Garganacl

- Sul Pokédex di Smogon:
- Su Wolfram Alpha
- Su Bulbagarden Archives
Garganacl è un Pokémon di tipo Roccia di nona generazione.
Si evolve da Naclstack a partire dal livello 38. È l'evoluzione finale di Nacli.
Biologia
Fisionomia
Garganacl è un Pokémon bipede, costituito da roccia e sale. Ha una piccola testa con degli occhi arancioni-rossi e tra il capo e le spalle vi sono degli enormi blocchi di sale, dai quali fuoriescono le sue lunghe braccia, che terminano a terra, con delle mani da tre dita ciascuna. Ha un corpo molto ristretto composto da roccia, che termina con un blocco quadrato di sale, dal quale fuoriescono le sue gambe. Sia le braccia che le gambe possiedono una struttura particolare: esse, composte da roccia e sale come il resto del corpo, sono costituite nella parte superiore da roccia e sabbia, mentre nella parte inferiore sono fatte completamente di sale.
Differenze tra i sessi
Nessuna.
Abilità speciali
Comportamento
Il corpo dei Garganacl è composto da un sale ricco di minerali e dotato di speciali proprietà curative. Spesso i Garganacl condividono con gli altri Pokémon ammalati il loro sale, così da curarli.
Habitat
Dieta
- Articolo principale: Cibo Pokémon
Dati di gioco
Resistenze e vulnerabilità
- Se questo Pokémon ha Sale Purificante l'efficacia delle mosse di tipo Spettro è pari a 0×.
- Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.
Evoluzioni
Zone
Statistiche
Statistiche di base
Statistiche base | ||||
---|---|---|---|---|
Lv. 50 | Lv. 100 | |||
PS | 100
|
|||
Attacco | 100
|
|||
Difesa | 130
|
|||
Att. Sp. | 45
|
|||
Dif. Sp. | 90
|
|||
Velocità | 35
|
|||
Totale | ||||
|
Mosse apprese
Aumentando di livello
Lv. | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Azione | 40 | 100% | 35 | ||
Inizio | Blocco | — | —% | 5 | ||
Inizio | Bodyguard | — | —% | 10 | ||
Inizio | Cadutamassi | 25 | 90% | 10 | ||
Inizio | Rafforzatore | — | —% | 30 | ||
Evoluzione | Martelpugno | 100 | 90% | 10 | ||
5 | Sassata | 50 | 90% | 15 | ||
7 | Colpodifango | 55 | 95% | 15 | ||
10 | Rocciotomba | 60 | 95% | 15 | ||
13 | Lucidatura | — | —% | 20 | ||
16 | Bottintesta | 70 | 100% | 15 | ||
24 | Sotto Sale | 40 | 100% | 15 | ||
30 | Ripresa | — | —% | 5 | ||
34 | Frana | 75 | 90% | 10 | ||
40 | Levitoroccia | — | —% | 20 | ||
44 | Pesobomba | — | 100% | 10 | ||
49 | Terremoto | 100 | 100% | 10 | ||
54 | Pietrataglio | 100 | 80% | 5 | ||
60 | Esplosione | 250 | 100% | 5 |
- Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Garganacl ottenuto a livello 1 in nona generazione.
- Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
- Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Garganacl.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Garganacl.
Tramite MT
- Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Garganacl può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Garganacl.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Garganacl.
Come mosse Uovo
Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|
Abisso | — | —% | 5 | ||
Forzantica | 60 | 100% | 5 | ||
Gemmoforza | 80 | 100% | 20 | ||
Maledizione | — | —% | 10 |
- Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
- Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Garganacl solo in quel gioco.
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Garganacl.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Garganacl.
Tramite evoluzioni precedenti
Stadio | Mossa | Tipo | Cat. | Pot. | Prec. | PP |
---|---|---|---|---|---|---|
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti. |
- Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Garganacl.
- Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Garganacl.
Voci Pokédex
Sprite e modelli
- Articolo principale: Garganacl/Immagini
Nell'animazione
Nella serie animata
Apparizioni principali
Garganacl debutta in Ricordi nell'antico castello! come Pokémon di Sidian, un tenente degli Esploratori.
Apparizioni minori
Voci Pokédex
Episodio | Soggetto | Fonte | Voce |
---|---|---|---|
Episodio: OP043
|
Soggetto: Garganacl
|
Fonte: Smart Rotom di Liko
|
Garganacl, Pokémon Salgemma. Tipo Rocca. Sono molti i Pokémon che si raccolgono attorno a Garganacl per leccare il suo sale ricco di minerali. |
In Pokémon: Venti di Paldea
In VP02, Alik usa il suo Garganacl nella rivincita contro Nemi.
Nel manga
Nel GCC
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon, vedi questa pagina.
Al momento non sono state ancora rilasciate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon.
Curiosità
Origine
Origine del nome
Garganacl potrebbe derivare da Gargantuan (gigantesco) e NaCl (formula chimica del cloruro di sodio).
In altre lingue
Riferimenti
- Pokémon
- Pokémon di nona generazione
- Pokémon di tipo Roccia
- Pokémon di tipo singolo
- Pokémon nel gruppo di esperienza Medio-Lento
- Pokémon di colore Marrone
- Pokémon dalla sagoma n. 12
- Pokémon con una proporzione sessuale di un maschio per ogni femmina
- Pokémon di Gruppo Uova Minerale
- Pagine con articoli di Johto World
- Pokémon appartenenti a una linea di evoluzione a tre stadi
- Pokémon con statistiche base totali di 500