#958Tinkatuff
EN-US Tinkatuff
Giappone ナカヌチャン
Per altre immagini di Tinkatuff si veda Tinkatuff/Immagini
Rompiforma
Prima abilità
Mente Locale
Seconda abilità
Arraffalesto
Abilità speciale
100%
0,7 m
59,1 kg
90 (20.1%)
20 cicli
(da 5140 a 5396 passi)
#280
In nessun Navigatore
Medio-Lento
133
Punti base ceduti
Totale: 2
Sagoma
50
Altre risorse (in inglese)

Tinkatuff è un Pokémon di doppio tipo Folletto/Acciaio introdotto in nona generazione.

Si evolve da Tinkatink a partire dal livello 24 e successivamente in Tinkaton a partire dal livello 38.

Biologia

Fisionomia

Tinkatuff è un Pokémon umanoide basso dal corpo rosa acceso, fatta eccezione per la parte superiore della testa che termina con un ciuffo e una coda di cavallo di un rosa più pallido. Nella sua bocca sono presenti solo due denti, uno sopra e uno sotto. Rispetto alla sua pre evoluzione, maneggia una clava più grande che funge anche da rudimentale martello.

Differenze tra i sessi

Tinkatuff è unicamente di sesso femminile.

Abilità speciali

Comportamento

Habitat

Dieta

Articolo principale: Cibo Pokémon

Dati di gioco

Resistenze e vulnerabilità

Debolezze
Immunità
  • Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Acciaio l'efficacia delle mosse di tipo Veleno è pari a 2×.
  • Se questo Pokémon perde l'immunità data dal tipo Folletto l'efficacia delle mosse di tipo Drago è pari a ½×.
  • Se questo Pokémon è teracristallizzato, l'efficacia delle mosse di tipo Astrale è pari a 2×.

Evoluzioni

Prima evoluzione
Seconda evoluzione


Zone

Statistiche

Statistiche di base

Statistiche base
PS
65
Attacco
55
Difesa
55
Att. Sp.
45
Dif. Sp.
82
Velocità
78
Totale

Mosse apprese

Aumentando di livello

Nona generazione
Altre generazioni:
Nessuna
 Lv.   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Inizio Sgomento 30 100% 15
Inizio Vento di Fata 40 100% 30
5 Occhioni Teneri 100% 30
8 Ferrartigli 50 95% 35
11 Supplica 60 100% 25
14 Spaccaroccia 40 100% 15
17 Assorbibacio 50 100% 10
21 Dolcebacio 75% 10
24 Vorticolpo 60 100% 20
27 Schianto 80 75% 20
31 Cannonflash 80 100% 10
35 Carineria 90 90% 10
39 Bruciapelo 40 100% 10
43 Adulazione 100% 15
47 Strisciacolpo 70 90% 10
52 Privazione 65 100% 20
  • Il livello "Inizio" indica una mossa conosciuta da Tinkatuff ottenuto a livello 1 in nona generazione.
  • Il livello "Evo" indica una mossa che può essere apprese al momento dell'evoluzione.
  • Il livello "Ricorda" indica una mossa che può essere appresa solo tramite Ricordamosse.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tinkatuff.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tinkatuff.

Tramite MT

Nona generazione
Altre generazioni:
Nessuna
 MT   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
MT003 Falselacrime 100% 20
MT007 Protezione —% 10
MT018 Furto 60 100% 25
MT021 Balzo 50 100% 20
MT025 Facciata 70 100% 20
MT031 Ferrartigli 50 95% 35
MT036 Rocciotomba 60 95% 15
MT037 Assorbibacio 50 100% 10
MT043 Lancio 100% 10
MT047 Resistenza —% 10
MT058 Breccia 75 100% 15
MT062 Ripicca 95 100% 15
MT070 Sonnolalia —% 10
MT074 Riflesso —% 20
MT075 Schermoluce —% 30
MT080 Metronomo —% 10
MT082 Tuononda 90% 20
MT085 Riposo —% 5
MT086 Frana 75 90% 10
MT088 Danzaspada —% 20
MT093 Cannonflash 80 100% 10
MT098 Baratto 100% 10
MT103 Sostituto —% 10
MT116 Levitoroccia —% 20
MT122 Ripeti 100% 5
MT127 Carineria 90 90% 10
MT130 Altruismo —% 20
MT150 Pietrataglio 100 80% 5
MT170 Raggio d'Acciaio 140 95% 5
MT171 Terascoppio 80 100% 10
MT181 Privazione 65 100% 20
MT205 Rimonta 100% 5
MT219 Strisciacolpo 70 90% 10
MT223 Ferrostrido 85% 40
  • Alcune MT sono disponibili solo a partire da una determinata versione del gioco. Tinkatuff può imparare le mosse di quelle MT solo da tale versione.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tinkatuff.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tinkatuff.

Come mosse Uovo

Nona generazione
Altre generazioni:
Nessuna
 Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Fintoattacco 30 100% 10
Martelgelo 100 90% 10
Spintone 100% 15
  • Maggiori informazioni su come il Pokémon può imparare queste mosse nella pagina delle mosse Uovo.
  • Le mosse segnate con un'abbreviazione di un gioco in apice si possono ottenere su Tinkatuff solo in quel gioco.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tinkatuff.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tinkatuff.

Tramite evoluzioni precedenti

Nona generazione
Altre generazioni:
Nessuna
 Stadio   Mossa   Tipo   Cat.   Pot.   Prec.   PP 
Questo Pokémon non impara nessuna mossa tramite evoluzioni precedenti.
  • Il grassetto indica una mossa che ha il bonus di tipo quando viene usata da un Tinkatuff.
  • Il corsivo indica una mossa che ha il bonus di tipo solo quando viene usata da un'evoluzione di Tinkatuff.


Voci Pokédex

Questo Pokémon non esisteva prima della nona generazione.
Assalta i branchi capeggiati da Bisharp per procurarsi il metallo necessario a realizzare il suo martello grande e resistente.
Nidifica in montagne di ferraglia e testa la forza del proprio martello battendolo violentemente contro quello dei propri simili.

Sprite e modelli

Articolo principale: Tinkatuff/Immagini

Nell'animazione

 
Tinkatuff nella serie animata

Nella serie animata

Apparizioni principali

Tinkatuff di Dot

Dot possiede una Tinkatuff che si è evoluta dalla sua Tinkatink in OP070.

Altri

Apparizioni minori

Voci Pokédex

Nel manga

Nel GCC

Al momento non sono state ancora stampate carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon di questo Pokémon.
Per le carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket di questo Pokémon, vedi questa pagina.

Curiosità

Origine

Origine del nome

Tinkatuff potrebbe essere una combinazione di tinker, armeggiare, e tuff, un altro modo di scrivere tough, duro.

In altre lingue

EF70EF60A1B8

Vedi anche