Se stai cercando il personaggio del giorno di Una ricerca sul campo!, vedi Lando.

Landon
EN-US Ludlow
Giappone ランドウ
Landon
Età
Sconosciuta
Genere
Maschio
Capelli
Bianco
Occhi
Oliva
Provenienza
Sconosciuta
Team
Grado
Sconosciuto
Debutto nell'animazione

Landon è un personaggio di supporto che compare in Orizzonti Pokémon. È un pescatore ed un membro fondatore dei Locomonauti.

Nella serie animata

Storia

Pre-serie

 
Un giovane Landon nei panni di Ginjirō

Landon è cresciuto ad Olivinopoli, nella regione di Johto. Durante la sua gioventù, lavorò come attore con lo pseudonimo di (giapponese: ギンジロウ Ginjirō) e recitò nella serie di film (giapponese: VSサメハダー VS Samehader) assieme al suo Sharpedo. Più tardi, Landon strinse amicizia con un Palafin selvatico e faceva squadra con lui quando indossava i panni del supereroe chiamato Super G (giapponese: マイティG Potente G), per proteggere il mare. Ad un certo punto della sua vita, comprò una barca da pesce e la nominò con il nome della sua città natale, Olivina.

Come rivelato in Il Pikachu che vola sempre più in alto!, Landon era il mentore di Friede e gli permetteva di unirsi a lui nella pesca sulla sua barca. Mentre si trovavano a pescare nella regione di Paldea, il Professore Pokémon ricevette una chiamata da una sua insegnante, Lucy. Dopo che Friede ebbe stretto amicizia con un Pikachu, chiese a Landon se poteva prendere la sua barca. Raggiunta Porto Selcepoli ad Hoenn, Landon incontrò l'amica d'infanzia di Friede, Oria, che trasformò la barca in una nave volante, l'Impavida Olivina. Landon e Friede si unirono quindi a Oria per formare i Locomonauti. Successivamente, Landon incontrò Mollie, Murdock e Sohdayo, che si unirono anche loro al gruppo. Più tardi, Landon e il gruppo scoprirono che Sohdayo aveva lasciato la squadra per diventare giornalista del magazine Occulture. Qualche tempo dopo la partenza di Sohdayo, Landon incontrò la nipote di Murdock, Dot, che si unì al team. Fece amicizia anche con un Quaxly selvatico che lo seguiva sempre a pescare.

Serie Orizzonti Pokémon

 
Landon pesca con il Quaxly di Dot

Landon compare per la prima volta in Tutto inizia da un pendente: prima parte, seduto ad una fermata dell'autobus mentre guarda il suo Smart Rotom mentre gli altri membri dei Locomonauti stanno cercando Liko all'Accademia Blu, ma senza successo. Nell'episodio successivo, lo si vede a bordo dell'Impavida Olivina.

In Ne sono certa! Perché Sprigatito è con me!, Landon rimane a bordo dell'Impavida Olivina mentre gli altri cercano la Sprigatito di Liko, che gli Esploratori hanno preso in ostaggio nella città vicina. Mentre pesca, non si accorge che Zirc ha trovato la nave e vi ha piazzato un dispositivo di tracciamento sullo scafo. In La Poké Ball antica, lui e Quaxly trovano il dispositivo e lo distruggono così che gli Esploratori non li possano più inseguire.

In Il futuro che scelgo!, con grande sorpresa di tutti, Oria porta con sé Landon in una foresta distrutta da un incendio. Arrivati sul posto, fa uscire il suo Quagsire e gli ordina di usare Pioggiadanza per inumidire il terreno per permettere ad Arboliva di ripristinare l'ecosistema.

In Il Pikachu che vola sempre più in alto!, i membri più giovani chiedono a Landon come mai Capitan Pikachu sia stato in grado di volare durante la lotta contro Roy nell'episodio precedente, ma non è in grado di dare una risposta in quanto non lo sa neanche lui. Tuttavia, decide di aiutarli a trovare la risposta da Friede, che racconta quindi loro come ha incontrato Capitan Pikachu e come si sono formati i Locomonauti.

In Un canto nella nebbia, i Locomonauti iniziano a cercare una Lapras misteriosa che pensano sia uno dei Sei Eroi di Lucius. Dopo aver trovato una traccia, trovano la Lapras, ma scoprono che è diventata la leader di un gruppo di Pokémon ladruncoli, i Pirati di Lapras. Nell'episodio successivo, Landon usa le sue abilità da pilota ed il Surf di Quagsire per seguire i Pirati di Lapras e governare l'Impavida Olivina per impedire che venga colpita dai loro attacchi. Tuttavia, alla fine Lapras usa Geloraggio per congelare la nave, impedendogli di inseguirli.

In Inseguendo la propria avventura, Landon partecipa ad una festa a sorpresa organizzata per la partenza di Diana. Dopo averla salutata, i Locomonauti si rimettono alla ricerca dei rimanenti Sei Eroi. Tuttavia, Landon viene informato da Friede che sono diretti prima a Paldea per ottenere informazioni su Terapagos.

In La trasformazione di Palafin, eroe dei mari, Landon sta passando del tempo sulla spiaggia con Liko e Roy quando vede il suo vecchio amico Palafin. Ad un certo punto, sente che i ragazzi si trovano in difficoltà a causa di un gruppo di Klawf. Si trasforma quindi in Super G e fa uscire il suo Sharpedo. Dopo aver salvato Liko e Roy calmando i Klawf con l'aiuto di Palafin, Landon torna nel punto in cui si trovava prima, fingendo di essersi fatto male alla schiena mentre riflette che non può stare nella sua forma eroica per più di tre minuti.

In Il piano per catturare Rayquaza, Landon trasporta Liko, Roy e Friede su un'isola vicina dove sono stati visti gli Esploratori mentre costruivano una torre misteriosa. Una volta arrivati, Friede gli dice di vegliare sui bambini mentre lui entra ad indagare da solo. Successivamente, l'Impavida Olivina viene gravemente danneggiata durante uno scontro tra gli Esploratori e il Rayquaza nero. Mentre la nave viene riparata, Liko, Roy e Dot decidono di diventare più forti imparando a usare il fenomeno Teracristal.

In OP068, viene rivelato che Oria ha finito le riparazioni dell'aeronave oltre ad aver aggiunto diversi miglioramenti. Una volta che Liko, Roy e Dot hanno finito il loro tour, Landon e gli altri adulti guardano i bambini lottare contro i tre membri dei Sei Eroi con cui hanno stretto amicizia.

In OP077, i Locomonauti arrivano ad Olivinopoli, la città natale di Landon. Mentre cercano informazioni sull'Entei di Lucius, Landon e i ragazzi incontrano un marinaio di nome Mamoru, che è un grande fan dell'attore Ginjirō, ignaro che sia lo stesso Landon quando era giovane. Mamoru porta tutti alle Isole Vorticose, dove è stato girato uno dei film di Ginjirō ma, poco dopo il loro arrivo, il trio di Tatsugiri dell'Impavida Olivina finisce intrappolato in un vortice. Con l'aiuto di Quagsire e Sharpedo, Landon riesce a fuggire ed a trasformarsi nuovamente in Super G, fermando il vortice e salvando i Tatsugiri. Mamoru ringrazia Super G per il suo aiuto e giunge alla conclusione che Ginjirō e Super G siano la stessa persona.

Dopo aver perso Friede sulla Kumuri Mountain in OP089, Landon e gli altri tornano a cercarlo, solo per scoprire che Exceed ha bloccato l'area. Con Ruben che incolpa i Locomonauti per la distruzione di Laqua, il gruppo decide di nascondersi e prendere strade separate.

Come rivelato da Roy in OP091, un anno dopo gli eventi di Laqua, i Locomonauti si sono sciolti. Al momento non si sa dove si trovi Landon.

Personaggio

 
L'alter ego di Landon, il supereroe Super G

A Landon sembra piacere stare da solo, dato che interagisce raramente con gli altri membri dei Locomonauti, preferendo invece andare a pescare. Tuttavia, nonostante preferisca rimanere con se stesso, Landon è molto saggio e dà consigli a chi ne ha bisogno, specialmente verso i giovani membri del team. Apprezza che il Quaxly di Dot ed il suo Quagsire alle volte gli stiano intorno. Inoltre, Landon ha molto a cuore la natura e cerca di preservarla in ogni modo possibile, come visto in Il futuro che scelgo!, quando decide di aiutare a ripristinare una foresta che è stata distrutta da un incendio.

Dato che preferisce stare da solo, Landon non lascia spesso l'Impavida Olivina, rimanendo a controllarla mentre il resto dei suoi compagni è assente. Sembra avere un buon rapporto con Friede, essendo stato il suo mentore e rimanendo con lui dopo che decise di formare i Locomonauti.

Landon possiede un'identità segreta da supereroe, chiamata "Super G", con cui protegge la pace in mare con l'aiuto di un Palafin Forma Possente. Tuttavia, data la sua età, non può mantenere la sua forma supereroica per più di tre minuti alla volta, soffrendo poi di dolore alla schiena.

Pokémon

La squadra di Landon è composta da Pokémon Acqua. I suoi Pokémon sono potenti, usando Quagsire nella vita di tutti i giorni e Sharpedo quando si trasforma in Super G. Sono tutti contenuti in delle Sub Ball.

Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Landon nella serie animata:

In mano

Quagsire
Doppiatore giapponese: Kenta Miyake
Doppiatore inglese: Daman Mills

Quagsire è il primo Pokémon conosciuto di Landon. In Il futuro che scelgo!, usa Pioggiadanza per innaffiare le bacche che Liko, Roy e Mollie hanno piantato.

In Lapras e l'affetto per i suoi amici, Landon usa Quagsire per creare un'onda che l'Impavida Olivina sfrutta per inseguire alcuni Pokémon che hanno appena rubato del cibo.

In Una sfida dagli Esploratori, Quagsire condivide alcune delle sue Baccapesca con la Tinkatink di Dot dopo che ha perso il suo cibo.

Le mosse conosciute di Quagsire sono Pioggiadanza, Surf e Idropompa.

Sharpedo

Sharpedo è il secondo Pokémon conosciuto di Landon. Lo usa mentre è trasformato nel supereroe "Super G" per salvare Liko, Roy ed un fotografo da un gruppo di Klawf arrabbiati con l'aiuto di un Palafin.

In OP077, Sharpedo aiuta Landon e il suo Quagsire a salvare i tre Tatsugiri dei Locomonauti e lo Wooper di Mamoru da un vortice.

Le mosse conosciute di Sharpedo sono Acquagetto e Mulinello.

Amico

Quaxly
Articolo principale: Quaxwell di Dot
Doppiatore giapponese: Daisuke Namikawa
Doppiatore inglese: Daman Mills

Quaxly è un Pokémon che viaggia con i Locomonauti ed appartiene a Dot. Diversamente dagli altri Pokémon sull'Impavida Olivina, rimane sempre con Landon, anche dopo che è stato catturato ufficialmente in Possiamo farcela, Quaxly!.

Palafin

Palafin è un Pokémon con cui Landon ha fatto squadra in passato quando si trasformava nel supereroe "Super G". Dopo essersi ritrovati dopo tanto tempo, uniscono le forze per calmare un gruppo di Klawf arrabbiati.

L'unica mossa conosciuta di Palafin è Pugnojet, mentre la sua abilità è Supercambio.

Viaggia con

Filmografia

Articolo principale: Film nel mondo dei Pokémon#Nella serie animata

Durante la sua carriera da attore, Landon ha recitato nei seguenti film:

Ginjirō, the Man of the Sea VS Sharpedo
Ginjirō, the Man of the Sea VS Sharpedo 2
Ginjirō, the Man of the Sea VS Sharpedo 3
Ah, Longing in Olivine... VS Sharpedo
Goodbye, Diamond VS Sharpedo
The Glittering High-School Dossier VS Sharpedo
Sports Day of the Dead VS Sharpedo

Artwork

Concept art di Landon per Orizzonti Pokémon
Concept art da Orizzonti Pokémon
Artwork ufficiale da Orizzonti Pokémon
Artwork nell'eyecatch di Orizzonti Pokémon
Artwork nell'eyecatch di Orizzonti Pokémon
Artwork ufficiale dei Locomonauti da Orizzonti Pokémon
Poster per Pocket Monsters: Terapagos no kagayaki
Poster per Pocket Monsters: Terapagos no kagayaki
Artwork da "Happy New Year 2024"
Artwork da "After the story"

Doppiatori

C3C3C368A090

Nel manga

 
Landon in Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi

In Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi

Storia

Landon compare nel manga Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi, interpretando lo stesso ruolo che ha nella serie animata.

Curiosità

  • Il taglio di capelli e l'aspetto di Landon ricordano il Pokémon Drampa.
  • L'aspetto fisico e il nome del suo alter ego, "Super G", sembrano essere un riferimento al supereroe All Might della serie manga ed anime My Hero Academia. L'alter ego sembra essere ispirato anche al Maestro Muten del franchise Dragon Ball oltre che a Lao G del franchise One Piece.

Nomi

C3C3C368A090

C3C3C368A090

C3C3C368A090


Comandante
Secondo in comando
Capo ad interim
Membri
OriaLandonMollieMurdockDotLiko
Precedenti
Alleati
LucyDianaFrancaKissaraAmethioLithaReaSei Eroi (Rayquaza nero) • LuciusUruto
Base
Correlati


Protagonisti
Locomonauti
Esploratori
AmethioOniaZircHamberRubenCoralSidianDoniaGibeon (Zygarde)
Parenti
Personaggi di supporto