Dot


Dot è un personaggio di supporto che compare in Orizzonti Pokémon. È un'abile programmatrice ed un membro dei Locomonauti. Online è conosciuta come Nidotina, una famosa streamer che realizza video su vari temi del mondo dei Pokémon.
Nella serie animata
Storia
Pre-serie
Dot è cresciuta con sua madre, Franca, conoscendone poi il fratello, Murdock.
Prima di Qualcuno che non riusciamo a vedere! Chi sarà?, prima di diventare una content creator popolare, Dot era una fan di Kissara, che la ispirò a diventare quello che è oggi, Nidotina. Ha aperto quindi un canale video su internet che aiuta diversi Allenatori, diventando un successo tra i giovani.
Come rivelato in È apparsa una mamma!, prima di salire sull'Impavida Olivina, Dot faticava a trovare l'ispirazione per i suoi video, dato che le mancava l'esperienza personale necessaria per trattare i temi da lei coperti. Un giorno, incontrò Friede, un Professore Pokémon e un amico di suo zio. A conoscenza dell'abilità tecnica della ragazza, Friede le chiese se potesse sviluppare un'app per la sua squadra di avventurieri, i Locomonauti. All'inizio Dot rifiutò ma, dopo essere stata convinta da Kissara ad uscire e vedere il mondo, Dot si decise ad unirsi al gruppo nelle sue avventure. Le venne dato il permesso di salire a bordo alla condizione che sarebbe tornata a casa qualora sua madre avesse avuto la sensazione che sarebbe stata via troppo a lungo. Inoltre, venne affidata alle cure di Murdock. Conobbe quindi Capitan Pikachu, Oria, Landon e Mollie.
Dopo essere diventata membro, Dot sfrutta le sue abilità di genio dei computer per creare il sistema tecnologico dell'Impavida Olivina e il Pokédex usato dai Locomonauti. Strinse anche amicizia con un Quaxly che viveva sull'aeronave e con Kissara, arrivando a chiamarla (giapponese: ナンジャモお姉さん Sorellona Nanjyamo).
Serie Orizzonti Pokémon
Dot compare per la prima volta in Tutto inizia da un pendente: prima parte, dove la si vede in diversi video assieme al suo Quaxly indossando il costume da Nidotina.
Fa il suo debutto fisico in Un allenamento speciale con Cap!, dove viene rivelato che fa parte dei Locomonauti nonché che è la nipote di Murdock. Liko e Roy si dirigono alla sua stanza per ottenere informazioni su dove si trovi il Rayquaza nero, ma ricevono solamente un disegno di Roy che perde una lotta. Più tardi, dopo aver visto la loro dedizione a diventare Allenatori migliori, Dot gli dà un altro disegno che indica che Rayquaza si trova nella regione di Paldea.
In La porta che non si apre mai!, dopo non aver risposto all'offerta di Liko di condividere con lei il cibo, questa sente il tema dei video di Nidotina e le chiede se anche a lei le piace guardarli. Liko cerca di invitarla quindi a vedere la diretta insieme, ma Dot le risponde bruscamente. La giovane Allenatrice le rivela quanto ammiri Nidotina, elogia la sua conoscenza sui Pokémon e quanto sia divertente guardarla. Più tardi, mentre Liko sta guardando il video in diretta, Dot legge il suo commento, rendendola felice. Il commento riporta una descrizione simile alla personalità di Dot, cosa che la imbarazza un po'. Murdock in seguito prova a farla uscire dalla sua stanza lasciando una teglia delle sue ciambelle in un pensile e la notte Dot entra di nascosto in cucina per prenderne alcune, rendendo felice lo zio che il suo piano abbia funzionato.
In Benvenuti a Paldea!, quando Liko arriva a Paldea, Dot inizia ad aprirsi con lei. Seguendo il consiglio di Landon, le lascia un disegno fuori dalla camera e, quando la ragazza la ringrazia, Dot le risponde che la aspetterà. Accidentalmente, Liko vede il costume di Nidotina mentre sta prendendo aria all'esterno dell'stanza d'osservazione mentre sta tornando a casa da Sprigatito. Tuttavia, in La foresta di Arboliva, mentre Dot sta cercando di dirle la verità, Liko rivela che pensa che Dot sia una grande fan di Nidotina, così la ragazza rimane inconsapevole della sua vera identità.
In Un picnic fuori programma, mentre sta realizzando un nuovo video sui picnic, Dot non sa cosa dire, dato che non ne ha mai fatto uno. Dopo aver ricevuto un messaggio da Liko che le dice che può andare in cucina a realizzare un panino, comincia a brontolarle lo stomaco, così decide di lasciare la sua stanza. Con sua grande sorpresa, trova fuori dalla porta un tavolo pieno di ingredienti per i panini da poter usare, anche se non sa come prepararne uno. Landon le spiega che Liko desidera vivere delle esperienze divertenti assieme e stringere un'amicizia speciale con lei. Facendo tesoro delle sue parole e con l'aiuto dei suoi compagni, Dot riesce a realizzare un video sui panini. Successivamente, come ringraziamento, Dot manda a Liko una sua foto con indosso il costume da Nidotina al fianco di Quaxly e Landon ma, ancora una volta, la ragazza non comprende la verità. Landon e Friede decidono quindi di lasciare che sia Dot a realizzare quando sarà il momento di rivelarsi a Liko.
In Qualcuno che non riusciamo a vedere! Chi sarà?, a Dot viene chiesto di trovare informazioni su dove si trovi Liko. Inizialmente Dot informa i Locomonauti che la ragazza si trova a Los Tazones ma, sfortunatamente, non la trovano, dato che sono stati depistati. Dot contatta urgentemente Kissara per chiederle aiuto e, sfruttando il suo show in diretta, inizia a cercare quella che ormai considera un'amica. Kissara dà il via inaspettatamente un gioco per trovare Liko, cosa che sorprende Dot, che si disconnette mentre lo show è ancora in diretta. Quando i Locomonauti stanno per partire, chiede a Friede di portare anche lei a Leudapoli. Dopo essere arrivati in città, Roy è il primo a vederla di persona, riconoscendola come Dot notando quanto Quaxly sia amichevole nei suoi confronti. Usando le informazioni raccolte dai partecipanti del gioco di Kissara, i due riescono a ritrovare Liko. Anche se all'inizio non sa chi sia, rimane sorpresa di scoprire che si tratta di Dot quando questa si presenta. Kissara arriva sulla scena e Dot se ne va per riprendere il ruolo di Nidotina. Alla fine della giornata, Dot è esausta per essere stata all'aperto così a lungo.
In Possiamo farcela, Quaxly!, Dot cattura Quaxly come suo primo Pokémon e compagno. Assieme a Liko e Roy, gira Leudapoli per cercare il pendente dell'amica fino a quando la Poké Ball antica di Arboliva li porta dove si trova Ruben. Qui partecipa alla sua prima lotta Pokémon ufficiale con gli amici. Dopo che Liko ha recuperato il pendente, i tre riescono a scappare grazie ad Arboliva. Più tardi, Dot rivela a Liko di essere Nidotina, con sua grande sorpresa.
In Il Pikachu che vola sempre più in alto!, i membri più giovani diventano curiosi su come Capitan Pikachu sia stato in grado di volare durante la lotta contro Roy nell'episodio precedente. Anche se non ricevono risposta da Friede, non si arrendono e chiedono al resto del gruppo, ma senza successo. Nonostante ciò, suscitano l'interesse di tutti, che corrono da Friede a chiedere informazioni, riuscendo a convincerlo a raccontare come ha conosciuto Capitan Pikachu e come sono nati i Locomonauti.
In Finché sono con i miei amici, una serie di informazioni che Dot ha raccolto la portano ad organizzare un incontro con qualcuno nelle Terre Selvagge a Galar. Quando ci arriva, scopre che erano delle false informazioni, ma comunque Liko e gli altri Locomonauti decidono di fermarsi e preparare del curry. Dopo aver cercato di convincerla, Liko riesce a farla partecipare alla preparazione del cibo. Al termine della giornata, Dot la ringrazia per la cosa.
In Un canto nella nebbia, Dot si unisce ai suoi amici ed a Landon per trovare una Lapras, che è una dei Pokémon di Lucius, dopo che hanno ricevuto informazioni di un suo avvistamento dall'equipaggio di una nave. Dopo averla trovata, non riescono ad attirarla, dato che è ricoperta dalla Nebbia e due Pokémon compaiono sulla nave. Fortunatamente, Dot nota un'ombra nella nebbia, aiutando Friede a realizzare un nuovo piano. Nell'episodio successivo, continua ad aiutare il gruppo a cercare Lapras, cosa che riescono a fare.
In Inseguendo la propria avventura, Dot sta editando un suo video quando riceve una chiamata da Kissara. Tuttavia, la conversazione viene interrotta quando entrano nella sua stanza Liko e Roy. Dopo essere stata informata della partenza di Diana, Dot partecipa alla festa d'addio a sorpresa che hanno organizzato per la donna. Dopo averla salutata, i Locomonauti si rimettono alla ricerca dei rimanenti Sei Eroi. Tuttavia, Dot viene informata da Friede che sono diretti prima a Paldea per ottenere informazioni su Terapagos.
In Un compagno per Oinkologne, Dot chiede a Liko e Roy di aiutarla con una richiesta che ha ricevuto da una fan di Nidotina di nome Elsa a Porcellinia. Elsa spiega che fatica a trovare un partner adatto per la sua Oinkologne con cui fare squadra per l'imminente Torneo dei Lotte Multiple di Porcellinia. Con grande frustrazione per Elsa, la sua Oinkologne nutre dei sentimenti per l'Oinkologne del suo amico d'infanzia, Enrico. Con l'aiuto di Quaxly, Dot e gli altri riescono a convincere Elsa ed Enrico a collaborare ed a partecipare nel torneo, che alla fine vincono.
In Il martello ideale di Tinkatink, il microfono di Dot si rompe durante una live di Nidotina. Lei, Liko e Roy si dirigono ad Acciaiopoli, dove la ragazza acquista un microfono sostitutivo e un altro usato come oggetto di scena. Dopo essersi separata dagli altri, Dot si imbatte in una Tinkatink selvatica che sta cercando di prendere il martello di un uomo. Con sua grande sorpresa, Tinkatink le ruba il microfono di scena e inizia immediatamente a trasformarlo in un nuovo martello. Più tardi, Tinkatink sale a bordo dell'Impavida Olivina per mostrare a Dot il martello che ha costruito, ma viene accusata di aver mangiato le scorte di materiali ferrosi della nave. Il vero colpevole è però un Orthworm selvatico, che Dot riesce a sconfiggere ed a scacciare con l'aiuto di Quaxly e Tinkatink. Dopo aver realizzato che Tinkatink vuole restare con lei, Dot accetta il suo desiderio e usa una Poké Ball datele da Quaxly per catturarla. Più tardi, la presenta ai suoi spettatori in una live, ma per poco la sua vera identità non viene rivelata quando Tinkatink cerca di rubare la cerniera del suo costume.
In È apparsa una mamma!, sua madre Franca sale a bordo dell'Impavida Olivina con l'intenzione di riportare Dot a casa con lei. Preoccupati per come l'amica possa sentirsi, Liko e Roy le chiedono di raccontargli come si è unita ai Locomonauti. Più tardi, quando Franca realizza che sua figlia è diventata un'Allenatrice, la sfida in una lotta, con grande confusione per Dot. Durante il match, Dot sostiene con sua madre di essere cresciuta come persona dopo essersi unita al gruppo e la sua determinazione permette a Quaxly di imparare Calciobasso di sconfiggere il Lycanroc di Franca. Successivamente, Dot chiede se può concludere il periodo di prova e diventare un membro permanente dei Locomonauti, cosa che la madre accetta.
In La trasformazione di Palafin, eroe dei mari, i Locomonauti tornano a Paldea. In seguito, gli Esploratori usano una macchina in grado di ricreare la traccia energetica di Pagogo per evocare il Rayquaza nero. Mentre Dot lavora ad un programma che la blocchi, i due ragazzi usano i loro Pokémon per distrarre gli Esploratori. Quando la macchina si ferma, Coral si arrabbia ed ordina al suo Glalie di usare Autodistruzione. L'attacco collide con il Dragopulsar di Rayquaza, scatenando un'esplosione così potente da spedire il Pokémon Stratosfera direttamente contro l'Impavida Olivina.
In Da così lontano, la nave viene ormeggiata al sicuro mentre gli Esploratori si ritirano, avendo realizzato che la loro missione è stata un fallimento. Sperando di realizzare il desiderio di Pagogo di raggiungere Laqua, Dot, Roy, Liko e Friede sfidano il Rayquaza nero, che accetta. Quaxly unisce le sue forze con Sprigatito, ma viene presto sconfitto da Dragobolide, così Dot non può più lottare. Alla fine, rimangono solo Liko e Roy ma, nonostante Fuecoco impari Nitrocarica e Sprigatito si evolva in Floragato, il Pokémon leggendario è troppo forte per loro e vola via. Subito dopo, i Locomonauti si riuniscono e, mentre iniziano le riparazioni dell'aeronave, Liko, Roy e Dot decidono di diventare più forti e di imparare ad utilizzare il fenomeno Teracristal.
In OP046, Dot, Liko e Roy si iscrivono all'Accademia Arancia per partecipare al corso sul Teracristal. Ricevono ognuno una Terasfera e gli viene affidato il compito di affrontare dei Capipalestra di Paldea come parte del loro allenamento. Con grande sorpresa per Dot, Kissara viene scelta come sua avversaria. Conosce quindi Ann, un'amica di Liko dall'Accademia Blu. Dopo aver assistito ad una lotta tra le due, Dot e i suoi amici partono per Moldulcia per la sfida tra Liko ed Aceria.
In OP048, Dot, assieme a Liko, Roy e Nemi, partecipa all'annuale Festival delle Arti di Los Tazones. Per realizzare il suo progetto, chiede a Roy di prestarle il suo Wattrel così che possa produrre elettricità per accendere la sua ruota panoramica. Dopo che Roy ha vinto e passato il suo test contro Brassius, Dot realizza che è arrivato il suo turn e cerca di caricarsi, dicendosi che lo passerà anche lei.
In OP049, Dot, Liko e Roy arrivano a Leudapoli, dove si riuniscono agli altri Locomonauti ed a Kissara. Durante la sua prova per il test, Dot si blocca dopo aver appreso che Kissara ha deciso di trasmettere in streaming la lotta. Rendendosi conto che Dot soffre di paura del palcoscenico, la Capopalestra le suggerisce di lottare nei panni di Nidotina. Più tardi, nel tentativo di superare la paura di essere filmata, Dot organizza un live di Nidotina in giro per la città. Quando Liko nota che l'amica sembra sforzarsi di comportarsi in modo allegro, le chiede se se la sente veramente di affrontare il test come Nidotina. Dot dice che non c'è problema, ma la conversazione viene interrotta quando Tinkatink fa arrabbiare un Varoom selvatico, che in preda all'ira porta via il costume. Nonostante sia circondata da persone che la filmano, Dot riesce a concentrarsi abbastanza a lungo da permettere a Quaxly di sconfiggere Varoom e recuperare il costume. Successivamente, Kissara annuncia che lotterà con Dot invece che con Nidotina.
Nell'episodio successivo, inizia la lotta tra Dot e Kissara. Nonostante abbia studiato in anticipo le mosse del suo Bellibolt, Dot e Quaxly si ritrovano in difficoltà a causa del suo Pigro. La ragazza teracristallizza quindi Quaxly per la prima volta in teratipo Acqua, cosa che gli permette di colpire l'avversario con Calcio Basso, cogliendo Kissara alla sprovvista, e proseguendo con l'appena imparata Idrobreccia. La Capopalestra decide quindi di fare sul serio e teracristallizza a sua volta Bellibolt in teratipo Elettro e ordinandogli di usare una Scarica potenziata che sconfigge Quaxly. Nonostante la sconfitta, Dot e Quaxly superano il test essersi completamente liberati e divertiti nella lotta, dimostrando come il loro legame sia migliorato.
In OP055, Dot, Liko e Roy partecipano all'Elite Four Tag Battle assieme ai rispettivi Capipalestra che hanno affrontato nel Test Base. Dot e Kissara affrontano il Copperajah e la Tinkaton di Verina. All'inizio Quaxly e Bellibolt faticano contro gli avversari ma, grazie alla velocità di pensiero di Dot, lei e Kissara mettono in atto una strategia che prevede di attivare l'abilità Convertivolt di Bellibolt: Dot teracristallizza Quaxly per distrarre e attaccare Tinkaton, mentre Kissara sovraccarica di nascosto Bellibolt, che sconfigge facilmente Copperajah con Elettrocannone, vincendo l'incontro di default. Nonostante ciò, Dot sente che è stata Kissara a fare la maggior parte del lavoro ma, grazie all'incoraggiamento di Verina, si decide a diventare ancora più forte insieme ai suoi Pokémon.
In OP056, Dot si prende cura di Pagogo mentre Liko affronta la sua sfida. Quando il Pokémon si allontana per conto suo, Dot lo insegue fino alla biblioteca dell'accademia, dove incontra Penny, un'altra studentessa. Penny rivela di star spiando Donia, che ha inserito in qualche modo i suoi dati nel sistema della scuola con uno pseudonimo. Dopo un breve incontro con Donia, Dot trova una copia del Libro scarlatto, verso cui Pagogo mostra un certo interesse. Le due ragazze si scambiano il numero di telefono, promettendosi di risentirsi.
In OP057, Dot, Liko, Roy e Friede incontrano Clavel ed Alisma, sperando di ottenere qualche informazione in più su Pagogo. Anche se non conoscono bene il soggetto, i due ne mostrano uno schizzo nel Libro scarlatto che ne presenta una terza forma. Più tardi, il gruppo incontra un'altra insegnante, Morasia, che gli fornisce informazioni su Laqua. In seguito, agli studenti viene assegnato un secondo Capopalestra da affrontare come parte del test di implementazione. Dot dovrà sfidare Ubaldo a Mesturia e il gruppo decide di dirigersi prima lì perché è la destinazione più vicina.
In OP059, Dot e gli altri arrivarono al locale Oro in Bocca, dove incontrarono Ubaldo. La ragazza lo affronta in una lotta, ma Quaxly viene subito paralizzato dal Bagliore del Dudunsparce avversario. Dot lo richiama per Tinkatink, ma questa viene sconfitta quando Ubaldo sostituisce Dudunsparce con Staraptor. Dopo essere stato mandato di nuovo in campo, Quaxly fatica a causa della paralisi. Notando come abbia imitato i movimenti degli altri Pokémon durante la lotta, Dot dice a Quaxly di incorporarli nei suoi attacchi, permettendogli a Quaxly di assestare diversi colpi a Staraptor. Con grande sorpresa per la ragazza, Quaxly si evolve in Quaxwell. Nonostante quest'ultimo venga teracristallizzato subito dopo, l'effetto di paralisi persiste, lasciando Quaxwell completamente esposto alla Facciata potenziata dalla teracristallizzazione di Staraptor, che lo sconfigge. Anche se ha perso, Ubaldo elogia l'ingegno di Dot durante la lotta e le fa passare il test.
In OP066, Dot viene contattata da Penny, che la informa che l'Accademia Arancia è sotto l'attacco degli Esploratori, con Donia che sta cercando di rubare le informazioni su Pagogo. Dot avvisa i suoi amici e si dirige a cercare la donna. Nonostante la provi a sorprendere, il Medicham di Donia avverte la presenza del suo Quaxwell ed avverte la sua Allenatrice. Quaxwell attacca quindi Medicham mentre Tinkatink prende Donia come obiettivo: anche con queste misure e il tentativo di Penny di bloccare l'Esploratrice, questa riesce a rubare i dati ed a scappare con teletrasportandosi via con il suo Xatu, lasciando Dot arrabbiata. Più tardi, la ragazza rimane sorpresa quando scopre che Liko e Roy si affronteranno nel Course Students Battle Tournament.
In OP067, Dot affronta Rai e il suo Darumaka nel torneo, riuscendo a vincere dopo aver teracristallizzato Quaxwell. Dopo la vittoria, ricevi i complimenti da parte di Penny e Verina incoraggia lei e il suo Pokémon a proseguire nei loro progressi. Penny rivela, inoltre, che si è iscritta al suo canale sapendo già che in realtà era Nidotina.
In OP068, Morasia parla a Dot, Liko e Roy di Rea, una ricercatrice di Terapagos che al momento si trova a Nordivia. Dot e gli altri salgono a bordo dell'Impavida Olivina ora riparata ed esplorano le novità. Quando Friede restituisce la cintura e le Poké Ball di Lucius a Liko, Arboliva, Moltres e Lapras escono da soli per affrontare i tre ragazzi per testare i loro progressi. Dot e Quaxwell lottano contro Lapras e, dopo averlo colpito con Calcio Basso e dopo che la ragazza ha teracristallizzato il suo Pokémon, Lapras rimane impressionata dalla loro forza e torna nella sua Poké Ball. Più tardi, l'Impavida Olivina raggiunge Nordivia.
In OP070, Dot e i suoi amici si dirigono sul Monte Orco per cercare Rea al Lago Cristallìo. Sulla strada vengono disturbati da un Bombirdier selvatico, che continua a rubare il metallo che Tinkatink sta cercando di usare per crearsi un nuovo martello. Il Pokémon di Dot presto si mette a inseguirlo, seguita dalla sua Allenatrice e da Quaxwell. La ragazza la ritrova nel nido di Bombirdier, ma finisce per lottare con lui e il suo compagno, con il primo che si teracristallizza con sua grande sorpresa. Dot cerca di fare lo stesso con Quaxwell, ma perde la Terasfera e il suo Pokémon si ritrova in difficoltà a causa dell'inferiorità numerica. Tuttavia, compare Tinkatink con un nuovo martello e si evolve in Tinkatuff, sconfiggendo i due Bombirdier e facendoli scappare. Dot e Quaxwell si congratulano con lei per la sua crescita e quindi si riuniscono tutti al gruppo.
In OP071, Dot, Liko, Roy e Friede arrivano al Lago Cristallìo. Mentre Friede va a cercare Rea, il gruppo viene attaccato da una Milotic selvatica teracristallizzata. Grazie al lavoro di squadra, Roy e gli altri riescono a calmarla e a stringerci amicizia, cosa che impressiona Rea, che è tornata con Friede proprio al termine della lotta. I presenti parlano quindi di Pagogo, le sue forme e la sua connessione con l'Area Zero. Quando scende la notte, Rea suggerisce di sfruttare la leggendaria abilità del Lago Cristallìo di permettere di vedere coloro che sono deceduti. Pagogo cerca di evocare lo spirito di Lucius, ma non avviene nulla. Il giorno successivo, dopo aver salutato Rea, Dot si dirige a Verdegiada da sola per raccogliere materiali per i suoi video. Con sua grande sorpresa, si imbatte in un Growlithe di Hisui e in Litha, una fotografa di Sinnoh. Questa la sfida in una lotta in cambio delle informazioni che possiede sul Kleavor di Lucius. Durante l'incontro, Quaxwell impara Aerasoio e sconfigge il suo Leafeon. Dot porta Litha all'Impavida Olivina, dove viene presentata al resto dei Locomonauti.
In OP072, Dot, Liko, Roy, Friede e Litha si dirigono sulla Tengu Mountain, dove l'ultima ha trovato Kleavor. In seguito ad un incontro con alcuni Houndour e Houndoom selvatici, Dot e Litha vengono separate dagli altri. Usando la foto che Litha ha scattato a Kleavor, Dot riesce a determinare esattamente dove è stata scattata. Dopo essersi riunite con il gruppo, iniziano a seguire i graffi lasciati sul terreno per determinare dove risiede Kleavor, inconsci del fatto che li sta osservando.
In OP073, una volta che Dot e gli altri sono riusciti a rintracciare Kleavor, Lapras esce dalla sua Poké Ball per salutare il suo vecchio amico. Lei e Liko gli chiedono di unirsi ai Locomonauti nella loro ricerca, ma lui risponde entrando in una grotta vicina. Dot, Roy e Liko la attraversarono, trovando infine Kleavor che li aspetta all'interno di un boschetto di bambù. Rendendosi conto che il Pokémon vuole mettere alla prova la loro forza, Dot e gli altri accettano la sfida e fanno uscire i loro Pokémon per affrontarla. Dopo una lunga lotta su vari terreni, Kleavor emerge vittorioso contro i Pokémon teracristallizzati dei ragazzi. Nonostante la loro sconfitta, Kleavor riconosce la forza di Dot e degli altri ed entra nella sua Poké Ball antica. Tornati all'Impavida Olivina, Roy e gli altri salutano Litha.
In OP078, Dot e i suoi amici si recano a Johto alla ricerca dell'Entei di Lucius. Dopo averlo incontrato, lo affrontano su un'isola vulcanica, ma scoprono presto che non è l'esemplare che cercano ma uno selvatico. Dopo che Rea li ha informati di un avvistamento di un Pokémon che potrebbe essere Entei nell'Area Zero, tornano a Paldea. In OP079, Dot, Liko e Roy affrontano Alisma in una lotta tre contro uno per dimostrare di essere abbastanza forti da affrontare i Pokémon Paradosso al suo interno. Dopo un lungo lavoro di squadra, la Floragato di Liko e il Glimmora di Alisma sono gli ultimi di Pokémon rimasti in campo, con Floragato che alla fine riesce a vincere grazie all'abilità Erbaiuto. In questo modo, ai Locomonauti viene concesso l'ingresso nell'Area Zero per cercare Entei.
In OP081, Dot e i suoi amici lottano contro l'Entei di Lucius, che si rivela essere un Vampeaguzze. Dopo aver superato il suo test di lotta, il Pokémon Paradosso ritorna nella sua Poké Ball antica. Successivamente, i cinque membri dei Sei Eroi e Pagogo evocano il Rayquaza nero nell'Area Zero, con grande sorpresa per Liko e i suoi amici. Nell'episodio successivo, il gruppo affronta ancora una volta Rayquaza. Nonostante lottino duramente con ottime strategie, Rayquaza riesce a sconfiggere la maggior parte dei Pokemon dei Locomonauti, lasciando i soli Crocalor e Pagogo a lottare contro di lui. Dopo che Pagogo ha inflitto ingenti danni a Rayquaza e Crocalor si è teracristallizzato, il Pokémon Stratosfera rimane indebolito abbastanza da permettere a Roy di farlo rientrare nella sua Poké Ball antica, realizzando il suo sogno. Liko e i Locomonauti seguono quindi Rayquaza alla ricerca di Laqua.
Con i Sei Eroi riuniti, i Locomonauti si dirigono verso Laqua, guidati da Rayquaza. Dot, Liko, Roy e Friede vi arrivano finalmente in OP085 e vengono attaccati dagli Esploratori, che li stavano seguendo da un po'. Ancora una volta, Dot affronta Donia e, nonostante la superiore esperienza della sua avversaria, Dot riesce ad elaborare una strategia imprevedibile contro Medicham, permettendo a Quaxwell di infliggere più danni. In OP087, quando arrivano Zirc e Onia, i giovani Locomonauti riescono a raggiungere l'area precedentemente sigillata di Laqua, dove scoprono che Lucius è ancora vivo. Mentre Pagogo e i Sei Eroi radunano il potere per purificare il Laquium, i ragazzi, assieme ad Amethio, teracristallizzano il loro Pokémon principale in preparazione dello scontro contro Gibeon e lo Zygarde bianco. La lotta inizia nell'episodio successivo e inizialmente è molto sbilanciata, con il Pokémon Equilibrio così potente che non riescono a infliggere alcun danno anche sfruttando le sue debolezze. Con Forza Tellurica, Zygarde sconfigge Quaxwell e Crocalor, lasciando Floragato e Ceruledge allo stremo. Quando Floragato si evolve in Meowscarada e riesce a far cadere Zygarde, il Pokémon leggendario si arrende, rivelando di aver in realtà messo alla prova la forza e la determinazione di Liko e dei suoi amici per tutto il tempo, prima di sciogliersi ed abbandonare Gibeon a causa delle sue azioni.
In OP089, dopo che Pagogo, nella sua Forma Astrale, ha purificato Laqua con l'aiuto dei Sei Eroi, Dot vede Lucius svanire. Sebbene la situazione sembri risolta, Ruben usa della nebbia di Laquium che aveva immagazzinato sui Sei Eroi, mandandoli su tutte le furie, tranne Rayquaza. Gli Eroi iniziano ad attaccare sia amici che nemici, facendo crollare la terra sotto di loro. Rayquaza protegge Dot e gli altri con il suo corpo prima di intimargli di fuggire dalla zona. Con il Kilowattrel di Roy e il Charizard di Friede, il gruppo riesce a raggiungere l'Impavida Olivina, ma presto subisce una grave perdita quando Friede e il suo Charizard vengono spazzati via dai forti venti, lasciando il loro destino incerto. Dot e gli altri tornano poi alla Kumuri Mountain per cercare Friede, solo per scoprire che Exceed ha bloccato l'area. Con Ruben che accusava i Locomonauti della distruzione di Laqua, il gruppo decide di tenere un profilo basso e di prendere strade separate. Dot torna a casa da sua madre, dove continua a girare video di Nidotina.
In OP090, viene rivelato che, un anno dopo gli eventi di Laqua, Dot ha contattato Roy, che si stava allenando da solo, e gli ha chiedo di cercare i Pokémon colpiti dalla nebbia di Laquium.
Personaggio
Come influencer e distributrice di video, è compito di Nidotina intrattenere i giovani aspiranti Allenatori. Nei video, la streamer è molto vivace, usando metodi esagerati di insegnare, dando una guida introduttiva agli Allenatori interessati a iniziare il proprio viaggio. Tuttavia, dopo essere diventata un'Allenatrice di Pokémon in Possiamo farcela, Quaxly!, Dot prova una lotta e la trova divertente. Dot usa questa esperienza come ispirazione per i propri video, come visto in L'avventura di Terapagos, dove prova a realizzarne uno sulla Lotta Multipla, ma viene interrotta da Pagogo, anche se riesce a finirlo nell'episodio successivo.
Diversamente dall'atteggiamento da streamer, nella vita reale è introversa, si reclude in una stanza per passare la maggior parte del tempo a creare video e la si vede poco con gli altri membri dei Locomonauti. Piuttosto che parlare lei stessa con Roy e Liko, preferisce usare il suo Quaxly come messaggero per comunicare con loro. A causa della sua timidezza, le dà fastidio mangiare con gli altri ma, dopo essere stata toccata dalla gentilezza di Liko, Dot si apre un po', come visto in La porta che non si apre mai!, quando esce di nascosto dalla sua stanza per prendere delle ciambelle che Murdock ha preparato per lei e Quaxly. Ciò viene mostrato nuovamente in Benvenuti a Paldea!, dove Dot prende a cuore i consigli di Landon, realizzando che lei e Liko hanno alcune similitudini e lasciandole un disegno fuori dalla sua stanza. Inizia a considerare la ragazza sempre più una sua amica, come visto in Un picnic fuori programma, quando rimane sorpresa quando scopre di voler condividere con lei delle esperienze lasciando a lei e Landon gli ingredienti per fare un picnic sull'Impavida Olivina. Inoltre, Dot fa di tutto per cercare Liko quando questa scompare in Qualcuno che non riusciamo a vedere! Chi sarà?, dato che lascia la sua stanza e la nave per trovarla.
Dot ha la tendenza ad infastidirsi facilmente quando ha un programma serrato o quando si imbarazza. Viene presa dal panico quando pensa che qualcuno sta scoprendo che in realtà è Nidotina, come visto in La porta che non si apre mai!, quando grida contro Liko quando cerca di invitarla a vedere una sua diretta. Tuttavia, si sente in colpa quando riversa la sua frustrazione sugli altri, decidendo di leggere il commento di Liko come Nidotina per fare ammenda per averle gridato contro poco prima. Nonostante non voglia che gli altri sappiano la verità, Dot cerca di trovare un modo per confessare a Liko di essere Nidotina dopo essersi lentamente affezionata a lei, come visto in La foresta di Arboliva. In Possiamo farcela, Quaxly!, riesce nel suo intento. Successivamente, confessa la cosa anche a Roy, arrivando a fidarsi anche di lui nel rivelare il suo stato di influencer e video creator. A Dot non piace essere ingannata, come visto in Qualcuno che non riusciamo a vedere! Chi sarà?, quando scopre che le informazioni che ha su dove si trovi Liko sono false. Ciò viene mostrato nuovamente in Finché sono con i miei amici, dove viene ingannata sul dove si trovi il Rayquaza nero.
All'inizio, Dot trova Roy irritante, ma rimane intrigata dal fatto che possiede una rara Poké Ball contenente un Rayquaza nero. Tuttavia, dopo aver fatto squadra con lui per cercare Liko e dopo aver affrontato gli Esploratori, Dot gli si avvicina un po' di più. Osserva poi la sua seconda lotta contro Friede in L'ora dell'allenamento speciale!. Anche se passa la maggior parte del tempo nella sua stanza, Dot sembra più propensa a lasciarla e ad interagire con gli altri, trovandosi a suo agio nel permettere agli amici di entrare. Inoltre, Dot sembra interagire un po' di più con i suoi compagni e con Murdock, iniziando ad aprirsi un po' con loro. In OP049, Dot dimostra di non trovarsi a suo agio quando circondata dalle telecamere se non indossa il suo costume da Nidotina, cosa che la blocca mentre cerca di recuperarlo da un Varoom. Quaxly la aiuta poco dopo l'aiuta a superare questo momento di difficoltà.
Da Nidotina, inizia i suoi video o dirette con lo slogan (giapponese: よぉーっす! Yoo-su!). È una combinazione dello slang comune inglese "yo" e parte del nome giapponese di Quaxly (クワッス Kowassu).
Il suo aspetto la fa sembrare un maschiaccio: in giapponese, usa il pronome personale di prima persona 僕 boku, un pronome usato in genere dai maschi, mentre quando viene usato al femminile, viene associato ai maschiacci. Dot è una fan del magazine Occulture, come mostrato in OP056. La cosa viene mostrata nuovamente in OP076, quando si infiamma dopo aver scoperto che Sohdayo, un precedente membro dei Locomonauti, è un giornalista di Occulture.
Pokémon
La squadra di Dot consiste di Pokémon che hanno una personalità opposta alla sua, dato che hanno dei tratti che la loro Allenatrice non mostra solitamente. Inoltre, hanno influenza verso gli altri, specie con Dot, come il carattere estroverso di Quaxly e la determinazione di Tinkatink di cercare di ottenere quello che vuole.
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Nidotina nella serie animata:
In mano
Viaggia con
Temporanei
- Articolo principale: Capitan Pikachu
In Da così lontano, Friede ordina a Capitan Pikachu di aiutare Liko e Dot ad affrontare il Rayquaza nero mentre lui e Roy lottano contro di lui a cavallo del suo Charizard. Con l'aiuto di Cap, Sprigatito e Quaxly riescono a colpire Rayquaza.
- Articolo principale: Kilowattrel di Roy
In OP048, Dot si fa aiutare dal Wattrel di Roy per il suo progetto d'arte per il Festival delle Arti di Los Tazones. Usando Scintilla, Wattrel fornisce elettricità per accendere la mini ruota panoramica della ragazza.
Dot e Quaxwell cavalcano un Cetoddle per discendere alcune discese nella Sierra Napada.
Non si conosce alcuna mossa di Cetoddle.
Si è presa cura di
- Articolo principale: Pagogo
In OP056, Liko lascia Pagogo sotto le cure di Dot. Dopo essersi allontanato, la ragazza lo ritrova assieme a Penny, che sta spiando Agathe, e poco dopo trovano il Libro scarlatto, che contiene un'immagina che cattura l'attenzione di Pagogo.
Creazioni
Dato che è un'hacker geniale, Dot è in grado di realizzare complessi sistemi di applicazione e di introdursi nel sistemi in pochi minuti.
- App dei Locomonauti: Dot ha sviluppato l'app principale usata dai membri del team. Tra le sue funzioni, c'è l'identificativo di affiliazione e una chat esclusiva per i membri. Questa app viene installata sullo Smart Rotom personale di ciascuno.
- In Il piano per catturare Rayquaza, Dot crea un programma in grado di spegnere un macchinario che gli Esploratori stanno usando per attirare il Rayquaza nero. Utilizza il suo Smart Rotom per istallarlo sulla macchina.
Riconoscimenti
Terallenamento
Dot ha partecipato ai seguenti terallenamenti dell'Accademia Arancia:
Sfida dei Capipalestra
Attività extracurriculari
Come studentessa dell'Accademia Arancia, Dot ha partecipato ai seguenti eventi:
- Festival delle Arti di Los Tazones (OP048)
- Elite Four Tag Battle contro Verina - Vincitrice (con Kissara; OP055)
- Course Students Battle Tournament contro Rai - Vincitrice (OP067)
Video di Nidotina
In alcuni episodi, Nidotina prende il posto del narratore delle serie precedenti e compare per spiegare alcuni concetti del mondo dei Pokémon. In OP049, Dot rivela di avere pre-registrato diversi video tra gli eventi di Da così lontano e di OP046. Ciò le permette di caricare dei contenuti mentre viaggia con Liko e Roy per partecipare al terallenamento.
Dopo una lunga pausa, Dot riprende a registrare video in OP068, questa volta ripresentando il suo partner, Quaxwell, dopo la sua evoluzione. Un anno dopo, in OP090, viene rivelato che Dot sta ancora realizzando video, questa volta mettendo in guardia da alcuni casi che coinvolgono i Pokémon affetti dal Laquium. La popolarità di Dot come Nidotina si estende in diverse regioni del mondo dei Pokémon, con i suoi video visti da Kanto a Paldea e con alcuni iscritti come Liko, Zirc, Penny e altri.
Con la fine di Freed hakase no Pokémon semi a causa degli eventi di OP089, alla fine degli episodi viene mostrato che Dot ha iniziato a presentare i segmenti Mega Gurumin no "Megamega! Megashinka", dove lei e i suoi Pokémon danno alcune informazioni sulla megaevoluzione.
Artwork
Dot
Nidotina
Doppiatrici
Arabo | زينب رسلان Zainab Reslan |
Ceco | Viktorie Taberyová |
Mandarino | 劉如蘋 Liú Rúpíng (Taiwan) 翁媛 Wēng Yuàn (Cina continentale) |
Cantonese | 陳雪瑩 Shirley Chan Suet Ying |
Finlandese | Minttu Kenttälä |
Francese | Ludivine Deworst |
Giapponese | 青山吉能 Yoshino Aoyama |
Indonesiano | Lis Kurniasih |
Inglese | Faye Mata |
Italiano | Emanuela Cardani |
Norvegese | Ninni Spone |
Olandese | Dot: Nienke van Dijk Nidotina: Kim van Zeben |
Polacco | Angelika Kurowska (OP003) Marta Dobecka |
Portoghese | Carolina Simões |
Portoghese | Karin Medeiros |
Spagnolo | Miriam Cordón |
Spagnolo | Lupita Leal |
Tedesco | Anna Ewelina |
Thailandese | สิริกาญจน์ ศุภสิทธิกุลชัย |
Turco | Simge Nalbant |
Nel manga
In Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi
Storia
Dot compare nel manga Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi, interpretando lo stesso ruolo che ha nella serie animata. Compare per la prima volta da Nidotina in HZM00, quindi appare di persona in HZM02.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Dot in Anime Pocket Monsters Liko to Roy no tabidachi:
In mano
Viaggia con
In Pocket Monsters ~The Detouring Volt Tacklers!!~
Storia
In DVT04, Dot e Quaxly aiutano Liko a sistemarsi i capelli.
In DVT10, viene rivelato che Dot ha catturato Tinkatink.
Pokémon
Questo è l'elenco dei Pokémon conosciuti di Dot in Pocket Monsters ~The Detouring Volt Tacklers!!~:
In mano
Viaggia con
In Pocket Monsters ~Pucchigumi SP~
Storia
Dot compare brevemente in PGSP02.
Curiosità
- L'aspetto originale di Dot ricorda diversi Pokémon:
- Il suo taglio di capelli ricorda la Forma Nuvola di Cherrim con i capelli abbassati e la Forma Splendore quando sono alzati.
- La sua giacca ricorda un Glameow cromatico.
- Le sue pantofole hanno la faccia di Snorlax.
- Il secondo outfit di Dot ha una "d" stilizzata sul taschino sinistro della maglietta, alludendo probabilmente al suo nome. Il terzo ha quello che ricorda ul carattere katakana ド do sulla parte destra della sua giacca.
- Il numero ID Allenatore di Dot nei giochi è 230804, la data di messa in onda giapponese di Possiamo farcela, Quaxly!.
- Quando teracristallizza il suo Quaxly, Dot usa la frase Attira l'attenzione e risplendi! (giapponese: 映えてバズって輝いちゃえ Abbagliali, diventa virale e continua a brillare!).
- Il computer di Dot possiede un sistema operativo
che somiglia a Microsoft Windows
.
- Dot è il primo personaggio di supporto ad aver affrontato un Campione.
- È anche il primo personaggio di supporto ad aver vinto contro un Campione.
- Dot è l'unico membro dei Locomonauti a non avere un Pokémon introdotto al di fuori della nona generazione.
Nomi
- Dot
Ceco | Dot | Uguale al nome giapponese. |
Mandarino | 小點 Xiǎo Diǎn 点点 Diǎndiǎn |
Da 點 diǎn, punto. Da 点 diǎn, punto, e 点点 diǎndiǎn, un po'. |
Cantonese | 小點 Síu Dím | Da 點 dím, punto. |
Coreano | 도트 Dot | Trascrizione del nome giapponese. |
Francese | Dot | Uguale al nome giapponese. |
Giapponese | ドット Dot | Da dot, probabilmente un riferimento ai pixel sullo schermo di un computer. |
Inglese | Dot | Uguale al nome giapponese. |
Italiano | Dot | Uguale al nome giapponese. |
Portoghese | Dot | Uguale al nome giapponese. |
Spagnolo | Doti | Simile al nome giapponese. |
Tedesco | Dot | Uguale al nome giapponese. |
Thailandese | ดอท Dot | Uguale al nome giapponese. |
- Nidotina
Ceco | Nidotina | Da Nidorina. |
Mandarino | 咕嚕咪 Gūlǔmī 可露米 Kělùmǐ |
Trascrizione del nome giapponese. |
Cantonese | 咕嚕咪 Gūlōumāi | Trascrizione del nome giapponese. |
Coreano | 타르링 Tareuring | Da 탈인형 tar-inhyeong, personaggio in costume. |
Francese | Nidotruc | Da Nidorina e truc, cosa. |
Giapponese | ぐるみん Gurumin | Da 着包み kigurumi, personaggio in costume. Probabilmente anche un gioco di parole tra guru e garina, gal. |
Inglese | Nidothing | Da Nidorina e thing, cosa, o clothing, vestito. |
Italiano | Nidotina | Da Nidorina. |
Polacco | Nidothing | Uguale al nome inglese. |
Portoghese | Gururina | Dal nome giapponese e Nidorina. |
Portoghese | Nidotina | Da Nidorina. |
Spagnolo | Nidotina | Da Nidorina. |
Tedesco | Nidothing | Uguale al nome inglese. |
Thailandese | กูรูมิน Gurumin | Uguale al nome giapponese. |