Habitat
I Duskull vivono in fitte foreste ed in alcune aree urbane. Si trovano facilmente nei pressi di cimiteri Pokémon, come il Monte Pira ad Hoenn.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Sembra essere un temuto predatore in quanto perseguita le sue prede per tutta la notte senza mai stancarsi.
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Levitazione l'efficacia delle mosse di tipo Terra è pari a 0×.
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Spettro l'efficacia delle mosse di tipo Lotta e Normale è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Trasferimento da altri titoli
Strumenti tenuti
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 20
|
|||
Attacco | 40
|
|||
Difesa | 90
|
|||
Att. Sp. | 30
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 25
|
|||
Totale | ||||
|
Statistiche Pokéathlon
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Sgomento | 30 | 100% | 15 | ||
4 | Inibitore | — | 100% | 20 | ||
8 | Furtivombra | 40 | 100% | 30 | ||
12 | Stordiraggio | — | 100% | 10 | ||
16 | Ombra Notturna | — | 100% | 15 | ||
20 | Rivincita | 50 | 100% | 10 | ||
24 | Fuocofatuo | — | 85% | 15 | ||
28 | Malosguardo | — | 100% | 5 | ||
32 | Sciagura | 65 | 100% | 10 | ||
36 | Maledizione | — | —% | 10 | ||
40 | Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
44 | Divinazione | 120 | 100% | 10 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Duskull ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Duskull.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Duskull.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Duskull può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Duskull.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Duskull.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Come mosse Uovo
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Duskull solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Duskull.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Duskull.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Duskull/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Duskull appare per la prima volta in Una nuova compagna di viaggio, dove spaventa Vera all'inizio dell'episodio.
Apparizioni minori
Nel manga
In Pokémon Adventures
Duskull debutta in VS Cacnea come uno dei Pokémon selvatici sconfitti da Norman.
Un Duskull compare in VS Dusclops e attacca Lino alla Torre dei Cieli.
Il Duskull di una Recluta Team Idro compare in No Armaldo Is an Island.
Una Duskull è uno dei Pokémon usati da Fannie nella sua lotta in Palestra contro Platino. Viene sconfitta dalla mossa Leccata di Lax.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Altre apparizioni
Curiosità
- Prima della sesta generazione non possedeva nessuna abilità speciale.
- Duskull può essere visto come un parallelo di Shuppet.
Origine
Basato sul Tristo Mietitore e nel Baubau, l'equivalente Giapponese del Baubau è Namahage.
Origine del nome
Deriva dall'unione delle parole inglesi dusk (crepuscolo) e skull (teschio).
In altre lingue
Mandarino | 夜骷颅 Yèkūlú | Significa "teschio notturno" |
Coreano | 해골몽 Haegolmong | Da 해골 haegol e 몽 mong o l'inglese monster |
Francese | Skelenox | Una corruzione di squelette e Nox |
Giapponese | ヨマワル Yomawaru | Da 妖魔 yoma, 悪 waru, 夜回り yomawari, 夜回る yomawaru o 山童 yamawaro (spirito peloso con un occhio solo, a volte confuso con un kappa |
Italiano | Duskull | Uguale al nome inglese |
Spagnolo | Duskull | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Zwirrlicht | Da zwielicht e irrlicht |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di terza generazione
- Pokémon di tipo Spettro
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Veloce
- Pokémon di colore Nero
- Pokémon dalla sagoma n. 04
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Amorfo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 295
- Pokémon con un totale massimo di 17 stelle prestazione