Meowscarada di Liko
EN-US Liko's Meowscarada
Giappone リコのマスカーニャ (Masquernya di Liko)
Meowscarada di Liko
Debutto
Ottenimento
Femmina
Furba
Erba
Posizione attuale
Sprigatito Sprigatito
Da così lontano
Floragato Floragato
OP088
Meowscarada Meowscarada
Doppiaggio

La Meowscarada di Liko è il primo Pokémon che Liko ha ottenuto all'inizio del suo viaggio, ricevuto all'Accademia Blu come Sprigatito. È il suo Pokémon lottatore principale ed è solita camminare fuori dalla sua Poké Ball.

Nella serie animata

 
Da Sprigatito

Storia

Pre-serie

Prima degli eventi di Orizzonti Pokémon, Meowscarada, da Sprigatito, è stata allevata da Marnya e viveva nella sua casa. Solitamente rimaneva sola finché non impressionò i suoi compagni Pokémon con le sue abilità nell'utilizzo di Fogliame. Subito dopo, ne divenne amica e giocò con loro. Un giorno, Sprigatito vide i suoi amici in difficoltà quando vennero rapiti da uno Spidops selvatico: riuscì a salvarli, ma il suo Fogliame finì per ferirli inavvertitamente, cosa che la rattristò perché cominciarono ad avere paura di lei. Sprigatito si ritrovò di nuovo sola, specialmente quando gli altri Pokémon vennero presi per i nuovi Allenatori e non usò più la mossa. Più tardi, notò una nuova Allenatrice di nome Liko mentre veniva intervistata dal suo insegnante tramite Smart Rotom per l'Accademia Blu. Vedendola così felice, Sprigatito vide qualcosa in lei, cosa che Marnya notò e, pertanto, la inviò all'istituto così che potesse diventare il suo Pokémon iniziale.

Serie Orizzonti Pokémon

 
Liko sceglie Sprigatito come suo primo Pokémon

Meowscarada fa il suo debutto da Sprigatito in Tutto inizia da un pendente: prima parte, quando Liko la riceve come suo Pokémon iniziale dall'Accademia Blu. Sprigatito e Liko inizialmente non vanno molto d'accordo, con il Pokémon che graffia la mano della sua Allenatrice e corre via di sua iniziativa. Quando la ragazza la usa in una lotta contro Ann ed il suo Oshawott, Sprigatito non segue i suoi ordini e viene colpita da Pistolacqua, ma il match viene sospeso poco dopo. Nei giorni successivi, Liko lavora sodo per legare con Sprigatito, scoprendo informazioni su di lei e facendosi ascoltare nelle lotte, ma invano. Quando Amethio avvicina per la prima volta la ragazza, Sprigatito diventa immediatamente sospettosa verso di lui e porta la sua Allenatrice sul tetto della scuola. Affronta quindi il Rhydon di Zirc, vincendo dopo averlo soggiogato con il suo aroma.

Dopo essere state salvate da Friede, vengono portate a bordo della nave volante dei Locomonauti, ma vengono presto attaccati da Amethio e dai suoi compagni. Quando Liko sta per arrendersi, Sprigatito inizia a miagolarle contro, facendole realizzare che sta mentendo a se stessa. Quindi il Pokémon segue le sue indicazioni e libera un Fogliame abbastanza potente da rompere il campo di forza attorno al ponte, ma viene contemporaneamente spinta fuori bordo, permettendo agli Esploratori di catturarla prima di scappare.

 
L'aroma di Sprigatito addormenta Rhydon

In Ne sono certa! Perché Sprigatito è con me!, Sprigatito viene tenuta in un magazzino con Onia, che si è affezionata a lei e le dà del cibo e dei giochi. Con l'aiuto del Rockruff di Murdock, Liko riesce ad individuare il suo Pokémon, ma viene fermata da Onia e dal suo Skarmory. Sprigatito riesce ad accecare i due con Fogliame, permettendogli di scappare. Liko e Sprigatito si uniscono quindi ai Locomonauti come membri ufficiali.

In Ti ho trovato, Fuecoco!, Sprigatito affronta Onia e il suo Golduck, sconfiggendoli velocemente. Tuttavia, lei e Liko vengono sorprese da Amethio e dal suo Corviknight. Fortunatamente, vengono salvate dal pendente della ragazza. Sprigatito fa quindi squadra con Fuecoco per affrontare il Ceruledge dell'avversario ma, nonostante siano in vantaggio numerico, il Pokémon Spadaccigneo domina l'incontro, che però viene interrotto quando un Rayquaza nero fuoriesce dalla Poké Ball antica di Roy, così Amethio e gli altri Esploratori devono ritirarsi.

 
Da Sprigatito usando il suo aroma

In Un allenamento speciale con Cap!, Sprigatito si allena assieme al Fuecoco di Roy. Tuttavia, non riescono a fare molti progressi, dato che entrambi pareggiano dopo aver usato Fogliame e Braciere a ripetizione. Più tardi, dopo non essere riusciti a parlare con Dot, la determinazione di Liko e Roy per diventare più forti convince Friede ad organizzare una sessione speciale di allenamento: Sprigatito e Fuecoco devono affrontare Capitan Pikachu e colpirlo almeno una volta per vincere. All'inizio faticano contro il suo Doppioteam, ma i due riescono poi a distruggere ogni singola copia dopo che Liko ha capito i movimenti di Pikachu, con Sprigatito che quasi lo colpisce con Graffio. Dopo una pausa, Sprigatito lotta nuovamente con il Pokémon Fuoco per capire se l'allenamento è stato utile: alla fine, nonostante lo svantaggio di tipo, il Pokémon di Liko sconfigge l'avversario con l'appena imparato Attacco Rapido, dando la vittoria alla sua Allenatrice. La lotta è comunque un primo passo per i Locomonauti per avvicinarsi a Dot, che gli fa sapere che il Rayquaza nero si trova a Paldea.

In Vola, Wattrel!, Sprigatito segue Liko e Murdock a Leudapoli per fare shopping. Ritorna più tardi in città con la sua Allenatrice dopo che questa ha visto la pubblicità della Spezia nascosta pepata che l'uomo vuole. Tuttavia, a sua insaputa, la pubblicità era una trappola ordita da Ruben per rubare il pendente della ragazza. Dopo essere entrate in un vicolo buio, Sprigatito viene fatta cadere in trance dal Beheeyem del cattivo, che ruba l'oggetto. Solo nell'episodio successivo viene rivelato che Liko ha perso momentaneamente la memoria per colpa di Beheeyem, riguadagnandola pezzo dopo pezzo. Dopo essere saltata da un palazzo con Liko, Sprigatito si riunisce con i Locomonauti. In Possiamo farcela, Quaxly!, Sprigatito fa squadra con il Fuecoco di Roy ed il Quaxly di Dot per affrontare i Pokémon di Ruben, riuscendo a sconfiggere i suoi Magneton e Beheeyem, ma venendo surclassati dal suo Umbreon. Tuttavia, Sprigatito riesce a recuperare il pendente di Liko.

 
Da Sprigatito, mentre recupera il pendente di Liko

In Lotta di allenamento con Kabu!, Sprigatito partecipa ad una sfida in Palestra organizzata dal Capopalestra di Steamington, Kabu. Il suo ruolo è quello di spegnere le fiamme dei Litwick mentre Fuecoco deve cercare di tenerle accese. Sprigatito passa in vantaggio, ma Liko si arrende quando nota il miglioramento di Roy, rattristando il suo Pokémon. Quando deve affrontare il Centiskorch di Kabu e il Rolycoly di Wakaba assieme a Fuecoco, quest'ultimo viene sconfitto e poi Liko si arrende nuovamente contro la volontà di Sprigatito per permettere a Wakaba di vincere, facendo arrabbiare ancora di più il suo Pokémon.

In Scontro nella miniera di Galar!, Sprigatito affronta gli Esploratori assieme a Fuecoco finché non incontrano un Moltres di Galar che possiede una Poké Ball antica. Dopo che Moltres ha surclassato i presenti ed ha lasciato Capitan Pikachu ferito, Sprigatito lascia la Miniera di Galar con Roy, Liko ed il Pokémon Topo. Nell'episodio successivo, Sprigatito viene portata al Centro Pokémon di Steamington per farla riprendere. Dopo essere guarita, torna ad affrontare nuovamente Moltres per cercare di calmarlo. Grazie all'aiuto dello Spargisemi di Arboliva, che aumenta la potenza del suo Fogliame, raggiunge il Pokémon leggendario con il suo aroma e lo calma, facendolo tornare nella sua Poké Ball, che finisce sotto le cure di Liko.

 
Da Floragato

In Il tesoro rubato, Sprigatito fa squadra con i Pokémon di Roy per affrontare Tepen e recuperare la Poké Ball antica che ha rubato, ma viene messa a dormire dallo speciale Sonnifero che possiede il Foongus dell'avversario.

In Addio, Sprigatito?, Sprigatito scappa dall'Impavida Olivina dopo aver ferito accidentalmente Liko in una lotta d'allenamento e torna alla casa di Marnya, dopo averla vista poco prima mentre la ragazza stava lavando Hatenna e Pagogo. Quando Liko arriva a cercarla, Sprigatito si rifiuta di seguirla perché ha paura di ferirla nuovamente. Tuttavia, viene convinta che quello che è successo è stato solo un incidente e che la ragazza sa che non l'ha fatto apposta. Dopo essersi calmata, Sprigatito vede Hatenna e Pagogo venire rapiti da uno Spidops selvatico, così impara Fogliamagica per salvarli. Dopo essere tornati sull'aeronave, il Pokémon riprende la lotta contro Fuecoco e vince.

 
Erbaiuto attivata

In Una sfida dagli Esploratori, Sprigatito viene usata contro il Garganacl di Sidian. Nonostante i suoi sforzi, nessuno dei suoi attacchi sembra scalfire l'avversario che alla fine sfrutta la sua Fogliamagica come riparo per colpire con un improvviso Sotto Sale. Ciò attiva la sua abilità Erbaiuto, che aumenta la sua potenza, ma la lotta viene interrotta a causa degli sviluppi nel piano degli Esploratori.

In Il piano per catturare Rayquaza, Sprigatito distrae gli Esploratori finché Dot non disattiva il macchinario che stanno usando. Nell'episodio successivo, Sprigatito fa squadra con Fuecoco, Quaxly, Capitan Pikachu e il Charizard di Friede per affrontare il Rayquaza nero. Riescono a creare un'apertura così che Fuecoco posso colpire con Incantavoce, ma il Pokémon leggendario risponde con Dragobolide, che per poco non colpisce Sprigatito se non intervenisse Amethio. Poco dopo, incoraggiata dalla determinazione della sua Allenatrice, Sprigatito si evolve in Floragato e riesce a colpire Rayquaza, ma sviene a causa dello sforzo.

 
Floragato teracristallizzata

In OP046, Floragato segue Liko all'Accademia Arancia. Dopo un tour della struttura ed essere stata presentata agli insegnanti, Floragato ha una rivincita contro il Dewott di Ann, rispecchiando la loro prima lotta. Questa volta, Floragato riesce a vincere sfruttando il vantaggio di tipo e la sua nuova destrezza.

In OP047, Floragato segue la sua Allenatrice a Moldulcia per il loro test del Terallenamento. Le due riescono a superare la gara di cucina preparando una torta al tè verde. Nella successiva lotta contro Aceria, Floragato fatica ad attaccare il suo Teddiursa a causa di Profumino e Fascino che la distraggono costantemente. Liko le ordina quindi di usare Fogliamagica per disperdere il profumo e colpisce l'avversario, quindi viene teracristallizzata in Teratipo Erba per assestare ancora più danni con la mossa. Tuttavia, Teddiursa teracristallizza in Teratipo Coleottero, rendendo inefficace il colpo e colpendo il Pokémon della ragazza con una superefficace Tagliofuria potenziata, sconfiggendolo. Nonostante la sconfitta, Liko e Floragato passano il test grazie al loro forte legame, ai loro sforzi ed all'aver utilizzato il Teracristal nel momento appropriato.

 
Floragato attacca Clodsire

In OP056, Floragato viene usata in una Lotta di Coppia assieme ad Aceria ed il suo Lokix contro Capsi e i suoi Clodsire e Dugtrio. All'inizio Liko e Floragato faticano contro la combinazione di mosse di Capsi ma, grazie al fatto che lei ed Aceria le ricordano di divertirsi nella lotta, riacquisisce la sua compostezza e Floragato può lottare al meglio. Dopo che Lokix è stato sconfitto, Floragato rimane da sola ad affrontare gli avversari. Riesce ad imparare Acrobazia ma, nonostante i suoi sforzi, alla fine viene sconfitta quando la sua Fogliamagica potenziata dal Teracristal viene surclassata dalla Geoforza di Clodsire teracristallizzato, rendendo Capsi la vincitrice.

In OP063, Liko usa Floragato come suo primo Pokémon nella lotta contro Grusha per il suo test d'implementazione. Affronta Cetitan ma, a causa dello svantaggio di tipo, si ritrova in difficoltà. Floragato viene quindi scambiata con Hattrem, prima di tornare in campo quando quest'ultima viene sconfitta. Riesce a bloccare l'avversario con Fogliamagica, così Grusha è costretto a scambiarlo con Altaria, che mette in difficoltà il Pokémon della ragazza con i suoi attacchi aerei. Liko ordina quindi a Floragato di aggrapparsi alle zampe di Altaria con la sua liana e di colpirlo con Acrobazia, facendolo cadere al suolo. I due Allenatori teracristallizzano quindi i propri Pokémon, che si scontrano in un ultimo attacco: Floragato viene sconfitto, così Liko perde l'incontro. Grusha le comunica che non ha superato il test e che non ci sarà alcuna rivincita, lasciandola in preda alla disperazione.

 
Floragato affronta Cetitan

In OP064, Floragato accompagna la sua Allenatrice sulla vetta della Sierra Napada per tirarla su di morale dopo la precedente sconfitta. Lungo la strada, le due vengono separate da Roy e Dot a causa del Medicham di Donia, che sta lavorando per conto di Ruben per spiarli. Floragato viene quindi usata per affrontare il Ceruledge di Amethio dopo un incontro improvviso con l'Esploratore. Diversamente dal loro ultimo scontro, Floragato è in grado di dire la sua evitando le mosse di tipo Fuoco grazie all'allenamento fatto con Liko. Quando Amethio inizia a fare sul serio teracristallizzando Ceruledge, il Pokémon della ragazza si ritrova in difficoltà e sta per essere sconfitto, quando all'improvviso compaiono Ruben e il suo Umbreon. L'uomo usa il Laquium per potenziare il suo Pokémon e usarlo per sconfiggere Ceruledge, ma Pagogo sorprende tutti trasformandosi nella sua Forma Teracristal per annullarne gli effetti. Floragato e Liko, assieme ad Amethio e Ceruledge, inseguono Ruben in cerca di risposte, ma questi li intrappola in una grotta.

In OP066, Floragato e Liko vengono informati che gli Esploratori hanno attaccato l'Accademia Arancia. Dopo aver incontrato Sidian, Floragato viene usata per affrontare il suo Garganacl. Quando l'avversario decide di fare sul serio teracristallizzando il suo Pokémon, Floragato si ritrova in difficoltà e Sidian dice a Liko di arrendersi e consegnargli Pagogo. La ragazza si rifiuta e teracristallizza Floragato, permettendole di sconfiggere Garganacl con una Fogliamagica potenziata, costringendo Sidian a ritirarsi. Subito dopo, le due incontrano Grusha, che le convoca nell'ufficio di Clavel. Con sua grande sorpresa, Liko non viene punita per aver usato il Teracristal e Grusha le fa passare il test avendo assistito alle sue gesta eroiche.

In OP067, Floragato viene usata come primo Pokémon di Liko nel Course Students Battle Tournament contro il Fuecoco di Roy. I due Pokémon sono alla pari inizialmente, con Fuecoco che usa Nitrocarica per aumentare la sua velocità mentre Floragato usa la sua liana per afferrarlo. Floragato affronta quindi Kilowattrel dopo che Roy ha richiamato Fuecoco. Fatica contro la sua velocità e viene paralizzata da Scintilla, costringendo Liko a scambiarla con Hattrem. Quest'ultima riesce a curarla dal suo problema di stato grazie alla sua abilità Curacuore prima di essere sconfitta. Di nuovo contro Kilowattrel, lo inganna con la sua liana e lo sconfigge con Graffio. Floragato e Fuecoco si affrontano di nuovo, con il Pokémon di Liko che impara Sbigoattacco. Tuttavia, grazie al canto di Roy e del pubblico, Fuecoco si evolve in Crocalor. Lui e Floragato vengono teracristallizzati, ma Crocalor surclassa l'avversaria e la sconfigge, facendo perdere l'incontro a Liko. Dopo il match, Floragato e la sua Allenatrice incontrano Aceria e Grusha, che le incoraggiano a non arrendersi e a diventare più forti.

In OP068, Floragato affronta l'Arboliva di Lucius in una lotta d'allenamento, dove si scontrano con Fogliamagica. Anche se all'inizio si trova in difficoltà, riesce a usare la mossa per nascondere la sua liana ed avvolgerla attorno all'avversaria prima di colpirla con un'Acrobazia superefficace. Floragato viene quindi teracristallizzata per assestare ancora più danni, ma Arboliva rimane impressionata dalla forza delle due e ritorna nella sua Poké Ball.

In OP073, Liko, Floragato e i loro amici incontrano il Kleavor di Lucius, con Floragato, Crocalor e Quaxwell che lo affrontano per mostrare la loro forza in modo da convincere il Pokémon ad unirsi al loro gruppo. Kleavor ha il vantaggio della forza e dell'esperienza, ma le loro strategie alla fine danno i loro frutti infliggendogli grossi danni, costringendolo a usare Rocciascure per prenderli più sul serio. Alla fine, nonostante vengano teracristallizzati ed assestino danni ingenti a Kleavor, Floragato e i suoi due amici vengono comunque sconfitti, ma Kleavor rimane impressionato a sufficienza dalla loro forza e si unisce ai Locomonauti.

In OP078, Floragato affronta quello che si presume essere l'Entei di Lucius assieme a Capitan Pikachu, Crocalor e Quaxwell. Anche se non riescono a sconfiggerlo, Entei riconosce la loro forza, ma rivela di essere un esemplare selvatico e non quello che i Locomonauti stavano cercando.

In OP079, la loro ricerca dell'Entei di Lucius li porta all'edificio della Lega Pokémon di Paldea, dove, affinché i giovani Locomonauti possano ottenere l'accesso all'Area Zero, dove sono stati segnalati avvistamenti di un Entei secondo Rea, devono sconfiggere i Pokémon di Alisma, un Glimmora e due Glimmet, in una lotta. Dopo un grande lavoro di squadra, solo Floragato e Glimmora rimangono in campo, con il Pokémon di Liko che alla fine riesce a vincere grazie alla sua abilità Erbaiuto. Infine, in OP081, gli stessi quattro Pokémon affrontano l'Entei di Lucius, che in realtà è un Vampeaguzze, con l'obiettivo di recuperare la cintura di Lucius, che è stata presa dal suo Pokémon. Nonostante le difficoltà iniziali dovute alla biologia per lo più sconosciuta del loro avversario, alla fine riescono nel loro intento e guadagnano la fiducia di Vampeaguzze. Nell'episodio successivo, i giovani Locomonauti e Friede lottano nuovamente con il Rayquaza nero dopo che è stato evocato nell'Area Zero dagli altri eroi. Floragato fa squadra con Hattrem per colpirlo, riuscendoci quando aiutano Quaxwell a causare una cascata che lo blocca momentaneamente, consentendo a Cap di infliggere più danni con le sue mosse Elettro. Tuttavia, Rayquaza riesce a resistere ed a contrastare tutti i loro attacchi, sconfiggendo Floragato ed Hattrem assieme a Kilowattrel con Dragobolide.

 
Meowscarada teracristallizzata

In OP086, dopo essere finalmente arrivati a Laqua, i Locomonauti vengono attaccati dagli Esploratori, che li stavano seguendo da un po'. Inizia una lotta, con Floragato che affronta nuovamente il Garganacl di Sidian, riuscendo a vincere in modo decisivo, questa volta senza bisogno di teracristallizzarsi, anche quando il suo avversario lo fa. In OP087, quando arrivano Zirc e Onia, i giovani Locomonauti riescono a procedere verso l'area precedentemente sigillata di Laqua, dove, insieme ad Amethio, teracristallizzano il proprio Pokémon principale in preparazione per una resa dei conti contro Gibeon e lo Zygarde bianco. La lotta inizia nell'episodio successivo e all'inizio è a favore del Pokémon Equilibrio, così potente che non sono in grado di infliggere alcun danno notevole, nemmeno quando provano a sfruttare una sua debolezza. Con un Forza Tellurica, Zygarde sconfigge Crocalor e Quaxwell, lasciando Floragato e Ceruledge allo stremo. Rifiutandosi di arrendersi, Liko incoraggia Floragato a rialzarsi per proteggere i loro amici, cosa che gli dà la spinta necessaria per farla evolvere in Meowscarada. Per l'ultimo assalto, fa squadra con Ceruledge e fa cadere Zygarde con la mossa appena imparata, Prestigiafiore. Zygarde quindi si arrende, rivelando che in realtà stava mettendo alla prova la forza e la determinazione di Liko e dei suoi amici.

In OP091, un anno dopo gli eventi di Laqua, Meowscarada mostra dispiacere quando Liko rifiuta la richiesta di Roy di aiutarlo a fermare gli effetti del Laquium, scomparendo senza che lei se ne accorga e dirigendosi sul tetto dell'accademia. Quando Liko la trova mentre guarda la lotta tra Ann e Roy, salta giù dal tetto, comunicando alla sua Allenatrice di voler affrontare Roy, con la ragazza che nota come i suoi amici siano migliorati mentre lei sente di essere rimasta bloccata. Successivamente, Meowscarada affronta il Crocalor di Roy ed entrambi si teracristallizzano, ma alla fine viene sconfitta. Tuttavia, Liko la ringrazia prima di richiamarla, notando che anche lei ha fatto progressi senza essersene resa conto prima.

In OP092, Meowscarada aiuta il Lucario di Roy a fermare uno Steelix infuriato a causa del Laquium, usando la sua velocità e Prestigiafiore per creare delle aperture. Nell'episodio successivo, Meowscarada lotta contro l'Incineroar di Nyabiko nonostante lo svantaggio di tipo. All'inizio si ritrova in difficoltà, ma riesce a contrattaccare prima che l'incontro venga interrotto da Uruto, che è inseguito da diversi Pokémon adirati. Meowscarada esegue quindi alcuni trucchi di magia per calmare lo stormo di Dodrio e Fearow che stava inseguendo Uruto e allontanarli senza lottare.

Personalità e caratteristiche

 
Da Sprigatito si spaventava facilmente per i rumori forti

Meowscarada è un Pokémon coraggioso, testardo e un po' spericolato. Da Sprigatito, diversamente dai tratti della sua specie, non era un esemplare affettuoso né in cerca di attenzioni al punto da essere ostile agli umani se cercavano di mostrare affetto. Con il passare del tempo, specialmente dopo gli eventi di Tutto inizia da un pendente: seconda parte, la sua freddezza e ostilità iniziali verso coloro che la circondavano si sono attenuate man mano che è diventata più amichevole con le persone e i Pokémon, ma non sono del tutto scomparsi: quando incontra per la prima volta Diana in Ricordi nell'antico castello!, cerca di graffiarla, probabilmente in risposta a quello che sta dicendo. Proprio come la sua Allenatrice, non si fida subito degli altri, come visto in Tutto inizia da un pendente: prima parte, quando ringhia verso Amethio dopo che si è presentato come un rappresentate della nonna della ragazza, ma per il resto non ha riserve e riesce facilmente a fare amicizia.

 
Da Sprigatito veniva provocata facilmente

Dimostra di essere rilassata e nel complesso poco impressionata da varie cose. Le piace prendere il sole e, come rivelato in Un allenamento speciale con Cap!, le piacciono i cibi amari, come le tartine al tè verde, e dolci, come visto in La dolceamara verità, quando mostra apprezzamento per la crema dell'Alcremie di Murdock. Si spaventava facilmente con i rumori forti e veniva provocata abbastanza facilmente, come visto durante l'allenamento con Capitan Pikachu, le cui copie create con Doppioteam l'hanno fatta andare su tutte le furie. Tuttavia, non si impressiona facilmente, come nel caso del canto di Roy in Ti ho trovato, Fuecoco!. Nonostante sia un Pokémon Erba, da Sprigatito non le piace l'acqua.

Inizialmente, Sprigatito era molto più spirito libero e non sembrava affatto interessata a Liko, graffiandole la mano la prima volta che si incontrano e correndo via per farsi gli affari suoi. Tuttavia, dopo aver visto la sua Allenatrice cercare di capire meglio le sue abitudini, inizia a uscire dal suo guscio e ad apprezzare infine il suo affetto, permettendo a Liko di portarla in braccio o prendendo l'iniziativa di sedersi sulla sua spalla o sulla sua testa. Inoltre, dopo aver assistito a tutto ciò che la sua Allenatrice è disposto a fare per proteggerla, anche durante le difficoltà iniziali, come quando cadono dal tetto dell'Accademia Blu o quando la salva dagli Esploratori, le diventa molto fedele. Anche se il loro legame è abbastanza forte, a volte si arrabbia con Liko, specialmente se fa qualcosa che non le piace o che non approva, ma capisce le sue buone intenzioni di aiutare i loro amici.

 
Meowscarada e Hattrem

Sin da quando era a casa di Marnya, Sprigatito era insicura e aveva paura della propria forza, poiché temeva di ferire i suoi amici. Liko pensa che questo sia il motivo per spiegare l'iniziale avversione di Sprigatito di usare Fogliame quando si sono incontrate la prima volta. Tuttavia, grazie al sostegno e all'incoraggiamento di Liko, si libera della sua paura e diventa più sicura di sé, ritrovando il piacere di lottare e sviluppando il desiderio di diventare più forte.

 
Liko e Meowscarada

Da Sprigatito, Meowscarada diventa gelosa degli altri Pokemon che guadagnavano l'affetto di Liko, come visto in Benvenuti a Paldea!, dove invidia il Fidough di Alex. Ciò viene mostrato nuovamente in L'avventura di Terapagos, quando diventa gelosa di Pagogo perché ha catturato l'attenzione di Liko. Tuttavia, quando Liko incontra un'Hatenna selvatica e si prende cura di lei in L'Hatenna solitaria, non mostra alcun segno di gelosia, aiutando la sua Allenatrice a prendersi cura di lei. Questo atteggiamento porta le due a stringere una forte amicizia e a diventare compagne di squadra dopo che Liko l'ha catturata. Da quando Hatenna si è unita al gruppo, Sprigatito è diventata protettiva nei suoi confronti, vedendola come la sua sorellina e preoccupandosi quando se ne va da sola, come mostrato in Finché sono con i miei amici, quando scappa dalle forti emozioni di Dot, ma rimane sollevata dal fatto che è al sicuro quando il gruppo la ritrova. Dopo essersi evoluta in Meowscarada, la sua gelosia e possessività nei confronti di Liko sono diventate sempre più forti, come mostrato in OP093, quando si irrita verso Nyabiko quando riceve tutta l'attenzione di Liko e infine si arrabbia quando i suoi due Litten salgono sulle gambe di Liko, spingendo Meowscarada ad afferrarli e a lanciarli via, rifiutandosi poi di scusarsi.

 
Da Floragato, con i suoi amici

Da Sprigatito, Meowscarada era in grado di rilasciare un aroma dalle sue zampe che rilassava chiunque lo annusasse. Prendere il sole rafforzava il potere del suo dolce profumo, come notato dalla stessa Liko. Come mostrato nella lotta contro il Rhydon di Zirc in Tutto inizia da un pendente: prima parte, è sufficientemente forte da far addormentare un Pokémon nel mezzo di uno scontro. Ciò viene mostrato nuovamente in Il fervente Moltres di Galar, quando il suo aroma riesce a calmare il Moltres di Galar di Lucius. In più, Meowscarada ha dimostrato di essere una lottatrice molto tattica ed è particolarmente abile ad usare Fogliame prima e Fogliamagica poi per vari scopi. In Addio, Sprigatito?, viene rivelato che la sua abilità con la mossa le aveva fatto guadagnare una certa popolarità nella casa di Marnya anche prima di diventare un Pokémon di Liko. Dopo esserle diventato, tuttavia, ha ottenuto maggior controllo di Fogliame: come visto in Lotta di allenamento con Kabu!, è in grado di controllarne la velocità, la quantità e la potenza per adattarsi alla situazione. Fogliame può essere usato anche per spargere il suo aroma in grandi aree, come visto in Il fervente Moltres di Galar, e per accecare gli avversari, solitamente per prepararsi ad un attacco a sorpresa o per scappare - entrambi gli utilizzi sottolineano il naturale ingegno di Meowscarada, che si abbina perfettamente alle capacità di osservazione di Liko, permettendole di aggirare la sua mancanza di forza bruta.

Mosse usate

 
Usando Attacco Rapido
Usata per la prima volta in:
Un allenamento speciale con Cap!
Usata per la prima volta in:
Un allenamento speciale con Cap!
Usata per la prima volta in:
Addio, Sprigatito?
Usata per la prima volta in:
OP056
Usata per la prima volta in:
OP067
Usata per la prima volta in:
OP088
indica una mossa usata recentemente.


Mosse improvvisate

Fogliame aromatico
Mosse coinvolte: Fogliame
Descrizione: Sprigatito colpisce ripetutamente il terreno con le zampe anteriori, diffondendo un aroma rilassante nell'aria. Usa quindi Fogliame a ripetizione, spargendo l'aroma in tutta la zona per calmare l'obiettivo. Wattrel e Charizard sbattono le ali per indirizzare il Fogliame aromatico in direzione del bersaglio. Viene usato per calmare il Moltres di Galar di Lucius.

Artwork

Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork nell'eyecatch di Orizzonti Pokémon
Artwork nell'eyecatch di Orizzonti Pokémon
Artwork nell'eyecatch di Orizzonti Pokémon
Artwork nell'eyecatch di Orizzonti Pokémon
Artwork nell'eyecatch di Orizzonti Pokémon
Artwork nell'eyecatch di Orizzonti Pokémon
Artwork nell'eyecatch di Orizzonti Pokémon
Artwork nell'eyecatch di Orizzonti Pokémon
Artwork per Orizzonti Pokémon
Artwork per Orizzonti Pokémon
Key visual da Orizzonti Pokémon
Poster per Pocket Monsters: Terapagos no kagayaki
Poster per Pocket Monsters: Terapagos no kagayaki
Poster per Pocket Monsters: Terastal Debut
Poster per Pocket Monsters: Rayquaza Rising
Poster per Pocket Monsters: Mega Voltage
Countdown per il Pokémon Day 2024
Cover di Halo (singolo) Limited Edition
Cover di Halo (singolo) Limited Edition
Artwork da Let me battle
Artwork da Let me battle
CD ALIVE Limited Edition
Artwork da Pokémon Fan 85
Artwork da Pokémon Fan 87
Artwork esclusivo di Coro Coro
Il ventaglio di Liko
Calendario luglio 2023 di mojacookie
Calendario di ottobre 2023 di mojacookie
Artwork da "Happy New Year 2024"
Calendario di febbraio 2024 di mojacookie
Calendario di giugno 2024 di mojacookie
Calendario agosto 2024 di mojacookie
Calendario marzo 2025 di mojacookie
Artwork da "After the story"
Artwork da "After the story"
Artwork da "After the story"

Nei giochi

 
La password dalla pagina Facebook Pokémon di Singapore

Nella serie principale

Una Sprigatito basata su quella di Liko è stata distribuita ai giocatori di Pokémon Scarlatto e Violetto tramite la password L1K0W1TH906 dal 15 marzo al 30 settembre 2024.

230414
Liko
リコ
리코
莉可
Incontrato
il cartone animato Pokémon (Evento speciale)
Furba
Fiocco Classico Fiocco Classico
Fiocco Compagno Fiocco Compagno
Giochi
SV
Metodo
codice seriale: L1K0W1TH906
Durata
dal 15 marzo al 30 settembre 2024
I valori di altezza e peso di questo Pokémon sono 128.
Questo Pokémon può essere ricevuto solo una volta per ciascun file di salvataggio.
La data di ricevimento del Pokémon dipende dalla data di sistema in cui il Pokémon viene ricevuto.
Questo Pokémon è della stessa lingua del gioco.

Negli spin-off

In Pokémon Mezastar

Floragato compare da Sprigatito in Pokémon Mezastar come uno dei Pokémon di Liko. Compare come avversario durante il primo set Gorgeous Star.

Come avversario
Dischi
# disco:
4-1-069
Nome:
Sprigatito
Tipo:
Erba
Grado:
# disco:
P
Nome:
Sprigatito
Tipo:
Erba
Grado:

In Pokémon GO

Dal 5 all'11 marzo 2024 e dal 16 al 22 aprile 2025, come parte dell'evento Festeggiamenti per la serie Orizzonti Pokémon di Pokémon GO, che era basato su Orizzonti Pokémon, diversi Pokémon basati su quelli incontrati nella serie animata apparivano più frequentemente allo stato selvatico, nei Raid, dalle Uova, dalle missioni di ricerca sul campo e durante gli incontri a sorpresa. Durante il primo e il secondo evento, Sprigatito compariva dalle ricerche sul campo, mentre nel secondo, appariva anche Floragato indossando un cappello con la spilla di Liko in natura, nei raid e negli incontri a sorpresa. Inoltre, dal 18 al 23 aprile 2025, si è tenuto uno speciale evento di ricerca a tempo basato su Floragato. Dopo aver inserito il codice '907andLIKO' sul sito di Pokémon GO, i giocatori ricevevano delle missioni che, una volta completate, avrebbero garantito un incontro con uno speciale Floragato che indossava il cappello con la spilla di Liko.

Nel manga

 
Da Sprigatito in Pocket Monsters
 
Floragato in Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi

In Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi

Storia

Floragato compare come personaggio principale in Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi, interpretando lo stesso ruolo che ha nella serie animata. Fa il suo debutto in HZM00 da Sprigatito e si evolve in Floragato in HZM03.

Mosse usate

 
Usando Fogliame
da Sprigatito
Usata per la prima volta in:
HZM01
Usata per la prima volta in:
HZM03
indica una mossa usata recentemente.


In Pocket Monster Liko's treasure

 
Sprigatito in Pocket Monster Liko's treasure

Storia

Floragato compare da Sprigatito come personaggio principale in Pocket Monster Liko's treasure.

Mosse usate

Usata per la prima volta in:
PMLT01
indica una mossa usata recentemente.


In Pocket Monsters ~The Detouring Volt Tacklers!!~

 
Sprigatito in Pocket Monsters ~The Detouring Volt Tacklers!!~

Storia

Floragato compare da Sprigatito come personaggio principale in Pocket Monsters ~The Detouring Volt Tacklers!!~.

Curiosità

Riferimenti


Vedi anche

Per informazioni sulle specie di Pokémon, si vedano le pagine Sprigatito, Floragato e Meowscarada.



Protagonisti
Locomonauti
Esploratori
AmethioOniaZircHamberRubenCoralSidianDoniaGibeon (Zygarde)
Parenti
Personaggi di supporto