Lucius


Lucius, noto anche come l'Antico Avventuriero (giapponese:いにしえの冒険者 Antico Avventuriero), è un personaggio ricorrente in Orizzonti Pokémon. Era un Allenatore di Pokémon di 100 anni fa e uno dei fondatori degli Esploratori. Le sue leggende sono anche la ragione principale per la quale Roy vuole diventare un Allenatore. Inoltre, lui e la compagna Rystal sono i bis-bisnonni di Liko.
Nella serie animata
Storia
Pre-serie
Cento anni prima degli eventi della serie, Lucius scoprì l'esistenze di un misterioso paradiso dei Pokémon chiamato Laqua e decise di partire per un viaggio per trovarlo. Incontrò quindi un Rayquaza nero e lo catturò. Come teorizzato da Rea e Friede in OP071, Lucius ad un certo punto ebbe accesso ad una copia del Libro scarlatto, cosa che lo portò a scoprire dell'esistenza di Terapagos. Un giorno, Lucius notò una donna di nome Rystal che trasportava un Pokémon mentre veniva inseguita da dei ladri, così la salvò. Vedendo che Rystal aveva Terapagos, Lucius divenne felice di poterlo incontrare di persona. La donna quindi si unì a lui nel suo viaggio dopo aver espresso il desiderio di seguirlo. Durante il viaggio, i due ebbero l'opportunità di incontrare Pokémon di tutti i tipi, tra cui Lucius catturò dei Pokémon che divennero poi conosciuti come i Sei Eroi.
Come visto in un flashback di OP073, in uno dei viaggi di Lucius a Hisui, salvò un Kleavor da un gruppo di abitanti di un villaggio arrabbiati e, durante questo incontro, la sua Lapras venne ferita dal Pokémon. Nonostante ciò, Kleavor si unì a Lucius, che decise di riprendere il viaggio insieme a Rystal.
Come visto in un altro flashback di Il futuro che scelgo!, Lucius chiese ad Arboliva di cercare qualcosa di attualmente sconosciuto.
In un flashback di Il fervente Moltres di Galar, Lucius parlò con Moltres, rassicurandolo che alla fine avrebbero raggiunto Laqua.
Mentre erano alla ricerca del paradiso, incontrarono un uomo di nome Gibeon, che si unì a loro e fondarono assieme il gruppo conosciuto come gli Esploratori. Tuttavia, a insaputa di Lucius, Rystal rimase incinta di loro figlia. Visitarono divere regioni finché non trovarono Laqua. I tre ammirarono un luogo meraviglioso dove i Pokémon leggendari vivevano in pace. Chiedendosi come potesse esistere un posto simile, esplorando trovarono dei cristalli rosa chiamati Laquium, che stimolavano la crescita delle piante a loro attorno, così tanto che stavano devastando il territorio. Lucius e Rystal decisero di lasciare Laqua, preoccupati che i cristalli potessero influenzarli. Gibeon, tuttavia, non era d'accordo e usò il suo Zygarde bianco per estrarre i cristalli affascinato dai loro poteri, ma questi iniziarono ad espandersi e a rilasciare un nube che fece andare su tutte le furie i Pokémon selvatici nelle vicinanze. Temendo che potesse distruggere il mondo, Lucius fece uscire i suoi Sei Eroi per fermarla, a cui si unì anche Zygarde, ma il 40% delle sue Cellule venne distrutto. Gibeon cadde in una fessura creata dai cristalli, ma né Lucius né Rystal si arresero: Pagogo assorbì la nebbia e si trasformò nella sua Form Astrale e, assieme ai Sei Eroi, fermò l'espansione dei cristalli con una barriera, ma Lucius rimase intrappolato e racchiuso nel Laquium, che lo mantenne in vita in uno stato dormiente. Come rivelato in un flashback in Lapras e l'affetto per i suoi amici, prima di entrare nel paradiso, Lucius ebbe modo di dire addio ai suoi Pokémon, promettendogli di non morire e di incontrarli ancora un giorno. Fortunatamente, Rystal riuscì a scappare e a crescere loro figlia da sola, ma Lucius non l'avrebbe mai conosciuta. In seguito, le sue Poké Ball antiche si sparsero in tutto il mondo assieme ai suoi Pokémon.
Molti anni dopo, Diana, la sua pronipote, trovò un baule nell'attico di casa sua quando era una bambina, al cui interno c'erano Pagogo nel suo stato dormiente e il vecchio diario di Lucius. Quest'ultimo la motivò a partire per un viaggio alla scoperta della veridicità delle sue storie, inconsapevole che lo scrittore era il suo bisnonno. Ad un certo punto, Diana trovò anche la cintura di Lucius.
Come rivelato in un flashback in OP087, Lucius sentì la voce dello Zygarde bianco di Gibeon che gli disse che aveva osservato Laqua e il resto del mondo per cento anni, considerando il Laquium pericoloso poiché continuava ad espandersi su Laqua. Nel corso della serie, Zygarde racconta regolarmente a Lucius cosa sta succedendo all'esterno, inclusi i nuovi Esploratori e i Locomonauti alla ricerca dei Sei Eroi.
Serie Orizzonti Pokémon
L'ancora nominato Antico Avventuriero viene menzionato per la prima volta da Roy quando descrive le sue gesta a Liko in Il tesoro dopo la tempesta.
In La Poké Ball antica, Lucius compare brevemente in una fantasia quando Roy racconta a suo nonno dei suoi sogni.
In Il futuro che scelgo!, subito dopo che i Locomonauti hanno aiutato a ripristinare una foresta distrutta da un incendio, il Pokémon nel pendente di Liko prende vita. Con l'aiuto di Arboliva, il Pokémon mostra a Liko e Roy una visione del passato in cui Lucius chiedeva ad Arboliva di cercare qualcosa. Più tardi, i due giovani Allenatori leggono un libro di Alex, che racconta le avventure di Lucius, basato sulle storie narrate dalla nonna della ragazza. In Il fervente Moltres di Galar, Lucius appare nuovamente in una visione a Liko, Roy e Friede. Questa volta, si vede l'Avventuriero parlare con Moltres di Galar sul raggiungimento di un qualcosa chiamato "Laqua".
In Ricordi nell'antico castello!, Diana rivela di aver trovato, durante la sua infanzia, un diario con le avventure di Lucius. Conferma anche che Laqua è il nome del paradiso che l'uomo cercava e che ad un certo punto Terapagos era con lui nel suo viaggio.
In Rivali nel buio della notte, Liko legge le memorie di Lucius, dove ha lasciato un messaggio per ispirare le persone a vivere in armonia con i Pokémon per cercare un futuro migliore. Diana rivela inoltre l'identità dei rimanenti Pokémon di Lucius sparsi per il mondo: Lapras, Kleavor e Entei. In L'avventura di Terapagos, Diana mostra alla nipote una foto di Lucius. Sfrutta l'occasione anche per darle la cintura dell'Antico Avventuriero che teneva le sue Poké Ball.
In Lapras e l'affetto per i suoi amici, Lucius compare in un altro flashback, che lo vede all'ingresso di Laqua mentre dice addio ai suoi vecchi compagni.
In OP057, Lucius compare in un flashback con Terapagos Forma Teracristal sulla cima di una delle torri di Paldea mentre Morasia racconta a Liko ed ai suoi amici la storia di Laqua.
In OP071, Liko mostra a Rea il diario di Lucius, cosa che porta il gruppo sulle rive del Lago Cristallìo con Pagogo per cercare di trovare lo spirito dell'Antico Avventuriero, ma senza risultato, così decidono di ritrovarsi quando la donna avrà maggiori risposte.
In OP074, Lucius compare in una fantasia. Dopo essersi riuniti con Diana, i Locomonauti scoprono alcuni dettagli sulla sua vita e i suoi rapporti con gli Esploratori. Più tardi, Liko e Diana scoprono che hanno legami di sangue con l'Antico Avventuriero.
In OP082, una volta che Liko e i Locomonauti sono riusciti a riunire tutti i Sei Eroi, Lucius compare in un'ultima visione al gruppo assieme a Rystal e Gibeon.
In OP083, Hamber racconta la versione di Gibeon degli eventi con Lucius ad Amethio, facendogli credere che in realtà è stato quest'ultimo a tradire la fiducia di suo nonno. Hamber gli rivela anche che Liko è una discendente di Lucius e come questo possa essere un segno del destino che aspettava da cento anni.
In OP087, dopo che Gibeon ha iniziato a usare il potere dello Zygarde bianco e i Sei Eroi e Pagogo hanno unito le forze, Lucius si "risveglia" nel presente. Spiegando a Liko e agli altri Locomonauti che è a conoscenza di tutto ciò che è accaduto negli ultimi cento anni con l'aiuto di Zygarde, Lucius affronta Gibeon, avvertendolo di quanto l'uso del Laquium sarebbe dannoso per il mondo. Cercando di ricordare i vecchi tempi, Gibeon dice che ormai è troppo tardi e, con l'aiuto di Ruben, inizia a estrarre il Laquium che si trova a Laqua. Sebbene la prospettiva di Zygarde sul Laquium sia ancora diversa da quella di Gibeon, decide di fare squadra con il suo Allenatore per mettere alla prova Amethio, Liko, Roy e Dot.
In OP089, dopo che il Laquium che li teneva in vita è stato purificato da Pagogo e dai Sei Eroi, Lucius e Gibeon iniziano a svanire. Prima si sparire, Lucius libera i suoi Pokémon dalle loro Poké Ball antiche, dicendo che Rystal lo sta aspettando. Più tardi, a causa della distruzione causata dai Sei Eroi, Liko inciampa e lascia cadere la cintura di Lucius, le Poké Ball antiche e il diario in una fessura, ma Friede la rassicura che la sua storia vivrà finché la ricorderanno.
Personaggio
Anche se quello che si sa di Lucius è basato sulla leggenda ed il mito, le sue imprese sono state tramandate negli anni ed hanno ispirato molti Allenatori, tra cui Roy, Liko e Diana. È conosciuto per essere stato un vero avventuriero, viaggiando in diverse regioni con l'obiettivo di raggiungere il paradiso di Laqua. Nei flashback in cui compare, si capisce che aveva un forte legame con i suoi Pokémon. Durante uno di questi in OP081, Lucius dimostra un lato più rilassato e allegro quando cerca di legare con i suoi Pokémon.
Come rivelato in OP075, Lucius è stato uno dei membri fondatori degli Esploratori assieme a Rystal e Gibeon. Durante il flashback di OP073, Lucius ha dimostrato di essere compassionevole, proteggendo e liberando un Kleavor dagli abitanti del villaggio arrabbiati che lo avevano appena catturato per aver terrorizzato il loro villaggio. Anche quando il Kleavor provò ad attaccarlo dopo essere stato liberato, sfregiando il suo Lapras nel processo, Lucius gli offrì comunque la possibilità di unirsi a loro nel loro viaggio verso Laqua. Lucius ha dimostrato di essere altruista, scegliendo di rimanere a Laqua per tenere sotto controllo i cristalli di Laquium, indipendentemente dalla sua stessa sicurezza.
Anche dopo cento anni intrappolato nel Laquium, Lucius non è cambiato di una virgola, rimanendo positivo e accogliendo calorosamente i Locomonauti a Laqua e congratulandosi in particolare con la sua discendente Liko e il suo più grande fan Roy per i loro progressi. Lucius era una persona saggia che desidera proteggere il mondo dalle minacce come il Laquium, che credeva possedere un potere che andava contro l'ordine naturale del mondo e che avrebbe portato solo alla distruzione. Con l'aiuto di Pagogo e dei Sei Eroi, progettò di liberare il mondo da quella minaccia una volta per tutte, anche a costo di scomparire, convinto che il mondo dovrebbe essere lasciato alla generazione successiva.
Lucius aveva un rapporto complicato con Gibeon, che credeva che lui e Rystal lo avessero tradito cento anni prima. Lucius, tuttavia, non aveva mai avuto intenzione di farlo, desiderando che avessero potuto parlare di più in passato, persino scusandosi con lui per il loro litigio, ma Gibeon si rifiutò di accettarlo, sostenendo che ormai era troppo tardi. Dopo che lo Zygarde bianco ebbe abbandonato da Gibeon, Lucius spiegò di aver perso solo a causa del legame tra Liko e la sua Meowscarada, di cui Gibeon, in quanto scienziato, non riusciva a comprendere la logica, ma Lucius gli chiese se Zygarde si fosse schierato dalla sua parte solo per mostrare cosa possono realmente fare i legami tra persone e Pokémon, il che sembrò finalmente farlo riflettere. Con questo, Lucius e Gibeon finalmente si riconciliarono e svanirono pacificamente per rivedere Rystal.
Pokémon
- Articolo principale: Sei Eroi
Cento anni fa, Lucius viaggiò con il Rayquaza nero e cinque Pokémon che incontrò nelle varie regioni in cui si recò. Insieme sono conosciuti come i Sei Eroi (giapponese: 六英雄 Sei Eroi) e ognuno aveva il suo compito. Dopo un'esplosione creata dai cristalli di Laquium a Laqua, le Poké Ball di Lucius sono state sparse in tutto il mondo mentre lui venne intrappolato all'interno del paradiso. Quando Lucius muore in OP089, i suoi Pokémon vengono liberati dalle loro Poké Ball.
Lucius teneva tutti i suoi Pokémon in delle Poké Ball antiche.
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Lucius nella serie animata:
Liberati
Artwork
Doppiatori
Giapponese | 浪川大輔 Daisuke Namikawa |
Inglese | Steve Blum |
Italiano | Andrea Oldani |
Portoghese | Ivo Bastos |
Portoghese | Nano Max |
Spagnolo | Jordi Galán Torregrosa |
Spagnolo | Alan Fernando Velázquez |
Thailandese | ภุชงค์ ชาลีกุล |
Nel manga
In Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi
Storia
Lucius compare brevemente in un flashback in HZM02.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Lucius nel manga:
In giro per il mondo
Con i Locomonauti
Stato sconosciuto
Curiosità
- Lucius è il primo:
- personaggio nella serie animata ad aver posseduto ufficialmente un Pokémon leggendario cromatico.
- Allenatore nella serie animata ad aver posseduto ufficialmente un Pokémon Paradosso.
- Lucius è, al momento, l'unico personaggio introdotto in Orizzonti Pokémon ad aver posseduto una squadra completa di sei Pokémon.
- In modo simile alla forcina di Liko, il design sul guanto di Lucius ricorda il logo della Lega Pokémon presente sul cappello di Ash in Pokémon Gli albori e Pokémon Oro e Argento.
Nomi
Ceco | Lucius | Uguale al nome giapponese. |
Mandarino | 露西昂司 Lùxī'ángsī | Trascrizione del nome giapponese. |
Cantonese | 露西昂司 Louhsāi'ngòhngsī | Trascrizione basata sul mandarino del nome giapponese. |
Coreano | 루시아스 Lucius | Trascrizione del nome giapponese. |
Francese | Lucius | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | ルシアス Lucius | Da lux, latino per luce. |
Inglese | Lucius | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Lucius | Uguale al nome giapponese. |
Portoghese | Lucius | Uguale al nome giapponese. |
Portoghese | Lucius | Uguale al nome giapponese. |
Spagnolo | Lucius | Uguale al nome giapponese. |
Tedesco | Lucius | Uguale al nome giapponese. |
Thailandese | ลูเซียส Lucius | Uguale al nome giapponese. |
- Antico Avventuriero
Ceco | Dávný dobrodruh |
Mandarino | 遠古冒險者 Yuǎngǔ Màoxiǎnzhě |
Cantonese | 遠古冒險者 Yúhngú Mouhhímjé |
Coreano | 고대의 모험가 Godae-ui Moheomga |
Francese | Aventurier du passé |
Giapponese | いにしえの冒険者 Inishie no Bōkensha |
Inglese | Ancient Adventurer |
Portoghese | Aventureiro Ancestral |
Spagnolo | Aventurero ancestral |
Tedesco | Antiken Abenteurer |