Floragato

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Floragato è un Pokémon di tipo Erba di nona generazione.
Si evolve da Sprigatito a partire dal livello 16 e quindi in Meowscarada a partire dal livello 36.
Biologia
Fisionomia
Floragato è un Pokémon felino bipede. Il corpo è coperto da una pelliccia verde chiaro con dei ciuffi ai lati della testa e sui polsi. Attorno al collo cresce un lembo di pelliccia più scura, che sembra annodarsi dietro le spalle e ricadere sul petto, iniziando di color verde smeraldo come la punta delle orecchie e proseguendo fino al bacino in un ciuffo verde scuro più arruffato. La stessa tonalità scura di verde colora le zampe e il motivo sulla sua faccia, che ricorda una maschera. Sono rosa i suoi occhi, il piccolo naso, i cuscinetti sulle zampe ed il bocciolo che porta sulla spalla sinistra. Le zampe hanno tutte tre dita e su quelle anteriori sporgono piccoli artigli bianchi.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
La pelliccia di Floragato può essere soffice o rigida a seconda del suo umore, fino a diventare acuminata come aghi quando è pronto a lottare. Il bocciolo tondo sulla spalla è connesso ad una lunga liana nascosta tra il pelo del Pokémon. Floragato agita la liana come uno yo-yo e colpisce i suoi avversari col duro bocciolo, per poi rinasconderla tra la pelliccia.[1]
Comportamento
Floragato è intelligente e molto abile, ma anche dispettoso e sempre desideroso di compagnia. Quando si sente ignorato potrebbe arrivare a combinare guai pur di attirare l'attenzione, per esempio attorcigliare la sua liana intorno al suo Allenatore o alla sua Allenatrice mentre dorme.[2]
Habitat
Non si è mai visto Floragato in natura.
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 61
|
|||
Attacco | 80
|
|||
Difesa | 63
|
|||
Att. Sp. | 60
|
|||
Dif. Sp. | 63
|
|||
Velocità | 83
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Colpocoda | — | 100% | 30 | ||
Inizio | Fogliame | 40 | 100% | 40 | ||
Inizio | Graffio | 40 | 100% | 35 | ||
7 | Morso | 60 | 100% | 25 | ||
10 | Unghiaguzze | — | —% | 15 | ||
13 | Fogliamagica | 60 | —% | 20 | ||
15 | Attacco Rapido | 40 | 100% | 30 | ||
20 | Semebomba | 80 | 100% | 15 | ||
24 | Retromarcia | 70 | 100% | 20 | ||
28 | Affannoseme | — | 100% | 10 | ||
33 | Lacerazione | 70 | 100% | 20 | ||
38 | Energipalla | 90 | 100% | 10 | ||
42 | Carineria | 90 | 90% | 10 | ||
46 | Verdebufera | 130 | 90% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Floragato ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Floragato.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Floragato.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Floragato può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Floragato.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Floragato.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Cambiaposto | — | —% | 15 | ||
Copione | — | —% | 20 | ||
Fiortempesta | 90 | 100% | 15 | ||
Parassiseme | — | 90% | 10 | ||
Sbigoattacco | 70 | 100% | 5 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Floragato solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Floragato.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Floragato.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Floragato.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Floragato.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Floragato/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Floragato di Liko
Liko possiede una Floragato che si è evoluta da Sprigatito in Da così lontano. Si evolve in Meowscarada in OP088.
Altri
Apparizioni minori
Voci Pokédex
In Pokémon: Venti di Paldea
Floragato di Alik
Alik possiede un Meowscarada che si è evoluto prima da Sprigatito e poi da Floragato.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Curiosità
Origine
Origine del nome
Floragato potrebbe essere un'unione di flora e gato, spagnolo per gatto.
Nyarote potrebbe essere un'unione di ニャー nyā (onomatopea del miagolio) e brote (spagnolo per germoglio).
In altre lingue
Mandarino | 蒂蕾喵 Dìlěimiāo | Da 蒂 dì, gambo, 蕾 lěi, bocciolo, 喵, miāo, onomatopea del miagolio. |
Cantonese | 蒂蕾喵 Dailéuihmīu | Da 蒂 dai, gambo, 蕾 léuih, bocciolo, 喵, mīu, onomatopea del miagolio. |
Coreano | 나로테 Narote | Trascrizione del nome giapponese e 냐오 nyao, onomatopea del miagolio. |
Francese | Matourgeon | Da matou, gatto maschio in francese, e burgeon, bocciolo in francese. |
Giapponese | ニャローテ Nyarote | Da ニャー nyā, onomatopea del miagolio, e brote, germoglio o bocciolo in spagnolo. |
Inglese | Floragato | Da Flora e gato, gatto in spagnolo. |
Italiano | Floragato | Uguale al nome inglese. |
Spagnolo | Floragato | Uguale al nome inglese. |
Tedesco | Feliospa | Da felis, felino in latino, Knospe, bocciolo in tedesco, e Flora. |
Vedi anche
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Erba
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Verde
- Pokémon dalla sagoma n. 06
- Pokémon con una proporzione sessuale di sette maschi per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Campo
- Pokémon di Gruppo Uova Erba
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 410