Rayquaza nero



Il Rayquaza nero, conosciuto anche come il Rayquaza di Lucius, è un personaggio Pokémon ricorrente di Orizzonti Pokémon che un tempo apparteneva a Lucius ed era il leader ed il più potente dei suoi Sei Eroi.
Nella serie animata
Storia
Pre-serie
Cento anni prima dell'inizio della serie, il Rayquaza nero viaggiò con il suo Allenatore, Lucius, alla ricerca del paradiso dei Pokémon Laqua. Un giorno, salvarono Rystal e il suo Terapagos da un gruppo di banditi e, dopo aver stretto velocemente amicizia con Pagogo, iniziarono a viaggiare insieme. Durante i loro viaggi, incontrarono altri cinque Pokémon, Arboliva, Moltres di Galar, Lapras, Kleavor e Vampeaguzze, che, insieme a Rayquaza, formarono i Sei Eroi. Anche Gibeon e il suo Zygarde bianco si unirono poi al gruppo grazie al loro comune interesse per Laqua.
Il trio, conosciuto come gli Esploratori, alla fine trovò il paradiso. Tuttavia, l'ossessione di Gibeon per il Laquium che si trovava nelle profondità del paradiso fece sì che i cristalli si espandessero e diffondessero la loro nebbia su Laqua. I cristalli iniziarono a distruggere tutto e a far andare su tutte le serie i Pokémon selvatici. Lucius fece uscire i Sei Eroi per aiutarli a fermare la distruzione causata dal Laquium, con Rayquaza usò Dragobolide per seppellirlo, ma non abbastanza. Lucius e Rystal non si arresero e, in risposta, Pagogo si trasformò nella sua Forma Astrale. Usò i suoi poteri sui Sei Eroi per sigillare il Laquium all'interno di una barriera gigante, ma intrappolando anche lo stesso Lucius. Successivamente, i Sei Eroi furono dispersi per il mondo. Dopo che il Laquium venne sigillato, scoppiò un'enorme esplosione, che venne udita fino a Kumuri Town, dove una bambina vide Rayquaza ascendere al cielo.
Ad un certo punto, in qualche modo, Rayquaza tornò all'interno della sua Poké Ball antica, che finì in mare e si spiaggiò su un'isola, dove venne trovata dal nonno di Roy pochi anni prima dell'inizio della serie. L'uomo la regalò poi a suo nipote.
Serie Orizzonti Pokémon
In La Poké Ball antica, il pendente di Liko inizia a brillare in risonanza con la Poké Ball di Rayquaza, che si apre durante la lotta tra i Locomonauti e gli Esploratori. Il Pokémon leggendario affronta brevemente tutti i presenti prima di volare via in direzione di Paldea non senza fissare per un attimo Liko. I Locomonauti, e Roy nello specifico, iniziano a cercare Rayquaza inseguendolo per tutto il mondo, stringendo amicizia con gli altri membri dei "Sei Eroi", come Arboliva e Moltres, ma senza arrivare mai in tempo nei luoghi dove viene avvistato.
Ad un certo punto, dopo aver lasciato la sua Poké Ball in La Poké Ball antica, Rayquaza riceve un messaggio dallo Zygarde bianco di Gibeon, che gli chiede di trovare un degno Allenatore in grado di ereditare Pagogo e i Sei Eroi così da poter fermare Gibeon e distruggere il Laquium in futuro. Rayquaza volò in varie parti del mondo, dove incontrò uno per uno gli altri Sei Eroi e gli passò il messaggio dello Zygarde.
In Benvenuti a Paldea!, Rayquaza viene menzionato quando Alex, il padre di Liko, dice che è stato avvistato a Los Tazones. Viene quindi menzionato nuovamente da Brassius in Nemi, Brassius e..., che conferma che Rayquaza è arrivato nella Foresta di Arboliva, dove vive un'Arboliva gigante.
In Il futuro che scelgo!, Liko e Roy leggono la storia dei "Sei Eroi" nei libri di Alex, scoprendo che Rayquaza era il Pokémon principale e più potente di Lucius.
In Lotta di allenamento con Kabu!, Kabu rivela di aver visto il Rayquaza nero, che si vede poco dopo mentre si dirige a ovest di Steamington.
In Lapras e l'affetto per i suoi amici, i Locomonauti rincontrano Rayquaza in mare subito dopo che la Lapras di Lucius si è unita a loro. In Il ruggito del Rayquaza nero, Rayquaza viene improvvisamente attaccato dal Corviknight e dal Ceruledge di Amethio, dato che il ragazzo è intenzionato a catturarlo, ma li sconfigge facilmente prima di iniziare ad attaccare anche i Locomonauti, costringendo Pagogo a trasformarsi nella sua Forma Teracristal e ad usare Teracluster contro il suo Dragobolide per proteggere i suoi amici. Il Pokémon leggendario rimane impressionato e si allontana ancora una volta.
In Una sfida dagli Esploratori, Rayquaza viene menzionato da Coral, rivelando che gli Esploratori stanno pianificando di catturarlo. Nell'episodio successivo, Ruben mette in atto il suo piano, che prevede di intrappolare Friede per guadagnare tempo mentre Coral, Sidian e Donia affrontano Rayquaza e provano a catturarlo. Con l'aiuto dei Locomonauti, Rayquaza riesce a liberarsi della trappola ma, a causa dell'Autodistruzione del Glalie di Coral, si schianta sull'Impavida Olivina, danneggiandola.
In Da così lontano, la maggior parte degli Esploratori si ritira, a parte Amethio. Il Rayquaza nero viene affrontato da Liko e dagli altri ed accetta la proposta della ragazza di affrontarlo. Amethio si unisce alla mischia e fa squadra con Friede, teracristalizzando rispettivamente Ceruledge e Charizard, ma alla fine vengono entrambi sconfitti da una potente Ascesa del Drago. Liko e Roy affrontano quindi Rayquaza, ma nonostante Fuecoco impari Nitrocarica e Sprigatito si evolva in Floragato, non riescono a fare molto contro il Pokémon Stratosfera. Prima di andarsene, il Rayquaza nero incrocia di nuovo lo sguardo di Liko, sembrando notare la somiglianza che aveva con il suo vecchio partner, Lucius.
In OP081, Pagogo e i cinque dei Sei Eroi riuniti evocano Rayquaza nell'Area Zero. In OP082, Rayquaza accetta la sfida dei Locomonauti e li affronta ancora una volta. Nonostante siano stanchi per la lotta contro Vampeaguzze, il gruppo riesce ad attuare delle strategie efficaci per assestargli dei danni. Tuttavia, Rayquaza riesce a sconfiggere quasi tutti i loro Pokemon, lasciando i soli Crocalor e Pagogo ad affrontarlo. Dopo uno duro scontro tra Terapagos e Rayquaza, il Pokémon di Liko cede le sue ultime energie a Crocalor per farlo teracristallizzare: grazie all'aumento di potenza, la sua Nitrocarica riesce ad indebolire Rayquaza abbastanza da permettere a Roy di farlo rientrare nella sua Poké Ball antica, esaudendo il suo desiderio. Esce quindi dalla sfera per riunirsi a Pagogo ed agli altri Sei Eroi, tanche se non riconosce ancora Roy come degno di essere il suo Allenatore. Rayquaza procede quindi a volare per guidare i Locomonauti verso Laqua.
In OP083, Rayquaza e i Locomonauti arrivano sulla Kumuri Mountain, ma sono costretti ad atterrare a Kumuri Town mentre Rayquaza sale in cima alla montagna, dove attende il loro arrivo. Nell'episodio successivo, Liko, Roy, Dot e Friede esplorano il monte e i ragazzi incontrano un ragazzo di nome Yuha che crede che il Rayquaza nero sia un segno di un disastro imminente ma, dopo essersi avventurato con il trio, si convince che potrebbe sbagliarsi. Friede scopre anche dalla matriarca che questa voce è iniziata cento anni fa quando ha visto Rayquaza salire in cielo dopo un'esplosione avvenuta in cima alla montagna che ha oscurato il cielo per tre giorni.
In OP085, il gruppo raggiunge finalmente la cima della montagna, dove Rayquaza spazza via le nuvole e rivela il paradiso dei Pokémon Laqua nascosto tra di esse. Subito dopo, Rayquaza si sdraia al suolo e chiede a Roy di farlo rientrare nella sua Poké Ball per riposare. In OP087, Rayquaza e dalla sua Poké Ball assieme agli altri Eroi per salutare il loro suo vecchio Allenatore, Lucius, che è stato mantenuto giovane dai cristalli di Laquium in cui era incastonato. Viene anche rivelato che Rayquaza si è schierato con lo Zygarde Bianco per cancellare completamente tutto il Laquium da Laqua. Per aiutare a sconfiggere Gibeon, Rayquaza e gli altri Eroi donano i loro poteri a Pagogo.
In OP087, al centro di Laqua, il gruppo di Liko, i Sei Eroi e gli Esploratori vedono lo Zygarde di Gibeon liberare un Lucius ancora vivo da un ammasso di cristalli di Laquium. Lucius rivela che, mentre era sigillato, è stato tenuto informato da Zygarde che ha chiesto a Rayquaza di trovare qualcuno in grado di riportare Pagogo alla sua piena forza per distruggere completamente il Laquium. Mentre Liko, Roy, Dot ed Amethio affrontano Gibeon e Zygarde, i Sei Eroi iniziano a dare il loro potere in Pagogo. Dopo che Gibeon è stato sconfitto, Pagogo si trasforma nella sua Forma Astrale e gira attorno al nucleo di Laquium insieme ai Sei Eroi.
In OP089, una volta che il Laquium è stato purificato, Lucius e Gibeon svaniscono, così tutti i Sei Eroi vengono liberati. Ad eccezione di Rayquaza, vengono quindi infettati dalla nebbia di Laquium rilasciata dalla Sfera di Laquium di Ruben. Gli Eroi colpiti vanno su tutte le furie e iniziano ad attaccare sia gli amici che i nemici, facendo sì che la terra sotto di loro diventi instabile e inizi a crollare. Rayquaza protegge Liko e gli altri con il suo corpo prima di esortarli a fuggire dalla zona.
L'anno successivo, mentre Ruben cattura gli altri membri dei Sei Eroi, Rayquaza scompare e la sua posizione attuale è sconosciuta. Quando Roy va ad allenarsi nella regione di Kalos, incontra e sviluppa una rivalità con Uruto, un Allenatore che vuole catturare anche lui il Rayquaza nero.
Personalità e caratteristiche
Non si conosce molto sul Rayquaza nero. È il primo e più potente membro dei Sei Eroi. Sembra essere molto aggressivo e, per qualche ragione, preferisce volare via da coloro che lo cercano, inclusi i suoi precedenti compagni di squadra e Pagogo, vagando invece per il mondo. È stato anche in grado di riconoscere Liko come la discendente del suo Allenatore.
Rayquaza ha anche un legame molto stretto con Pagogo, parlando e giocando insieme già dalla prima volta che si incontrarono. A Pagogo piace stare sdraiato sulla testa di Rayquaza mentre questi vola. Lucius dice che Pagogo è l'unico Pokémon che non ha paura di Rayquaza. Diana teorizza anche che vuole vedere il vero potere di Terapagos, poiché appare volontariamente davanti ai Locomonauti dopo che Lapras ha restituito l'energia a Pagogo, sbloccando la sua abilità Teramorfosi. Gibeon sostiene, inoltre, che lui e Terapagos sono le chiavi di Laqua, anche se la cosa non è stata approfondita. Successivamente, viene rivelato che Rayquaza è l'unico a sapere come raggiungere Laqua.
Rayquaza è un lottatore incredibilmente forte e potente, in grado di sconfiggere da solo quasi tutti i Pokémon dei Locomonauti solo con la forza bruta, nonostante sia in grave svantaggio e subisca diversi colpi superefficaci, riuscendo persino a battere Pagogo nella sua Forma Astrale, anche se subisce ingenti danni dal suo Teracluster. Rayquaza mostra un certo rispetto verso Roy dopo averlo "catturato" nell'Area Zero, permettendogli di richiamarlo nella sua Poké Ball per farlo riposare dopo aver volato per così tanto tempo. Rayquaza si dimostra anche altruista e protettivo nei confronti degli altri quando esorta i Locomonauti a fuggire mentre lotta contro gli altri cinque Eroi che stanno devastando Laqua a causa della Sfera di Laquium di Ruben.
Mosse usate
Artwork
Nel manga
In Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi
Storia
Rayquaza compare manga Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi, interpretando lo stesso ruolo che ha nella serie animata.
Mosse usate
Curiosità
- Il Rayquaza nero è il primo Pokémon leggendario cromatico posseduto da un Allenatore.
- Tra tutti i Sei Eroi, Rayquaza è l'unico che è stato trovato all'interno della sua Poké Ball antica.
- Prima di OP082, Rayquaza aveva un distinto bagliore cristallizzato che ricopriva il suo corpo, molto simile allo stato teracristallizzato, ma senza una gemma Teracristal sulla sua testa.
- Nonostante a tutti i Sei Eroi è stata data parte dell'energia di Pagogo, Rayquaza è l'unico che aveva questa distinzione.
Vedi anche
Per informazioni sulla specie di Pokémon, si veda la pagina Rayquaza.