Capitan Pikachu
Capitan Pikachu, chiamato semplicemente Cap (giapponese: キャップ Cap), è il Pokémon partner di Friede. Siede sulla sedia del ponte di comando dell'Impavida Olivina, la nave volante dei Locomonauti, ed è il responsabile della navigazione quando Friede non è presente. È uno dei membri fondatori dei Locomonauti, che hanno preso il nome della sua mossa esclusiva, nonché il co-leader dei Pokémon dei compagni di Friede e del gruppo che vivono a bordo. Lo si vede solitamente fuori dalla sua Poké Ball.
Nella serie animata
Storia
Pre-serie
Come rivelato in Il Pikachu che vola sempre più in alto!, Capitan Pikachu viveva nella regione di Paldea e sognava di volare, provandoci usando il suo Locomovolt. Un giorno, Pikachu incontrò Friede, che gli offrì la sua amicizia, ma il Pokémon non l'accettò. Tuttavia, Pikachu cambiò idea quando il ragazzo gli offrì del cibo e una mano per realizzare il suo sogno. Dopo essere riuscito a volare, Pikachu accettò la richiesta di Friede di diventare suo compagno e venne catturato. Il suo sogno di volare con Locomovolt fu l'ispirazione che convinse Friede a chiedere a Landon ed Oria di costruire l'Impavida Olivina e formare i Locomonauti per viaggiare ed esplorare il mondo, con Capitan Pikachu che divenne uno dei membri fondatori.
Più tardi, Capitan Pikachu incontrò Mollie, Murdock e Sohdayo quando si unirono ai Locomonauti. Tuttavia, lui e il gruppo scoprirono che Sohdayo aveva lasciato la squadra per diventare giornalista del magazine Occulture. Qualche tempo dopo la partenza di Sohdayo, Capitan Pikachu incontrò la nipote di Murdock, Dot, che si unì al team.
Serie Orizzonti Pokémon
Con Friede
In Tutto inizia da un pendente: seconda parte, Friede usa Capitan Pikachu per affrontare Amethio dopo che è salito a bordo dell'Impavida Olivina per costringere Liko ad andare con lui ed il suo gruppo. Affronta il suo Ceruledge, ma la lotta viene interrotta da Liko, che si sente responsabile dei problemi che stanno avvenendo attorno a lei.
In Ne sono certa! Perché Sprigatito è con me!, Friede e Capitan Pikachu affrontano nuovamente Amethio e Ceruledge per distrarli mentre Liko va a cercare la sua Sprigatito, che gli Esploratori hanno preso in ostaggio. Dopo che la ragazza ha trovato il suo Pokémon, la lotta termina con Friede e Capitan Pikachu che si aprono una via di fuga.
In Un allenamento speciale con Cap!, Friede usa Capitan Pikachu in una lotta d'allenamento contro Roy e Liko, affrontando i loro Fuecoco e Sprigatito. Usando Doppioteam, evita gli avversari sfruttando le sue copie. Il match viene interrotto quando Fuecoco e Sprigatito si stancano e non riescono più a proseguire.
In Possiamo farcela, Quaxly!, Capitan Pikachu affronta il Bisharp di un Allenatore a bordo di un traghetto. Lui e Friede stanno cercando Ruben e il pendente di Liko quando questo Allenatore lo riconosce e lo sfida. Nonostante ciò, non impiegano troppo tempo a comprendere che in realtà non è l'uomo che stanno cercando e Capitan Pikachu sconfigge il suo avversario velocemente.
In Scontro nella miniera di Galar!, Capitan Pikachu affronta gli Esploratori in una lotta. Tuttavia, quando compare un Moltres di Galar che possiede una Poké Ball antica, viene ferito. Fortunatamente, Capitan Pikachu viene salvato da Liko e Roy e lascia la Miniera di Galar per poter essere curato, mentre il suo Allenatore e Charizard rimangono a lottare. Nell'episodio successivo, Capitan Pikachu si riunisce con Friede al Centro Pokémon di Steamington dopo essersi ripreso. Torna quindi ad affrontare Moltres per cercare di calmarlo, riuscendoci e convincendolo a tornare nella sua Poké Ball.
In Ricordi nell'antico castello!, Capitan Pikachu rimane sull'Impavida Olivina mentre il suo Allenatore, Liko e Roy si dirigono all'antico castello a Knuckleburgh. Nell'episodio successivo, lui e il resto del gruppo li raggiungono dopo che Friede li ha chiamati. Affronta brevemente il Garganacl di Sidian e fra arrabbiare Coral, che ordina al suo Glalie di usare Autodistruzione. Pikachu e Friede riescono a scappare in tempo dall'esplosione e si riuniscono con i Locomonauti.
In Cadute, scivoloni e un Pokémon enigmatico, Capitan Pikachu nota uno strano Pokémon dopo aver visto una sostanza vischiosa porpora sul campolotta mentre si sta allenando con il Fuecoco di Roy e la Sprigatito di Liko. Più tardi, trova il Pokémon e scopre che è un Polteageist selvatico. Venendo a conoscenza del fatto che quest'ultimo vuole affrontare Shuckle, Capitan Pikachu glielo permette ed invita alcuni Pokémon, tra cui il Rockruff di Murdock e Pagogo, ad osservare. Tuttavia, il match viene sospeso e Pikachu e gli altri, a cui si aggiungono Fuecoco, Sprigatito e Quaxly, accolgono Polteageist nel gruppo.
In Il piano per catturare Rayquaza, Capitan Pikachu affronta l'Umbreon di Ruben dopo essere rimasto intrappolato in una torre con lui. Permettendo all'avversario di spedire il suo Pokémon contro un muro e ordinandogli di colpirlo con Locomovolt, Cap crea un'apertura da cui Friede può scappare.
In OP069, Capitan Pikachu viene usato per affrontare il Sinistcha di Rubra, vincendo senza difficoltà.
In OP072, Capitan Pikachu viene usato assieme a Charizard per disperdere un branco di Houndoom ed Houndour che stanno impedendo al gruppo di cercare il Kleavor di Lucius.
In OP078, Capitan Pikachu fa squadra con Floragato, Crocalor e Quaxwell per affrontare un Entei che i Locomonauti ritengono essere uno dei Sei Eroi. Sfruttando la sua velocità e la sua agilità, Pikachu protegge gli altri dai potenti attacchi dell'avversario. Anche se riescono a dimostrare ad Entei il loro valore, né Pagogo né gli altri Eroi risuonano con lui, confermando che Entei non è l'esemplare di Lucius.
In OP081, Capitan Pikachu affronta il Vampeaguzze di Lucius e riesce ad aiutare i giovani membri dei Locomonauti a passare il suo test, ottenendo quindi la fiducia del Pokémon. Nell'episodio successivo, si unisce alla lotta contro il Rayquaza nero, riuscendolo a colpire con Locomovolt, ma alla fine viene sconfitto da un'Ascesa del Drago.
In OP086, Capitan Pikachu fa coppia con Charizard in una Lotta in Doppio contro l'Umbreon e il Beheeyem di Ruben. Dopo che Pikachu ha rivelato che la sua abilità speciale è Parafulmine, l'Esploratore ordina a Beheeyem di usare Baratto per acquisirla, rendendo di fatto inutili le mosse di Pikachu che infliggono danni, mentre il Pokémon Topo riceve Telepatia. Sapendo che Parafulmine avrebbe fatto teletrasportare Beheeyem davanti alle mosse Elettro in arrivo, Friede realizza un piano: ordina a Pikachu di prendere di mira Umbreon con Tuonopugno, attirando quindi Beheeyem, mentre Charizard si teracristallizza e libera un potente Terascoppio Buio nella loro direzione, mettendo KO Beheeyem e lasciando Umbreon a malapena in piedi. Grazie all'effetto della Telepatia, Pikachu riesce a schivare l'attacco del suo alleato e sconfigge l'avversario rimasto con Locomovolt. Tuttavia, la lotta lascia i Pokémon di Friede esausti e, nell'episodio successivo, i due Pokémon indeboliti vanno su tutte le furie a causa della nebbia del Laquium, attaccandosi e mandandosi al tappeto a vicenda, costringendo così Friede a richiamarli.
In OP089, Capitan Pikachu, Friede e Charizard vengono sorpresi da una forte folata di vento mentre cercano di salire a bordo dell'Impavida Olivina. All'ultimo momento, Friede riesce a mettere in salvo Cap prima che lui e Charizard vengano scaraventati fuori dall'aeronave. Capitan Pikachu e gli altri tornano quindi alla Kumuri Mountain per cercare Friede, solo per scoprire che Exceed ha bloccato l'area. Con Ruben che dà la colpa ai Locomonauti per la distruzione di Laqua, il gruppo decide di nascondersi e prendere strade separate. Un anno dopo, si scopre che Cap, che ora indossa gli occhiali di Friede, è sotto le cure di Roy.
In viaggio con Roy
In OP090, Capitan Pikachu lotta assieme ai Pokémon di Roy e Uruto contro uno Slaking affetto dal Laquium.
Personalità e caratteristiche
Capitan Pikachu si vede spesso assieme a Friede e i due hanno un forte legame. Tuttavia, alle volte possono non andare d'accordo, cosa che li porta a litigare e a scontrarsi con le teste. Nonostante ciò, i due si fidano l'uno dell'altro abbastanza da comprendere l'uno le intenzioni dell'altro, come quando pensano ad un piano, spesso improvvisandolo. Oltre a Friede, Capitan Pikachu è grande amico anche di Charizard, passando del tempo o allenandosi con lui ogni volta che possono.
Capitan Pikachu è diligente e responsabile, dato che prende la sua posizione di capitano molto seriamente. Lo si distingue dagli altri esemplari della sua specie grazie al berretto da capitano che indossa al di fuori delle lotte. È intelligente e potente, riuscendo a lottare alla pari con il Ceruledge di Amethio in diverse occasioni. In Possiamo farcela, Quaxly!, la sua intelligenza gli permette di comprendere dallo stile di lotta del suo avversario che non è la persona che lui e Friede stanno cercando. Pikachu è anche indipendente, essendo in grado di lottare da solo senza la necessità degli ordini di un Allenatore. Rispetto ad altri Pikachu, come quello di Ash, Capitan Pikachu preferisce usare mosse Elettro fisiche come Locomovolt e lotte a distanza ravvicinata. Nelle Lotte Multiple, Pikachu si dimostra altruista e disposto a proteggere i suoi partner dai danni, come mostrato in OP078, quando subisce un colpo diretto dal Magifuoco di un Entei selvatico per proteggere il Crocalor di Roy. Nello stesso incontro, Capitan Pikachu dimostra di avere una resistenza superiore alla media per la sua specie, riuscendo a resistere alla scottatura del Magifuoco ed a continuare a lottare.
Come co-leader dei Pokémon dei compagni di Friede e del gruppo che vivono a bordo dell'Impavida Olivina, Capitan Pikachu tiene spesso l'ordine tra i due gruppi. Inoltre, accoglie i nuovi membri, come visto in Cadute, scivoloni e un Pokémon enigmatico, quando un Polteageist selvatico entra a far parte del gruppo. Capitan Pikachu è molto protettivo verso l'aeronave, come visto in Ti ho trovato, Fuecoco!, quando attacca Roy dopo che lo ha sorpreso intrufolarsi a bordo.
Ha l'abitudine di sorreggersi sulla coda, specialmente quando sta seduto sulla sedia del ponte del capitano. Come rivelato in Friede e Cap, il duo scatenato, Capitan Pikachu ha una sorta di "allergia" quando viene definito "carino" o quando questa sua caratteristica viene evidenziata. Infatti, inizia a starnutire e perde la concentrazione su quello che sta facendo.
Mosse usate
Mosse improvvisate
Artwork
Nei giochi
Negli spin-off
In Pokémon Mezastar
Capitan Pikachu compare assieme a Friede ed al suo Charizard sul disco Charizard (4-1-024).
In Pokémon GO
Dal 5 all'11 marzo 2025 e dal 16 al 22 aprile 2025, come parte dell'evento Festeggiamenti per la serie Orizzonti Pokémon di Pokémon GO, che era basato su Orizzonti Pokémon, diversi Pokémon basati su quelli incontrati nella serie animata hanno iniziato ad apparire più frequentemente in natura, nei raid e nelle Uova, nelle ricerche sul campo e negli incontri a sorpresa, con la possibilità di incontrare Pikachu con indosso il cappello di Cap. Inoltre, dalle 12:00 del 8 marzo 2024 alle 11:59 del 13 marzo 2024, è stata resa disponibile una ricerca a tempo su Capitan Pikachu riscattando il codice 'CAPTAINPIKACHU' nel sito di Pokémon GO che garantiva un incontro con Pikachu con cappello di Cap al suo completamento.
Nel manga
In Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi
Storia
Capitan Pikachu compare nel manga Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi, interpretando lo stesso ruolo che ha nella serie animata.
Mosse usate
In Pocket Monster Liko's treasure
Storia
Capitan Pikachu compare nel manga Pocket Monster Liko's treasure.
Nomi
Ceco | Kapitán Pikachu |
Mandarino | 船長皮卡丘 / 船长皮卡丘 Chuánzhǎng Píkǎqiū |
Cantonese | 船長Pikachu Syùhnjéung Pikachu |
Coreano | 캡틴 피카츄 Captain Pikachu |
Danese | Kaptajn Pikachu |
Finlandese | Kapteeni Pikachu |
Francese | Capitaine Pikachu |
Giapponese | キャプテンピカチュウ Captain Pikachu |
Hindi | कैप्टन पिकाचू Captain Pikachu |
Indonesiano | Kapten Pikachu |
Inglese | Captain Pikachu |
Norvegese | Kaptein Pikachu |
Olandese | Kapitein Pikachu |
Polacco | Kapitan Pikachu |
Portoghese | Capitão Pikachu |
Spagnolo | Capitán Pikachu |
Svedese | Kapten Pikachu |
Tedesco | Flugkapitän Pikachu |
Thailandese | กัปตันพิคาชู Captain Pikachu |
Vedi anche
Per informazioni sulla specie di Pokémon, si veda la pagina Pikachu.