Patrat


Patrat è un Pokémon di tipo Normale introdotto in quinta generazione.
Si evolve in Watchog a partire dal livello 20.
È uno dei membri del gruppo dei roditori.
Biologia
Fisionomia
Patrat è un Pokémon simile a un roditore, nello specifico uno scoiattolo. È per lo più marrone con ventre e volto più chiari. Ha un grande dente appuntito che sporge dalla bocca. La faccia è piatta e le sue guance sono molto arrotondate; esse posseggono delle tasche che usa per conservare il cibo. Le sue orecchie sono piccole e appuntite, mentre la sua testa presenta un'ampia linea nera che copre gli occhi, i quali hanno iridi rosse con un anello giallo e pupille nere. I suoi piedi sono piccoli e neri con tre dita. La sua lunga coda ha una punta bianca ispida e di solito è dritta.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Patrat può immagazzinare cibo nelle sue guance e fare la guardia per molti giorni di seguito.
Comportamento
Patrat è sempre all'erta; usa la sua coda per comunicare e dare segnali ai suoi simili.
Habitat
Nella serie animata, si afferma che Patrat vive nei tunnel scavati.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Normale l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 1×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 45
|
|||
Attacco | 55
|
|||
Difesa | 39
|
|||
Att. Sp. | 35
|
|||
Dif. Sp. | 39
|
|||
Velocità | 42
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | USUL | ||||||
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | |||
3 | Fulmisguardo | — | 100% | 30 | |||
6 | Morso | 60 | 100% | 25 | |||
8 | Pazienza | — | —% | 10 | |||
11 | Individua | — | —% | 5 | |||
13 | Turbosabbia | — | 100% | 15 | |||
16 | Sgranocchio | 80 | 100% | 15 | |||
18 | Ipnosi | — | 60% | 20 | |||
21 | Superzanna | — | 90% | 10 | |||
23 | Cortesia | — | —% | 15 | |||
26 | Focalenergia | — | —% | 30 | |||
28 | Cuordileone | — | —% | 30 | |||
31 | Iperzanna | 80 | 90% | 15 | |||
33 | Congiura | — | —% | 20 | |||
36 | Malosguardo | — | 100% | 5 | |||
38 | Staffetta | — | —% | 40 | |||
41 | Schianto | 80 | 75% | 20 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Patrat ottenuto a livello 1 in settima generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Patrat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Patrat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese aumentando di livello nelle altre generazioni.
Tramite MT
MT | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Cuordileone | — | —% | 30 | ||
![]() |
Tossina | — | 90% | 10 | ||
![]() |
Introforza | 50 | 100% | 15 | ||
![]() |
Giornodisole | — | —% | 5 | ||
![]() |
Protezione | — | —% | 10 | ||
![]() |
Pioggiadanza | — | —% | 5 | ||
![]() |
Frustrazione | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Fulmine | 90 | 100% | 15 | ||
![]() |
Ritorno | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Palla Ombra | 80 | 100% | 15 | ||
![]() |
Doppioteam | — | —% | 15 | ||
![]() |
Facciata | 70 | 100% | 20 | ||
![]() |
Riposo | — | —% | 5 | ||
![]() |
Attrazione | — | 100% | 15 | ||
![]() |
Coro | 60 | 100% | 15 | ||
![]() |
Lancio | — | 100% | 10 | ||
![]() |
Danzaspada | — | —% | 20 | ||
![]() |
Laccioerboso | — | 100% | 20 | ||
![]() |
Bullo | — | 85% | 15 | ||
![]() |
Sonnolalia | — | —% | 10 | ||
![]() |
Sostituto | — | —% | 10 | ||
![]() |
Confidenza | — | —% | 20 |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Patrat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Patrat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite MT/MN nelle altre generazioni.
Tramite accoppiamento
Genitore | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
✔ | Garanzia | 60 | 100% | 10 | ||
✔ | Flagello | — | 100% | 15 | ||
✔ | Preveggenza | — | 100% | 40 | ||
✔ | Codacciaio* | 100 | 75% | 15 | ||
✔ | Inseguimento | 40 | 100% | 20 | ||
✔ | Vendetta | 60 | 100% | 10 | ||
✔ | Stridio | — | 85% | 40 | ||
✔ | Occhionilucidi*UsUl | — | —% | 20 |
- Le mosse segnate con un asterisco (*) si ottengono solo con una catena di accoppiamenti su Patrat in settima generazione.
- Le mosse segnate con una doppia croce (‡) possono essere ottenute solo da un Pokémon che le abbia apprese in una generazione precedente.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Patrat solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Patrat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Patrat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese tramite accoppiamento nelle altre generazioni.
Dall'Insegnamosse
Gioco | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
SL | Supplica | 60 | 100% | 25 | |||
SL | Superzanna | — | 90% | 10 | |||
SL | Semebomba | 80 | 100% | 15 | |||
SL | Colpo Basso | — | 100% | 20 | |||
SL | Sporcolancio | 120 | 80% | 5 | |||
SL | Ultimascelta | 140 | 100% | 5 | |||
SL | Idrondata | 90 | 90% | 10 | |||
SL | Cozzata Zen | 80 | 90% | 15 | |||
SL | Codacciaio | 100 | 75% | 15 | |||
SL | Russare | 50 | 100% | 15 | |||
SL | Ondashock | 60 | —% | 20 | |||
SL | Cortesia | — | —% | 15 | |||
SL | Altruismo | — | —% | 20 | |||
SL | Rimonta | — | 100% | 5 | |||
SL | Concentrazione | — | —% | 30 |
- Un'abbreviazione bianca in una casella colorata indica che Patrat può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Un'abbreviazione colorata su sfondo bianco indica che Patrat non può imparare la mossa dall'Insegnamosse in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Patrat.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Patrat.
- Clicca sui numeri delle generazioni in alto per vedere le mosse apprese dall'Insegnamosse nelle altre generazioni.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Patrat/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Patrat debutta in All'ombra di Zekrom! mentre Ash, sua madre ed il Professor Oak sono in viaggio verso il laboratorio della Professoressa Aralia.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Nel manga
In Pokémon Adventures
Bianca usa degli esemplari di Patrat nel primo capitolo durante un commercial.
Aloé ha un Patrat nella sua squadra nel capitolo Biblioteca.
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
- Patrat ha la somma dei valori di base più bassa dei Pokémon della Quinta generazione.
- Patrat condivide la sua categoria con Sentret. Entrambi sono conosciuti come Pokémon Esploratore.
- Patrat è l'unico Pokémon in assoluto a possedere la somma delle statistiche base pari a 255.
Origine
L'aspetto potrebbe essere basato su un suricato, sullo scoiattolo striato
, o sul cane della prateria
.
Origine del nome
Il suo nome deriva da patrol (pattuglia) e rat (ratto) o da packrat (un roditore appartenente alla sottofamiglia neotominae).
In altre lingue
Mandarino | 探探鼠 Tàntànshǔ | Da 探 tàn esplorare, e 鼠 shǔ, ratto |
Coreano | 보르쥐 Boleujwi | Da 볼 bol, osservante, e 쥐 jwi, topo |
Francese | Ratentif | Da rat ratto, e attentif, attento |
Giapponese | ミネズミ Minezumi | Da 見 mi, osservante, e 鼠 nezumi, topo |
Spagnolo | Patrat | Uguale al nome inglese |
Tedesco | Nagelotz | Da nager, roditore, e glotzen fissare |
- Articoli incompleti
- Pokémon
- Pokémon di quinta generazione
- Pokémon di tipo Normale
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Veloce
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 08
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a due stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 255
- Pokémon con statistiche base totali uniche